PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Pulizia lenti fari xeno (smontataggio parabola e lente)

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
Avatar utente
DAV407
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 680
Iscritto il: 22/05/2005, 20:28
Località: ROMA

Re: Pulizia lenti fari xeno

Messaggio da DAV407 »

Peugeot 407 ha scritto:ma scusami tanto nn facevi prima a pulirlo con un pennelletto piccolo fino e lungo?io cosi ho fatto e nn ho dovuto smontare o fare tutte ste cose che hai elencato tu
Scusami, ma come hai fatto ad arrivare all'interno della lente, senza togliere la lampada, con tanto di ghiera e reattore?
Mercedes Classe E W213 Ex 407 SPORT 2.0 HDI GRIGIO ALLUMINIO - XENO - REG.-LIM DI VELOCITA' - DISCHI TAR-OX - PASTIGLIE ROESCH - AMMORTIZZATORI KONI FSD

Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led

sem407

Re: Pulizia lenti fari xeno

Messaggio da sem407 »

Lui monta gli xeno aftermarket... :roll: Noi quelli originali 8)

Avatar utente
DAV407
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 680
Iscritto il: 22/05/2005, 20:28
Località: ROMA

Re: Pulizia lenti fari xeno

Messaggio da DAV407 »

Lui monta gli xeno aftermarket
E cosa cambia? Per accedere alla lente dalla parte interna, si deve togliere la lampadina. Almeno così è nella mia.
Mercedes Classe E W213 Ex 407 SPORT 2.0 HDI GRIGIO ALLUMINIO - XENO - REG.-LIM DI VELOCITA' - DISCHI TAR-OX - PASTIGLIE ROESCH - AMMORTIZZATORI KONI FSD

Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led

Avatar utente
DAV407
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 680
Iscritto il: 22/05/2005, 20:28
Località: ROMA

Re: Pulizia lenti fari xeno

Messaggio da DAV407 »

Sono riuscito a pulire anche la lente dalla parte esterna, accedendovi dal foro degli abbaglianti, usando un fil di ferro opportunamente piegato per raggiungere la lente. Non vi dico quant'era sporca. Penso che dovrò darle un'altra pulitina, ma già da ora la luce esce molto meglio. Peccato che non me le sono potute godere per molto visto il problema che mi si è creato e che tratto nell'argomento che ho aperto stamattina. :cry:
Mercedes Classe E W213 Ex 407 SPORT 2.0 HDI GRIGIO ALLUMINIO - XENO - REG.-LIM DI VELOCITA' - DISCHI TAR-OX - PASTIGLIE ROESCH - AMMORTIZZATORI KONI FSD

Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led

Peugeot 407
Peugeottista veterano
Messaggi: 263
Iscritto il: 28/01/2010, 23:20
Località: frosinone

Re: Pulizia lenti fari xeno

Messaggio da Peugeot 407 »

Dav407 io non monto più li xenon ma lampade h1 effetto xenon a gas,ho pulito la lente senza smontare nulla,solamente ho tolto la lampadina,preso un pezzo di ferro fino e avvolto con ovatta e tenuta ferma con adesivo,e infilato nei lenticolari e puliti,ovatta bagnata con sgrassatore e via lo sporco,vedrai come diventa l'ovatta nera di sporco,poi togli quella sporca e rimetti quella pulita e asciughi la lente,con questo metodo risparmio tanto tempo e nn rompi nulla,spero che ti sono stato di aiuto ;-)
PEUGEOT 407 SW SPORT PACK TECHNO 2.0 HDI 16,grigio ferro, subwoofer mac audio 250 watt,ampli alpine da 300 watt,luci xenon 6000k,luci di posizione a led bianchi,fendinebbia h7 100 watt pilot blue vision,cromature fari anteriori e bagagliaio posteriore.

