
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
407 2.0 hdi: Ottimi consumi!!!
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 9997
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: 407 2.0 hdi: Ottimi consumi!!!
Se pensate che per la 508 2.0Hdi 163 cv ibrido/diesel Peugeot dichiara un curioso 3,8 litri x 100 km 

Re: 407 2.0 hdi: Ottimi consumi!!!
Io il pieno lo faccio sempre, e resetto il cdb dopo ogni pieno. Solitamente faccio dai 750 agli 800 km con un pieno, e metto sempre 56 litri, perchè appena si accende la spia vado a farlo. Quindi: 750/56= 13,4 e 800/56= 14,3. Insomma, una media di 14 km al litro. Considerando che il mio stile di guida non è proprio sobrioleone407 ha scritto: Sai che non ho mai verificato???? E ti dico perchè.... divento ansiogeno quando la lancetta scende sotto la metà!!!!!! Comunque è ovvio che la SW con cerchi maggiorati abbia consumi maggiori rispetto alla berlina.... però questi consumi dovrebbero essere lievemente maggiori, non nell'ordine di 3 km/l in più o in meno. A dirti il vero non è che voglia avallare una tesi o l'altra...però i dati di 4ruote...(tra 11 e 12 con un litro per la berlina) sono molto ma molto distanti dai 15-16 che citavi.
Ribadisco...ma senza screditare nessuno, ci mancherebbe.....questa questione dei consumi mi perplime!



Re: 407 2.0 hdi: Ottimi consumi!!!
Mi viene in mente un'altra considerazione che non sottovaluterei... Solitamente le riviste provano le vetture nuove, o comunque con pochi km, e questo certamente influisce. Come ho già scritto più volte, all'inizio con un pieno facevo a malapena 600 km
poi con l'andare dei km il motore si è slegato e dopo i 10mila ho cominciato a superare quota 650 km con un pieno, dopo i 20mila non sono più sceso, nemmeno a guidare alla disperata, sotto i 700. E da poco dopo i 20mila ad adesso i consumi sono quelli sopra citati.

Re: 407 2.0 hdi: Ottimi consumi!!!
Questa è un'ottima considerazione..... potrebbe assottigliare molto il divario dei dati.........sem407 ha scritto:Mi viene in mente un'altra considerazione che non sottovaluterei... Solitamente le riviste provano le vetture nuove, o comunque con pochi km, e questo certamente influisce. Come ho già scritto più volte, all'inizio con un pieno facevo a malapena 600 kmpoi con l'andare dei km il motore si è slegato e dopo i 10mila ho cominciato a superare quota 650 km con un pieno, dopo i 20mila non sono più sceso, nemmeno a guidare alla disperata, sotto i 700. E da poco dopo i 20mila ad adesso i consumi sono quelli sopra citati.

LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 9997
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: 407 2.0 hdi: Ottimi consumi!!!
Non credo che facciano prove su strada, credo siano simulazioni virtuali al pc....sem407 ha scritto:Mi viene in mente un'altra considerazione che non sottovaluterei... Solitamente le riviste provano le vetture nuove, o comunque con pochi km, e questo certamente influisce. Come ho già scritto più volte, all'inizio con un pieno facevo a malapena 600 kmpoi con l'andare dei km il motore si è slegato e dopo i 10mila ho cominciato a superare quota 650 km con un pieno, dopo i 20mila non sono più sceso, nemmeno a guidare alla disperata, sotto i 700. E da poco dopo i 20mila ad adesso i consumi sono quelli sopra citati.
Re: 407 2.0 hdi: Ottimi consumi!!!
Sulle prove sono sicuro, nel senso che vengono sempre indicate le condizioni della prova, il peso della strumentazione, umidità, temperatura e luogo in cui sono effetuate......bassplayer ha scritto:Non credo che facciano prove su strada, credo siano simulazioni virtuali al pc....sem407 ha scritto:Mi viene in mente un'altra considerazione che non sottovaluterei... Solitamente le riviste provano le vetture nuove, o comunque con pochi km, e questo certamente influisce. Come ho già scritto più volte, all'inizio con un pieno facevo a malapena 600 kmpoi con l'andare dei km il motore si è slegato e dopo i 10mila ho cominciato a superare quota 650 km con un pieno, dopo i 20mila non sono più sceso, nemmeno a guidare alla disperata, sotto i 700. E da poco dopo i 20mila ad adesso i consumi sono quelli sopra citati.
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
Re: 407 2.0 hdi: Ottimi consumi!!!
io mi riferisco ai dati dichiarati da quattroruote nel mese di gennaio 2010. poi non so. e comunque già il fatto che la sw pesa di più incide sui consumi, a parità di motorizzazione.leone407 ha scritto:Questo non mi risulta...i dati dichiarati per la 2.0 hdi berlina/sw del 2006 erano identici ed il motivo è che la SW ha i primi due rapporti leggermente più corti rispetto alla berlina....quindi anche se pesa di più nello spunto non paga affatto il gap.....juspo ha scritto:.... E poi va aggiunto che le prestazioni dichiarate da 0 a 100 sono di mezzo sec a favore della berlina. Qualcosa vorrà pur dire.
C'è da dire però che la questione dei consumi è in parte relativa e opinabile. è facile, molto facile che i consumi cambino a causa dello stile di guida, dell'uso del clima, dell'autoradio, le luci, le pendenze stradali, gomme, asfalto...e chi più ne ha più ne metta. è molto difficile/impossibile stabilire dei consumi realmente oggettivi

407 2.0 hdi 16v 136cv fap sport pack tecno 03/2005 oro bianco
EGR tappata e filtro sportivo a pannello BMC
Re: 407 2.0 hdi: Ottimi consumi!!!
Ti rispondo io....io vado da un minimo di 630 ai 700 km...sem407 ha scritto:Massimo, facciamo un test: tu quanti km fai con un pieno di gasolio?

Peugeot 407 SW 2.0 HDI automatica 6 marce.Nero ossidiana.Navigatore RT3 e telefono integrato - Antifurto volumetrico e perimetrale - Fari allo Xeno - Rete Fermabagagli - Interno in pelle Terre de Cassel - Superchiusura - JBL - Pack Plus - Vetri laterali oscurati - Sensori di parcheggio ANTERIORI e posteriori.Km 54000 (gennaio 2017).
Tessera N° 25.
Tessera N° 25.
Re: 407 2.0 hdi: Ottimi consumi!!!
Così solo per curiosità riporto i dati dichiarati dalla casa presi da una rivista del 2006 (Auto):juspo ha scritto:io mi riferisco ai dati dichiarati da quattroruote nel mese di gennaio 2010. poi non so. e comunque già il fatto che la sw pesa di più incide sui consumi, a parità di motorizzazione.leone407 ha scritto:Questo non mi risulta...i dati dichiarati per la 2.0 hdi berlina/sw del 2006 erano identici ed il motivo è che la SW ha i primi due rapporti leggermente più corti rispetto alla berlina....quindi anche se pesa di più nello spunto non paga affatto il gap.....juspo ha scritto:.... E poi va aggiunto che le prestazioni dichiarate da 0 a 100 sono di mezzo sec a favore della berlina. Qualcosa vorrà pur dire.
C'è da dire però che la questione dei consumi è in parte relativa e opinabile. è facile, molto facile che i consumi cambino a causa dello stile di guida, dell'uso del clima, dell'autoradio, le luci, le pendenze stradali, gomme, asfalto...e chi più ne ha più ne metta. è molto difficile/impossibile stabilire dei consumi realmente oggettivi
berlina 2.0 hdi vel max 208 0-100 11sec
SW 2.0 hdi vel max 203 0-100 10,1 sec
la differenza di peso è di 45 kg.
Nel consumo combinato la berlina si attesta sui 16,9 km/l e la SW su 16,7 km/litro.
Comunque alla fine dopo tanto dibattere e mille ricerche anche io convengo che sui consumi le variabili siano mille..... forse quasi inutile star a fare confronti tra modelli simili, ogni prova fa storia a sè.......

LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: 407 2.0 hdi: Ottimi consumi!!!
Se siete d'accordo, visto che la questione si fa abbastanza intrigante, non sarebbe male se tutti facessimo almeno una volta una prova generale dove per calcolare il consumo non si terrebbe conto dei nostri C.d.B. semmai di quanti litri effettivamente verrebbero immessi nel serbatoio.
Prima di effettuarla, non sarebbe male controllare la pressione dei pneumatici, onde evitare differenze legate a questo motivo.
Che ne dite Peugeot organizza l'economy run e noi ce lo facciamo da soli....
Solitamente adotto questa prova. Faccio il pieno all'orlo, azzero sia il conta km parziale della strumentazione centrale, che il Cd.B e viaggio. Dopo qualche centinaio di km indipendentemente da quanti ne voglio fare, ritorno a fare il pieno assicurandomi di rifarlo esattamente sino all'orlo come il precedente, altrimenti.....
Divido i km percorsi indicati dal conta km parziale per i litri realmente immessi.
Il risultato lo confronto con il consumo medio indicato dal C.d.B.
Il mio devo dire che è sempre molto vicino alla realtà.
L'ideale sarebbe effettuare diverse prove variando lo stile di guida, che non vuol dire necessariamente passare da uno sportivo ad uno tranquillo o viceversa, bensì anche il modo come si schiaccia l'acceleratore.
Ad esempio sulla mia per arrivare ai 130 ho visto che è decisamente più economico arrivarci in sesta dopo che questa la si è inserita a 90 orari piuttosto che arrivare a 130 in quarta o in quinta e poi mettere la sesta mantenendo di fatto la velocità raggiunta.
Per non parlare poi del divario che c'è nel tirare le prime tre marce basse piuttosto che salire progressivamente sino a 2000 massimo 2500 giri prima di cambiare.
non è solo questione di guida sportiva, ma come si fa lavorare il motore e con molta pratica e tentativi, ho imparato a farlo lavorare mantenendo consumi da utilitaria.
A voi la mia proposta
Prima di effettuarla, non sarebbe male controllare la pressione dei pneumatici, onde evitare differenze legate a questo motivo.
Che ne dite Peugeot organizza l'economy run e noi ce lo facciamo da soli....



Solitamente adotto questa prova. Faccio il pieno all'orlo, azzero sia il conta km parziale della strumentazione centrale, che il Cd.B e viaggio. Dopo qualche centinaio di km indipendentemente da quanti ne voglio fare, ritorno a fare il pieno assicurandomi di rifarlo esattamente sino all'orlo come il precedente, altrimenti.....
Divido i km percorsi indicati dal conta km parziale per i litri realmente immessi.
Il risultato lo confronto con il consumo medio indicato dal C.d.B.
Il mio devo dire che è sempre molto vicino alla realtà.
L'ideale sarebbe effettuare diverse prove variando lo stile di guida, che non vuol dire necessariamente passare da uno sportivo ad uno tranquillo o viceversa, bensì anche il modo come si schiaccia l'acceleratore.
Ad esempio sulla mia per arrivare ai 130 ho visto che è decisamente più economico arrivarci in sesta dopo che questa la si è inserita a 90 orari piuttosto che arrivare a 130 in quarta o in quinta e poi mettere la sesta mantenendo di fatto la velocità raggiunta.
Per non parlare poi del divario che c'è nel tirare le prime tre marce basse piuttosto che salire progressivamente sino a 2000 massimo 2500 giri prima di cambiare.
non è solo questione di guida sportiva, ma come si fa lavorare il motore e con molta pratica e tentativi, ho imparato a farlo lavorare mantenendo consumi da utilitaria.
A voi la mia proposta

