PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

La mia storia infinita tragicomica con Peugeot...

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
MASTERBIGSTRONG
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2249
Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
Località: (RM) Marino

Re: La mia storia infinita tragicomica con Peugeot...

Messaggio da MASTERBIGSTRONG »

Forse chicco intendeva la "104"... Comunque sia, il succo del suo ragionamento credo si sia capito. E' vero che le auto di oggi sono più sicure, comode ecc ecc, ma anche più fragili e costose, Peugeot compresa (il calvario di Alessio lo testimonia)! Ed è anche vero, che invece di decantare tanto il prodotto, oggi si dovrebbe assistere di più il cliente, visto che le tecnologie messe in campo dalle Case sono oramai uguali fra loro. La differenza sta nel servizio offerto, non tanto in quell'accessorio in più o in quel record da vantare su potenza o prestazioni che sia. O qualcuno sostiene il contrario? Ciao a tutti ;-)
Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009 :-) CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: La mia storia infinita tragicomica con Peugeot...

Messaggio da bobkent »

MASTERBIGSTRONG ha scritto:Forse chicco intendeva la "104"... Comunque sia, il succo del suo ragionamento credo si sia capito. E' vero che le auto di oggi sono più sicure, comode ecc ecc, ma anche più fragili e costose, Peugeot compresa (il calvario di Alessio lo testimonia)! Ed è anche vero, che invece di decantare tanto il prodotto, oggi si dovrebbe assistere di più il cliente, visto che le tecnologie messe in campo dalle Case sono oramai uguali fra loro. La differenza sta nel servizio offerto, non tanto in quell'accessorio in più o in quel record da vantare su potenza o prestazioni che sia. O qualcuno sostiene il contrario? Ciao a tutti ;-)
Ma infatti l'ho detto che era solo una curiosità. ;-)
Sono d'accordo con te, ormai le auto di una certa categoria sono tutte molto simili come tecnologia o qualità. Secondo me, oltre a migliorare il servizio post-vendita della casa (importantissimo, visto che deve seguire l'auto per tutta la sua vita, la pubblicità serve solo a far innamorare del prodotto), bisognerebbe che le case automobilistiche siano un pò più disposte a riconoscere che i propri prodotti hanno dei difetti, soprattutto quando sono riscontrati su un numero notevole di esemplari di auto, e porre i giusti rimedi. Un cliente insoddisfatto lo si perde per sempre, un cliente soddisfatto è tutta pubblicità gratuita.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

fabry65
Peugeottista appassionato
Messaggi: 177
Iscritto il: 20/03/2006, 8:48

Re: La mia storia infinita tragicomica con Peugeot...

Messaggio da fabry65 »

Mi associo allo sdegno.
Sapete tutti come la penso ma non dico nulla per rispetto di chi tribula ma ha ugualmente passione per questo marchio.
ciao a tutti
Fabry65 - 307 1600 HDI 109 cv - Anno Gennaio 2005

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: La mia storia infinita tragicomica con Peugeot...

Messaggio da Endtyme »

fabry65 ha scritto:...chi tribula ma ha ugualmente passione per questo marchio...
Ecco, questo credo che rispecchi la mia situazione, anche se la passione sta scendendo... :roll:
Come già detto, da me e non solo, la cosa che fa più rabbia non sono solo le rogne in sè (mica solo Peugeot le ha), ma il fatto che ci siano diffeti DURATURI negli anni e MAI risolti...la macchina è in vendita dalla fine del 2001, in SEI ANNI dico, possibile che non si sia venuti a capo degli stessi soliti difetti ?!?
Volani bimassa, anomalie antinquinamento, dischi che si ovalizzano, ecc...
Voglio dire, alcuni problemi sarebbero risolvibili in maniera così semplice (vedi dischi freno) da far sembrare quasi stupida la soluzione, il fatto che la casa madre invece continui a fregarsene e deleghi la risoluzione definitiva al cliente (a spese sue) è veramente vergognoso.

Ora che la 307 esce di produzione, pensate che dopo 6 anni in cui non è migliorata la situazione ci siano risvolti positivi?
Ormai avranno la 308 a cui pensare...e la mia prospettiva è di un futuro nero.
Ditemi voi cosa devo fare...come faccio a non temere che, ammesso che stasera me la diano riparata, tra poco non si ripresenti di nuovo l'ennesima rogna?
Senza contare che una (frizione) è già in preventivo...
Tra poco devo fare il tagliando, mi verrebbe voglia di non farlo neanche, tanto a che serve???
L'ho sempre tenuta sotto controllo e questi sono i risultati! :thumbdown:
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

Re: La mia storia infinita tragicomica con Peugeot...

