PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

intercooler maggiorato per 2.2 HDI, possibile?

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

intercooler maggiorato per 2.2 HDI, possibile?

Messaggio da Beltra.it »

salve ragazzi. dopo tanti sforzi e lavoretti sull'auto andando ad esclusione su quel poco tempo che avevo sono giunto al risoltato finale. la causa è l'intercooler, che nel frattempo ha finito di aprirsi.

ora, dovendolo cambiare, e avendo anche una mappa non troppo ma comunque corposa, di inserirne uno maggiorato.

chiedo quindi a voi lumia se per esempio, l'intercooler di una 407 biturbo vada bene, anche con qualche piccola modifica, per la mia 406 2.2 HDI, no fap, no egr


ringrazio, come al solito, tutti coloro che risponderanno :drunken: :drunken:
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Messaggio da Beltra.it »

Nessuno?



Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: intercooler maggiorato per 2.2 HDI, possibile?

Messaggio da OdinEidolon »

Allora, puoi certamente riuscire ad adattare molti intercooler. Lo spazio non è ristrettissimo, nella maggior parte dei casi dovrai probabilmente tagliare il paraurti in qualche modo.

In ogni caso, mi sento di sconsigliare la modifica. Senza una mappa davvero estrema non è necessario un intercooler maggiorato. È probabile che avrà anche un volume interno significativamente maggiore il che aumenterà il turbo-lag, già non indifferente su questo motore.

Meglio spendere i soldi su sensore di pressione rail e sensore di pressione aria maggiorati e indi puntare ad una mappa spinta (>185-190cv), piuttosto. Secondo me meglio ancora, tenersi i soldi e attuare una manutenzione assolutamente perfetta di tutti i componenti, con i lubrificanti giusti ed effettuando pulizie regolari. Se si sale considerevolmente di potenza tieni conto che è necessario un gruppo frizione maggiorato (quello attuale va bene fino a 370-390Nm), e questo costa 400-500€ solo di pezzi (con volano monomassa, 200€ in più col bimassa che io personalmente preferisco).

Purtroppo il tuning spinto non è certamente un'attività economica.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: intercooler maggiorato per 2.2 HDI, possibile?

Messaggio da Beltra.it »

grazie odin. riusciresti a rispondermi anche sull'altro topic per favore?
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: intercooler maggiorato per 2.2 HDI, possibile?

Messaggio da Gian »

Beltra.it ha scritto:salve ragazzi. dopo tanti sforzi e lavoretti sull'auto andando ad esclusione su quel poco tempo che avevo sono giunto al risoltato finale. la causa è l'intercooler, che nel frattempo ha finito di aprirsi.

ora, dovendolo cambiare, e avendo anche una mappa non troppo ma comunque corposa, di inserirne uno maggiorato.

chiedo quindi a voi lumia se per esempio, l'intercooler di una 407 biturbo vada bene, anche con qualche piccola modifica, per la mia 406 2.2 HDI, no fap, no egr


ringrazio, come al solito, tutti coloro che risponderanno :drunken: :drunken:
Ciao
L'intercooler della 2.2 Bi-turbo è montato a pacco con gli altri ed è l'ultimo verso il motore.
Nel caso devi avere disponibile un bel po' di spazio perché i manicotti sono molto grossi come sezione e gli attacchi altrettanto.
Forse potresti adattargli un altro intercooler preso magari da qualche altro motore più o meno della stessa cilindrata.
Nell'eventualità anche quelli dell'Iveco Daily sono da tenere in considerazione.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: intercooler maggiorato per 2.2 HDI, possibile?

Messaggio da Beltra.it »

dici che ha gli stessi attacci?

innanzitutto grazie :) la riparazione è andata a buon fine. perde ancora qualcosina ma proprio minima. e l'auto va decisamente meglio, anche se ho sempre molto ritardo nel riprendere pressione, in parteza è fiacca e non ha più il brio e la prontezza di prima, ma sono anche diversi manicotti che oramai spandono un pelo da dove si stringono le fasce metalliche, poco, ma cmq perdono.

per l'intercooler, avevo visto quello della 407 ma se non erro è largo come quello della 2.2 coupè, il mio invece è stretto e grosso.

in rete ne vendono uno, a meno di quello valeo originale, e dicono sia in rame, leggermente più largo e grosso dell'originale. ma non so come e cosa possa essere in rame, dato che costerebbe un occhio se fosse così.

purtroppo ho veramente spazio nullo, 2 cm, in larghezza su cui giocare, e gli attacchi sono tutti a incastro coi gommini. 2 perni sotto e il blocco in gomma sopra. ci vorrebbe un po' di lavoro, ma penso che mi convenga tenere il suo originale..

siccome l'auto fuma ancora, e un iniettore, il terzo, da sempre oltre i 2.50, deduco che forse, la causa dei ritardi, e delle fumate, sia da attribuire a lui, e magari ad un'aspirazione molto sporca. (non è mai stato aperto il collettore) e l'egr ha lavorato fino a 190milaKm...

gentilissimo nel rispondermi, cercherò in ogni caso un intercooler maggiorato che male non gli fa, tanto che devo cambiarlo.
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: intercooler maggiorato per 2.2 HDI, possibile?

