Si controlla la depressione della pompa del vuoto e soprattutto la tenuta dei tubi.Beltra.it ha scritto:eh lo so. devo rimandarli a banco tutti e 4. in garanzia.
se trovo il tempo...
ma a parte il rumore l'auto va bene... penso che il problema di tutto sia la pompa del vuoto. a volte, il motore gira fluido e regolare come un orologio, rapido e potente, e quando questo succede, anche il pedale del freno funziona bene.
per i freni, è sicuramente la pompa! è successo di avere il pedale a fine corsa, e non aver freno alcuno!
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
addio 406? perdita pompa alta pressione
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: addio 406? perdita pompa alta pressione
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
Beltra.it
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
- Località: Udine/FVG
Partite le valvole ..o meglio.. Immagino i bicchierini visto il rumore... Da ieri sera il rumore è qusdruplicato..arrivando a sentir battere anche nell'abitacolo.
Nella zona della distribuzione. Immagino sul secondo cilindro viste le altissime vibrazioni toccando l'iniettore.
Ho provato cosi: in corsa a marcia inserita ho tolto corrente.. E il rumore ha continuato senza sosta. Dovrei così escludere un danno agli iniettori.
Posso guidarla o rischio di rovinare l'albero?...
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Nella zona della distribuzione. Immagino sul secondo cilindro viste le altissime vibrazioni toccando l'iniettore.
Ho provato cosi: in corsa a marcia inserita ho tolto corrente.. E il rumore ha continuato senza sosta. Dovrei così escludere un danno agli iniettori.
Posso guidarla o rischio di rovinare l'albero?...
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re:
Ciao BeltraBeltra.it ha scritto:Partite le valvole ..o meglio.. Immagino i bicchierini visto il rumore... Da ieri sera il rumore è qusdruplicato..arrivando a sentir battere anche nell'abitacolo.
Nella zona della distribuzione. Immagino sul secondo cilindro viste le altissime vibrazioni toccando l'iniettore.
Ho provato cosi: in corsa a marcia inserita ho tolto corrente.. E il rumore ha continuato senza sosta. Dovrei così escludere un danno agli iniettori.
Posso guidarla o rischio di rovinare l'albero?...
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
...Dipende da quanto gioco hanno preso per dire se puoi guidarla oppure no
In ogni caso avendo il recupero automatico del gioco valvole controlla che il livello dell'olio sia corretto.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
Beltra.it
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
- Località: Udine/FVG
Penso..quasi...di poter tirare un sospiro di sollievo
Dopo un'accurata ricerca non ancora definita, posso salvare il motore.
Sembra essere la pompa sterzo. Ma appoggiandoci un cacciavite e ascoltando non emette battiti.
È più sotto... Forse il climatizzatore ma è continuo anche con ac off.
E qui mi vienei n mente di quel tuo intervento riguardo ad un battito dato da una puleggia o robe simili. Lo cerco.
Il rumore aumenta ad ogni km...
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Dopo un'accurata ricerca non ancora definita, posso salvare il motore.
Sembra essere la pompa sterzo. Ma appoggiandoci un cacciavite e ascoltando non emette battiti.
È più sotto... Forse il climatizzatore ma è continuo anche con ac off.
E qui mi vienei n mente di quel tuo intervento riguardo ad un battito dato da una puleggia o robe simili. Lo cerco.
Il rumore aumenta ad ogni km...
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re:
Ciao BeltraBeltra.it ha scritto:Cavolo. Mi sembra proprio lei...da alcuni video il battito ed il rumore è lo stesso.
Devo stare attento o posso guidarla lo stesso?
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Nel dubbio non fidarti
Quindi pensi sia "partita" una puleggia ?
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
Beltra.it
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
- Località: Udine/FVG
Penso proprio di si. Lo smorzatore di cui mi parlavi. Ho trovato un video sul tubo che fa lo stesso identico rumore. E penso di poter confermare quello dell'albero motore. Più mi avvicino alla ruota o al fondo dell'auto e più il rumore si avvicina.
Quando me lo dissi non mi sembrava perché il rumore non era così tanto forte e anche il secondo iniettore batteva. Ora è tornato regolare invece.
Vediamo quando ho il tempo di portarla. E prima di smontare il passaruota e darti conferma.
Come al solito tiro troppo alle conclusioni peggiori
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Quando me lo dissi non mi sembrava perché il rumore non era così tanto forte e anche il secondo iniettore batteva. Ora è tornato regolare invece.
Vediamo quando ho il tempo di portarla. E prima di smontare il passaruota e darti conferma.
Come al solito tiro troppo alle conclusioni peggiori
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re:
Se vuoi fare una prova per sentirlo beneBeltra.it ha scritto:Penso proprio di si. Lo smorzatore di cui mi parlavi. Ho trovato un video sul tubo che fa lo stesso identico rumore. E penso di poter confermare quello dell'albero motore. Più mi avvicino alla ruota o al fondo dell'auto e più il rumore si avvicina.
