PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Diesel addio... oppure no

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
mancio200
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 899
Iscritto il: 30/01/2011, 20:56
Località: parma

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da mancio200 »

Secondo me abete ragione entrambi. Nel senso che eliminare il diesel è giusto perché il più inquinante, "sembra" ma è amche vero che è un paliativo, perché anche la benzina inquina bene. Ma ci sono troppi interessi secondo me per passare all'idrogeno. I petrolieri hanno troppi soldi, quindi x ora penso comandano ancora loro. Mio pensiero ci mancherebbe.
Ex Peugeot 5008 business 1.6 hdi 112 cavalli nero perla wip nav consegnata il 15/09/2011 sino al 30/05/2016 km 88000.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.

Avatar utente
Vix
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1907
Iscritto il: 02/11/2016, 16:27

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Vix »

mancio200 ha scritto:Secondo me abete ragione entrambi. Nel senso che eliminare il diesel è giusto perché il più inquinante, "sembra" ma è amche vero che è un paliativo, perché anche la benzina inquina bene. Ma ci sono troppi interessi secondo me per passare all'idrogeno. I petrolieri hanno troppi soldi, quindi x ora penso comandano ancora loro. Mio pensiero ci mancherebbe.
Quindi andranno avanti a produrre diesel ancora per un bel po' :D
Felice possessore di 3008 GT

mancio200
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 899
Iscritto il: 30/01/2011, 20:56
Località: parma

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da mancio200 »

Non so quanto ma un po' sicuramente. Secondo me come gia' detto penso fino al 2025 in tanti riducendolo ma continuando. Parere mio.
Ex Peugeot 5008 business 1.6 hdi 112 cavalli nero perla wip nav consegnata il 15/09/2011 sino al 30/05/2016 km 88000.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.

Avatar utente
Stefano.87
Peugeottista veterano
Messaggi: 455
Iscritto il: 11/05/2017, 20:33

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Stefano.87 »

mancio200 ha scritto:Secondo me abete ragione entrambi. Nel senso che eliminare il diesel è giusto perché il più inquinante, "sembra" ma è amche vero che è un paliativo, perché anche la benzina inquina bene. Ma ci sono troppi interessi secondo me per passare all'idrogeno. I petrolieri hanno troppi soldi, quindi x ora penso comandano ancora loro. Mio pensiero ci mancherebbe.
ne siamo veramente sicuri?

Se uno vuole c'è un articolo interessante qui: https://www.automoto.it/news/enrico-de- ... togol.html

a prescincedere da questo, sono dell'dea che quello che stanno facendo da diversi mesi a questa parte sia vero e proprio terrorismo mediatico riguardo all'argomento diesel, tirando in ballo l'ambiente e la salute dell'uomo, quando con il 99% delle probabilità le motivazioni dietro sono ben altre :-w)

Che poi tra 8-10 anni da oggi ci si sposti più sull'elettrico/ibrido mi sembra anche giusto, ma intanto arriviamoci senza fare questa guerra serrata come se il mondo finisse domani se i diesel rimangano in circolazione ancora un altro pò :D

p.s. leggevo giusto 2 giorni fa che mercedes ha progettato e sta realizzando un motore ibrida elettrica/diesel per il 2022: http://www.auto.it/news/hi-tech/motori/ ... ma_la_met/...ora dico io, o quelli di mercedes sono degli sprovveduti in campo auto :lol: o è veramente strano che il diesel scomparirà in 3 secondi come vogliono far credere mentre loro per il 2022 studiano di immettere sul mercato proposte innovative con tale alimentazione
Peugeot 208 GTI By Peugeot Sport S&S Bianco Madreperla (Marzo 2018) - Cerchi 18" LITHIUM - Kit LED abitacolo - Anabbaglianti Xenovision Edge: Kit Mono LED Canbus Fari Lenticolari - Abbaglianti XE Eagle LED System Xenovision - Bilstein B14 mod. - Intercooler Airtec Stage 2 - Scarico completo Milltek skat 63.5mm - Tubazioni Forge - Popoff Forge - Filtro Sprintfilter P8Zero - mappa al banco - ShortShift Pug1off

