PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Auto sbanda
Moderatori: snorky, Moderatori
Re: Auto sbanda
Tornando sul tema del fatto che l'auto sbanda, vi comunico che la mia Nuova 308 del 2015 lo fa praticamente sempre quando ad esempio mi trovo su autostrada e sto facendo una curva.
Se durante quella curva mi trovo a passare su uno di quei giunti di dilatazione che usano spesso su ponti e quant'altro, beh in quel momento sento come una piccola derapata dell'auto che non è per niente piacevole.
Ormai ci ho fatto l'abitudine e in presenza di quei giunti sono costretto ad arrivare a velocità davvero contenute (parliamo al di sotto dei 30km/h) per evitare il fenomeno.
Se durante quella curva mi trovo a passare su uno di quei giunti di dilatazione che usano spesso su ponti e quant'altro, beh in quel momento sento come una piccola derapata dell'auto che non è per niente piacevole.
Ormai ci ho fatto l'abitudine e in presenza di quei giunti sono costretto ad arrivare a velocità davvero contenute (parliamo al di sotto dei 30km/h) per evitare il fenomeno.
Quindi in autostrada prendi i giunti di dilatazione al di sotto dei 30 km/h?
A beh in quel caso direi che puoi stare tranquillo che non esci di strada
semmai mi preoccuperei di quelli che arrivano da dietro 
Io invece faccio l'opposto.... accelero..... l'auto fa quella specie di ondeggiamento ma rimane incollata a qualsiasi velocità "umana" (ammetto che non ho provato a prendere un giunto con le gomme che stridono a 180 km/h
). È quasi divertente, nella monotonia dell'autostrada 
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
A beh in quel caso direi che puoi stare tranquillo che non esci di strada
Io invece faccio l'opposto.... accelero..... l'auto fa quella specie di ondeggiamento ma rimane incollata a qualsiasi velocità "umana" (ammetto che non ho provato a prendere un giunto con le gomme che stridono a 180 km/h
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI
Re: Auto sbanda
Io non è che ho voglia di far polemica ma o ho un'auto diversa o non capisco come si fa a confondere un “ondeggiamento”/“rimbalzo” del corpo vettura con una perdita di aderenza delle ruote posteriori dall'asfalto (che come dice giustamente Alle sono sempre incollate a terra)
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Re: Auto sbanda
Non sai quante 308 si vedono in fondo ai viadotti, o pure che li percorrono ad andature da città, anzi dimenticavo, ci sono anche quel che driftano, ma di brutto.
Potete dire che quel ondeggiamento possa essere fastidioso o che dia poca sicurezza, ma vi garantisco che l'auto non si schioda da terra, a qualsiasi velocità, anche se a terra e viscido non cambia niente in presenza di giunti,
Lei scoda solo in un caso, quando si arriva nei limiti fisici e questi ultimi sono decisamente elevati, la sonno le gomme che fanno la differenza.
Potete dire che quel ondeggiamento possa essere fastidioso o che dia poca sicurezza, ma vi garantisco che l'auto non si schioda da terra, a qualsiasi velocità, anche se a terra e viscido non cambia niente in presenza di giunti,
Lei scoda solo in un caso, quando si arriva nei limiti fisici e questi ultimi sono decisamente elevati, la sonno le gomme che fanno la differenza.
Proprietario della 308 GT-line 2.0 blu magnetic 06/2015
eccola: qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=97731" onclick="window.open(this.href);return false;
All'attivo 44.800 km
ex possessore Alfa 156 Giugiaro 2.4 jtd, 20 valvole, 210 cv
eccola: qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=97731" onclick="window.open(this.href);return false;
All'attivo 44.800 km
ex possessore Alfa 156 Giugiaro 2.4 jtd, 20 valvole, 210 cv
Re: Auto sbanda




controllate l'efficienza degli ammortizzatori
se avete il liede pesante, l'auto sempre carica, la curva "allegra" tenete persente che dopo 40mila km l'efficienza cala parecchio, se dovete sostituire pensate ai Bilstein B6 o B8 (comfort leggermente ridotto a vettura scarica) o qualcosa di simile
Fabio
- Manuel68
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 850
- Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
- Località: Giaveno TO
Re: Auto sbanda
Già pensato Fabio; ho in casa molle e ammo B6 ma aspetto lo scadere della garanzia perché comincio a sentire il famigerato rumore al ponte posteriore e non è simpatico richiedere un intervento in garanzia con l'assetto non originale.
L'ho scritto a noia: il problema è proprio lo scarso smorzamento degli ammortizzatori di serie, soprattutto nei movimenti rapidi e con le elevate masse a terra delle ruote da 18" che rimbalzano letteralmente e non copiano perfettamente l'asfalto.
Comunque mai avuto problemi di stabilità, mai fatto testa coda, percorro i viadotti in curva a 130 km/h e le uniche note stonate sono le imprecazioni di mia moglie.
L'ho scritto a noia: il problema è proprio lo scarso smorzamento degli ammortizzatori di serie, soprattutto nei movimenti rapidi e con le elevate masse a terra delle ruote da 18" che rimbalzano letteralmente e non copiano perfettamente l'asfalto.