Avatar utente
juspo
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 23/06/2009, 16:40
Località: cesate (MI)

Re: Pulizia lenti fari xeno

Messaggio da juspo »

io non ho i fari allo xeno, però mi sta venendo il dubbio che anche le lenti dei miei fari siano un pò opache...dopo 5 anni poi. devo dare un occhiata approfondita. grazie dell'imbeccata.
Immagine
407 2.0 hdi 16v 136cv fap sport pack tecno 03/2005 oro bianco
EGR tappata e filtro sportivo a pannello BMC

Avatar utente
pesgiò!!!
Peugeottista veterano
Messaggi: 465
Iscritto il: 25/09/2006, 8:46
Località: Fasano & Lecce

Re: Pulizia lenti fari xeno

Messaggio da pesgiò!!! »

Peugeot 407 ha scritto:ma scusami tanto nn facevi prima a pulirlo con un pennelletto piccolo fino e lungo?io cosi ho fatto e nn ho dovuto smontare o fare tutte ste cose che hai elencato tu
Monti delle H1, non degli Xeno!
Non hai raddrizzatori da smontare, quindi!
Mi fai capire come entri nella lente senza rimuovere quello che sta davanti alla lampada??? ;-)
Alla fine, non credo di aver smontato nulla di superfluo! :razz:

Pensare ... prima di rispondere :mrgreen:
Ieri: 407 2.0 HDi FAP Executive berlina - Black ossidiana - RT3 6.63 newpois - JBL - xeno - pelle beige elet. riscaldati. - vetri stratificati - sensori parcheggio a video - sensori pressione pneumatici - controllo livello liquido tergicristalli - regolatore di velocità - ecc. ecc. :) Oggi: VW Passat CC

Avatar utente
carbandrea
Peugeottista appassionato
Messaggi: 159
Iscritto il: 04/11/2007, 0:07

Re: Pulizia lenti fari xeno

Messaggio da carbandrea »

ma scusate, che tipo di prodotto usate per pulire l'interno della lente?
407 1.8 benzina/2005 cerchi in lega da 16" colore blu metallizzato impianto GPL

Peugeot 407
Peugeottista veterano
Messaggi: 263
Iscritto il: 28/01/2010, 23:20
Località: frosinone

Re: Pulizia lenti fari xeno

Messaggio da Peugeot 407 »

ciao ma la lente dei fari h1 è di plastica o vetro?se è di vetro monto le lampade da 100 watt :D
PEUGEOT 407 SW SPORT PACK TECHNO 2.0 HDI 16,grigio ferro, subwoofer mac audio 250 watt,ampli alpine da 300 watt,luci xenon 6000k,luci di posizione a led bianchi,fendinebbia h7 100 watt pilot blue vision,cromature fari anteriori e bagagliaio posteriore.

Avatar utente
carbandrea
Peugeottista appassionato
Messaggi: 159
Iscritto il: 04/11/2007, 0:07

Re: Pulizia lenti fari xeno

Messaggio da carbandrea »

che io sappia dovrebbe essere di vetro... però fai attenzione che aumentando l'assorbimento del doppio rischi di "cuocere" il relè e le plastiche del gruppo ottico.
407 1.8 benzina/2005 cerchi in lega da 16" colore blu metallizzato impianto GPL

Avatar utente
juspo
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 23/06/2009, 16:40
Località: cesate (MI)

Re: Pulizia lenti fari xeno

Messaggio da juspo »

avevo pensato anche io alle lampade da 100w, ma anche ai possibili inconvenienti dovuti a un maggiore riscaldamento a causa delle lampade a maggior potenza.
Immagine
407 2.0 hdi 16v 136cv fap sport pack tecno 03/2005 oro bianco
EGR tappata e filtro sportivo a pannello BMC

Avatar utente
carbandrea
Peugeottista appassionato
Messaggi: 159
Iscritto il: 04/11/2007, 0:07

Re: Pulizia lenti fari xeno

Messaggio da carbandrea »

infatti i fari delle auto sono progettati per resistere a certe temperature di esercizio, oltre le quali potrebbero verificarsi inconvenienti a causa dell'eccessivo calore emanato dalle lampade. Inoltre i fari della 407 sono lenticolari e anche se la lente può resistere a temperature più alte esiste il problema dello spazio angusto dove è alloggiata la lampada... il surriscaldamento che si crea all'interno farebbe vivere molto poco la stessa lampada.
407 1.8 benzina/2005 cerchi in lega da 16" colore blu metallizzato impianto GPL

Avatar utente
DAV407
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 680
Iscritto il: 22/05/2005, 20:28
Località: ROMA

Re: Pulizia lenti fari xeno

Messaggio da DAV407 »