---
EX - Peugeot 208 Gt Line 1.6 120cv@140cv S&S Bianco Madreperla (Agosto 2017) - Cerchi 17"Caesium - Spoiler GTI originale - Pack Rangement - Retrovisori elettrici - Sensori di parcheggio post. + retrocamera - antenna corta - Kit LED abitacolo (targa/luce piedi/alette parasole/bagagliaio) - Kit Xenovision (5300k) in tinta con i led posizione - XE Eagle LED System Xenovision - Poggiapiede alluminio Peugeot - rimappatura centralina (20/06/2018) - Bilstein B14 (27/07/2018) + distanziali Sparco 16mm ANT / 20mm POST (20/07/2018) - (venduta 26/07/2019)

mancio200
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 899
Iscritto il: 30/01/2011, 20:56
Località: parma

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da mancio200 »

Io mi chiedo solo una cosa ancora, perché non riesco a comprenderla. Come mai amate tanto il diesel che a prescindere dalla casa costruttrice danno una infinita' di noie con tutte queste normative antiinquinamento. Ve lo dico dopo che ho guidato diesel dal 2000 sino al 2016 quindi 16 anni. E vi posso dire cge sino a quando le ho guidatd senza fap dpf e menate varie ero contentissimo, ora gli darei fuoco. Ma perché a parte i soldi sono una continua inaffidabilita' e passaggi in officina x spie accese. E non lo dico solo io ma anche tanti che conosco, che anche loro lo hanno abbandonato x benzina o metano. Questo non me lo spiego. Tranne x uno che fa tanti km di autostrada, che allora capisco che non incontri problemi.
Ex Peugeot 5008 business 1.6 hdi 112 cavalli nero perla wip nav consegnata il 15/09/2011 sino al 30/05/2016 km 88000.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.

King80
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/12/2017, 22:18

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da King80 »

Ti addicuro che il metano ed aggiungo il gpl non sono tutte rose e fiore...ti parlo da possessore prima di una Lancia k 2000 benzina 5 cilindri poi trasformata a metano (non l'avessi mai fatto,testata andata a farsi benedire ed auto rottamata) e successivamente attuale nissan qashqai 1.6 benzina trasformata appena acquistata nuova a gpl con il patema d'animo anche qui delle sedi valvole cagionevoli con potenziali rotture della testa! Per fortuna con la dovuta manutenzione e grazie ad un bravo installatore sono riuscito ad evitare rogne...ma a costi elevatissimi di manutenzione che vanificavano il risparmio del gpl!
Come vedi ogni soluzione ha i pro ed i contro e se c'e' qualcuno,in italia ancora tanti, che crede ancora nel diesel,al di la' della diatriba tra guelfi e ghibellini sull'inquinamento di un carburante rispetto che un altro,non ci vedo nulla di strano..
Sui problemi che il diesel puo' comportare,tanti utenti leggo qui che con bassi chilometraggi intorno ai 10000 annui anche se basso x la scelta di un diesel non lamentavano problemi riguardanti ad intasamento filtro fap nonche' spie accese...certo la tua esperienza e' stata negativa come la mia con carburanti "alternativi", ma noi due non facciamo statistica attendibile..
nuovo 5008 Bluhdi 130 cv Allure Bianco Banchisa,eat8,Agc,Dab,rete verticale(per il cane).

Mutryx
Peugeottista appassionato
Messaggi: 120
Iscritto il: 01/11/2016, 21:28

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Mutryx »

AleScintille ha scritto:Ciao Mancio,guarda non voglio fare polemica ma hai leggermente fracassato i maroni :D ....se hai avuto una delusione con la tua ex auto Peugeot non puoi scrivere e dichiarare "non fa auto affidabili" fattene una ragione, fai pace con te stesso,e guarda avanti....goditi la tua Toyota e amen.
Condivido

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ordinata il 28/11: Nuova 3008 1.6/120CV - EAT6 - GT LINE - BiancoMP - Adaptive Cruise Control, Advanced Grip Control, Barre al Tetto, Radio DAB, Impianto Audio Focal, Keyless, Visipoark 180°, Pack City Plus, Tetto Panoramico Apribile, Wireless Charging + Presa 230V.

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3173
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Diesel addio... oppure no

Messaggio da Dallas1984 »

Ma ci rendiamo conto che per tentare di inquinare meno con il diesel si deve andare in giro con un altro serbatoio pieno di urea che viene aggiunta nel serbatoio principale in fase di rifornimento....

In linea di principio é già questa una evidenza progettuale del maggior inquinamento del diesel...

Senza parlare della cerina per rigenerare (ovvero incendiare le polveri trattenute dal fap)....

