PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
fap intasato: qulche soluzione per rigenerarlo?
Moderatore: Moderatori
Re: fap intasato: qulche soluzione per rigenerarlo?
Sul 1,6l Euro 6 c'è (c'era) sia la cerina (in realtà ossido di ferro e non piu' di cerio) che l'AdBlue.
La sacca della cerina in genere va cambiata (se esaurita) oltre i 120k km, ma dipende dall'uso che si fa del veicolo.
Corretta l'affermazione che sul 1,5L c'è solo l'AdBlue.
Saluti
La sacca della cerina in genere va cambiata (se esaurita) oltre i 120k km, ma dipende dall'uso che si fa del veicolo.
Corretta l'affermazione che sul 1,5L c'è solo l'AdBlue.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: fap intasato: qulche soluzione per rigenerarlo?
Buonasera,
sto per ricevere la 2008 con motore 1.5 BlueHdi 100 CV quindi euro 6.2
Su questo nuovo motore PSA 1.5 c'è il FAP?
Quindi utilizzando l'auto prevalentemente in città (circa 20 km per andare al lavoro) e nel file settimana tratte lunghe ogni quanto il FAP si rigenera?
Grazie e saluti.
sto per ricevere la 2008 con motore 1.5 BlueHdi 100 CV quindi euro 6.2
Su questo nuovo motore PSA 1.5 c'è il FAP?
Quindi utilizzando l'auto prevalentemente in città (circa 20 km per andare al lavoro) e nel file settimana tratte lunghe ogni quanto il FAP si rigenera?
Grazie e saluti.
- leonessa_61
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 30/10/2015, 21:41
Re: fap intasato: qulche soluzione per rigenerarlo?
Ciao carlo76 nella mia autovettura il FAP si rigenera ogni 1.400Km.carlo76 ha scritto:Buonasera,
...
ogni quanto il FAP si rigenera?
Grazie e saluti.
Attendo per mercoledì 22/01/2020 la prossima rigenerazione


Peugeot 2008 Active 1.6 BlueHDI 100 CV, Colore Bianco,
Stop&Start, Park Assist, Ruotino di scorta, Radio CD, Navigatore personale
Progetti futuri:
- Sostituzione luci anabaglianti: fatto;
- Sostituzione Luci fendinebbia;
- Cicalino per rigerazione FAP; fatto;
- Catarifrangenti sulle portiere e bagagliaio: fatto;
- Sostituzione trombe con altre bitonali;
- Riposa piede:fatto;
ex auto :
Opel Astra SW 17DTI 75CV --> percorsi 395.138 km
Innocenti Elba SW 1.7 Diesel Eco 58CV --> percorsi 165.000 km
Fiat Uno DS 45CV --> percorsi 155.000 km
Stop&Start, Park Assist, Ruotino di scorta, Radio CD, Navigatore personale
Progetti futuri:
- Sostituzione luci anabaglianti: fatto;
- Sostituzione Luci fendinebbia;
- Cicalino per rigerazione FAP; fatto;
- Catarifrangenti sulle portiere e bagagliaio: fatto;
- Sostituzione trombe con altre bitonali;
- Riposa piede:fatto;
ex auto :
Opel Astra SW 17DTI 75CV --> percorsi 395.138 km
Innocenti Elba SW 1.7 Diesel Eco 58CV --> percorsi 165.000 km
Fiat Uno DS 45CV --> percorsi 155.000 km
Re: fap intasato: qulche soluzione per rigenerarlo?
Ciao... la tua 2008 è 1.5 nuovo motore Bluehdi? Grazieleonessa_61 ha scritto:Ciao carlo76 nella mia autovettura il FAP si rigenera ogni 1.400Km.carlo76 ha scritto:Buonasera,
...
ogni quanto il FAP si rigenera?
Grazie e saluti.
Attendo per mercoledì 22/01/2020 la prossima rigenerazione![]()
Re: fap intasato: qulche soluzione per rigenerarlo?
Ciao,
se hai appena acquistato l'auto da loro, ne devono rispondere loro, scusa ma l'hai presa senza garanzia?