Ultima modifica di Gian il 06/03/2010, 2:18, modificato 2 volte in totale.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: 407 2.0 hdi: Ottimi consumi!!!
Fidati visti di persona presso la loro pista.....bassplayer ha scritto:Non credo che facciano prove su strada, credo siano simulazioni virtuali al pc....sem407 ha scritto:Mi viene in mente un'altra considerazione che non sottovaluterei... Solitamente le riviste provano le vetture nuove, o comunque con pochi km, e questo certamente influisce. Come ho già scritto più volte, all'inizio con un pieno facevo a malapena 600 kmpoi con l'andare dei km il motore si è slegato e dopo i 10mila ho cominciato a superare quota 650 km con un pieno, dopo i 20mila non sono più sceso, nemmeno a guidare alla disperata, sotto i 700. E da poco dopo i 20mila ad adesso i consumi sono quelli sopra citati.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: 407 2.0 hdi: Ottimi consumi!!!
Per quanto riguarda i consumi io non posso sbagliare.Effettuando SEMPRE il pieno e dividendolo per i km percorsi (azzero sempre il contachilometri) non c'è possibilità di errore.
La mia media è quella che ho scritto.in pratica vado da un 10,5 km/l ai 13/14 km/l in determinate condizioni (autostrada a velocità codice e con cruise control inserito).Il mio stile di guida è tranquillo (da quando tengo famiglia ci tengo a tornare a casa
).
Vero è che io ho l'automatica e che se già la versione con cambia manuale non brillava per consumi, i dolori per il consumo con il cambio automatico sono molto più ampi.
Anche 4R (di cui sono abbonato da 30 anni) dal numero di febbraio pubblica in prima pagina della prove i consumi dichiarato e quelli rilevati dalle loro prove e come pubblicato da un loro articolo le differenze sono sempre molto elevate (anche del 47% in meno).
Onde per cui auto che consumano "acqua" non esistono....
La mia media è quella che ho scritto.in pratica vado da un 10,5 km/l ai 13/14 km/l in determinate condizioni (autostrada a velocità codice e con cruise control inserito).Il mio stile di guida è tranquillo (da quando tengo famiglia ci tengo a tornare a casa

Vero è che io ho l'automatica e che se già la versione con cambia manuale non brillava per consumi, i dolori per il consumo con il cambio automatico sono molto più ampi.
Anche 4R (di cui sono abbonato da 30 anni) dal numero di febbraio pubblica in prima pagina della prove i consumi dichiarato e quelli rilevati dalle loro prove e come pubblicato da un loro articolo le differenze sono sempre molto elevate (anche del 47% in meno).
Onde per cui auto che consumano "acqua" non esistono....