Comunque mai avuto problemi di stabilità, mai fatto testa coda, percorro i viadotti in curva a 130 km/h e le uniche note stonate sono le imprecazioni di mia moglie.
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
Re: Auto sbanda
Io scrivo perché sto accingendomi a cambiare gli ammortizzatori: ho comprato la 308 usata di giugno 2016 a dicembre a 30mila km e ora ne ha 40mila, garanzia di 2 anni appena scaduta (cerchi da 17). Ho sempre notato quella sensazione di scarto laterale fin dall'inizio quando nei curvoni prendevo i giunti, ma leggendo sul forum che tutti la avvertivano ci ho fatto l'abitudine.
Da due settimane però (ovviamente la garanzia è scaduta i primi di giungno....) ho una perdita di aderenza imbarazzante quando prendo buche o giunti anche a basse velocità, sento le buche e qualsiasi irregolarità trasmessa al telaio come se non ci fossero gli ammortizzatori e devo tenere stretto il volante perché tende a cambiare traiettoria in presenza di buche e sconnessioni. Inoltre rolla da paura in caso di curve repentine. Tutto questo mi fa dire che ho gli ammortizzatori andati perché le gomme le ho controllate svariate volte.
Posto che domani la porto dal meccanico -non Peugeot che mi ha dato 1 mese di attesa, no comment- se le sospensioni sono andate, pensavo di mettere qualcosa di più rigido.. chi ha fatto questa operazioni si è pentito per comfort? Non mi è mai piaciuto che in rotonda o nei curvoni si imbarca sempre lateralmente la 308..
Da due settimane però (ovviamente la garanzia è scaduta i primi di giungno....) ho una perdita di aderenza imbarazzante quando prendo buche o giunti anche a basse velocità, sento le buche e qualsiasi irregolarità trasmessa al telaio come se non ci fossero gli ammortizzatori e devo tenere stretto il volante perché tende a cambiare traiettoria in presenza di buche e sconnessioni. Inoltre rolla da paura in caso di curve repentine. Tutto questo mi fa dire che ho gli ammortizzatori andati perché le gomme le ho controllate svariate volte.
Posto che domani la porto dal meccanico -non Peugeot che mi ha dato 1 mese di attesa, no comment- se le sospensioni sono andate, pensavo di mettere qualcosa di più rigido.. chi ha fatto questa operazioni si è pentito per comfort? Non mi è mai piaciuto che in rotonda o nei curvoni si imbarca sempre lateralmente la 308..
308 Nero perla Allure EAT6 1.6 120 cv Full led
- Manuel68
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 850
- Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
- Località: Giaveno TO
Re: Auto sbanda
Se si imbarca non è colpa degli ammortizzatori, al più delle molle o delle barre stabilizzatrici. Gli ammortizzatori ritardano solo l'imbarcamento, se sono funzionanti. Se invece sono difettosi in genere l'auto si comporta come hai descritto tu.
Intanto puoi verificare che non ci siano perdite d'olio dagli steli e comunque, anche se un po' prematura, la dipartita degli ammortizzatori è compatibile con il kilometraggio e magari con un utilizzo a pieno carico o su strade accidentate.
Esistono ammortizzatori dalla taratura più rigida come i Bilstein B6, ma anche i B4 hanno una taratura "rinforzata" rispetto agli originali.
Se conosci un bravo artigiano fatti rigenerare i tuoi con tarature rinforzate soprattutto per le valvole che controllano i movimenti rapidi, che sono quelle che smorzano i rimbalzi. Mentre lo smorzamento dei movimenti lenti controlla... le imbarcate.
Intanto puoi verificare che non ci siano perdite d'olio dagli steli e comunque, anche se un po' prematura, la dipartita degli ammortizzatori è compatibile con il kilometraggio e magari con un utilizzo a pieno carico o su strade accidentate.
Esistono ammortizzatori dalla taratura più rigida come i Bilstein B6, ma anche i B4 hanno una taratura "rinforzata" rispetto agli originali.
Se conosci un bravo artigiano fatti rigenerare i tuoi con tarature rinforzate soprattutto per le valvole che controllano i movimenti rapidi, che sono quelle che smorzano i rimbalzi. Mentre lo smorzamento dei movimenti lenti controlla... le imbarcate.
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 22/03/2013, 19:19
Re: Auto sbanda
Scusate una cosa.. state dicendo che se decido di comprare una 308sw che ho trovato in pronta consegna, è probabile che a 40.000 km mi posso trovare con gli ammortizzatori da sostituire?
Se davvero è così mi sa che, nonostante il prezzo da paura (quasi 8.000 euro di sconto) gliela lascio la, visto che in ford il mondeo 2007 che avevo a 190.000 km aveva ancora gli ammortizzatori di fabbrica ed in ottimo stato..
Se davvero è così mi sa che, nonostante il prezzo da paura (quasi 8.000 euro di sconto) gliela lascio la, visto che in ford il mondeo 2007 che avevo a 190.000 km aveva ancora gli ammortizzatori di fabbrica ed in ottimo stato..
