PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

una richiesta, e un problema

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

una richiesta, e un problema

Messaggio da Beltra.it »

ciao a tutti, dopo un po' di tempo rieccomi.

sapete dirmi, con certezza, che tipo di parabrezza monta la nostra peugeot?
la mia è una 2.2HDI del 2003.
e le guarnizioni portiere? quali, e dove le posso trovare? ho scricchiolii ovunque :thumbdown:

altra bella domandona, a cui sicuramente odin saprà darmi qualche delucidazione.

l'auto borbotta, non sempre, ma lo fa.

premetto che l'EGR l'ho tappata, ma solo dal tubicino del vuoto, l'auto è molto più scattante ai bassi in questo modo.
riagganciandola lavora correttamente da PP2000, e il problema rimane, se non peggiore.

tornando al problema in se, questo c'è sempre stato, un borbottio tipo strappi sin da appena ritirata, sporadico e in un range tra i 1700 giri e i 2000.

ora, il problema, iniziato 2 mesetti fa, si è esteso partendo dai bassi giri, 1200.. anche 1100, fino ad arrivare anche a 2200 giri cirica.

è un borbottio leggero e irregolare che spesso mi accompagna, altre volte invece non lo fa.

praticamente in prima seconda e terza gli strappi sono abbastanza evidenti, altre volte invece molto lievi.


il circuito di vuoto funziona bene, ho un piccolo buco sull'intercooler ma davvero minimo, da dove trafila soltanto un po' di olio, al tocco non si sentono perdite, ma non escludo che possa essere questa la causa.

aspirazione ormai troppo sporca? l'ho aperta nemmeno 6 mesi fa ed era tutto nero si, ma nessuna crosta evidente.

ah si, l'auto ha 208milaKm

Grazie!! [-o<
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: una richiesta, e un problema

Messaggio da Beltra.it »

ancora una cosa, il parabrezza è termoriflettente, o atermico? e quale sarebbe la differenza? visto che per sostituirlo mi chiedono 840€ e dicono che è termoriflettente.
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: una richiesta, e un problema

Messaggio da thewizard »

Beltra.it ha scritto:sapete dirmi, con certezza, che tipo di parabrezza monta la nostra peugeot?
telaio e servicebox...


la mia è una 2.2HDI del 2003.
in firma risulta qualcosa di diverso..
che facciamo, l'accendiamo?
:)

e le guarnizioni portiere? quali, e dove le posso trovare? ho scricchiolii ovunque :thumbdown:
telaio e servicebox...
il nesso tra scricchioliie guarnizioni portiere?





[/quote]l'auto borbotta, non sempre, ma lo fa.
premetto che l'EGR l'ho tappata, ma solo dal tubicino del vuoto, l'auto è molto più scattante ai bassi in questo modo.
riagganciandola lavora correttamente da PP2000, e il problema rimane, se non peggiore.
tornando al problema in se, questo c'è sempre stato, un borbottio tipo strappi sin da appena ritirata, sporadico e in un range tra i 1700 giri e i 2000.
ora, il problema, iniziato 2 mesetti fa, si è esteso partendo dai bassi giri, 1200.. anche 1100, fino ad arrivare anche a 2200 giri cirica.
è un borbottio leggero e irregolare che spesso mi accompagna, altre volte invece non lo fa.
praticamente in prima seconda e terza gli strappi sono abbastanza evidenti, altre volte invece molto lievi.
il circuito di vuoto funziona bene, ho un piccolo buco sull'intercooler ma davvero minimo, da dove trafila soltanto un po' di olio, al tocco non si sentono perdite, ma non escludo che possa essere questa la causa.
ah si, l'auto ha 208milaKm
[/quote]
hummm possono essere diverse cause...
a caldo? a freddo? errori in diagnosi? sensori di fase? filtro gasolio? pompa serbatoio? pressione rail? pedale gas? sw centralina motore? parametri iniezione? davvero-davvero il circuito vuoto è OK?

