PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

problema in accelerazione

gog
Peugeottista novello
Messaggi: 75
Iscritto il: 27/12/2011, 2:15

problema in accelerazione

Messaggio da gog »

cari 406isti
vi scrivo per sentire un vs consiglio riguardante un problema della mia leona.
Siamo verso i 240.000 km con un 2000 hdi del 2001, sw; ebbene, ultimamente durante i sorpassi noto una mancanza di spinta...sembra come se il turbo non desse la giusta spinta e il motore arrancasse un po'...i sorpassi così si allungano nei tempi...
non lo fa sempre, ma abbastanza spesso...
cosa potrebbe essere?
vi ringrazio fin d'ora per le vs risposte
saluti e buone feste :)

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: problema in accelerazione

Messaggio da OdinEidolon »

I problemi possono essere tanti. Queste sono le cause comuni sulla 406, in nessun ordine particolare:
Iniettori sporchi,
debimetro sporco o rovinato,
filtri da cambiare (aria, diesel)
circuito del vuoto con perdita
perdita / fessurazione nei tubi dell'aria dopo il turbo
tubo di aspirazione dell'aria (passaruota anteriore sx) collassato

Queste sono sicuramente le prime cose da controllare. Una diagnostica con PP2000 aiuterebbe non poco.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

gog
Peugeottista novello
Messaggi: 75
Iscritto il: 27/12/2011, 2:15

Re: problema in accelerazione

Messaggio da gog »

grazie mille per la risposta! appena un attimo di tp, la porta dal meccanico!
buone feste a tt
ciao!

gog
Peugeottista novello
Messaggi: 75
Iscritto il: 27/12/2011, 2:15

Re: problema in accelerazione

Messaggio da gog »

Carissimi leoni
eccomi di ritorno dal tagliando dei 250.000 km!
per il problema di cui sopra, effettivamente il problema era il debimetro, me l'hanno sostituito e ora la leona è tornata a ruggire come ai vecchi tempi :)
una domanda: vi capita anche a voi di dover sostituire a cadenza gli ammortizzatori del coprimotore?
sarà la 4a volta che li cambio, oggi ho chiesto al tecnico se c'è qualche manutenzione particolare da fare per evitare problemi, ma mi ha detto che con le vibrazioni del motore dopo un po' cedono, specie se si fanno tanti km urbani...una volta mi han fatto saltare anche il tappo dell'olio....che ne dite?
a presto
ciaoooo

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: problema in accelerazione

Messaggio da OdinEidolon »

Intendi quelli a gas? Mai cambiati, i miei originali. Quelli della coupé è comune si scarichino, mai sentito che accadesse alla berlina/SW
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

gog
Peugeottista novello
Messaggi: 75
Iscritto il: 27/12/2011, 2:15

Re: problema in accelerazione

Messaggio da gog »

ciao
mi son spiegato male, a rompersi con una certa frequenza sono le 4 viti di supporto con ammortizzatori del coprimotore

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: problema in accelerazione

Messaggio da OdinEidolon »

Ah, sul 2.0HDi.
Sì, quelle in plastica no? Le puoi sostituire con viti in metallo...
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

gog
Peugeottista novello
Messaggi: 75
Iscritto il: 27/12/2011, 2:15

Re: problema in accelerazione

Messaggio da gog »

Cari 406isti, siamo a 257000km, il bicchiere è mezzo pieno anche se...
3 cose:
a) di nuovo la mia leona è in debito di accelerazione, in marcia 5 arrivo ai 70 km-h e anche se a tavoletta non spinge più, lo stesso con le altre marce, pare ci sia il freno a mano inserito, spompatissima...che sia ancora il debimetro? eppure l'ho cambiato a maggio 2013 ...oggi provo a fare un salto in officina
b) ho l'indicatore del gasolio che ha iniziato a fare le bizze, arriva alla riserva e ti dice che mancano 170 km di autonomia, la volta dopo che la riaccendi te ne segna 400 e la lancetta è magicamente salita...capitato anche a voi?
c) per motivi di lavoro ho ridotto notevolmente i km all'anno, se prima ne facevo 100 al giorno, adesso ne faccio 5, la macchina non ha neanche il tempo di scaldarsi...c'è qualcke precauzione da prendere secondo voi per non fare danni?

grazie fin d'ora a chi mi risponde
...e buone feste ...ormai prossime!