L' egr per rimandare in camera di combustione parte dei gas di scarico

Ed infine i maggior consumi di carburante legati alla rigenerazione che deve avvenire ad una temperatura superiore ed allora si accendono anche gli sbrinatori dei vetri....

Rigenerarazione che, sia chiaro, é bene non interrompere perché sennò si intasa il fap, ed allora metto un bel led azzurro.... così se anche sarei arrivato continuo a girare con la macchina o a lasciarla in moto finché non ha finito...

FAP che comunque ad un certo punto comunque dovrò cambiare spendendo cifre astronomoche....

Eh certo.... é tutto molto efficiente, pratico, economico e soprattutto ecologico... :o :o :o :oops: :oops:

Ma il diesel é il diesel eh..., non si tocca...

ma che sciocchi che sono questi che gli mettono il blocco della circolazione nelle città. .. eh..

Eh gia... sono proprio dei gran disinformati a metterlo in correlazione con il tumore ai polmoni...



Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

Lost Boy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1123
Iscritto il: 27/05/2015, 18:14
Località: The Lost Zon3

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Lost Boy »

Beh lol ci saprai dire, quando acquisterai la tua prox auto a benzina...dato che da ora montano il FAP pure loro... :D

Inoltre non farebbe male informarsi, dato che il FAP Peugeot è diverso dal DPF e altre soluzioni, la rigenerazione si può interrompere, e anche parecchie volte di seguito.

I maggiori consumi di carburante in fase di rigenerazione equivalgono, nei 10 minuti della rigenerazione, ai giri alti del benzina, dato che nel diesel non hai bisogno di tirare a 6000 giri in montagna (prima dell'avvento dei turbobenzina,inquinando a manetta per avere un pelo di coppia)

Se guardi i dati dei motori della 3008, molte varianti benzina inquinano più della controparte diesel, e lo dico da primo possessore diesel, prima ho sempre guidato benzina.

Non diciamo puttanate sui tumori ai polmoni, lavoro in ambito respiratorio e medico, se tu avessi una città di euro 6 diesel e una città di euro 6 benzina, la differenza sui polmoni forse la vedi in 200 anni. Chiaro che se compari diesel del 1990 a benzina del 2018, la differenza inquinante c'è (non dimentichiamo che euro 5 se non erro è del 2008 la normativa).

Il blocco della circolazione per ora non è mai stato totale, ma solo fino al diesel euro 5 in molte città, che significa non poter usare in determinate fasce di orario macchine di oltre 10 anni fa, e di norma sono sempre salvaguardate le fasce lavorative.

Per la storia di rimandare i gas di scarico nel motore, turbo significa proprio quello, sia benzina che diesel, e ormai sono tutti turbo-benzina o turbo-diesel.

Rimangono dei fattori invece oggettivi :

- turbo-diesel ha più coppia a minor regime di giri
- turbo-benzina ha più allungo
- negli anni la differenza di spalmazione della coppia tra turbo-diesel e turbo-benzina si è assottigliata lungo l'arco dei giri motore
- il diesel costa meno (mediamente 0,15 euro a lt) e fa molti più km
- il diesel è consigliato sopra 18.000 o più km annuali, il benzina viceversa
- i costi dei tagliandi, assicurazioni, bollo sono più alti nel diesel che nel benzina
- turbo-diesel da sempre più sfruttabile nelle situazioni in cui è richiesta coppia immediata, quali ripresa sorpassi, e rende su percorsi extraurbani come comodità e basso consumo.
Peugeot 206 XS benzina 1.6 110cv 16V '02 Nero pastello
Peugeot 3008 GT BlueHDi 2.0 181cv '17 Amazonite
(APIT02868797 20/02/17 - scad.31/08 - ritirata 23/02/18)
OPTIONAL
Tinta "COUPE' FRANCHE"- Pelle Nappa- Allarme volumetrico- Advance Grip Control- Portellone "Hands Free"- Visiopark 360- Impianto Hi-Fi Focal- Radio DAB- Wireless Smartphone Charging presa 230V- Tetto panoramico apribile- Gancio traino removibile a scomparsa - Estensione garanzia DYNAMIC 60 mesi / 100.000km - Protezione bagagliaio e soglia di carico in tessuto (OMAGGIO) - 2 tappetini ant. 1 tappetino post. gommati (OMAGGIO)- Pellicola Llumar PPF rivestimento completo

Lost Boy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1123
Iscritto il: 27/05/2015, 18:14
Località: The Lost Zon3