Messaggio da OdinEidolon »

Se proprio devi cambiarlo, vai da un rottamatore magari col tuo preparatore di fiducia, uno che sia esperto di fabbricazione di impianti turbo possibilmente. Cerca finché non trovi qualcosa che ti sembra adattabile.

Io non lo metterei in posizione originale. C'è troppo poco spazio.
Guarda come ha fatto il capo di EcuEDIT (CARPRO):
https://copy.com/IP8IdJN2B4j8" onclick="window.open(this.href);return false;
https://copy.com/GfAg3BHvGS9u" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: intercooler maggiorato per 2.2 HDI, possibile?

Messaggio da Beltra.it »

cercavo proprio delle foto del suo lavoro. vabbè che ha messo un mostro... però volevo evitare di fare tante modifiche. che poi, come mi hai fatto notare, e come letto in giro, non penso che necessiti un intercooler più grande dato che cmq la mappa non è spinta, e a caldo, toccando con mano, in uscita era sui 4o 45 gradi. mi pare nella norma...

ok che dovendo cambiare anche i manicotti, forse mi conviene prendere uno dell'iveco, che mi sembra decisamente più facile da adattare, o ancora meglio uno con ingresso e uscita dallo stesso lato, così da avere meno tubi e che escano dove risiede attualmente l'intercooler. penso che sia la soluzione migliore giusto? o un radiatore di quel genere creerebbe troppo "condotto"?
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: intercooler maggiorato per 2.2 HDI, possibile?

Messaggio da Beltra.it »

ah si, prossima settimana visto che sono in ferie e un bel rottamatore è aperto, aveva una 406 break, anche se con motore 1.9 se non sbaglio, così passerò per prendere alcuni pezzi... come scatola sterzo, i paraspruzzi inferiori, paraurti e fendinebbia. sempre se non mi spara un prezzo da furto. così sistemo quelle cosucce che mi mancano e vedo se qualche intercooler fa al caso mio
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: intercooler maggiorato per 2.2 HDI, possibile?

Messaggio da Beltra.it »

ultimo commendo. gran lavorone, però l'estetica ne compromette assai ma per i cavalli che poi ha ottenuto... azz
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: intercooler maggiorato per 2.2 HDI, possibile?

Messaggio da Beltra.it »

dato il prezzo del nuovo, 130€, sto valutando 2 intercooler. uno è l'originale valeo, l'altro è quello in rame, con larghezza di 145 invece di 133. e pesa 12kg, quindi magari uqalcosa in rame ha.

è della nrf...

l'originale è in alluminio. tanto vale prendere quello nfr? che costa pure qualcosa in meno ed è in rame? dovrebbe raffreddare qualcosa in più giusto?
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: intercooler maggiorato per 2.2 HDI, possibile?

Messaggio da OdinEidolon »

La differenza sarà veramente ma veramente negligibile tra rame ed alluminio.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: intercooler maggiorato per 2.2 HDI, possibile?

Messaggio da Beltra.it »

beh mica tanto. il rame dissipa quasi il doppio dell'alluminio, se non erro. poi, chiaro che a quel prezzo, quasi 300€, non possa assolutamente essere fatto interamente in rame, anche perchè non ne trovi nemmeno da competizione in quel materiale, e che io sappia non sono mai stati usati.
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: intercooler maggiorato per 2.2 HDI, possibile?

Messaggio da OdinEidolon »

Beltra.it ha scritto:beh mica tanto. il rame dissipa quasi il doppio dell'alluminio, se non erro. poi, chiaro che a quel prezzo, quasi 300€, non possa assolutamente essere fatto interamente in rame, anche perchè non ne trovi nemmeno da competizione in quel materiale, e che io sappia non sono mai stati usati.
No, circa 4/3. Ma in un sistema a circolazione forzata con flusso turbolento la differenza non è così marcata dato che il limite maggiore è comunque la conduzibilità termica dell'aria. Ad esempio, i dissipatori dei computer fissi, anche i top di gamma, sono quasi tutti in alluminio, farli in rame non offre grandi vantaggi a meno che:
- il dissipatore sia piccolo e la circolazione poco forzata (esempio: dissipatori dei portatili)
- un fluido termico sia diverso dall'aria (es. computer raffreddati a liquido, i waterblock sono sempre in rame).

In ogni caso l'intercooler in rame ha anche degli svantaggi non banali, in generale sarà meno affidabile in quanto più soggetto a corrosione di un buon alluminio e più duttile, ancor più alle alte temperature. In alpinismo si hanno i copperhead e non gli "aluhead" non a caso.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Torna a “406”