è giunto il momento di provare a pulire la valvola egr della mia 406 2200 hdi SW del 2003 e risparmiare "qualche" euro

L'ho individuata tra la testata del motore e la paratia dell'abitacolo, togliendo i carter insonorizzanti del motore.
Vista l'infelice posizione, vorrei sapere se qualcuno di Voi l'ha smontata con le normali capacità/attrezzature in possesso del "bricoleur" medio o c'è bisogno di esperienza/utensileria ad hoc (e di euro!!!).
Inoltre, vorrei sapere se è possibile e sufficiente escluderla staccando il tubicino che arriva sul "fungo" o tapparla con il classico lamierino, senza incorrere in allarmi e spie permanenti.
infine, ammesso di riuscire a smontarla (e rimontarla), quale prodotto consigliate per un pulizia accurata?
Ringrazio in anticipo chiunque voglia aiutarmi e..... resto in ascolto. [-o<
Ciao a tutti.
Marco.