Quando me lo dissi non mi sembrava perché il rumore non era così tanto forte e anche il secondo iniettore batteva. Ora è tornato regolare invece.
Vediamo quando ho il tempo di portarla. E prima di smontare il passaruota e darti conferma.
Come al solito tiro troppo alle conclusioni peggiori
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Togli la protezione del passaruota interno quello a ridosso del motore la classica grembiulina in modo che hai a vista la puleggia dell'albero motore.
Osserva come sono posizionati all'interno dell'asola nella puleggia il metallo.
Se fosse quella dovresti vederla che la parte di metallo interna all'asola va a toccare o comunque è molto vicina ad un'estremità dell'asola di metallo e così le vibrazioni innescano il picchiettio metallo contro metallo.
Se invece la parte di metallo fosse posizionata più o meno nella metà dell'asola non è quella.
Lo spostamento avviene a seguito della gomma interna che col tempo si strappa e fa arrivare a contatto le due parti in metallo.
Sperando ti sia tutto chiaro
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re:
Ciao Beltra,Beltra.it ha scritto:Tutto chiaroavevo gia smontato il tutto una volta per comtrollare lo stato della girante e per flangiare l'egr.
Grazie gian. Gentilissimo
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Quindi sai benissimo cosa e come devi fare per controllare....
Nel caso aggiorna e se vorrai scattare qualche foto
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
Beltra.it
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
- Località: Udine/FVG
Sostituita. Le vibrazioni sono rotalmente sparite. Sembra un'altra auto. E la silenziosità ne ha guadagnato molto. Erano 2 anni che andavo avanti con questo microvibrazione continua.. Ma non avrei mai dato la causa alla puleggia anche perché non emetteva rumore da detestare sospetti.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re:
Ciao BeltraBeltra.it ha scritto:Sostituita. Le vibrazioni sono rotalmente sparite. Sembra un'altra auto. E la silenziosità ne ha guadagnato molto. Erano 2 anni che andavo avanti con questo microvibrazione continua.. Ma non avrei mai dato la causa alla puleggia anche perché non emetteva rumore da detestare sospetti.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Alla fine il problema vibrazioni era dovuto alla puleggia di cui ti avevo scritto più sopra ?
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
Beltra.it
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
- Località: Udine/FVG
Già. Le vibrazioni in generale erano dovute a quella..sa ben 2 anni....
Ora rimane un fastidiodo strappare del motore a 2500 giri e i soliti seghettamenti a 1800 giri.
Le vibrazioni e gli strappi repentini smebrano essersi risolti. Ma voglio aspettare per dirlo..non si sa mai
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Ora rimane un fastidiodo strappare del motore a 2500 giri e i soliti seghettamenti a 1800 giri.
Le vibrazioni e gli strappi repentini smebrano essersi risolti. Ma voglio aspettare per dirlo..non si sa mai
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v
-
Beltra.it
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
- Località: Udine/FVG
Re: addio 406? perdita pompa alta pressione
confermo che le vibrazioni sono sparite.
rimangono però grossi problemi... ovvero, sabato scorso ho percorso 240km... e già dopo i primi 60km l'auto ha cominciato ad andare a singhiozzi.. letteralmente come se mollassi e ridassi gas molto frequentemente.
questo dai 2000 ai 2300 giri.
poi permangono, ma non sempre, vibrazioni o comunque strappi a tutto il range giri motore. molto accentuato a 2500, quasi uno strattonare continuo tanto che vibra pure l'orologio al polso da far rumore.
rimangono però grossi problemi... ovvero, sabato scorso ho percorso 240km... e già dopo i primi 60km l'auto ha cominciato ad andare a singhiozzi.. letteralmente come se mollassi e ridassi gas molto frequentemente.
questo dai 2000 ai 2300 giri.
poi permangono, ma non sempre, vibrazioni o comunque strappi a tutto il range giri motore. molto accentuato a 2500, quasi uno strattonare continuo tanto che vibra pure l'orologio al polso da far rumore.
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: addio 406? perdita pompa alta pressione
Ciao BeltraBeltra.it ha scritto:confermo che le vibrazioni sono sparite.
rimangono però grossi problemi... ovvero, sabato scorso ho percorso 240km... e già dopo i primi 60km l'auto ha cominciato ad andare a singhiozzi.. letteralmente come se mollassi e ridassi gas molto frequentemente.
questo dai 2000 ai 2300 giri.
poi permangono, ma non sempre, vibrazioni o comunque strappi a tutto il range giri motore. molto accentuato a 2500, quasi uno strattonare continuo tanto che vibra pure l'orologio al polso da far rumore.
Purtroppo devi armarti di tanta ma tanta pazienza e un po' di tempo per compiere le verifiche ai vari sensori
In primis devi essere certo che tutto i componenti relativi il gasolio svolgano al meglio il loro dovere ad iniziare dalla pompa di bassa pressione posta nel serbatoio dietro, pulizia serbatoio ecc ecc. per poi arrivare nel vano motore.
Hai verificato per esempio il sensore giri motore ?
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63