Messaggio da chicco37 »

bobkent ha scritto:
Squalo ha scritto:Un piccolo OT (nemmeno poi tanto...): la 105 non è mai esistita...
Mi permetto un'approfondimento sulla precisazione del Capo Redazione, giusto per completezza di informazione, senza alcun intento polemico, ma giusto come curiosità. ;-)
Peugeot 105 è un ciclomotore prodotto negli anni '70, come si può leggere qui. Per cui, come giustamente diceva Squalo, la Peugeot 105, intesa come auto, non è mai esistita. :mrgreen:
Chiedo scusa per l'errore :oops:
Intendevo la mitica Peugeot 205 :lol:

Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005

Avatar utente
jupeugeot
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 12406
Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
Località: (MI) - Vignate

Re: La mia storia infinita tragicomica con Peugeot...

Messaggio da jupeugeot »

[-EndTymE-] ha scritto:
fabry65 ha scritto:...chi tribula ma ha ugualmente passione per questo marchio...
Ecco, questo credo che rispecchi la mia situazione, anche se la passione sta scendendo... :roll:
Come già detto, da me e non solo, la cosa che fa più rabbia non sono solo le rogne in sè (mica solo Peugeot le ha), ma il fatto che ci siano diffeti DURATURI negli anni e MAI risolti...la macchina è in vendita dalla fine del 2001, in SEI ANNI dico, possibile che non si sia venuti a capo degli stessi soliti difetti ?!?
Volani bimassa, anomalie antinquinamento, dischi che si ovalizzano, ecc...
Voglio dire, alcuni problemi sarebbero risolvibili in maniera così semplice (vedi dischi freno) da far sembrare quasi stupida la soluzione, il fatto che la casa madre invece continui a fregarsene e deleghi la risoluzione definitiva al cliente (a spese sue) è veramente vergognoso.

Ora che la 307 esce di produzione, pensate che dopo 6 anni in cui non è migliorata la situazione ci siano risvolti positivi?
Ormai avranno la 308 a cui pensare...e la mia prospettiva è di un futuro nero.
Ditemi voi cosa devo fare...come faccio a non temere che, ammesso che stasera me la diano riparata, tra poco non si ripresenti di nuovo l'ennesima rogna?
Senza contare che una (frizione) è già in preventivo...
Tra poco devo fare il tagliando, mi verrebbe voglia di non farlo neanche, tanto a che serve???
L'ho sempre tenuta sotto controllo e questi sono i risultati! :thumbdown:
dai Alessio animo, comincia a ritirarla e poi vediamo, magari per un paio d'anni cambierai solo 4 o 5 frizioni :mrgreen: e nient'altro e nel 2009 prenderai una bella 308 che, nel frattempo, avrà eliminato i pochi difetti di gioventù
e se te lo dice un pessimista come me :thumbleft:
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 204.122 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - frizione (1° Km 192354) - scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: La mia storia infinita tragicomica con Peugeot...

Messaggio da Endtyme »

jupeugeot ha scritto:dai Alessio animo, comincia a ritirarla e poi vediamo
Stasera la ritiro (al mecca serve la macchina sostitutiva) e lunedi gliela riporto perchè oggi me la riconsegna come prima.
Ha fatto tutta una serie di analisi che non vi sto ora a snocciolare (anche perchè non me le ricordo manco tutte), siamo stati al telefono mezzora, a quanto pare POTREBBE essere questa misteriosa valvola di ricopia e qualcosa legato alla gestione del FAP, fatto sta che molto probabilmente lunedi contatta Peugeot per sostituire anche a me la turbina, come a Squalo...fatalità io ho 73mila km, e lui mi sa pochi di più!
jupeugeot ha scritto:magari per un paio d'anni cambierai solo 4 o 5 frizioni :mrgreen:
Una è già in preventivo...
jupeugeot ha scritto:e nient'altro
Seeeeeeee... :roll:
jupeugeot ha scritto:e nel 2009 prenderai una bella 308
bella è molto bella, alla faccia vostra oggi l'ho vista dal concessionario portando una 206 aziendale per il tagliando e una...rogna, appunto!
jupeugeot ha scritto:che, nel frattempo, avrà eliminato i pochi difetti
pochi ? si si... :lol:
jupeugeot ha scritto:di gioventù
gioventù? Ma quale? Se, nel mio caso, monta la stessa identica motorizzazione? Ci sarà da ridere col biturbo o con la ibrida invece...
jupeugeot ha scritto:e se te lo dice un pessimista come me :thumbleft:
Scusa Bruno ma se non ricordo male tu di rogne non ne hai quasi mai avute...se sei pessimista te, io cosa dovrei essere? Aspirante suicida? :roll:

