rhanut ha scritto:Stavo ripensando al problema che ho posto: forse la nota a pag. 181 del manuale si riferisce a quando hai la batteria scarica e vuoi inserire il freno, ma giustamente non te lo fa fare.
Colleghi di lavoro esperti di auto con CA mi hanno rassicurato dicendomi che se la macchina è in P e la batteria si scarica, il freno rimane attivo. In tale caso si ha il problema inverso, cioè tu vuoi spostarla ma lei non si muove.
Mi ricordo ora di aver letto mesi fa da qualche parte nel manuale che c'è una procedura per sbloccare il freno per poter far caricare la macchina da un carroattrezzi.

Ciao
È beh credo proprio ci sia
Del resto tutte le case hanno pensato a inconvenienti di questo tipo.
Aggiungo che in inverno quando si ha la necessità di lasciare parcheggiata l'auto per parecchi giorni al freddo senza mai spostarla sarebbe bene senza compromettere in alcun modo la sicurezza e lo stazionamento del veicolo allentare un pò se non del tutto il freno a mano.
I motivi sono perché il freddo tende ad incollare le pastiglie al disco, l'olio dei freni tende a diventare più denso, la batteria perde di efficienza...e il meccanismo di tiraggio tende a ghiacciate.
Tutte queste componenti potrebbero rimanere in parte o del tutto bloccate immobilizzando il veicolo.
Per esempio sulla Renault Scenic han previsto un sistema di blocco invernale dove il freno non viene tirato completamente come in condizioni normali.