PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
problema battito avantreno e sterzo
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
- Località: Udine/FVG
R: problema battito avantreno e sterzo
Non erano tanto opachi, ma molto rovinati da sassi. Un pelo ingialliti.
Per farlo ci vuole tanta pazienza. Purtroppo ho sbagliato nel tipo di pasta abrasiva, e per la mancanza di carta ancora più fine.
Sono partito con la carta ad acqua da 400. Salendo poi a 600...800 1000 e 1200 (sarebbe meglio anche 1800 2000 e magari anche 3000)
Meglio con un tampone e l'avvitatore ma bisogna stare attenti. Poi un prodotto per le plastiche dei fari, uno serio. Ovviamente tanta acqua e pazienza. Carreggiate con movimenti circolari senza fare Troppo pressione e abbondare col carteggio sulla 800 in su. Non premere troppo forte con le fini Perché so rischia di lasciare graffi. A me sono rimasti, causa della pasta non adatta.
Gli xenon sono della xenovision e sono il modello Korea nocambus 35w da 5300k.
Per le foto alcune la trovate nel mio 3D di presentazione. Anche se ha un anno. Lo stato dei fari é quello, solo messo un pelo peggio.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Per farlo ci vuole tanta pazienza. Purtroppo ho sbagliato nel tipo di pasta abrasiva, e per la mancanza di carta ancora più fine.
Sono partito con la carta ad acqua da 400. Salendo poi a 600...800 1000 e 1200 (sarebbe meglio anche 1800 2000 e magari anche 3000)
Meglio con un tampone e l'avvitatore ma bisogna stare attenti. Poi un prodotto per le plastiche dei fari, uno serio. Ovviamente tanta acqua e pazienza. Carreggiate con movimenti circolari senza fare Troppo pressione e abbondare col carteggio sulla 800 in su. Non premere troppo forte con le fini Perché so rischia di lasciare graffi. A me sono rimasti, causa della pasta non adatta.
Gli xenon sono della xenovision e sono il modello Korea nocambus 35w da 5300k.
Per le foto alcune la trovate nel mio 3D di presentazione. Anche se ha un anno. Lo stato dei fari é quello, solo messo un pelo peggio.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
- Località: Udine/FVG
R: problema battito avantreno e sterzo
[img]http://img.tapatalk.com/d/13/06/09/py4etuvu.jpg[/img]
Ho solo questa foto. Non si capisce bene.
Ora ho messo su anche i led di posizione a 6 led smd
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Ho solo questa foto. Non si capisce bene.
Ora ho messo su anche i led di posizione a 6 led smd
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v
Re: problema battito avantreno e sterzo
se il gioco è evidente solo a fine corsa è MOLTO probabile sia il pivot = testina sferica del mozzo
Fabio
Fabio
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: problema battito avantreno e sterzo
Anche quello in effetti è un problema abbastanza comune delle 406, dallo storico io so che alla mia ne hanno cambiato uno a ~50000km.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
- Località: Udine/FVG
Re: problema battito avantreno e sterzo
uhm, interessante. mi salveresti. però lo sterzo ogni tanto mi "clacca" mentre sterzo. purtroppo dal mio "meccanico" fin'ora ho sentito solo cose come: scatola sterzo andata... ammortizzatori che fanno rumore... -.- e ogni sintomo che gli esponevo finiva sempre su ste due cosethewizard ha scritto:se il gioco è evidente solo a fine corsa è MOLTO probabile sia il pivot = testina sferica del mozzo
Fabio

