PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina
- dadegiziano2
- Peugeottista novello
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 30/09/2009, 0:09
- Località: PORDENONE
Re: A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina
bravo...
Peugeot 307 D-Sing HDi 1.6 110cv Nero Ossidiana
Tessera n°297
Per tutti quelli che : sapevo che ci passavo ... avevo ancora 1 cm per parte !!!
Tessera n°297
Per tutti quelli che : sapevo che ci passavo ... avevo ancora 1 cm per parte !!!
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 09/06/2009, 22:43
Re: A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina
Ciao ragazzi, rieccomi qui...CooterGE76 ha scritto:Mmmm.massy-77 ha scritto:quel gommino... si rompe solo se il tubo viene messo male e non fatto scivolare bene nel montaggio.... visto che va rimosso ogni volta che si cambia il filtro dell' aria o del gasolio. anche perchè se messo bene, si trova all' estrno e non potrebbe mai entrare all' interno. mi dispiace dirtelo ma il meccanico che ha eseguito il lavoro la scorsa volta andava di fretta??!!CooterGE76 ha scritto:Ho portato ieri la mia Feline in officina il risultato è questo:
la trasudazione d'olio dal corpo farfallato è dovuta al fatto che quel pezzo è stato progettato male, ma sembra che ora Peugeot abbia trovato rimedio...
Negli ultimi giorni inoltre avevo notato notevoli cali di potenza... Risultato:
il gommino del manicotto che entra nella turbina si è cotto e si è rotto, di conseguenza i pezzettini di gomma sono entrati nella turbina e addio... Turbina da cambiare...
Consiglio a tutti i possessori di questa motorizzazione di controllare il suddetto manicotto, onde evitare questo grosso inconveniente dovuto a un sempice gommino...Grazie per il chiarimento... In effetti mi sembrava strano che un semplice gommino facesse saltare la turbina...
eh, visto che il meccanico è lo stesso, prima di ritirare la macchina, controllerò di persona se l'ha messo bene...
A questo punto posso chiederti un altro chiarimento?
Riguardo al corpo farfallato che perde olio, mi ha detto che quel pezzo è stato studiato per sopportare il solo passaggio d'aria, mentre da li ci passa anche il recupero dei vapori dell'olio e quindi dopo un pò trasuda... Mi ha detto che la peugeot ha posto rimedio con un isolante apposito che va applicato all'interno del pezzo... Pura fantasia anche questa o c'è un fondo di verità?
Grazie, ciao
Dopo 10000 Km, la fuoriuscita d'olio è tornata copiosa e in più ora ho anche la fuliggine dalla turbina, cali di potenza ai bassi e ogni tanto anomalia sistema antinquinamento!!...

Se la porto in officina adesso, sono convinto che mi sistemano il problema, visto che ho finito la garanzia... Quindi dovrò pagarmi l'intervento...
A sto punto penso proprio che la venderò

Re: A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina
E' veramente vergognoso!!! Scrivi alla Peugeot, fai casino!!! Vuoi mica rimetterci dei soldi per colpa loro...
Non sanno veramente più cosa fare per screditare il marchio! Prima di iscrivermi a questo forum ero lanciato sull'acquisto della 207, ora non ho veramente più certezze ...al di là del fatto che la macchina è bellissima...

Non sanno veramente più cosa fare per screditare il marchio! Prima di iscrivermi a questo forum ero lanciato sull'acquisto della 207, ora non ho veramente più certezze ...al di là del fatto che la macchina è bellissima...
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 09/06/2009, 22:43
Re: A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina
Altrochè se è vergognoso... Io ho sempre avuto Peugeot, non ho mai avuto problemi, ma stavolta la sto pagando con gli interessi. O è nata sfigata la mia Feline oppure la qualità delle case automobilistiche (non solo Peugeot) è crollata.
Però è inconcepibile spendere 21000 € per avere una macchina che ogni 3 mesi è in officina.
Anche scrivendo una lettera alla Peugeot, dubito si risolva qualcosa, comunque tentar non nuoce.
Sapete l'indirizzo al quale rivolgersi?
Ciao.
Però è inconcepibile spendere 21000 € per avere una macchina che ogni 3 mesi è in officina.

