No. Sono fisse al posteriore.
Pastiglie cambiate tutte assieme. Il disco è ancora l'originale e dovrei cambiarlo (avevo pensato anche che potesse creare il problema)
Il freno a mano è a ganascia.
Beltra.it ha scritto:No. Sono fisse al posteriore.
Pastiglie cambiate tutte assieme. Il disco è ancora l'originale e dovrei cambiarlo (avevo pensato anche che potesse creare il problema)
Il freno a mano è a ganascia.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Ciao
cioè ha un tamburo all'interno del disco sul quale agisce solo il freno a mano?
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Beltra.it ha scritto:No. Sono fisse al posteriore.
Pastiglie cambiate tutte assieme. Il disco è ancora l'originale e dovrei cambiarlo (avevo pensato anche che potesse creare il problema)
Il freno a mano è a ganascia.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Ciao
cioè ha un tamburo all'interno del disco sul quale agisce solo il freno a mano?
Esattamente. Il disco ha la campana per le ganasce del freno a mano incorporata.
so: dal momento che sono a casa per un'operazione al setto nasale, ho avuto un po' di tempo da dedicare al problema. in particolare per quanto riguarda il problema del pedale molliccio e che una volta frenato va a fine corsa senza alcun motivo.
così oggi ho pulito le pinze e fatto le seguenti prove.
alzato l'auto lato guidatore, liberato le ruote, chiuso il tubo subito prima della pinza, risultato, il feeling è migliore, non c'è effetto spugna ma il pedale tende a scendere a fine corsa. sgancio e lascio libera la pinza, il pedale scende a fine corsa
eseguo stesso procedimento dal lato guidatore, chiudo il passaggio pinza, il pedale diventa perfetto, felling ottimo, e il pedale non scende più a fine corsa, rimanendo stabile e preciso, quindi sgancio la pinza.
altro test eseguito
alzo lato guida, ruota libera, auto accesa, premo il freno e rilascio: la ruota fatica molto a girare, do qualche colpo col piede alla gomma e la ruota si sblocca.
premo e mollo il freno: ruota bloccata..
chiudo il passaggio dell'olio alla pinza, do la solita piedata alla ruota ma non si sblocca. riapro il passaggio alla pinza, che torna a sbloccarsi solo con qualche calcio sulla ruota.
stesso discorso lato passeggero.
escludo il servofreno, ho spessorato ed il problema rimane il medesimo. tolto spessori e rimesso come in origine.
un pistone per lato dei flottanti hanno gioco, che in tensione non danno grande l'ibertà alla pinza di "flottare" tranne quando è in asse, ovvero in tutte le parti sono serrate e l'impianto pronto all'uso. allora il postone scorre dritto e bene (suppongo)
Beltra.it ha scritto:Auguri di buon natale me lo ero totalmente scordato ;D
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Contraccambio Beltra
ciao gian, ti disturbo un po'
Ciao Beltra figurati
Intanto è un piacere che sei tornato ad aggiornare.
Venendo al problema non mi convince per niente il fatto che hai il pistone di una pinza con un po' di gioco e il flottante che ti rimane bloccato.
Se così fosse sarebbe lo stesso difetto che faceva anche una mia auto d'epoca risolto con la sostituzione di entrambe le pinze anche se il difetto me lo faceva solo da un lato ed era dovuto a quel gioco che tendeva come ad "incastrare" il flottante al punto per sfrenarla ero costretto anch'io mentre guidavo a dare alcune frenate abbastanza energiche.
Diversamente nel tuo coso spero abbiano montato gommini della pompa giusti visto l'hai revisionata.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Si immagino... Quello basso è perfetto. L'alto invece ha quel gioco. Non penso tanto da bloccarla. Io ho provato a mano col flottante smontato. Mi sono s cordato di farlo col flottante montato. Mannaggia a me.
Ma se non funzionasse bene il sistema penso che una pastiglia sarebbe consumata più dell'altra. Invece son tutte e 4 consumate in modo ottimale e in egual modo.
Penso che non mi rimanga altro che sostituirle. Non tanto per il fatto che rimane frenata, perche con le ripresa della marcia o qualche sterzata si sbloccano (non totalmente)
Ma il problema peggiore è la frenata inconsistente e per me pericolosa.
Beltra.it ha scritto:Si immagino... Quello basso è perfetto. L'alto invece ha quel gioco. Non penso tanto da bloccarla. Io ho provato a mano col flottante smontato. Mi sono s cordato di farlo col flottante montato. Mannaggia a me.
Ma se non funzionasse bene il sistema penso che una pastiglia sarebbe consumata più dell'altra. Invece son tutte e 4 consumate in modo ottimale e in egual modo.
Penso che non mi rimanga altro che sostituirle. Non tanto per il fatto che rimane frenata, perche con le ripresa della marcia o qualche sterzata si sbloccano (non totalmente)
Ma il problema peggiore è la frenata inconsistente e per me pericolosa.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Considerata l'importanza dei freni io non sono stato a revisionarle lo ho in box e me le terrò di ricordo
Per strada non si sa mai la situazione che si incontra e poiché la mia è anche priva di ABS il confronto rimane impari con le auto moderne. - Figuriamoci se quel che c'è non funzionasse a dovere.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Beltra.it ha scritto:Si immagino... Quello basso è perfetto. L'alto invece ha quel gioco. Non penso tanto da bloccarla. Io ho provato a mano col flottante smontato. Mi sono s cordato di farlo col flottante montato. Mannaggia a me.
Ma se non funzionasse bene il sistema penso che una pastiglia sarebbe consumata più dell'altra. Invece son tutte e 4 consumate in modo ottimale e in egual modo.
Penso che non mi rimanga altro che sostituirle. Non tanto per il fatto che rimane frenata, perche con le ripresa della marcia o qualche sterzata si sbloccano (non totalmente)
Ma il problema peggiore è la frenata inconsistente e per me pericolosa.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Considerata l'importanza dei freni io non sono stato a revisionarle lo ho in box e me le terrò di ricordo
Per strada non si sa mai la situazione che si incontra e poiché la mia è anche priva di ABS il confronto rimane impari con le auto moderne. - Figuriamoci se quel che c'è non funzionasse a dovere.
Beltra.it ha scritto:Si immagino... Quello basso è perfetto. L'alto invece ha quel gioco. Non penso tanto da bloccarla. Io ho provato a mano col flottante smontato. Mi sono s cordato di farlo col flottante montato. Mannaggia a me.
Ma se non funzionasse bene il sistema penso che una pastiglia sarebbe consumata più dell'altra. Invece son tutte e 4 consumate in modo ottimale e in egual modo.
Penso che non mi rimanga altro che sostituirle. Non tanto per il fatto che rimane frenata, perche con le ripresa della marcia o qualche sterzata si sbloccano (non totalmente)
Ma il problema peggiore è la frenata inconsistente e per me pericolosa.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Considerata l'importanza dei freni io non sono stato a revisionarle lo ho in box e me le terrò di ricordo
Per strada non si sa mai la situazione che si incontra e poiché la mia è anche priva di ABS il confronto rimane impari con le auto moderne. - Figuriamoci se quel che c'è non funzionasse a dovere.
dove le hai prese? magari in pm.
Ciao le mie non erano per la 406 poiché nonostante si tratta di un altro veicolo e il difetto fosse lo stesso benché mancasse l'abs.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
aggiorno ho ordinato i portapinza... dal mio ricambista e addirittura in peugeot, dove chiedo 125€+iva l'uno, non si trovano.
spero sia il posto giusto e il pezzo giusto.