Confermo per la cerina che all'incirca va messo ogni 120.000 Km circa.
Anche il FAP costa quei soldi (escluso la manodopera), ci sono dei prodotti per la pulizia del FAP, ma ho sempre visto che dopo poco il problema si ripresenta, quindi eviterei di spendere soldi inutilmente, e cambiare direttamente il FAP.
Peugeot 2008
se hai appena acquistato l'auto da loro, ne devono rispondere loro, scusa ma l'hai presa senza garanzia?
Confermo per la cerina che all'incirca va messo ogni 120.000 Km circa.
Anche il FAP costa quei soldi (escluso la manodopera), ci sono dei prodotti per la pulizia del FAP, ma ho sempre visto che dopo poco il problema si ripresenta, quindi eviterei di spendere soldi inutilmente, e cambiare direttamente il FAP.
Peugeot 2008
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: fap intasato: qulche soluzione per rigenerarlo?
......semmai un buon pulitore iniettori.
Se questi iniettano e polverizzano bene il gasolio ne deriva una combustione più completa producendo meno residui e particolato e da qui il FAP dura di più.

Se questi iniettano e polverizzano bene il gasolio ne deriva una combustione più completa producendo meno residui e particolato e da qui il FAP dura di più.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: fap intasato: qulche soluzione per rigenerarlo?
Buonasera,
sto per ricevere la 2008 con motore 1.5 BlueHdi 100 CV quindi euro 6.2
Su questo nuovo motore PSA 1.5 c'è il FAP?
Quindi utilizzando l'auto prevalentemente in città (circa 20 km per andare al lavoro) e nel file settimana tratte lunghe ogni quanto il FAP si rigenera?
Grazie e saluti.
sto per ricevere la 2008 con motore 1.5 BlueHdi 100 CV quindi euro 6.2
Su questo nuovo motore PSA 1.5 c'è il FAP?
Quindi utilizzando l'auto prevalentemente in città (circa 20 km per andare al lavoro) e nel file settimana tratte lunghe ogni quanto il FAP si rigenera?
Grazie e saluti.
Re: fap intasato: qulche soluzione per rigenerarlo?
Nella peggiore delle ipotesi rigenera nel fine settimana 

Re: fap intasato: qulche soluzione per rigenerarlo?
@ carlo76
Il 1.5 diesel non ha il FAP classico, benchè così ancora venga denominato dalla Casa, bensì funziona come un DPF e le rigenerazioni sono predeterminate e continue, quasi impercettibili dal guidatore.
Saluti
Il 1.5 diesel non ha il FAP classico, benchè così ancora venga denominato dalla Casa, bensì funziona come un DPF e le rigenerazioni sono predeterminate e continue, quasi impercettibili dal guidatore.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
- leonessa_61
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 30/10/2015, 21:41
Re: fap intasato: qulche soluzione per rigenerarlo?
@carlo76

arriverà prima o poi questa macchina?carlo76 ha scritto:sto per ricevere la 2008 con motore 1.5 BlueHdi 100 CV quindi euro 6.2


Peugeot 2008 Active 1.6 BlueHDI 100 CV, Colore Bianco,
Stop&Start, Park Assist, Ruotino di scorta, Radio CD, Navigatore personale
Progetti futuri:
- Sostituzione luci anabaglianti: fatto;
- Sostituzione Luci fendinebbia;
- Cicalino per rigerazione FAP; fatto;
- Catarifrangenti sulle portiere e bagagliaio: fatto;
- Sostituzione trombe con altre bitonali;
- Riposa piede:fatto;
ex auto :
Opel Astra SW 17DTI 75CV --> percorsi 395.138 km
Innocenti Elba SW 1.7 Diesel Eco 58CV --> percorsi 165.000 km
Fiat Uno DS 45CV --> percorsi 155.000 km
Stop&Start, Park Assist, Ruotino di scorta, Radio CD, Navigatore personale
Progetti futuri:
- Sostituzione luci anabaglianti: fatto;
- Sostituzione Luci fendinebbia;
- Cicalino per rigerazione FAP; fatto;
- Catarifrangenti sulle portiere e bagagliaio: fatto;
- Sostituzione trombe con altre bitonali;
- Riposa piede:fatto;
ex auto :
Opel Astra SW 17DTI 75CV --> percorsi 395.138 km
Innocenti Elba SW 1.7 Diesel Eco 58CV --> percorsi 165.000 km
Fiat Uno DS 45CV --> percorsi 155.000 km
Re: fap intasato: qulche soluzione per rigenerarlo?