Anche scrivendo una lettera alla Peugeot, dubito si risolva qualcosa, comunque tentar non nuoce.
Sapete l'indirizzo al quale rivolgersi?
Ciao.
- alessio_mo
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1943
- Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
- Località: porto torres
Re: A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina
per l'indirizzo di reclamo credo si trovi sul sito ufficiale peugeot.CooterGE76 ha scritto:Altrochè se è vergognoso... Io ho sempre avuto Peugeot, non ho mai avuto problemi, ma stavolta la sto pagando con gli interessi. O è nata sfigata la mia Feline oppure la qualità delle case automobilistiche (non solo Peugeot) è crollata.
Però è inconcepibile spendere 21000 € per avere una macchina che ogni 3 mesi è in officina.![]()
Anche scrivendo una lettera alla Peugeot, dubito si risolva qualcosa, comunque tentar non nuoce.
Sapete l'indirizzo al quale rivolgersi?
Ciao.
per la perdita olio e fuligine annessa quella non è, come si è detto milioni di volte, dovuta al corpo farfallato ma bensì al fap.
questo è collegato all'insieme "scarico" ed alcune fascette o direttamente il tubo tendono a dilatarsi e sfiatare producendo quella fuligine, ad alcun vetture questo guasto non si presenta per lungo periodo perchè i vari proprietari hanno stile di guida differenti.
capita, tanto per fare un esempio, che talune vetture (di varie marche) abbiano avuto catalizzatore o addirittura collettori piegati (sempre tra quelli diciamo più difettosi) perchè l'incauto automobilista dopo una bella galoppata ha spento il motore di botto. la temperatura di esercizio specialmente del fap è iper sensibile. bisognerebbe dopo che si arriva a motore caldo aspettare qualche minuto affinchè il, la turbina, i collettori, ed il fap da quasi roventi in esercizio calino di temperatura con il motore che gira al minimo.
facile a dirsi, ma a volte la fretta ci dice: "difficile a farsi" uno come me che usa la vettura nel tempo libero e per arrivare a lavoro a 7km da casa ha tutto il tempo ma uno che si spara 50km in autostrada e poi arriva già in ritardo in ufficio prende e spegne il motore. c'è poi un altra soluzione si può mettere uno dei sempre più conosciuti moduli per ingannare la presenza del fap ed eliminare questo rimpiazzandolo con un tubo dritto decisamente più stabile. inquinerai di più ma almeno il fumo non ritornerà più indietro imbrattando tutto.
la perdita d'olio è una vera sciocchezza, arriva sempre dal solito recupero vapori che è collegato ad incastro, causa spesso di perdite, innoque si ma brutte da vedersi. la soluzione almeno nel 1.6hdi c'è. ci vado avanti da un anno e anche nella mia concessionaria peugeot mi hanno copiato. si mette una semplice fascetta dal valore commerciale nullo, per stringere le due alette del tubo (se volete posto una foto), così facendo l'olio non scende, non ci si imbratta tutto il motore, il tubo rimane più fermo anche nella turbina.
Ultima modifica di alessio_mo il 16/10/2009, 16:02, modificato 1 volta in totale.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 09/06/2009, 22:43
Re: A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina
E quanto può costare una modifica del genere?alessio_mo ha scritto:per l'indirizzo di reclamo credo si trovi sul sito ufficiale peugeot.CooterGE76 ha scritto:Altrochè se è vergognoso... Io ho sempre avuto Peugeot, non ho mai avuto problemi, ma stavolta la sto pagando con gli interessi. O è nata sfigata la mia Feline oppure la qualità delle case automobilistiche (non solo Peugeot) è crollata.
Però è inconcepibile spendere 21000 € per avere una macchina che ogni 3 mesi è in officina.![]()
Anche scrivendo una lettera alla Peugeot, dubito si risolva qualcosa, comunque tentar non nuoce.
Sapete l'indirizzo al quale rivolgersi?
Ciao.
per la perdita olio e fuligine annessa dalla turbina l'unica soluzione è solo una. montare uno dei sempre più conosciuti moduli per ingannare la presenza del fap ed eliminare questo rimpiazzandolo con un tubo dritto. inquinerai di più ma almeno ul fumo non ritornerà più indietro imbrattando tutto.
- alessio_mo
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1943
- Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
- Località: porto torres
Re: A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina
credo intorno ai 2-300 €.
ps ho modificato il messaggio precedente.
ps ho modificato il messaggio precedente.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)
Re: A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina
Ma vi pare logico dover spendere dei soldi in più per avere un'auto senza problemi? E' logico dover attendere che il motore si raffreddi prima di spegnerlo per evitare che si creino problemi? O sarebbe forse più logico avere una macchina a posto da subito?
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 09/06/2009, 22:43
Re: A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina
alessio_mo ha scritto:credo intorno ai 2-300 €.
ps ho modificato il messaggio precedente.
Grazie per le informazioni, se mi posti gentilmente la foto per vedere dove mettere le fascette, te ne sarei grato.
Per il tubo dritto al posto del fap ci penserò su... Certo che tra un'officina peugeot e l'altra mi han creato una confusione in testa!! Col mio lavoro (a orari assurdi) e nel quale sono anche reperibile di notte, mi capita spesso di non poter stare li al minimo ad aspettare il raffreddamento... Capita spesso che mi chiamino a poche ore di distanza, quindi caldo, freddo, di corsa etc. Forse mi conviene un Pajero dell'86?