Peugeot 407 SW 2.0 HDI automatica 6 marce.Nero ossidiana.Navigatore RT3 e telefono integrato - Antifurto volumetrico e perimetrale - Fari allo Xeno - Rete Fermabagagli - Interno in pelle Terre de Cassel - Superchiusura - JBL - Pack Plus - Vetri laterali oscurati - Sensori di parcheggio ANTERIORI e posteriori.Km 54000 (gennaio 2017).
Tessera N° 25.
Tessera N° 25.
Re: 407 2.0 hdi: Ottimi consumi!!!
Sicuramente i dati dichiarati non corrispondono mai a quelli reali, soprattutto perchè vengono misurati con test che non rispechiano minimamente la realtà (asfalto in ottime condizioni, gomme nuove, niente clima, radio o luci accese...). Per quanto riguarda le prestazioni di berlina e sw, sia al volante di dicembre 2009 che 4ruote di febbraio 2010, indicano la stessa cosa da 0 a 100: berlina 11 sec, sw 11,5 s. Il divario di peso in effetti non raggiunge i 50 kg.
Neppure su queste cose le riviste sono d'accordo...bha.
Il sistema per calcolare i consumi, che indica gian non è male, anche se secondo me presenta comunque margini di errore. Prima cosa devi riuscire a riempire il serbatoio per due volte consecutive, in modo identico. E riempire fino al tappo non so se sia una buona idea. Poi c'è da considerare la pressione delle gomme. Andrebbe controllata molto spesso; più di una volta a settimana. Inoltre bisognerebbe fare i km che si vogliono utilizzare per il test, sempre con lo stesso carico...un po' difficile. Anche il contakm ha il suo scarto. Nonostante tutto, sarebbe interessante provarci. Io domani devo fare il pieno, poi vedremo.
Un'ultima cosa e poi finisco questo papiro. Avete mai fatto caso a quanta autonomia ha l'auto, quando la lancetta raggiunge la tacca rossa della riserva? La mia indica dai 120 ai 150 Km, a seconda dello stile di guida delle persone trasportate e anche della stagione. Si perchè d'estate con il clima in funzione i consumi aumentano.
Neppure su queste cose le riviste sono d'accordo...bha.
Il sistema per calcolare i consumi, che indica gian non è male, anche se secondo me presenta comunque margini di errore. Prima cosa devi riuscire a riempire il serbatoio per due volte consecutive, in modo identico. E riempire fino al tappo non so se sia una buona idea. Poi c'è da considerare la pressione delle gomme. Andrebbe controllata molto spesso; più di una volta a settimana. Inoltre bisognerebbe fare i km che si vogliono utilizzare per il test, sempre con lo stesso carico...un po' difficile. Anche il contakm ha il suo scarto. Nonostante tutto, sarebbe interessante provarci. Io domani devo fare il pieno, poi vedremo.
Un'ultima cosa e poi finisco questo papiro. Avete mai fatto caso a quanta autonomia ha l'auto, quando la lancetta raggiunge la tacca rossa della riserva? La mia indica dai 120 ai 150 Km, a seconda dello stile di guida delle persone trasportate e anche della stagione. Si perchè d'estate con il clima in funzione i consumi aumentano.

407 2.0 hdi 16v 136cv fap sport pack tecno 03/2005 oro bianco
EGR tappata e filtro sportivo a pannello BMC
Re: 407 2.0 hdi: Ottimi consumi!!!
Effettivamente rivista che leggi dati che trovi.....insomma per la berlina 2.0 hdi una prova di 4R dava uno 0-100 km/h in poco più di 9 sec....sfogliando il listino attuale con 140 e stessa coppia (però 4cv in più) la casa dichiara 11,5.... stessa palude per i consumi..... quindi se non c'è un minimo di uniformità lì difficile che possiamo noi semplici utenti di tutti i giorni stabilire dati univoci. Inoltre sarebbe interessante sapere con quanti litri a bordo vengono provate le auto.....perchè se ci sono 10 litri ed un pilota mingherlino, piuttosto che il pieno ed un driver corpulento la differenza potrebbe essere anche di 80 kg e non sono pochi..... Vorrei seguire il suggerimento di Gian....ma non uso quotidianamente la 407 . A volte mi capita di usarla per una settimana di fila in città...poi sta un mese ferma.....poi magari un lungo viaggio....quindi oltre ai consumi estemporanei è difficile rilevare altri dati.
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
Re: 407 2.0 hdi: Ottimi consumi!!!
Io tornando dal lavoro stasera, ho fatto il pieno. Ma pieno pieno (€ 73,00 a 1,156 €/l)! Si vede il gasolio nel primo tratto del serbatoio. Ho azzerato il contakm parziale, il c.d.b. e per i prossimi 3 giorni andando al lavoro e viaggiando da solo farò più o meno la stessa strada. Mercoledì sera tornando da lavoro rifarò lo stesso pieno e vi farò sapere. Ciao a tutti.

407 2.0 hdi 16v 136cv fap sport pack tecno 03/2005 oro bianco
EGR tappata e filtro sportivo a pannello BMC