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Lost Boy »

Mutryx ha scritto:
AleScintille ha scritto:Ciao Mancio,guarda non voglio fare polemica ma hai leggermente fracassato i maroni :D ....se hai avuto una delusione con la tua ex auto Peugeot non puoi scrivere e dichiarare "non fa auto affidabili" fattene una ragione, fai pace con te stesso,e guarda avanti....goditi la tua Toyota e amen.
Condivido

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Concordo al 100%, perchè a me invece che ho guidato anche Toyota (Yaris di mio padre, per fortuna solo 2 mesi cristo finchè la 3008 non arrivava) e CH-R, ti posso dire che sono anni luce dalla 206 (la yaris il telaio mi fa ridere, si storce in entrta di curva che a confronto la 206 era ben altro, gli interni fanno svenire dalla povertà, non ci sono manco i fendinebbia su allestimenti intermedi,e non ha nulla di un auto del 2010) e dalla 3008 (la ch-r ha motore ridicolo, bagagliaio che manco un nano tagliato a metà ci sta, interni da reparto psichiatrico claustrofobico, ed infotainment di bordo che sembra uno scherzo di carnevale).

Quindi, a forza di leggere commenti contro la Peugeot o contro la 3008, sinceramente hai stancato pure me, che di norma non commento mai.

Con questo non dico che sono fantastiche la Peugeot o la Toyota, ma se hai preso una Toyota vai sul forum Toyota e lamentati là di quanto schifo fa la Peugeot, il diesel, la 3008, i deliri su Toyota God, ecc.
Peugeot 206 XS benzina 1.6 110cv 16V '02 Nero pastello
Peugeot 3008 GT BlueHDi 2.0 181cv '17 Amazonite
(APIT02868797 20/02/17 - scad.31/08 - ritirata 23/02/18)
OPTIONAL
Tinta "COUPE' FRANCHE"- Pelle Nappa- Allarme volumetrico- Advance Grip Control- Portellone "Hands Free"- Visiopark 360- Impianto Hi-Fi Focal- Radio DAB- Wireless Smartphone Charging presa 230V- Tetto panoramico apribile- Gancio traino removibile a scomparsa - Estensione garanzia DYNAMIC 60 mesi / 100.000km - Protezione bagagliaio e soglia di carico in tessuto (OMAGGIO) - 2 tappetini ant. 1 tappetino post. gommati (OMAGGIO)- Pellicola Llumar PPF rivestimento completo

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Gian »

Ciao lostboy
Per il discorso del turbo che rimanda i gas di scarico nel motore non è esattamente quello lo scopo semmai per sfruttate l'energia cinetica dei gas di scarico per far girare un compressore il quale ha il compito di comprimere e quindi aumentare la massa d'aria che entra nel motore innalzando così i valori di coppia e potenza in funzione e non solo a quanta pressione viene compressa la massa d'aria.
Per il ricircolo si impiega la valvola EGR con un suo circuito di tubazioni a se stante.
Un saluto
Gian ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Gian »

.....I gas di scarico dopo che hanno investito la girante della turbina vengono dirottati nello scarico e di questi nessuna parte rientra nel motore ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Gian »

....vedo che l'argomento inquinamento tocca parecchio le coscienze
Mi permetto solo un suggerimento
Chi le possiede e fa regolare manutenzione lo esorto a confrontare i valori degli inquinanti in particolar modo del CO (ossido di carbonio) emessi da una normale caldaia domestica a tiraggio naturale come quelle che abbiamo nelle comuni abitazioni
Confrontatele con i valori degli inquinanti di un'auto Euro 0 e vedrete come lo slogan tanto in voga qualche anno fa che il metano ti da una mano è quanto mai più vera
Peccato che la mano te la da per passare ad altra vita.
Avendo anche un'auto euro 0 mi son permesso di fare il confronto poiché entrambe scaricano in aria senza alcun filtro.
E pensare che a Gennaio di quest'anno durante il controllo obbligatorio dei fumi la caldaia è risultata essere perfetta.
Inutile continuare ad accanirsi contro le auto e i veicoli
Se realmente stesse a cuore la salute delle persone si dovrebbe intervenire su tutti i dispositivi che provocano inquinamento magari in questo caso ad iniziare dagli impianti più potenti e vetusti.
Le auto fanno comodo a tutti coloro ai quali interessa l'economia ......molto meno la salute delle persone
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Vix
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1907
Iscritto il: 02/11/2016, 16:27

