PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Rivestimenti interni: Pelle Nappa vs Claudia

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
giagno76
Peugeottista novello
Messaggi: 92
Iscritto il: 26/10/2016, 11:26

Re: RIVESTIMENTI INTERNI: Pelle Nanna vs Claudia

Messaggio da giagno76 »

per quanto riguarda la garanzia, io avevo chiesto al concessionario se fosse stato un problema e mi han detto di no.
___________________________
Jeep Compass 2.0 MJT 4x4 140 cv AT9 Opening Edition Pearl White con tetto nero cerchi 19" e sensori parcheggio anteriori Tappetini in gomma MOPAR

208 Allure 5p 1.2 PureTech - Moglie

Avatar utente
Old Jaguar
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1014
Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
Località: Piemonte

Re: RIVESTIMENTI INTERNI: Pelle Nanna vs Claudia

Messaggio da Old Jaguar »

La pelle Nappa è quella che in gergo tecnico viene definita a "Pieno Fiore" ed è la prima scelta.
E' la pelle che già in origine non ha particolari difetti (tagli, fori, ecc,) per cui oltre alla tradizionale concia non è sottoposta a particolari trattamenti correttivi come invece accade per le altre pelli di qualità inferiore che al termine appaiono lisce e costanti nelle loro caratteristiche (sia al tatto che visive).
La pelle nappa può essere ricavata da quella bovina ma spesso si usa quella ovina. Apparentemente ha qualche piccola grinza ma la sua caratteristica di essere a "Pieno Fiore" significa che i pori della pelle sono visibili e percepibili al tatto in quanto non vengono "tappati" con procedimenti fisici o chimici atti a rattoppare le magagne di una pelle di minore qualità.
Quindi:
-la pelle nappa o a pieno fiore è quella di maggiore qualità-
-la pelle "Claudia", così chiamata da Peugeot, è quella di minore qualità ma sempre di origine animale e non ecologico/sintetico-

Quella + o - sintetica è chiamata da Peugeot: TEC e cioè Tessuto Eco Pelle.

Tra le migliori pelli per sellerie c'è la pelle Connoly che è stata utilizzata da case automobilistiche di grande prestigio: Aston Martin, Bentley, Jaguar, Rolls-Royce, Maserati, ecc.
http://www.connollybros.co.uk/" onclick="window.open(this.href);return false;

P.S. Pelle naPPa e non Pelle naNNa ;-)
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013

Avatar utente
Old Jaguar
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1014
Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
Località: Piemonte

Re: RIVESTIMENTI INTERNI: Pelle Nanna vs Claudia

Messaggio da Old Jaguar »

Errata Corrige:

TEP e non TEC
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013

Avatar utente
MaxEduard
Peugeottista appassionato
Messaggi: 148
Iscritto il: 31/10/2016, 18:50

Re: RIVESTIMENTI INTERNI: Pelle Nanna vs Claudia

Messaggio da MaxEduard »

Old Jaguar ha scritto:La pelle Nappa è quella che in gergo tecnico viene definita a "Pieno Fiore" ed è la prima scelta.
E' la pelle che già in origine non ha particolari difetti (tagli, fori, ecc,) per cui oltre alla tradizionale concia non è sottoposta a particolari trattamenti correttivi come invece accade per le altre pelli di qualità inferiore che al termine appaiono lisce e costanti nelle loro caratteristiche (sia al tatto che visive).
La pelle nappa può essere ricavata da quella bovina ma spesso si usa quella ovina. Apparentemente ha qualche piccola grinza ma la sua caratteristica di essere a "Pieno Fiore" significa che i pori della pelle sono visibili e percepibili al tatto in quanto non vengono "tappati" con procedimenti fisici o chimici atti a rattoppare le magagne di una pelle di minore qualità.
Quindi:
-la pelle nappa o a pieno fiore è quella di maggiore qualità-
-la pelle "Claudia", così chiamata da Peugeot, è quella di minore qualità ma sempre di origine animale e non ecologico/sintetico-

Quella + o - sintetica è chiamata da Peugeot: TEC e cioè Tessuto Eco Pelle.

Tra le migliori pelli per sellerie c'è la pelle Connoly che è stata utilizzata da case automobilistiche di grande prestigio: Aston Martin, Bentley, Jaguar, Rolls-Royce, Maserati, ecc.
http://www.connollybros.co.uk/" onclick="window.open(this.href);return false;

P.S. Pelle naPPa e non Pelle naNNa ;-)
Discreta spiegazione,oserei dire da quasi conciatore :applause:
3008 SUV GT Line THP 165 CV EAT6 S&S Bianco Madreperla Metallizzato.+Pelle Nappa+Electric Massage Pack+Advanced Grip Control+Tetto Panoramico Apribile+Portellone Hands Free & Key Less Sistem+Visiopark 180°+Wireless Smartphone Charging+Presa 230v+Barre al Tetto+Zone Allert.

