PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Frizione 2008 da sostituire

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

dadino78

Re: Frizione 2008 da sostituire

Messaggio da dadino78 »

Sono punti di vista, ovvio....
Io ne ho 40 ed anche io ne ho guidate, e posso solo dire che ormai sono tutte uguali, per renderle appetibili, le infarciscono di gadget attraenti, di bassa qualità e per tenere comunque i costi contenuti, risparmiano su altre cose, ma le macchine per i poveri come noi, ormai sono tutte così.
L'altro giorno ad una fiera ho visto la nuova tipo, anche quella è fatta con materiali scadenti, ma almeno costa anche un po'meno, ma siamo li.
comunque rimango della mia idea che prima di decretare il successo o il fallimento di un proggetto, bisogna sempre tenere conto delle percentuali.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Frizione 2008 da sostituire

Messaggio da Gian »

dadino78 ha scritto:Sono punti di vista, ovvio....
Io ne ho 40 ed anche io ne ho guidate, e posso solo dire che ormai sono tutte uguali, per renderle appetibili, le infarciscono di gadget attraenti, di bassa qualità e per tenere comunque i costi contenuti, risparmiano su altre cose, ma le macchine per i poveri come noi, ormai sono tutte così.
L'altro giorno ad una fiera ho visto la nuova tipo, anche quella è fatta con materiali scadenti, ma almeno costa anche un po'meno, ma siamo li.
comunque rimango della mia idea che prima di decretare il successo o il fallimento di un proggetto, bisogna sempre tenere conto delle percentuali.
A mio avviso se proprio si volesse risparmiare basterebbe mantenere come base tutto il gruppo meccanico motore cambio freni ammortizzatori ecc ecc. a garanzia di affidabilità in strada e risparmiare su accessori materiali fonoassorbenti rivestimenti luci interne e infotaitment ecc ecc ecc.
Oggi giorno purtroppo a parità di organi meccanico sono arrivati a risparmiare su componenti come per esempio le frizioni che a ben vedere hanno 100 anni di sviluppo.
Paradossalmente siamo tornati indietro quanto ad affidabilità.
Il risparmio è bene farlo tuttavia non deve andare a discapito dell'affidabilità ma soprattutto non deve in nessun modo compromettere la buona reputazione del marchio anzi semmai la deve rafforzare.
Ma come diceva un saggio
""""Botte piena e moglie ubriaca"""non si possono avere.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

dadino78

Re: Frizione 2008 da sostituire

Messaggio da dadino78 »

Sono d'accordissimo, allora devi comprare una Dacia, niente fumo e tutto arrosto, ma quante ne vedi in giro?

Leggi un po' questo forum, e vedrai di quanta gente si lamenta delle cose inutili di questa macchina, (mirror link, bluthout ecc..)
Se in una macchina oggi non metti queste diavolerie, non la vendi è inutile!!
Discorso uguale identico agli smartphone, si spendono centinaia di euro per comprare l'iphone e poi lo si usa per giocare a pockemon go. :roll:

OGGE
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 02/09/2016, 14:38

Re: Frizione 2008 da sostituire

Messaggio da OGGE »

dadino78 ha scritto:Secondo me, visto che fortunatamente di officine autorizzate, ne trovi molte in ogni città, di provare a sentirne un altra, poi come già detto in un altro post, passa alla maleducazione, so che la cosa può far storcere il naso a qualcuno, ma di certo, essere educati non porta assolutamente a nulla.
In fondo se ci pensi, tu non vieni trattato in modo educato.
Fermo restando che da sempre le parti di usura non sono coperte a lungo da garanzia, è pur vero che una frizione non può mollare così in fretta.
Quindi, minaccia, sbraita, urla...insomma fatti sentire e pretendi la cosa in garanzia, magari non riesci ad ottenere tutto gratis, ma magari riesci a strappare un ottimo sconto.
In più, visto che tanto non è in garanzia, trovati i pezzi da solo su intenrnet e te li fai solo montare da loro, esigendo di sapere prima, le tariffe orarie.
Io con la mia vecchia auto, ho fatto così e qualcosa ho ottenuto.
In bocca al lupo


AGGIORNAMENTO:

Seguendo i consigli di qualcuno di voi, ho iniziato a martellare il servizio clienti Peugeot, prima sui social, poi al numero verde.

Dopo una settimana, ricevo mail dall'officina che dice di aver ottenuto la copertura dell'intervento al 100% da Peugeot.

