Sono d'accordo, la concessionaria considerata da quella "snobbata" secondo me differenziano per volume di vendita e dal fatto che siano o meno monomarca Peugeot. La mia ad esempio é una delle principali in zona ma é Peugeot/Skoda.Richard ha scritto:Direi che la precedenza per certi concessionari sia ovvia..è anche volontà dei marchi produttori fare una rete di meno venditori possibili, ma "certificati", ossia monomarca.
Poi dei poveri concessionari piccolo di provincia, poco importa..
Per l'accontentarsi, invece...dipende, io se dovessi spendere la signora cifra di 22.000€ circa, non mi accontenterei affatto...o meglio, per dire sui cerchi va bene, si cambiano..ma sul colore o elementi caratterizzanti, no..

Appoggio anche il discorso di accettare o meno una vettura non proprio come la si immaginava solo per averla prima. C'é chiaramente da distinguere cosa per ognuno di noi é trascurabile, cos'é importante o cosa tassativo. Nel mio caso, per la 208, già molto accessoriata, ho dovuto accettare il bianco che devo essere sincero non mi dispiace affatto e il navigatore che ho già sullo smartphone e Tom Tom. Quindi sono state due rinunce "leggere" tutto sommato.

Cosa a cui non rinuncerei ad esempio su una macchina nuova sono i cerchi in lega, comandi al volante, ovviamente a tutta la sicurezza attiva e passiva che un auto oggi deve garantire di serie e, non l'avrei mai detto, ai sensori di parcheggio ormai divenuti fondamentali per me! [-o<
Altra cosa a cui veramente non sarei disposto a rinunciare é il cruise control, un must have ormai!