lollo821
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 21/11/2016, 2:46

Re: RIVESTIMENTI INTERNI: Pelle Nanna vs Claudia

Messaggio da lollo821 »

Ogni consiglio è più che benvenuto giagno76.
Oggi sono stato da un altro concessionario che mi ha confermato che sia la PELLE NAPPA che la CLAUDIA, sono SINTETICHE!!
Aveva ragione zoodany , nei 2500 euro della pelle NANNA è sono compresi gli optional: ELECTRIC & MASSAGE PACK.

lollo821
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 21/11/2016, 2:46

Re: RIVESTIMENTI INTERNI: Pelle Nanna vs Claudia

Messaggio da lollo821 »

Ma che ho scritto?! NANNA?!?! :D ..Volevo dire NAPPA :oops:
Non sono capace di modificare il messaggio :neutral:

Avatar utente
Old Jaguar
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1014
Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
Località: Piemonte

Re: RIVESTIMENTI INTERNI: Pelle Nanna vs Claudia

Messaggio da Old Jaguar »

lollo821 ha scritto:Ogni consiglio è più che benvenuto giagno76.
Oggi sono stato da un altro concessionario che mi ha confermato che sia la PELLE NAPPA che la CLAUDIA, sono SINTETICHE!!
Aveva ragione zoodany , nei 2500 euro della pelle NANNA è sono compresi gli optional: ELECTRIC & MASSAGE PACK.
Cambia concessionario, quel venditore è rimasto ancora al tempo delle sellerie in Sky della Peugeot 404 !!
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013

lollo821
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 21/11/2016, 2:46

Re: RIVESTIMENTI INTERNI: Pelle Nanna vs Claudia

Messaggio da lollo821 »

Old Jaguar ha scritto:La pelle Nappa è quella che in gergo tecnico viene definita a "Pieno Fiore" ed è la prima scelta.
E' la pelle che già in origine non ha particolari difetti (tagli, fori, ecc,) per cui oltre alla tradizionale concia non è sottoposta a particolari trattamenti correttivi come invece accade per le altre pelli di qualità inferiore che al termine appaiono lisce e costanti nelle loro caratteristiche (sia al tatto che visive).
La pelle nappa può essere ricavata da quella bovina ma spesso si usa quella ovina. Apparentemente ha qualche piccola grinza ma la sua caratteristica di essere a "Pieno Fiore" significa che i pori della pelle sono visibili e percepibili al tatto in quanto non vengono "tappati" con procedimenti fisici o chimici atti a rattoppare le magagne di una pelle di minore qualità.
Quindi:
-la pelle nappa o a pieno fiore è quella di maggiore qualità-
-la pelle "Claudia", così chiamata da Peugeot, è quella di minore qualità ma sempre di origine animale e non ecologico/sintetico-

Quella + o - sintetica è chiamata da Peugeot: TEC e cioè Tessuto Eco Pelle.

Tra le migliori pelli per sellerie c'è la pelle Connoly che è stata utilizzata da case automobilistiche di grande prestigio: Aston Martin, Bentley, Jaguar, Rolls-Royce, Maserati, ecc.
http://www.connollybros.co.uk/" onclick="window.open(this.href);return false;

P.S. Pelle naPPa e non Pelle naNNa ;-)


Grazie per la risposta, veramente esaustivo!
Premetto che io sono un completo ignorante in materia, ma toccandole con mano sinceramente non mi sembra che ci sia differenze significative tra la nappa e la claudia, ma probabilmente la diversità sta proprio nel tempo di usura.
Potresti dirmi indicativamente il grado di qualità tra i 2 tipi di pelle?
Consideriamo una scala da 1 a 10, dove a 10 inseriamo la NAPPA, la Claudia che voto si prende? un 8? 9?
Si, sono peggio dei bambini dell asilo :binky:

Avatar utente
Old Jaguar
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1014
Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
Località: Piemonte

Re: RIVESTIMENTI INTERNI: Pelle Nanna vs Claudia

Messaggio da Old Jaguar »

lollo821 ha scritto: Grazie per la risposta, veramente esaustivo!
Premetto che io sono un completo ignorante in materia, ma toccandole con mano sinceramente non mi sembra che ci sia differenze significative tra la nappa e la claudia, ma probabilmente la diversità sta proprio nel tempo di usura.
Potresti dirmi indicativamente il grado di qualità tra i 2 tipi di pelle?
Consideriamo una scala da 1 a 10, dove a 10 inseriamo la NAPPA, la Claudia che voto si prende? un 8? 9?
Si, sono peggio dei bambini dell asilo :binky:
Direi che il punteggio della pelle Claudia può valere un 8.
Per quanto riguarda la durata delle pelli Peugeot dovresti usare la funzione "cerca".
In giro per il forum qualche argomento a riguardo è stato aperto.