Quindi la spia led per la rigenerazione FAP per il mio modello auto è inutile predisporla?
Grazie mille
Re: fap intasato: qulche soluzione per rigenerarlo?
Inutile direi di no, sicuramente un surplus che grossi vantaggi potrebbe non dare, come invece succedeva nei modelli con FAP classico.
Per inciso, il modello cugggino della Ford, non usa l'adblue e neanche la cerina, ma quando rigenera ci se ne accorge e sta scritto esplicitamente sul manuale di non spegnere il motore. Come vedi.....
Saluti
Saluti
Per inciso, il modello cugggino della Ford, non usa l'adblue e neanche la cerina, ma quando rigenera ci se ne accorge e sta scritto esplicitamente sul manuale di non spegnere il motore. Come vedi.....

Saluti
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
- Il Mike
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 980
- Iscritto il: 11/09/2014, 19:41
- Località: Sardegna e Umbria
Re: fap intasato: qulche soluzione per rigenerarlo?
Più leggo di questi problemi legati al FAP o all'ADBlue e più mi convinco che il diesel, con le restrizioni che gli sono state imposte, prima esce di scena e meglio è.
La mia 2008 l'ho acquistata volutamente Euro 5, nonostante fosse appena uscito l'Euro 6 con l'ADBlue e i fatti, alla lunga, mi hanno dato ragione con tutti i problemi che ci sono stati con il famigerato serbatoio.
Prima della 2008 avevo una Punto 1.3 Mjet con cui ho fatto 230000 Km senza mai un problema al motore, ma era Euro 4 e non aveva ne FAP ne altre diavolerie per castrarla e con i suoi soli 69 CV andava forte che era una bellezza senza scendere mai sotto i 20 Km/l.
Ora il diesel è definitivamente morto e chi si ostina a comprarlo è solo masochista. Non mi si venga a dire che molti sono costretti dovendo fare lunghe percorrenze, perché ci sono tecnologie che permettono di consumare meno del diesel senza avere gli stessi problemi.
Mi riferisco in particolare al GPL. Ci sono auto con impianto nativo, perfettamente integrato, che percorrono 13/14 Km con un litro di GPL. Se teniamo conto che costa al massimo 80 centesimi al litro, con due litri, spendendo 1,60 euro si percorrono più km di quanti non se ne faccia con un litro di diesel che invece costa 1,80, e senza avere tutti i problemi che danno i diesel attuali. Al massimo qualche limitazione nei parcheggi interrati (solo fino al -1) e qualche decina di euro in più ai tagliandi per sostituire i filtri dell'impianto del gas, ma senza FAP, rigenerazioni, cerine e quant'altro.
Per la mia prossima auto sarei orientato su una full hibryd, ma se dovessi percorrere molti km come facevo anni fa andrei a colpo sicuro sul GPL.
La mia 2008 l'ho acquistata volutamente Euro 5, nonostante fosse appena uscito l'Euro 6 con l'ADBlue e i fatti, alla lunga, mi hanno dato ragione con tutti i problemi che ci sono stati con il famigerato serbatoio.
Prima della 2008 avevo una Punto 1.3 Mjet con cui ho fatto 230000 Km senza mai un problema al motore, ma era Euro 4 e non aveva ne FAP ne altre diavolerie per castrarla e con i suoi soli 69 CV andava forte che era una bellezza senza scendere mai sotto i 20 Km/l.
Ora il diesel è definitivamente morto e chi si ostina a comprarlo è solo masochista. Non mi si venga a dire che molti sono costretti dovendo fare lunghe percorrenze, perché ci sono tecnologie che permettono di consumare meno del diesel senza avere gli stessi problemi.
