PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Insonorizzazione portiere con No-Clang della McMantom

Informazioni tecniche, consigli e soluzioni per migliorare gli impianti audio/video
Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

Le etichette del cablaggio (fatte di carta) nel mio caso andavano a vibrare contro la plastica della cartella col movimento d'aria oppure con le vibrazioni a certi regimi motore, lo stesso dicasi per i fili stessi.... e faceva un rumore veramente fastidioso....

prima di richiudere tutto userà quel nasto stoffato per i cablaggi (come quello che trovate nei cablaggi all'interno della plancia per intenderci) e lascerò dentro alle spirali anche le etichette così non vibreranno più... :wink:

Per il discordo di unire per bene le tre parti della cartella pensavo invece di usare della resina bicomponente specifica per plastica: ne ho ancora in casa, la uso per razzimodellismo (per attaccare le pinne al corpo del razzo) e devo dire che non mi ha mai abbandonato, tenete conto che in quei punti gli sforzi son veramente notevoli ed il motore fà parecchio caldo, tanto che a volte cola il razzo stesso!! :oops: Quindi se resiste bene là dovrebbe resistere alla grande sulla cartella per unire i pezzi fra loro :wink:
poi sopra il tutto una bella passata di noclang completerà il tutto... :)

ciauzz
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

Ah dimenticavo: ricordate che vi avevo detto che l'acqua nella cartella poteva entrare solo dalle fessure del finestrino?

ecco: non era vero!!!

ho usato la macchina (senza cartelle montate) in pieno sole e abbassando lo sguardo ho notato che la luce filtrava dentro alla grande dalla fessura verticale che c'è verso il muso della macchina (dove la porta ha le cerniere)..

guardando meglio poi a casa ho notato che ci sono parecchi buchi dove la pioggia può addentrarsi sempre in quella zona...
e visto che proprio li dietro c'è il cono avevo pensato di costruirgli una specie di deflettore, in modo che le goccette che filtrano vadano verso il basso ed escano dalla fessura di scolo invece che finirgli proprio contro!!! :?

:idea: oppure tappare dal tutto quei buchi.... (tutti apparte quello sotto di scolo)
tanto a che dovrebbero servire? :?:

ciauzz
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Messaggio da Slime »

Retz ha scritto:Per il discordo di unire per bene le tre parti della cartella pensavo invece di usare della resina bicomponente specifica per plastica
Quindi, se ho capito bene, dalla parte interna della cartella faresti entrare la resina lungo i giunti dei tre pezzi............... L'applicatore della resina è tipo quello dei tubi di silicone (quelli a pistola per sanitari, etc.) o bisogna inventarsi qualcosa? Marca della resina e luogo di acquisto (intendo se ipermercato, negozio di modellismo o altro) della resina?? Quando proverai questa soluzione?
Thanx!!
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

L'ho comperata in un normale ferramenta, ne avevo trovate di due tipi: "plastiche rigide" e "plastiche morbide"... io ho in casa quello per le rigide! pultroppo la marca non sò più dirtela perchè ho gettato via a suo tempo la confezione e i tubetti son tinta unita senza scritte apparte una: "Sigill" ...comunque non hanno un dosatore come il silicone: sono due semplici tubetti (tipo dentifricio) che devi mescolare assieme in dosi uguali ed applicare con qualcosa alle parti da incollare...

Io pensavo di non riempire dal tutto le fessure ma solo di "puntare" ad intervalli regolari e soprattuto agli estremi che a quanto vedo sono i punti più critici (anche perchè altrimenti finisco tutta la colla subito :?) e soprattutto perchè ho scoperto che durante lo smontaggio della tasca faccio molto uso di quel gioco che ti permettono di fare le 3 parti separate rispetto una cartella unica....
penso di fare così tanto deve solo non farle vibrare e poi ricordiamoci che imbrattiamo tutto per bene col noclang che entrarà anche nelle fessure riempendole bene penso... :wink:

cieeo :roll:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Sarebbe il caso...........

Messaggio da Slime »

di fare una prova con la resina in un angolo interno per vedere se danneggia la cartella. Stasera sono andato in un ipermercato e molte delle colle bicomponente vanno usate su plastiche ben precise (a livello di composizione). Io ho optato per un silicone (monocomponente) nero standard della S@r@tog@ e ti allego una immagine tua modificata per i punti di iniezione. Credo che il silicone possa lavorare bene perchè resta elastico e tende di più a fare da guarnizione ammortizzante. Tale silicone resiste ad un'ampia escursione termica specie in alto fino a 120°, quindi in macchina anche esposta al sole non dovrebbe modificarsi. Penso di fare il lavoro mercoledì 2 che è festa........... Cosa ne pensi/pensate?
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

Io ho usato la bicomponente puntandola come dicevo ma penso che non cambi molto (anche io avevo pensato al silicone :wink: )

anche perchè come potete vedere nelle foto sotto il No-Clang si è rivelato eccezzionale :D è pastosissimo e quindi possiamo riempire per bene tutte le varie fessure!!!! ..e fate conto che questa è solo la prima mano (metà barattolo)...

eccovi le foto a inizio lavoro e alla fine!!! 8) per adesso son contentissimo...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


come vedete le fessure son praticamente scomparse!!! 8)

attorno ai punti critici ne ho dato un sacco :roll:
lunedì darò la seconda mano...