Indovinate cos'é? 8) :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mercedes Classe E W213 Ex 407 SPORT 2.0 HDI GRIGIO ALLUMINIO - XENO - REG.-LIM DI VELOCITA' - DISCHI TAR-OX - PASTIGLIE ROESCH - AMMORTIZZATORI KONI FSD

Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led

Avatar utente
juspo
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 23/06/2009, 16:40
Località: cesate (MI)

Re: Pulizia lenti fari xeno

Messaggio da juspo »

hai smontato il faro della 407? comunque è una lente per gli anabbaglianti di un'auto. su youtube ho visto qualche tempo fa un video dove un tizio prende un faro classico con parabola e lo trasforma in lenticolare con lampada xeno
ecco il link http://youtu.be/mg_C_jtonZw" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine
407 2.0 hdi 16v 136cv fap sport pack tecno 03/2005 oro bianco
EGR tappata e filtro sportivo a pannello BMC

Avatar utente
DAV407
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 680
Iscritto il: 22/05/2005, 20:28
Località: ROMA

Re: Pulizia lenti fari xeno (smontataggio parabola e lente)

Messaggio da DAV407 »

Ragazzi, niente di più semplice. L'avessi fatto prima, avrei evitato altri smaronamenti. Non dovrete preoccuparvi del livellamento automatico. Questo non agisce ne sulla parabola, ne sulla lente, bensì al telaietto al quale viene avvitata la parabola. Allora, dopo aver tolto il reattore, la ghiera e la lampada, potrete vedere che ci sono tre viti torx che tengono attaccata la parabola a questo telaietto. Nella seconda foto potete vedere i relativi fori, dei quali uno è quello con il gommino rosso. Attenzione a due cose. La prima è che delle tre viti, una è più corta. Sarebbe quella che sta in basso rispetto a quella dove c'è il foro con il gommino rosso. La seconda è di stare attenti a non predere i gommini rossi, che sono due, perché fanno da spessore tra la parabola e il telaietto, nonché da invito all'inserimento della vite, quando poi si dovrà riavvitarla. Una volta svitate le viti, sfilate dolcemente tutto il gruppo parabola-lente. Ovviamente per il faro lato guida, c'è da smontare la batteria :mrgreen: . Quando avrete, si spera, il gruppo tra le mani, potrete pulire finalmente, come si deve, la lente. Quasi certamente anche la parabola avrà bisogno di una delicata pulizia. Potete smontare la lente, svitando le 4 piccole viti torx che tengono il telaio portalente e il deviatore del fascio luce, attaccato alla parabola. Mi raccomando di prendere il senso della lente, che ,nel caso di dimenticanza, la parte bassa sarebbe quella dove la lente presenta una leggerissima smerigliatura. Io ho usato il vetril. L'acqua nNon ci von vabbenne, perché macchia facilmente la parabola. Inumidite con il vetril un batuffolo di cotone. Sarebbe meglio un piccolo tampone di ovatta, tipo quello per passare lo struccante per donne (mi raccomando, non facciamo illusioni :mrgreen: ). Con moltissima delicatezza passate il tampone inumidito. Non insistete, se sentite un parte un pò più ruvida. Rischereste di togliere la cromatura, come è successo a me, per fortuna su una piccolissima parte. Dopo aver passato il tampone inumidito, fate una passata con un tampone assciutto, in modo da togliere eventuali aloni. Per il rimontaggio effettuare tutte le operazioni al contrario con l'unica attenzione di avvitare un pò le viti con le dita e stringere bene il tutto. In tutto ho impiegato quasi un'ora a faro. Alla fine potrebbe essere necessario, ripeto potrebbe, regolare il fascio luminoso verticale. Se pensate di non avere una buona manualità, lasciate stare. Non potrete neanche andare in conce, perché neanché loro sanno come si fà. Anzi non ci credevano quando glielo detto. Buon lavoro.
Mercedes Classe E W213 Ex 407 SPORT 2.0 HDI GRIGIO ALLUMINIO - XENO - REG.-LIM DI VELOCITA' - DISCHI TAR-OX - PASTIGLIE ROESCH - AMMORTIZZATORI KONI FSD

Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led

Torna a “407 - Fai da te”