Mi riferisco in particolare al GPL. Ci sono auto con impianto nativo, perfettamente integrato, che percorrono 13/14 Km con un litro di GPL. Se teniamo conto che costa al massimo 80 centesimi al litro, con due litri, spendendo 1,60 euro si percorrono più km di quanti non se ne faccia con un litro di diesel che invece costa 1,80, e senza avere tutti i problemi che danno i diesel attuali. Al massimo qualche limitazione nei parcheggi interrati (solo fino al -1) e qualche decina di euro in più ai tagliandi per sostituire i filtri dell'impianto del gas, ma senza FAP, rigenerazioni, cerine e quant'altro.
Per la mia prossima auto sarei orientato su una full hibryd, ma se dovessi percorrere molti km come facevo anni fa andrei a colpo sicuro sul GPL.
Peugeot 2008 1.6 e-Hdi 92 CV S&S "Allure" cambio manuale 5 marce, bianco banchisa, cerchi in lega da 17" "Heridan" nero brillante + Grip Control, Touchscreen con Navigatore senza CD, ruotino di scorta, Park Assist, Pack Ciel, Pack Hi-Fi JBL, vasca baule in gomma, bracciolo Wood Company. Ordinata il 22/10/2014, arrivata il 12/01/2015, consegnata il 16/01/2015!!!
Versata il 22/10/2024 e sostituita con Suzuki Swift 1.2 83 CV cambio CVT.
Versata il 22/10/2024 e sostituita con Suzuki Swift 1.2 83 CV cambio CVT.
- Dallas1984
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3173
- Iscritto il: 13/10/2015, 3:41
Re: fap intasato: qulche soluzione per rigenerarlo?
Ciao Il Mike,
quoto totalmente il tuo pensiero sul diesel, solo che nel 2015 ho scelto il benzina, scelta che farei anche oggi se ce ne fosse la possibilità.
Davvero però non sapevo che le macchine a gas non potessero andare sotto il -1 nei parcheggi interrati. Ma penso che la cosa si davvero poco conosciuta.
ciao
quoto totalmente il tuo pensiero sul diesel, solo che nel 2015 ho scelto il benzina, scelta che farei anche oggi se ce ne fosse la possibilità.
Davvero però non sapevo che le macchine a gas non potessero andare sotto il -1 nei parcheggi interrati. Ma penso che la cosa si davvero poco conosciuta.
ciao
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...
- Il Mike
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 980
- Iscritto il: 11/09/2014, 19:41
- Località: Sardegna e Umbria
Re: fap intasato: qulche soluzione per rigenerarlo?
Beh, sicuramente i possessori di auto a GPL vengono resi edotti dei pochi limiti che devono rispettare. Oltre a non poter scendere sotto -1 nei parcheggi interrati, nel caso debbano imbarcare l'auto su un traghetto devono farlo presente perché, anche lì, ci sono aree del garage dedicate. Che io sappia non hanno altre limitazioni a parte la sostituzione di guarnizioni e filtri specifici ai tagliandi o la sostituzione integrale della bombola ogni 10 anni.Dallas1984 ha scritto: ↑09/03/2023, 22:33Ciao Il Mike,
quoto totalmente il tuo pensiero sul diesel, solo che nel 2015 ho scelto il benzina, scelta che farei anche oggi se ce ne fosse la possibilità.
Davvero però non sapevo che le macchine a gas non potessero andare sotto il -1 nei parcheggi interrati. Ma penso che la cosa si davvero poco conosciuta.
ciao
Peugeot 2008 1.6 e-Hdi 92 CV S&S "Allure" cambio manuale 5 marce, bianco banchisa, cerchi in lega da 17" "Heridan" nero brillante + Grip Control, Touchscreen con Navigatore senza CD, ruotino di scorta, Park Assist, Pack Ciel, Pack Hi-Fi JBL, vasca baule in gomma, bracciolo Wood Company. Ordinata il 22/10/2014, arrivata il 12/01/2015, consegnata il 16/01/2015!!!
Versata il 22/10/2024 e sostituita con Suzuki Swift 1.2 83 CV cambio CVT.
Versata il 22/10/2024 e sostituita con Suzuki Swift 1.2 83 CV cambio CVT.