quindi, propendo pure io per la testina, dato dal fatto anche che ho sempre una vibrazione al volante (forse dovuta alle gomme non proprio consumate bene) e dopo i 110 lo sterzo oscilla, come se fossero proprio le testine.
sostituite bisogna per forza fare la convergenza giusto?
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
- Località: Basel - Switzerland
Re: problema battito avantreno e sterzo
si se cambi testine o ammortizzatori o trapezzi o qualsiasi cosa nel avantreno devi fare la convergenza, non la fai solo al cambio dei semiassi.Beltra.it ha scritto:uhm, interessante. mi salveresti. però lo sterzo ogni tanto mi "clacca" mentre sterzo. purtroppo dal mio "meccanico" fin'ora ho sentito solo cose come: scatola sterzo andata... ammortizzatori che fanno rumore... -.- e ogni sintomo che gli esponevo finiva sempre su ste due cosethewizard ha scritto:se il gioco è evidente solo a fine corsa è MOLTO probabile sia il pivot = testina sferica del mozzo
Fabio![]()
quindi, propendo pure io per la testina, dato dal fatto anche che ho sempre una vibrazione al volante (forse dovuta alle gomme non proprio consumate bene) e dopo i 110 lo sterzo oscilla, come se fossero proprio le testine.
sostituite bisogna per forza fare la convergenza giusto?
205 T-Shirt - 1991
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
- Località: Udine/FVG
R: problema battito avantreno e sterzo
Anche le tiranti? Perché dopo la sostituzione va come prima. (una sola)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
- Località: Basel - Switzerland
Re: problema battito avantreno e sterzo
se non erro i tiranti non incidono sulla convergenza, spero che fabio mi corregga o qualcun'altro che se ne intendi dipiu..
205 T-Shirt - 1991
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: problema battito avantreno e sterzo
Se per tiranti intendete le biellette: no, non incidono affatto.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
- Località: Udine/FVG
Re: problema battito avantreno e sterzo
grazie per le risposte.
odin, che tipo di pastiglie vanno per gli anteriori? perchè su alcuni fornitori hanno diverse misure, e dato che in officina me le fanno pagare 30€ in più di media, volevo prendere online
odin, che tipo di pastiglie vanno per gli anteriori? perchè su alcuni fornitori hanno diverse misure, e dato che in officina me le fanno pagare 30€ in più di media, volevo prendere online
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: problema battito avantreno e sterzo
Esistono due impianti: Lucas e Brembo, con dischi e pinze maggiorate. Brembo era optional, di serie solo sulla coupé HDi o sul 3.0V6, dopo il 2002 solo sul V6.Beltra.it ha scritto:grazie per le risposte.
odin, che tipo di pastiglie vanno per gli anteriori? perchè su alcuni fornitori hanno diverse misure, e dato che in officina me le fanno pagare 30€ in più di media, volevo prendere online
L'impianto Lucas è comune a tutti gli altri modelli. Sul suito Brembo c'è un esauriente catalogo che ti mostra le differenze di dimensione delle pastiglie e dei dischi.
Per il posteriore tutte montano lo stesso impianto Lucas.
Una quarantina di euro sono un buon prezzo medio per le pastiglie anteriori, io monto delle Galfer (marca poco conosciuta ma di ottima qualità) Street da 35€, cui avevo abbinato dei dischi Zimmermann lisci.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
- Località: Udine/FVG
Re: problema battito avantreno e sterzo
ottimo. grazie.
dovrei anche rettificarli.. sono tutti mezzi ondulati e quando freno fischiano a intermittenza
dovrei anche rettificarli.. sono tutti mezzi ondulati e quando freno fischiano a intermittenza

Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: problema battito avantreno e sterzo
Prego.Beltra.it ha scritto:ottimo. grazie.
dovrei anche rettificarli.. sono tutti mezzi ondulati e quando freno fischiano a intermittenza
Boh, i dischi davanti costano davvero poco (una sessantina/settantina di euro, di qualità), mi sa che ti costa meno prenderli nuovi.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
- Località: Basel - Switzerland
Re: problema battito avantreno e sterzo
dai retta a zio che in 5.000 km ho cambiato 2 volte pasticche e già sto al 2 cambio di dischi...
metti i brembo e passa la paura ( come disco dico ) e come pastiglie io ho rimesso le originali perchè montando delle textar ho notato dopo un po di km che non erano della stessa grandezza rispetto alle originali e quindi ho rimesso les originali. in piu dopo la 2-3 frenata consecutiva pesante non frenavano piu e l'auto andava dritta. ( parlo per esperienza quindi te le sconsiglio vivamente ).
i dischi costano veramente poco ti conviene metterli nuovi, rettificarli ti costeranno 30 euro ( se il meccanico è onesto ) senno 50 e invece con 70 eurozzi te li fai nuovi.
x dietro chiedetemi solo se avete tamburi
( altro grosso handicap di quest'auto )
metti i brembo e passa la paura ( come disco dico ) e come pastiglie io ho rimesso le originali perchè montando delle textar ho notato dopo un po di km che non erano della stessa grandezza rispetto alle originali e quindi ho rimesso les originali. in piu dopo la 2-3 frenata consecutiva pesante non frenavano piu e l'auto andava dritta. ( parlo per esperienza quindi te le sconsiglio vivamente ).
i dischi costano veramente poco ti conviene metterli nuovi, rettificarli ti costeranno 30 euro ( se il meccanico è onesto ) senno 50 e invece con 70 eurozzi te li fai nuovi.
x dietro chiedetemi solo se avete tamburi

205 T-Shirt - 1991
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: problema battito avantreno e sterzo
Comunque io ho, come ho detto, su pastiglie Galfer abbinate a dischi Zimmermann e mi trovo veramente bene: nessunissimo rumore, frenata buona e nessuna vibrazione. Adesso devo cambiare le pinze post perche' son dure, mettero' anche li' dischi e pastiglie nuovi (Bosch e Galfer).
Penso sinceramente che ogni marchio di qualita' ti offra piu' o meno la stessa esperienza: secondo me finche' stai tra i marchi buoni e ti mantieni sui 40€/pastiglie, 70€/dischi, non puoi sbagliare.
Penso sinceramente che ogni marchio di qualita' ti offra piu' o meno la stessa esperienza: secondo me finche' stai tra i marchi buoni e ti mantieni sui 40€/pastiglie, 70€/dischi, non puoi sbagliare.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]

