devo sentire il pompista ke mi dice x la revisione
x quanto riguarda gli iniettori nuovi, non e ke x favore mi puoi sentire se magari ce qualche rimanenza di magazzino ke li posso prendere al 50% del prezzo ??
la puleggia con il perno eccentrico ??? ehmmmmmmmm mo me hai messo in difficoltà...
PS. e la 2 volta ke kambio il cuscinetto della cinta dei servizzi quello piccolino e già se rotto 1 altra volta, ha fatto si e no 5.000 km .....ke skandalo...
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Problema accelerazione e/o turbo
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
- Località: Basel - Switzerland
Re: Problema accelerazione e/o turbo
205 T-Shirt - 1991
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
Re: Problema accelerazione e/o turbo
scusandomi per l'inesistente "inietotre", il pompista ti dirà che si possono sicuramente cambiare i polverizzatori, il prezzo è più o meno quello che ti ho indicato. approfitta per fare la taratura un po' oltre il massimo consigliato (p.es pressione di scatto 160-175bar falla mettere a 180-185, tanto la molla perde la taratura di circa 10bar tempo tre mesi, è normale)
i polverizzatori non sono difficili da trovare, rinnovo l'invito per trovarti eventualmente il materiale
la puleggia che gira sull'eccentrico di regolazione è quella intermedia, più in basso, la cinghia passa SOTTO. l'eccentrico è all'interno della puleggia, comandato da una molla che gestisce la corretta pressione=tensione della cinghia l'altra puleggia è quella montata sul tendicinghia a molla: QUELLA molla mi ha fatto fuori tre cuscinetti in 20mila km, erano deboli come materiale (i primi due tendicinghia=molla cambiati ingaranzia, il terzo in partecipazione spese, il pezzo nuovo costa circa 90euro)
Fabio/un po' seccato dall'accaduto...
i polverizzatori non sono difficili da trovare, rinnovo l'invito per trovarti eventualmente il materiale
la puleggia che gira sull'eccentrico di regolazione è quella intermedia, più in basso, la cinghia passa SOTTO. l'eccentrico è all'interno della puleggia, comandato da una molla che gestisce la corretta pressione=tensione della cinghia l'altra puleggia è quella montata sul tendicinghia a molla: QUELLA molla mi ha fatto fuori tre cuscinetti in 20mila km, erano deboli come materiale (i primi due tendicinghia=molla cambiati ingaranzia, il terzo in partecipazione spese, il pezzo nuovo costa circa 90euro)
Fabio/un po' seccato dall'accaduto...
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
- Località: Basel - Switzerland
Re: Problema accelerazione e/o turbo
ecco allora perke mi si e rotto di nuovo a me ??? ti ho detto non ho fatto manco 5000 km e già di nuovo fa rumore porka trota, fa sempre quel trrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr continuo che porka paletta me fa impazzire kissa se riesco a farmelo cambiare in garanzia... cmq ti e andata bene, a me 1 volta la cinta esterna e entrata dentro quella interna e mi è andata bene che non ho storto niente...
cmq fabio ho sentito il pompista ke e matto skosso questo (e stasera gli giravano parecchio) mi ha detto ke l'iniettore con il filo si deve cambiare non si sistema, e gli altri tre me li faccio far tarare e cambiare polverizzatore e tanti saluti...quello con il filo costa circa 270 euri, e piu 180 euri (gli altri 3 da sistemare) insomma non mi bastano 500 euri...
non e che per caso riesci a vedere se hai 1 di questi in fondo magazzino e da farmelo scontato ????
invece la puleggia ke dici quella sotto gira 1 po mezza storta però va bene e non mi ha dato problemi ancora...
cmq fabio ho sentito il pompista ke e matto skosso questo (e stasera gli giravano parecchio) mi ha detto ke l'iniettore con il filo si deve cambiare non si sistema, e gli altri tre me li faccio far tarare e cambiare polverizzatore e tanti saluti...quello con il filo costa circa 270 euri, e piu 180 euri (gli altri 3 da sistemare) insomma non mi bastano 500 euri...
non e che per caso riesci a vedere se hai 1 di questi in fondo magazzino e da farmelo scontato ????
invece la puleggia ke dici quella sotto gira 1 po mezza storta però va bene e non mi ha dato problemi ancora...
205 T-Shirt - 1991
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
Re: Problema accelerazione e/o turbo
se fa rumore va cambiato in garanzia, (un anno sui pezzi pagati come ricambi)
l'iniettore come parte meccanica si sistema, quello che è forse difficile sistemare è il solenoide da cui esce il filo di segnale, magari -se la perdita è proprio piccola piccola- si può provare con un po' di mastice...
l'iniettore pilota _completo_ costa circa 280euro, quasi il doppio degli altri, e senza di quello il motore non funge.... i 180euro sono sicuramente 3x60euro (=i polverizzatori)
insisti o cambia pompista, magari trovane uno meno skizzato
la puleggia folle che dico io è PICCOLA (circa 8 cm diametro) e deve girare DRITTISSIMA, incaso di rottura della puleggi ala cinghia servizi può essere risucchiata dalla cinghia distribuzione e succede un guaio (salto di denti, fase ko, insalata di valvole SICURA)
la puleggia grossa, quella altezza albero motore, crica 20cm diametro deve girare ancora più dritta: è composta da due pezzi metallici tenuti insieme da un anello di gomma (=smorzatore vibrazioni) se la gomma si rompe (e succede!!!) la fase va a pallino e la cinghia distribuzione rischia di rompersi, con relativa insalata di valvole
Fabio
l'iniettore come parte meccanica si sistema, quello che è forse difficile sistemare è il solenoide da cui esce il filo di segnale, magari -se la perdita è proprio piccola piccola- si può provare con un po' di mastice...
l'iniettore pilota _completo_ costa circa 280euro, quasi il doppio degli altri, e senza di quello il motore non funge.... i 180euro sono sicuramente 3x60euro (=i polverizzatori)
insisti o cambia pompista, magari trovane uno meno skizzato

la puleggia folle che dico io è PICCOLA (circa 8 cm diametro) e deve girare DRITTISSIMA, incaso di rottura della puleggi ala cinghia servizi può essere risucchiata dalla cinghia distribuzione e succede un guaio (salto di denti, fase ko, insalata di valvole SICURA)
la puleggia grossa, quella altezza albero motore, crica 20cm diametro deve girare ancora più dritta: è composta da due pezzi metallici tenuti insieme da un anello di gomma (=smorzatore vibrazioni) se la gomma si rompe (e succede!!!) la fase va a pallino e la cinghia distribuzione rischia di rompersi, con relativa insalata di valvole
Fabio
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
- Località: Basel - Switzerland
Re: Problema accelerazione e/o turbo
come ti do ragione fabiettooo...
grazie mille dei consigli e x le infoooo mo vedo se riesco a trovare un altro pumpista meno skizzattooo... sciauuuuuuuuuu e buone festeeee
grazie mille dei consigli e x le infoooo mo vedo se riesco a trovare un altro pumpista meno skizzattooo... sciauuuuuuuuuu e buone festeeee
205 T-Shirt - 1991
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983