Comunque per tua cultura personale di allego un link:
http://www.fenicecs.it/pelle/percorso-f ... pelle.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Per quanto riguarda l'uso e la manutenzione della pelle bisogna avere l'adeguata cura, da questo ne consegue la durata.
E' ovvio che non devi sederti con vestiti che sembrano carta vetro, devi cercare di non lasciarla al sole per lunghi periodi (per quanto possibile) devi lavarla con appositi prodotti e almeno una o due volte all'anno trattarla con prodotti in grado di nutrirla onde evitare la disadratazione con relativo insecchimento e conseguente squamatura (che sono conseguenze estreme).
In estate quando si suda è meglio lavarla con i prodotti idonei qualche volta in più, vale a dire almeno ogni km 5.000 (circa 100 ore di utilizzo).
Comunque non spaventarti. Se la pelle è di buona qualità le cure che ti ho descritto hanno una funzione cautelativa.

Penso che il tuo concessionario abbia i prodotti che Peugeot consiglia per la cura della pelle.

Se vuoi fare il raffinato puoi comprare questa:
http://www.lacuradellauto.it/connolly-h ... ioner.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Buon Viaggio.
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013

lollo821
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 21/11/2016, 2:46

Re: Rivestimenti interni: Pelle Nappa vs Claudia

Messaggio da lollo821 »

Grazie per la spiegazione ed il tempo che mi hai dedicato Old Jaguar! :thumbright:

Stele1977
Peugeottista appassionato
Messaggi: 114
Iscritto il: 08/11/2016, 21:00

Re: Rivestimenti interni: Pelle Nappa vs Claudia

Messaggio da Stele1977 »

Io nelle auto che ho avuto ho quasi sempre avuto i sedili in pelle di serie o fatti fare dal tappezziere e oltre a pulirli, 2-3 volte all'anno gli davo una passata di crema Nivea e sono rimasti sempre morbidi e con nessuna screpolatura. Questo consiglio l'ho avuto da un amico meccanico che era maniaco della propia auto ma anche di quelle altrui.
Suv 3008 GT Line 120 EAT6 bianco madreperla,visionpark 180, keyless system, ruotino di scorta, 3D radio dab, barre al tetto.

lollo821
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 21/11/2016, 2:46

Re: Rivestimenti interni: Pelle Nappa vs Claudia

Messaggio da lollo821 »

Crema Nivea?! Ma poi non lascia macchie sui vestiti? :scratch:

Stele1977
Peugeottista appassionato
Messaggi: 114
Iscritto il: 08/11/2016, 21:00

Re: Rivestimenti interni: Pelle Nappa vs Claudia

Messaggio da Stele1977 »

Non mi mai successo di macchiare i vestiti, comunque io lo fatto sempre quando non dovevo usare l'auto per almeno 12 ore così che la pelle assorbisse la crema,
Naturalmente parliamo sempre di vera pelle. L'ho data anche nei divani di casa e mai un problema.
Suv 3008 GT Line 120 EAT6 bianco madreperla,visionpark 180, keyless system, ruotino di scorta, 3D radio dab, barre al tetto.

Avatar utente
gioloi
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 703
Iscritto il: 26/06/2018, 11:36
Località: Lugano

Re: Rivestimenti interni: Pelle Nappa vs Claudia

Messaggio da gioloi »

Salve a tutti.
Riesumo questo topic per chiedere a chi ha il rivestimento Claudia se si tratta di un rivestimento completo dei sedili oppure no.
Mi spiego. Dalle immagini in rete non sono riuscito a capire se il rivestimento in pelle Claudia dei sedili copre anche la seduta, o se questa rimane in tessuto/alcantara.
In passato, su una Renault Scenic, avevo preso proprio questa fregatura: pelle sulle parti esterne del sedile, tanto per far figo, ma ci si sedeva sul tessuto.
Invece la mia attuale Lancia Delta ha i sedili completamente rivestiti in pelle, come piace a me.
Volevo capire come stanno le cose sulla 3008.
Il Nappa sono sicuro che è un rivestimento completo, ma non sono sicuro del Claudia (data la differenza di prezzo).
Dal 27/11/2021: Tesla Model 3 full black, cerchi 18".
EX 3008 Allure PureTech 130 EAT8 S&S, Fari full led, Blu Magnetic, Active Grip Control, Portellone elettrico, Radio DAB, Wireless charging, ACC, Interni Claudia, Pack Electrique & Massage, Pack City 2 (Visiopark 360), Barre al tetto, Ruotino.
Ordinata il 27/08/2018. Arrivata il 28/12/2018. Consegnata il 03/01/2019. Data in permuta il 27/11/2021

jackinobello
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 05/08/2018, 23:02

Re: Rivestimenti interni: Pelle Nappa vs Claudia

Messaggio da jackinobello »

Scusa ma compra la versione CrossWay che ha la pelle alcantara.

Torna a “3008 II ('16->'24) - Generale”