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: problema in accelerazione

Messaggio da OdinEidolon »

c) Si', vai in bici... 5km al colpo non e' per nulla ideale e non puoi farci nulla.

Per il resto andrebbe vista dal vivo e leggendo i parametri, potrebbero essero tante cose.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

gog
Peugeottista novello
Messaggi: 75
Iscritto il: 27/12/2011, 2:15

Re: problema in accelerazione

Messaggio da gog »

Cari possessori di leonesse
vi aggiorno sul probbbblema in accelerazione della mia 406, spompata e fumosa
pare che sia la valvola EGR
settimana prox lascerò l'auto in officina, mi han detto che ci vuole tp per smontarla e vedere se pulire o sostituire...
così aspettiamo :)
intanto siamo a quota 258.000
saluti
..e buon anno!
ps Mefisto come va? km raggiunti?fatti sentire!

Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 754
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: problema in accelerazione

Messaggio da mefisto »

gog ha scritto: intanto siamo a quota 258.000
saluti
..e buon anno!
ps Mefisto come va? km raggiunti?fatti sentire!
407882 Km
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .

Avatar utente
nico106406
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 514
Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
Località: Latisana (UD)

Re: problema in accelerazione

Messaggio da nico106406 »

mefisto ha scritto:
gog ha scritto: intanto siamo a quota 258.000
saluti
..e buon anno!
ps Mefisto come va? km raggiunti?fatti sentire!
407882 Km
Azz! Ne hai 100.000 in più della mia! Complimenti! Mai rifatto il motore? Se no, sono contento anche per me ;-) Avrò ancora millemila km da fare allora... :mrgreen: Buon anno!
Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.

dr.problem
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1487
Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
Località: Basel - Switzerland

Re: problema in accelerazione

Messaggio da dr.problem »

mefisto ha scritto:
gog ha scritto: intanto siamo a quota 258.000
saluti
..e buon anno!
ps Mefisto come va? km raggiunti?fatti sentire!
407882 Km
mefisto fai paura, ma quante 406 girano per milano 10 ???? in 4 giorni ne ho visto solo 1 bioparko ;)
205 T-Shirt - 1991

406 1.9 StDt - 1997

Opel Ascona 1.6D - 1983

Calò75
Peugeottista veterano
Messaggi: 427
Iscritto il: 05/11/2013, 18:58

Re: problema in accelerazione

Messaggio da Calò75 »

gog ha scritto:Cari possessori di leonesse
vi aggiorno sul probbbblema in accelerazione della mia 406, spompata e fumosa
pare che sia la valvola EGR
settimana prox lascerò l'auto in officina, mi han detto che ci vuole tp per smontarla e vedere se pulire o sostituire...
così aspettiamo :)
intanto siamo a quota 258.000
saluti
..e buon anno!
ps Mefisto come va? km raggiunti?fatti sentire!
che motore ce' dentro, RHZ/RHY o RHS ????
porta dosatore aria nell'aspirazione???
prima di buttare soldi con la egr (come per il debimetro) presumo sia l'elettrovalvola a dare problemi.......prova economica e semplice stacca il tubo del vuoto sull'elettrovalvola e tappalo in modo che non aspiri aria :-w)
poi se egr resta aperta serve smontaggio e verifica...........

per gli ammotizzatori del carter, vai in un qualsiasi ricambista chiedi n4 supporti marmitta della vecchia renault 4, 4 dadi autobloccanti e 4 rondelle 6x30.......fai sta' modifica e diventera' piu' silenzioso al minimo e non ti stappa piu' il carter punterie 8)

per il sensore di livello.......fai rifornimento a motore spento e key off almeno 50l, poi appena in riserva stessa procedura (piu' volte, o meglio sempre) e al 99% risolvi anke questa :-w)

gog
Peugeottista novello
Messaggi: 75
Iscritto il: 27/12/2011, 2:15

Re: problema in accelerazione

Messaggio da gog »

BINGO! Mi hanno cambiato l'elettrovalvola a farfalla e pulito la egr e relativi condotti!
grazie x i consigli e ...bon voyage a tout le monde! :)

Torna a “406”