- alessio_mo
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1943
- Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
- Località: porto torres
Re: A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina
be come affidabilità meccaniche.............!!!CooterGE76 ha scritto:.............. Forse mi conviene un Pajero dell'86?
comunque ecco la foto di dove ho messo la fascetta. e anche la foto del mio motore che alla soglia di quasi 50.000km si presenta in queste condizioni di pulizia. non è mai stato lavato. solo qualche colpo di pistola del compressore (aria) per togliere la polvere e uno straccio bagnato per lucidare le plastiche. ecco la differenza di pulizia della turbina di un motore 90cv senza fap.
a ricordare delle baggianate dette dalla concessionaria


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 09/06/2009, 22:43
Re: A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina
Grazie mille!! Domani metto la fascetta
Poi posto due foto del mio motore a 83000 Km... La concessionaria Peugeot l'altro giorno mi sa che mi ha raccontato un mucchio di balle...


Poi posto due foto del mio motore a 83000 Km... La concessionaria Peugeot l'altro giorno mi sa che mi ha raccontato un mucchio di balle...


Re: A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina
ragazzi, volevo tornare un minuto indietro al problema della fuliggine sulla turbina...ebbene stamene sono andato nella concessionaria di zona x avere delle risposte tra cui la suddetta fuliggine....bene ho parlato con un meccanico interno che devo dire m è sembrato abbastanza all'altezza della situazione,preparato ed educato.cmq m ha detto che nn voleva nascondermi nulla e quindi sostiene che è veramente un problema irrisolto della 207 e che nn deriva assolutamente dal FAP( come dice qualcuno all'interno di questa discussione) ma è proprio un difetto meccanico delle turbine della GARRET.m disse anche che loro hanno gia dato il richiamo alla ditta xò se nn aumentano i riclami,la Garret lo considera come un caso remoto e praticamente se ne lava le mani!!!
cmq m ha detto che hanno gia "analizzato" il problema e hanno concluso che nn creerà problemi alla macchina.si avrà un problema solo se il motore sarà coperto di fuliggine!!!!se c'è qualcuno che ha avvisato questo difetto ed è riuscito a risolverlo,chiedo se gentilmente lo visualizzasse a tutti....grazie

Peugeot 207 feline 1.6 16V 110CV FAP 3 porte 2006.ESP,fari direzionali,retrovis.elettrocromatico,tettuccio panoramico,interni mezza pelle,cruscotto carbon,pomello e pedaliera alluminio,cerchi 17" 205/45,molle ammortizzatori eeeeeee impiantone audio-video!!!!!!
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 16/06/2009, 23:26
- Località: Taneto di Gattatico (RE)
Re: A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina
Ho letto tutto il topic con interesse, ho appena comprato una 110 cv, settimana di produzione ottobre ed il motore è come il 90 cv privo di fap di alessio-mo vi posto la foto:
Come ve lo spiegate??
Come ve lo spiegate??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina
Controllo questo topic regolarmente, dopo 5000 km io non ho rilevato alcunchè.
207 XS 1.6 16v Hdi 90@@110Cv 5p FAP Nero Ossidiana + Battitacco e poggiapiede in acciaio + Filtro a pannello BMC + Cruise Control AF.
Pioneer P99RS Tweak - GZ 4REF - MP Z Series - Genesis DMX - JL Audio 12TW3
Pioneer P99RS Tweak - GZ 4REF - MP Z Series - Genesis DMX - JL Audio 12TW3
- alessio_mo
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1943
- Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
- Località: porto torres
Re: A tutti i possessori del 1.6 hdi 110 fap : Fuliggine turbina
osserva bene la turbina, qualche differenza c'è! peccato però che si sia perso il leone sul copri motore!
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)