PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

ancora "anomalia impianto antiinquinamento" :-(

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie

Ti è mai venuto fuori il messaggio "anomalia impianto antiinquinamento"??

Si, una volta!
32
30%
Si, più volte!
20
19%
No, mai!
56
52%
 
Voti totali: 108

Avatar utente
steverm
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1162
Iscritto il: 18/06/2005, 11:13
Località: Roma

Re: La maledizione della....

Messaggio da steverm »

GENOA407 ha scritto: Un mio amico ha percorso già circa 150.000 km con la sua golf facendo così:
estate olio di colza puro, primavera e autonno metà gasolio normale e metà olio di colza ed inverno solo gasolio normale.
Non ha mai avuto il minimo problema ed ha risparmiato un sacco di soldi.

Qualcuno ne sa qualcosa? Si può fare anche sulla nostra leona?

Ciao CLA
Scusami anticipatamente se mi permetto di credere poco al tuo amico (non a te) :wink:
Scusami tanto ma non ci credo. Innanzitutto l'olio di colza reperibile sul mercato...anzi al supermercato...è quello alimentare che è completamente diverso da quello che si usa in Europa (e non solo in EU) per scopi motoristici.
Quest'ultimo è additivato e raffinato in maniera complessa e nessuno può reperirlo se non da un benzinaio autorizzato alla vendita ed in Italia non ci sono (ce n'era uno ma poi ha chiuso). Oltre ad essere vietato (in quanto sull'olio alimentare non si pagano le accise) mettere l'olio di colza alimentare nel motore equivale a imbrattarlo non poco e ovviamente appena si attopperanno gli iniettori e soprattutto si gripperà la pompa di iniezione nessuno la riparerà in garanzia ed il poco risparmio si andrà a farsi fottere.
Inoltre l'olio di colza NON alimentare, ovvero quello venduto x autotrazione ad esempio in Germania non è mai puro ma miscelato al massimo al 5% nel gasolio...altro che "assoluto" o al 50% !!!!!!!!!!!!!!
Inoltre se percentuali leggermente maggiori ipoteticamente potevano essere tollerate dai vecchi diesel puzzolenti "euro niente" con i nostri ipersensibili Euro4 un poco effeminati con spie e spiucce antinquinamento e fap che già mal tollerano il gasolio italiano cosa pensi che succederebbe solo al pensiero di fargli sniffare un pò di colza? :wink: :wink:
Purtroppo anche se stimo il coraggio ed alcune idee di Grillo questa volta ha toppato !
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005

Avatar utente
GENOA407
Peugeottista veterano
Messaggi: 314
Iscritto il: 22/09/2006, 9:05
Località: GENOVA

Re: La maledizione della....

Messaggio da GENOA407 »

Penso tu abbia perfettamente ragione, è meglio non provare se non si vogliono rogne, tanto quelle arrivano già da sole. :lol: :lol:

Per quanto riguarda il mio amico, posso garantirti che è vero, più di una volta l'ho vosto fare il pieno ed in ferie abbiamo fatto quasi 2000 km e lui andava a colza pura. Quello in bottiglie acquistato al supermercato. Bah.... Eppure ha il 150cv iniettore pompa.

Io preferisco non provare.

Ciao CLA
407 SW SPORT 2.0 HDI Grigio All. + sensori parcheggio

Torna a “407 - Generale”