- Manuel68
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 850
- Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
- Località: Giaveno TO
Re: Auto sbanda
E' statistica; anche io con la "vecchia" 308 in firma ho percorso 172.000 km con gli ammortizzatori originali e l'ho data indietro che erano ancora efficienti mentre un collega con una Focus SW ha avuto un sacco di problemi con EGR, FAP e chi più ne ha più ne metta. Allora che facciamo? Non compriamo più nemmeno Ford?
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 22/03/2013, 19:19
Re: Auto sbanda
Non è questo il discorso da fare. Per vari motivi ho già scartato diverse auto come sostitute della mia zafira tourer. Se statisticamente la vita "media" degli ammortizzatori di QUESTA serie di 308 è di circa 40-50.000 km, beh credo possa essere un motivo per scartare anche questa.. perché nel 2018 IO non concepisco che degli ammortizzatori decenti possano durare così poco..
Re: Auto sbanda
si l'imbarcamento l'ha sempre fatto, ma ora quando faccio "serpentina" sembra di essere in una giostra e dopo qualche sterzata rischio di perdere il controllo... so che non è guida normale ma prima non faceva così, lo smorzamento interveniva a limitare il fenomeno.Manuel68 ha scritto:Se si imbarca non è colpa degli ammortizzatori, al più delle molle o delle barre stabilizzatrici. Gli ammortizzatori ritardano solo l'imbarcamento, se sono funzionanti. Se invece sono difettosi in genere l'auto si comporta come hai descritto tu.
si pensavo che se gli ammortizzatori sono andati li sostituirei con i B4 che da quello che ho creano problemi in revisione o con l'assicurazione in caso di incidente.. i B6 invece ho visto che costano di più e necessitano anche del cambio molle, e ho letto qui che possono non farti passare la revisioneManuel68 ha scritto:Esistono ammortizzatori dalla taratura più rigida come i Bilstein B6, ma anche i B4 hanno una taratura "rinforzata" rispetto agli originali.
308 Nero perla Allure EAT6 1.6 120 cv Full led
Re: Auto sbanda
Nel caso descritto dall'utente sopra parliamo sempre di un usato, difficile fare valutazioni senza sapere l'utilizzo precedente e magari se i km sono originali...
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Re: Auto sbanda
Scusate ma vorrei ricapitolare.bughi91 ha scritto:si l'imbarcamento l'ha sempre fatto, ma ora quando faccio "serpentina" sembra di essere in una giostra e dopo qualche sterzata rischio di perdere il controllo... so che non è guida normale ma prima non faceva così, lo smorzamento interveniva a limitare il fenomeno.Manuel68 ha scritto:Se si imbarca non è colpa degli ammortizzatori, al più delle molle o delle barre stabilizzatrici. Gli ammortizzatori ritardano solo l'imbarcamento, se sono funzionanti. Se invece sono difettosi in genere l'auto si comporta come hai descritto tu.
si pensavo che se gli ammortizzatori sono andati li sostituirei con i B4 che da quello che ho creano problemi in revisione o con l'assicurazione in caso di incidente.. i B6 invece ho visto che costano di più e necessitano anche del cambio molle, e ho letto qui che possono non farti passare la revisioneManuel68 ha scritto:Esistono ammortizzatori dalla taratura più rigida come i Bilstein B6, ma anche i B4 hanno una taratura "rinforzata" rispetto agli originali.
Con i B4 non servono nuove molle mentre con i b6 si?
Ho controllato il sito Bilstein ma, almeno per la SW 1. HDI, danno solo i B6 senza molle o un kit completo di molle ma non specificano quale modello di ammortizzatore.
I posteriori sono gialli come i B6 mentre gli anteriori sono color alluminio.
Niente B4
Poi perchè con i B6 si possono avere problemi di revisione?
Re: Auto sbanda
I b6 possono essere messi sia con molle originali e sia con molle ribassate...proprio come b4bughi91 ha scritto: si pensavo che se gli ammortizzatori sono andati li sostituirei con i B4 che da quello che ho creano problemi in revisione o con l'assicurazione in caso di incidente.. i B6 invece ho visto che costano di più e necessitano anche del cambio molle, e ho letto qui che possono non farti passare la revisione
Sono i b8 (che per la nostra non sono prodotti) che vanno montati solo con molle ribassate
Peugeotnuova308Allure GT 1.6e-hdi 116cv280nm>144cv323nm* Interni: MarstoneTextabMistral Optionals:DriverAssistancePack (KeylessSystem+Reg/Lim Velocità Adattivo+Avviso/Frenata AntiCollisione+Presa220v120w)ParkAssist+Retrocamera (incl.BlindCornerAssist)Cerchi18"- VetriPrivacy
AM:GTEstrattore post doppio scarico-kit pedaliera-BadgeGT-LedsTarga&Ambiente-CorneringFendi led-ParkLight
AM:GTEstrattore post doppio scarico-kit pedaliera-BadgeGT-LedsTarga&Ambiente-CorneringFendi led-ParkLight