Fabio

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: una richiesta, e un problema

Messaggio da Beltra.it »

Tutto sembra nella norma. No errori a parte il solito dell'iniettore cerina.
Lo fa sempre... Nello nello stesso modo.
Inoltre si vede anche il contagiri fare su e giù anche se minimamente. Anche quando non borbotta

Il circuito vuoto è perfetto, sostituiti i componenti l'anno scorso e sistematicamente ogni mese do sempre una controllata a tutto.
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

gog
Peugeottista novello
Messaggi: 75
Iscritto il: 27/12/2011, 2:15

Re: una richiesta, e un problema

Messaggio da gog »

Buonasera
non so se ti potrà essere utile questa dritta sulle guarnizioni...anche a me la mia leona faceva un gran scricchiolìo di guarnizioni porte, specie quelle posteriori...addirittura un mio amico mi disse che secondo lui forse era la marmitta mollata che sbatteva da qualche parte!
invece un volpone che si intendeva di 406 mi ha fatto semplicemente mettere del silicone sulle guarnizioni, quello spray, e da lì tutto si è sistemato, lo faccio una volta all'anno e il problema non si è più presentato.
sperando di esserti stato utile ti/vi saluto
byeeee

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: una richiesta, e un problema

Messaggio da Beltra.it »

purtroppo le ho anche tirate giù e lasciate a mollo in una sostanza ammorbidente e grassa. ma durano il tempo di una decina digiorni e tornano a scricchiolare. soprattutto tutto il lato destra. quasi fosse il telaio il problema.

ne ho provate tante, silicone sprey, vasellina sia liquida che in tubetto.
quando piove infatti non fanno rumore, ma da asciutte rieccole...

l'unica oramai è la sostituzione purtroppo. o rimetterle a mollo in qualcosa che funzioni meglio
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: una richiesta, e un problema

Messaggio da Beltra.it »

grazie molte per la dritta in ogni caso :)
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Calò75
Peugeottista veterano
Messaggi: 427
Iscritto il: 05/11/2013, 18:58

Re: una richiesta, e un problema

Messaggio da Calò75 »

mai sentito guarnizioni che scricchiolano........spero le tue non saranno come delle aste di legno..........
solo Vasellina e Silicone spry possono aiutarti, in alternaiva mamma peugeot.

per il seghettamento probabile gli iniettori, ma quello che mi fa piu' paura e' il defappamento e il presunto aumento di potenza :drunken:

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: una richiesta, e un problema

Messaggio da Beltra.it »

gli iniettori sono revisionati e maggiorati/rinforzati. non hanno nemmeno 20mila km.
lo escluderei.

io ho messo un tappo tra il tubo che va dall'elettrovalvola attuatore egr, all'egr stessa. questo è già da 2 annetti oramai, e l'auto non aveva mai dato problemi oltre ai soliti strappi più o meno evidenti tra i 1800 e i 2000.
alcune officine mi dissero che poteva essere l'egr la causa, staccando proprio a quei valori.
ma non lavora avendo il tubicino bloccato, penso, come anche il pp2000 mi dice, oltre ad un più unico che raro errore sulla pressione massima della turbina.

per quanto riguarda le guarnizioni, sono di gomma, la gomma fa parecchio rumore quando si stricia su altra gomma di quel tipo.

quando le passo con la vasellina o silicone spry (questo dura manco una settimana) tutto smette, ma una leggera pioggia o umidità e torna tutto a scricchiolare, sinceramente non è poi che possa andare in giro con le guarnizioni ricoperte e unte di vasellina, unico prodotto che mi tiene anche per un mese intero, le guarnizioni belle morbide.

in alcuni punti sono screpolate, e secce come la sabbia. la registrazione delle porte ha migliorato qualcosa ma non molto.
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: una richiesta, e un problema

Messaggio da Beltra.it »

altra domanda... ho un problema, se così si può chiamare, con la rilevazione della temperatura motore.


possibile che da un po' di mesi, non riesca più ad andare sopra i 75°c? raramente riesce a salire a 90 di lancetta, ma solitamente non va sopra i 75. idem da pp2000, addirittura non arriva ai 70... ma è possibile?

d'inverno l'auto fuma sempre, come se rimanesse sempre fredda...
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Calò75
Peugeottista veterano
Messaggi: 427
Iscritto il: 05/11/2013, 18:58

Re: una richiesta, e un problema

Messaggio da Calò75 »

Beltra.it ha scritto:altra domanda... ho un problema, se così si può chiamare, con la rilevazione della temperatura motore.