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Vix »

Gian ha scritto:....vedo che l'argomento inquinamento tocca parecchio le coscienze
Mi permetto solo un suggerimento
Chi le possiede e fa regolare manutenzione lo esorto a confrontare i valori degli inquinanti in particolar modo del CO (ossido di carbonio) emessi da una normale caldaia domestica a tiraggio naturale come quelle che abbiamo nelle comuni abitazioni
Confrontatele con i valori degli inquinanti di un'auto Euro 0 e vedrete come lo slogan tanto in voga qualche anno fa che il metano ti da una mano è quanto mai più vera
Peccato che la mano te la da per passare ad altra vita.
Avendo anche un'auto euro 0 mi son permesso di fare il confronto poiché entrambe scaricano in aria senza alcun filtro.
E pensare che a Gennaio di quest'anno durante il controllo obbligatorio dei fumi la caldaia è risultata essere perfetta.
Inutile continuare ad accanirsi contro le auto e i veicoli
Se realmente stesse a cuore la salute delle persone si dovrebbe intervenire su tutti i dispositivi che provocano inquinamento magari in questo caso ad iniziare dagli impianti più potenti e vetusti.
Le auto fanno comodo a tutti coloro ai quali interessa l'economia ......molto meno la salute delle persone
;-)
e torniamo al punto di partenza. Noi abbiamo le caldaie domestiche controllate, teniamo le finestre chiuse in inverno e regoliamo la temperatura a 20 gradi. Nei luoghi pubblici oltre ad avere caldaie euro -200 hanno finestre aperte, dispersioni infinite e termostati che fanno concorrenza ai forni elettrici. Però come già detto.... Si fa prima a fermare le macchine!
Felice possessore di 3008 GT

Avatar utente
Spinoza
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1423
Iscritto il: 27/04/2017, 12:03

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Spinoza »

Dallas1984 ha scritto:Ma ci rendiamo conto che per tentare di inquinare meno con il diesel si deve andare in giro con un altro serbatoio pieno di urea che viene aggiunta nel serbatoio principale in fase di rifornimento....

In linea di principio é già questa una evidenza progettuale del maggior inquinamento del diesel...

Senza parlare della cerina per rigenerare (ovvero incendiare le polveri trattenute dal fap)....

L' egr per rimandare in camera di combustione parte dei gas di scarico

Ed infine i maggior consumi di carburante legati alla rigenerazione che deve avvenire ad una temperatura superiore ed allora si accendono anche gli sbrinatori dei vetri....

Rigenerarazione che, sia chiaro, é bene non interrompere perché sennò si intasa il fap, ed allora metto un bel led azzurro.... così se anche sarei arrivato continuo a girare con la macchina o a lasciarla in moto finché non ha finito...

FAP che comunque ad un certo punto comunque dovrò cambiare spendendo cifre astronomoche....

Eh certo.... é tutto molto efficiente, pratico, economico e soprattutto ecologico... :o :o :o :oops: :oops:

Ma il diesel é il diesel eh..., non si tocca...

ma che sciocchi che sono questi che gli mettono il blocco della circolazione nelle città. .. eh..

Eh gia... sono proprio dei gran disinformati a metterlo in correlazione con il tumore ai polmoni...



Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
L'urea è pipì, eh, mica plutonio...

E comunque sì, quelli che mettono il blocco della circolazione sono estremamente stupidi.
Perché non ti informi e vedi quanto cala l'inquinamento col blocco del traffico? Sai quanto? Un bel zero! I blocchi del traffico vengono revocati SOLO ed UNICAMENTE per motivi meteo (pioggia e/o vento). Se fossero davvero i diesel ad inquinare, dopo due giorni di blocco del traffico dovrebbero già revocarlo.

Sai vero che per essere un politico non ci vuole una laurea di nessun tipo, tantomeno scientifica? Sono gli stessi politici che rendono legale e addirittura mutuabile una cura omeopatica. Fidati, fidati dei politici, che ne sanno a pacchi.

Ridicolo.
Precedente: 207 XSi 1.4 70 CV HDi, anno 2008, 195.000 km

Attuale: 3008 GtLine 2.0 150 CV BlueHDi, Grigio Platinium, Advanced Grip Control, Radio DAB, antifurto, City Pack Plus
Ordine del 26/04/2017, consegna 20/10/2017.

Torna a “Generale”