Morale: frizione rifatta nuova, senza sborsare un centesimo. :applause:

Tutto oro ciò che luccica?
Mica tanto, dopo l'intervento non funzionava più lo Start&Stop, per cui mi è toccato lasciare l'auto una seconda volta in officina. :thumbdown:

AndreaActive86
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 20/10/2016, 22:15

Re: Frizione 2008 da sostituire

Messaggio da AndreaActive86 »

Ciao ragazzi mi aggrego a questo topic per farmi una domanda , ho ritirato da pochi giorni una Peugeot 2008 1.2 vti 82hp del 2014 E devo dire che sono rimasto molto deluso dalla frizione che stacca veramente alta quasi da rendere difficile la guida , mi potete dire se anche le vostre sono così o se è un difetto di frizione ?
Praticamente per partire devo alzare più di metà pedale E spesso capita che tra le cambiate fa gli scatti

Avatar utente
Il Mike
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 980
Iscritto il: 11/09/2014, 19:41
Località: Sardegna e Umbria

Re: Frizione 2008 da sostituire

Messaggio da Il Mike »

AndreaActive86 ha scritto:Ciao ragazzi mi aggrego a questo topic per farmi una domanda , ho ritirato da pochi giorni una Peugeot 2008 1.2 vti 82hp del 2014 E devo dire che sono rimasto molto deluso dalla frizione che stacca veramente alta quasi da rendere difficile la guida , mi potete dire se anche le vostre sono così o se è un difetto di frizione ?
Praticamente per partire devo alzare più di metà pedale E spesso capita che tra le cambiate fa gli scatti
La frizione con la staccata alta ce l'hanno tutte, anche la mia 1.6 e-Hdi.
Anche a me i primi giorni dava fastidio ma poi ci si abitua e diventa normale!
Onestamente l'avrei preferita con la staccata più in basso, ma le frizioni moderne non si possono regolare come quelle di una ventina d'anni fa e bisogna farci l'abitudine! :scratch:
Peugeot 2008 1.6 e-Hdi 92 CV S&S "Allure" cambio manuale 5 marce, bianco banchisa, cerchi in lega da 17" "Heridan" nero brillante + Grip Control, Touchscreen con Navigatore senza CD, ruotino di scorta, Park Assist, Pack Ciel, Pack Hi-Fi JBL, vasca baule in gomma, bracciolo Wood Company. Ordinata il 22/10/2014, arrivata il 12/01/2015, consegnata il 16/01/2015!!!
Versata il 22/10/2024 e sostituita con Suzuki Swift 1.2 83 CV cambio CVT.

AndreaActive86
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 20/10/2016, 22:15

Re: Frizione 2008 da sostituire

Messaggio da AndreaActive86 »

Ok grazie , ma anche Tu hai l'impressione che stacchi tutta la frizione e la macchina non si muove ? Oltre che staccare altissima

Avatar utente
Il Mike
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 980
Iscritto il: 11/09/2014, 19:41
Località: Sardegna e Umbria

Re: Frizione 2008 da sostituire

Messaggio da Il Mike »

AndreaActive86 ha scritto:Ok grazie , ma anche Tu hai l'impressione che stacchi tutta la frizione e la macchina non si muove ? Oltre che staccare altissima
No, onestamente non è una sensazione che ho mai avuto; stacca alta, troppo alta, nient'altro! :scratch:
Peugeot 2008 1.6 e-Hdi 92 CV S&S "Allure" cambio manuale 5 marce, bianco banchisa, cerchi in lega da 17" "Heridan" nero brillante + Grip Control, Touchscreen con Navigatore senza CD, ruotino di scorta, Park Assist, Pack Ciel, Pack Hi-Fi JBL, vasca baule in gomma, bracciolo Wood Company. Ordinata il 22/10/2014, arrivata il 12/01/2015, consegnata il 16/01/2015!!!
Versata il 22/10/2024 e sostituita con Suzuki Swift 1.2 83 CV cambio CVT.

paolo.s.
Peugeottista appassionato
Messaggi: 157
Iscritto il: 26/01/2015, 13:31

Re: Frizione 2008 da sostituire

Messaggio da paolo.s. »

Purtroppo la frizione che lavora solo l'ultimo 10% di corsa, unito al 3 cilindri che non è certo un motore elastico, rende la guida alle basse velocità (prima e seconda) molto fastidiosa. Dovrebbe essere un motore da città ma accoppiato a questa frizione,a mio avviso, l'auto diventa godibile solo tra i 50 e i 100km/h. Sotto è nervosa e sopra ci voleva la sesta.
2008 1.2 82cv active bianca ordinata il 15/11/2014,ritirata il 02/03/2015.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Frizione 2008 da sostituire

Messaggio da Gian »

paolo.s. ha scritto:Purtroppo la frizione che lavora solo l'ultimo 10% di corsa, unito al 3 cilindri che non è certo un motore elastico, rende la guida alle basse velocità (prima e seconda) molto fastidiosa. Dovrebbe essere un motore da città ma accoppiato a questa frizione,a mio avviso, l'auto diventa godibile solo tra i 50 e i 100km/h. Sotto è nervosa e sopra ci voleva la sesta.
E soprattutto per la rotondità degli spunti era meglio un 4 con funzione C.O.D. dove al minimo si dimezza la cilindrata ma quando si chiede spunto si può contare sulla spinta di un 4
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Frizione 2008 da sostituire

Messaggio da Gian »

In merito alla frizione su alcune auto più alto é il punto in cui stacca e maggiore è l'usura della stessa frizione. Per quelle che hanno l'altezza del pedale regolabile il discorso potrebbe dipendere dalla regolazione.
Certamente non è simpatico avere una frizione che funziona quasi in modo on off al termine del rilascio del pedale.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

