














come mi comporto ?




in attesa di vostre esperienze [-o< [-o< [-o< [-o< [-o< .
buona giornata a tutti
robby
Il sensore di velocità è presente dal 1998 ad oggi su molti modelli e va a sostituire la "cordina rotante" che era presente su moltissime auto anni 80. Prime fra tutte la mitica 500. Purtroppo al sensore sono legati altri fattori, ad una certa velocità la centralina sa che entrerà più aria nel motore, e dovrà compensare la mandata della turbina, del gasolio, spesso c'è anche un indurimento dello sterzo... tutti questi fattori legati ad un sensore, che, come intuirai, se si danneggia, dà i suoi bei problemi.robbyBOXER ha scritto:ritorno oggi per motivi personali![]()
![]()
![]()
ma il sensore di velocita e presente anche sui modelli senza controllo di velocitaa ? lo chiedo perche la mia non presenta il cruis control
![]()