possibile che da un po' di mesi, non riesca più ad andare sopra i 75°c? raramente riesce a salire a 90 di lancetta, ma solitamente non va sopra i 75. idem da pp2000, addirittura non arriva ai 70... ma è possibile?

d'inverno l'auto fuma sempre, come se rimanesse sempre fredda...
termostato da verificare, niente di piu', se il motore gira freddo il pp2000 cosa deve leggere ...........se non la verita' :-w)

dr.problem
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1487
Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
Località: Basel - Switzerland

Re: una richiesta, e un problema

Messaggio da dr.problem »

Beltra.it ha scritto:altra domanda... ho un problema, se così si può chiamare, con la rilevazione della temperatura motore.


possibile che da un po' di mesi, non riesca più ad andare sopra i 75°c? raramente riesce a salire a 90 di lancetta, ma solitamente non va sopra i 75. idem da pp2000, addirittura non arriva ai 70... ma è possibile?

d'inverno l'auto fuma sempre, come se rimanesse sempre fredda...
cambia termostato, sicuramente rimarrà sempre aperto...

un'altra cosa, e molto strano che le gomme ti fanno questo scherzo, la mia è 10 anni che è fuori, quando vado in macedonia prende buche in 1 mese come se qui le prendesse per 10 anni... e schricchioli solo ora stanno cominciando a sentirsi ma solo nelle plastiche sui sportelli e non sui gommini..... non riesci a trovare una vecchia e tirar via i gommini e cambiarli ?? fai questa prova magari risolvi con poco..

tienici aggiornati...

saluti
205 T-Shirt - 1991

406 1.9 StDt - 1997

Opel Ascona 1.6D - 1983

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: una richiesta, e un problema

Messaggio da Beltra.it »

ho notato che lo scricchiolio più fastidioso viene dal posteriore angolo del montante lato sinistro. ma non riesco a capire da dove viene, forse dal tettuccio scollato in un punto.... quando sarò in ferie spero di trovare il tempo per mettermi li di sana pazienza e smontare tutto :mad:



dove trovo il termostato, e dove posso ordinarlo? è una cosa che posso fare da solo o ci vogliono certe procedure?
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

dr.problem
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1487
Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
Località: Basel - Switzerland

Re: una richiesta, e un problema

Messaggio da dr.problem »

Beltra.it ha scritto:ho notato che lo scricchiolio più fastidioso viene dal posteriore angolo del montante lato sinistro. ma non riesco a capire da dove viene, forse dal tettuccio scollato in un punto.... quando sarò in ferie spero di trovare il tempo per mettermi li di sana pazienza e smontare tutto :mad:



dove trovo il termostato, e dove posso ordinarlo? è una cosa che posso fare da solo o ci vogliono certe procedure?
senti ma del rumore dello sportello non sarà miga la gomma che sta sulla parte superiore ( dove c'è il vetro, perchè li la mia ha un gommino e forse ti si muove quello a te.

per quanto riguarda il termostato se sei abile ed hai manualità lo puoi fare anche da solo....basta che ti procuri il liquido radiatori ( rosso o verde o blu ) dipende quello che hai già, se puoi accedere al service box vedi dove sta il termostato.

senno mandami in pvt il telaio e ti dirò dove sta il termostato ;)

sciauuu
205 T-Shirt - 1991

406 1.9 StDt - 1997

Opel Ascona 1.6D - 1983

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: una richiesta, e un problema

Messaggio da Beltra.it »

ho pensato anche io. ma mi sa che ho trovato il rumore, dopo averle smontate tutte e ricoperte di vaselina [-X :-w) e rimontare il rumore c'era ancora. così tartassando in giro ho trovato che il tettuccio si è scollato, e toccandolo provoca un rumore molto simile.

ora il problema è come lo incollo.... questo problema ora che ricordo lo fece 2 anni fa in inverno ma poi scomparve da solo.


il motore è un 4hx, e mannaggia, ho appena sostituito il liqudo radiatore, vabbè lo recupero, tanto è una monata.

quindi il termostato è sotto al radiatore? forse ho capito anche dove, si, insomma, mi basta una foto per capire con sicurezza dove sia. ho il pp2000. darò un'occhiata

Grazie :)
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Torna a “406”