AndreaActive86
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 20/10/2016, 22:15

Re: Frizione 2008 da sostituire

Messaggio da AndreaActive86 »

Domani vado in concessionario e speriamo che in qualche modo me la riescano a sostituire

matrix5519
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 19/10/2016, 17:44

Re: Frizione 2008 da sostituire

Messaggio da matrix5519 »

A leggere quanto scrivete mi fa pensare seriamente che sto facendo una cazzata nel voler acquistare una 2008 Allure 120CVd full opitional ad eccezione del rivestimento in pelle, mi sta venendo lo sconforto pensavo che con i nuovi modelli i problemi dovrebbero migliorare ma a sentire voi è il contrario, una ecatombe, mia moglie mi ha detto dopo aver letto qualcosa anche lei ,ma che ci compriamo una cariola cinese? :lol: .
E' vero che sui forum si sentono principalmente le lamentele ,ma qui è una sconfitta su tutto :ammortizzatori, gomme, motori che singhiozzano, frizioni stracotte, rumori e rumorini vari, insonorizzazione inesistente ,guarnizioni acqua come una doccia e addirittura chi più ne ha ne metta........azzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz forse per non buttare circa 25000 € dovro sciegliere qualcosaltro, ed io che pensavo che con il forum avrei avuto una spalla per poter decidere, qua ho trovato tutti incazzati dopo un pò che usano la macchina......allora mi state dicendo di guardare da un'altra parte , peccato perchè poi in fin dei conti mi piaceva.
Un saluto a tutti

multicentrum
Peugeottista novello
Messaggi: 52
Iscritto il: 26/12/2012, 1:55
Località: Tarquinia/Roma

Re: Frizione 2008 da sostituire

Messaggio da multicentrum »

matrix5519 ha scritto:A leggere quanto scrivete mi fa pensare seriamente che sto facendo una cazzata nel voler acquistare una 2008 Allure 120CVd full opitional ad eccezione del rivestimento in pelle, mi sta venendo lo sconforto pensavo che con i nuovi modelli i problemi dovrebbero migliorare ma a sentire voi è il contrario, una ecatombe, mia moglie mi ha detto dopo aver letto qualcosa anche lei ,ma che ci compriamo una cariola cinese? :lol: .
E' vero che sui forum si sentono principalmente le lamentele ,ma qui è una sconfitta su tutto :ammortizzatori, gomme, motori che singhiozzano, frizioni stracotte, rumori e rumorini vari, insonorizzazione inesistente ,guarnizioni acqua come una doccia e addirittura chi più ne ha ne metta........azzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz forse per non buttare circa 25000 € dovro sciegliere qualcosaltro, ed io che pensavo che con il forum avrei avuto una spalla per poter decidere, qua ho trovato tutti incazzati dopo un pò che usano la macchina......allora mi state dicendo di guardare da un'altra parte , peccato perchè poi in fin dei conti mi piaceva.
Un saluto a tutti
Guarda, io ho comprato la 2008 1.6 hdi S&S usata dipendenti peugeot a fine settembre.
L' auto aveva 20100 km, ora ne ha 24.000, non ho problemi con la frizione stacca come deve, il motore e' molto parco nei consumi, oltre i 20 Km/l 15% citta' Roma, 70% GRA, 10% Statali, 5% autostrade.
Rumori non ci sono, il motore e' ben insonorizzato a 130 km/h sono a 2100 rpm.
E' un po' dura di sospensioni che sommato ai cerchi da 17'' e alle Goodyear 4season danno il tocco finale, anche una buchetta sembra un cratere
Spero di esserti stato di aiuto.
Se continui ad avere dubbi punta su Mazda e non ti pentirai \:D/ :thumbright: :thumbright:
KTM990SMT

Mazda 5 1.8 benzina del 2006 con 253.000 km
Peugeot 107 1.0 Plaisir Nera 2011 Passata alla figlia
Peugeot 2008 HDI 1.6 120 CV Allure Grip Control Nera 25/09/2016 - 25/09/2017 60344 km
Mazda 6 Berlina 2.2 D 175 CV exceed selleria in pelle, tetto apribile bianco snow pearl 25/09/2017

paolo.s.
Peugeottista appassionato
Messaggi: 157
Iscritto il: 26/01/2015, 13:31

Re: Frizione 2008 da sostituire

Messaggio da paolo.s. »

I giudizi su un auto dipendono molto da cosa si era abituati a guidare prima, ma cercando di essere il più obbiettivo possibile io trovo il rapporto qualità/prezzo delle ultime peugeot non proprio favorevole, ma quel che è peggio peugeot stessa fatica a riconoscere quelli che sono problemi comuni ai più.
Se tornassi indietro andrei sicuro di giapponesi.
2008 1.2 82cv active bianca ordinata il 15/11/2014,ritirata il 02/03/2015.

Torna a “2008 I ('13->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”