PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Pneumatici invernali

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Pneumatici invernali

Messaggio da OdinEidolon »

frejus ha scritto:P.s: qualcuno di voi ha la minima idea di come si guidi diversamente su neve che su asciutto? O ha mai fatto qualche specifico corso di guida in merito? Io si...ma chi dice "sulla neve si slitta e basta" probabilmente no...

Certo, certo... solo tu ne sai qualcosa, tutti gli altri, riviste comprese, sono incapaci. Ti ho fornito diversi link da leggere che confutano la tue tesi, tu tutto quello che hai fornito e' aria fritta.
Forse e' meglio se smetti di arrampicarti sugli specchi e bon [-X
Insomma quando la presunzione e' troppa e' troppa! :thumbdown:
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

sneg
Peugeottista appassionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 16/01/2012, 14:26
Località: bassa Parmigiana

Re: Pneumatici invernali

Messaggio da sneg »

Visto che l'inverno è solo all'inizio e che vado spesso in montagna ho montato lo stesso i pneumatici invernali sulla mia 208 consegnata a inizio gennaio.

marca : NOKIAN
modello: WR A3
misura . 195/55 r 16

cerchio : momo quantum 7.0 x 16


impressioni dopo la prima nevicata di domenica sera: grande trazione e nessuna incertezza in curva. Solo un po' rumorosi per via dei tasselli profondi.. ma va più che bene.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
un brivido di passione... la cosa più bella del sentirsi vivi..

ex Peugeot 106 rallye 16v del '99
attualmente Peugeot 208 1.6 hdi 115cv Allure Urban Vintage
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=82495" onclick="window.open(this.href);return false;

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Pneumatici invernali

Messaggio da BiciMotard »

Che bello quel cerchio!
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Odino
Peugeottista veterano
Messaggi: 390
Iscritto il: 27/06/2012, 13:33
Località: Giarre (CT)

Re: Pneumatici invernali

Messaggio da Odino »

Infatti, davvero belli questi cerchi! Quanto costano?
Peugeot 308 2.0BlueHDi 180 EAT8 GT Bianco Madreperla
ex Peugeot 208 1.6eHDi 115cv 3p Allure Blu Virtuel

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=79562

Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus

sneg
Peugeottista appassionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 16/01/2012, 14:26
Località: bassa Parmigiana

Re: Pneumatici invernali

Messaggio da sneg »

Odino ha scritto:Infatti, davvero belli questi cerchi! Quanto costano?
credo circa 200€ a cerchio.. ma non sono sicuro perchè il mio gommista mi ha fatto un prezzo di favore tutto insieme..
un brivido di passione... la cosa più bella del sentirsi vivi..

ex Peugeot 106 rallye 16v del '99
attualmente Peugeot 208 1.6 hdi 115cv Allure Urban Vintage
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=82495" onclick="window.open(this.href);return false;

Trifi125
Peugeottista appassionato
Messaggi: 135
Iscritto il: 14/06/2016, 14:05
Località: Pinerolo (TO)

Re: Pneumatici invernali

Messaggio da Trifi125 »

Riesumo il topic.
Qualcuno ha una particolare marca e magari modello di gomme da neve da consigliare?
Io ho sempre usato michelin e mi sono sempre trovato bene, però qualche parere in più non guasterebbe :)

Mt282
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 02/11/2016, 21:19

Re: Pneumatici invernali

Messaggio da Mt282 »

Buongiorno ragazzi,

io ho una 208 1.4 hdi active. Secondo voi come pneumatici invernali sono meglio quelli da 16 o da 15? Avreste poi qualche buona marca da consigliare?

Premetto che non mi servono per guidare su strade di montagna innevate (a Roma che possa nevicare la vedo difficile :D ) ma solo per essere più tranquillo con le basse temperature e nell'eventualità di beccare un po di neve/ghiaccio nelle strade extra urbane o autostrade.

Vi ringrazio in anticipo

mario52
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 787
Iscritto il: 05/03/2013, 2:48
Località: lombardia

Re: Pneumatici invernali

Messaggio da mario52 »

Normalmente chi compra quelle da 15 è per preservare i cerchi in lega da 16 sulla tenuta non c'è differenza è una differenza sul confort 1" in meno si ha la spalla leggermente più alta. Michelin Nokian Goodyear Continental se ti sta a cuore la rumorosità guarda l'etichetta verde che c'è differenza calcola che ogni tre decibel in più il rumore raddoppia.
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016

Trifi125
Peugeottista appassionato
Messaggi: 135
Iscritto il: 14/06/2016, 14:05
Località: Pinerolo (TO)

Re: Pneumatici invernali

Messaggio da Trifi125 »

Sulla fine ho comprato delle Nokian wr d4 da montare sui cerchi da 17.
Appena le monterò saprò dirvi come si comportano!

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Pneumatici invernali

Messaggio da Gian »

Un suggerimento generale sulla neve sempre valido
Per coloro che desiderano crearsi un treno di ruote invernali considerate che sulla neve più un pneumatico ha sezione ridotta e maggiore sarà la sua efficienza in termini di trazione, tenuta ecc. ecc.
Per contro si perderà sull'asciutto e in parte sul bagnato.
A voi trovare il giusto compromesse in base alle misure riportate su ciascun libretto.
Un paio di esempi:
Le citroen 2 cv e Dyane dove sulla neve erano delle cavallette nonostante pneumatici che valutati per il battistrada facevano sorridere eppure con quella misura 125 erano molto efficaci.
Idem per tutte le auto da rally dove le p.s. su neve vengono affrontate con pneumatici di sezione molto ridotta.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”