è ottimo anche da applicare: non gocciola, se ti sporchi lo togli subito con un fazzoletto di carta e non sporca il pennello a patto di metterlo subito nell'acqua dopo l'uso... :wink:

alla prossima :D
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Deimos
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1128
Iscritto il: 22/03/2004, 21:21
Località: GE

Messaggio da Deimos »

scusate se scrivo poco ma mi hanno blindato l'accesso al sito dall'ufficio e a casa non ci sono mai...


...io ho sigillato TUTTO con delle cartucce di colla a caldo apposite per le plastiche (è bianca ma non trasparente) e la soluzione tiene da ormai un anno senza defezioni!
Deimos - 206CC '03 1.6 16v ICE
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "

Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Azz................

Messaggio da Slime »

Deimos ha scritto:scusate se scrivo poco ma mi hanno blindato l'accesso al sito dall'ufficio e a casa non ci sono mai...


...io ho sigillato TUTTO con delle cartucce di colla a caldo apposite per le plastiche (è bianca ma non trasparente) e la soluzione tiene da ormai un anno senza defezioni!
Ti hanno beccato o qualche simpaticone ha "fatto la spia"?............
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

So che già la risposta sarà no..........

Messaggio da Slime »

ma quando si sarà asciugata la prima mano fai una prova se con lo sfregamento delle mani il prodotto tende a "polverizzare"? Penso che questo topic finirà sicuramente in un bell'articoletto, vero Retz???!!!
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

Come no, certo che provo!!! :wink:

provo anche con un cacciavitino per vedere quanto tiene... (unica cosa è che l'asciugamento completo si ha dopo 6-7giorni quindi sarà tutto relativo per ora...)
comunque nelle istruzioni che trovi nel foglietto sotto il tappo del prodotto c'è scritto che il prodotto asciutto mantiene nel tempo la sua stuttura plasticosa (dunque leggermente flessibile) e quindi non penso proprio che polverizzi :!:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

:oops: anzi, che rinco, te lo posso dire subito:

non polverizza!!! :roll:

...mi sono sporcato ad un dito senza accorgermene (e quindi non mi son pulito subito) ed ho provato tutta sera a togliermi la macchietta senza successo.... :laughing6:

dehehiho!!! 8)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Sì, ma sul dito.............

Messaggio da Slime »

Retz ha scritto::oops: anzi, che rinco, te lo posso dire subito:

non polverizza!!! :roll:

...mi sono sporcato ad un dito senza accorgermene (e quindi non mi son pulito subito) ed ho provato tutta sera a togliermi la macchietta senza successo.... :laughing6:

dehehiho!!! 8)
è un'altra storia............... La pelle è porosa e assorbe, la plastica no. Visto che in questo topic praticamente parliamo io e te la fase sperimentale riveste un ruolo decisivo. Prima di rimontare il tutto......... una prova............ Mica riesci a postare una foto dell'etichetta delle caratteristiche del no-clang tipo le temperature di esercizio min e max, etc...... East dove sei???? Non è che ci stiamo facendo tanti interrogativi inutili ai quali già puoi darci risposta? Se ci sei batti un bit...............ehm .............. colpo!! :lol:
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

..scherzavo slime!!! :wink:

provo provo, non preoccuparti... :roll:

intendo far asciugare i pannelli e le porte lasciando tutto smontato per una settimana (si lo so son matto ma i lavori mi piace farli belli precisi hihiih)

Specifiche No-Clang:

Applicazione a pennello (due strati da 1÷2 mm)
Indurimento in superficie 2 ÷ 3 ore
Indurimento in profondità 10 ÷ 24 ore
Aderenza al supporto 1,52 ÷ 1,72 MPa (15,5 ÷ 17,5 kg/cm²)
Peso specifico medio 1,300
Residuo secco 59% in volume - 68% in peso
Infiammabilità non infiammabile
Confezione contenitore da 750 ml (0,975 Kg)
Consumo 750 ml per circa 1 m²
Temperatura di applicazione e stoccaggio > 5 °C
Temperatura di utilizzo da -35 °C a +90 °C


mmmmmm :scratch:

:-k con i -35° non ci sono problemi... ma con i +90° già ci avviciniamo a temperature facilemente raggiungibili sotto le lamiere al sole... (meno male che ho la macchina chiara hihihihi :wink: )
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Scusa Retz..............

Messaggio da Slime »

mi ero espresso male. Il mio "La risposta sarà sicuramente no" era per il fatto che sicuramente il no-clang non polverizza, non per il fatto che tu non facessi la prova........... :oops: E' che di sera l'italiano va a farsi benedire, patient........... Grazie per la celerissima risposta sulle caratteristiche........... Non credo che mai il pannello e le lamiere possano arrivare a 90° anche sotto il sole....... Chiunque le sfiorasse sarebbe ustionato........... Diciamo che i 50-55 gradi sono una temperatura possibile......... Stando alle caratteristiche la temperatura dovrebbe fargli un baffo!! Mi sa che con il prox stipendio (e aspettando i tuoi risultati) dovrò ordinare il materiale. Tu l'hai ordinato direttamente alla Mac o da qualcun'altro?
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Deimos
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1128
Iscritto il: 22/03/2004, 21:21
Località: GE

Re: Azz................

Messaggio da Deimos »

slime ha scritto:Ti hanno beccato o qualche simpaticone ha "fatto la spia"?............
è l'admin che è un ragazzino frustrato e si diverte a bloccare i siti non di interesse lavorativo... :evil: :roll:

A proposito del no-clang: insistete più sulla lamiera che sulla cartella!

sulla cartella, invece, concentratevi nell'irrigidimento del supporto altoparlante per guadagnare db
Deimos - 206CC '03 1.6 16v ICE
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "

Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2

Torna a “Audio e video”