La cosa che mi fa più rabbia è che se volessi cambiarla, considerando tutte le concorrenti pari categoria e circa nella stessa fascia di prezzo, quella che esteticamente preferisco è la 308, ce ne sono altre che mi piaciucchiano ma nessuna mi convince appieno...certo che se mi comprassi una 308 sarebbe veramente da masochisti, per non dire peggio...
Quando sarà ora di cambiarla mi sa che tirerò a sorte!
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
MASTERBIGSTRONG
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2249
Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
Località: (RM) Marino

Re: La mia storia infinita tragicomica con Peugeot...

Messaggio da MASTERBIGSTRONG »

Anche io... Bravo Ale, chiunque di noi al tuo posto farebbe la stessa cosa :thumbdown:
Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009 :-) CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

Avatar utente
jupeugeot
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 12406
Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
Località: (MI) - Vignate

Re: La mia storia infinita tragicomica con Peugeot...

Messaggio da jupeugeot »

Non diamo per scontato che la 308 sarà difettosa come la 307 e poi basterebbe virare sulla benzina perchè in fondo le magagne di cui sopra sono quasi tutte in groppa alle vostre HDI
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 204.122 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - frizione (1° Km 192354) - scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km

Avatar utente
Fabmacher69
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 552
Iscritto il: 19/08/2007, 23:08
Località: Palermo

Re: La mia storia infinita tragicomica con Peugeot...

Messaggio da Fabmacher69 »

Ciao a tutti!Grande solidarietà ad Andy per le vicissitudini della sua leonessa che spero che si risolvano definitivamente col prossimo intervento :thumbright: :thumbright: :thumbright: e solo per dovere di informazione posto la foto della peugeot type 105 ;-) ;-) ;-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Fabmacher69 il 13/09/2007, 23:10, modificato 2 volte in totale.
Peugeot 307 1.4 HDI XT grigio sidobre imm.maggio 2003, cerchi cotya da 16', spoiler Peugeot, antenna squalo, eliminazione scritte portellone, fari post.lexus-style in.pro, terminalino Peugeot, adesivi Peugeot RCup su fiancate, calotte specchietti cromate orig.Peugeot, loghi Energie Sport sui sportelli, frecce cromate restyling, profilo in.pro acciaio su mascherina e maniglia portellone, luci di posiz.led, volante 307 CC, pomello cambio 307 CC, pedaliera alluminio orig.Peugeot con poggiapiede, 4 battitacco, caricatore cd

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: La mia storia infinita tragicomica con Peugeot...

Messaggio da lupus.c »

[-EndTymE-] ha scritto:
fabry65 ha scritto:...chi tribula ma ha ugualmente passione per questo marchio...
Ecco, questo credo che rispecchi la mia situazione, anche se la passione sta scendendo... :roll:
Come già detto, da me e non solo, la cosa che fa più rabbia non sono solo le rogne in sè (mica solo Peugeot le ha), ma il fatto che ci siano diffeti DURATURI negli anni e MAI risolti...la macchina è in vendita dalla fine del 2001, in SEI ANNI dico, possibile che non si sia venuti a capo degli stessi soliti difetti ?!?
Volani bimassa, anomalie antinquinamento, dischi che si ovalizzano, ecc...
Voglio dire, alcuni problemi sarebbero risolvibili in maniera così semplice (vedi dischi freno) da far sembrare quasi stupida la soluzione, il fatto che la casa madre invece continui a fregarsene e deleghi la risoluzione definitiva al cliente (a spese sue) è veramente vergognoso.

Ora che la 307 esce di produzione, pensate che dopo 6 anni in cui non è migliorata la situazione ci siano risvolti positivi?
Ormai avranno la 308 a cui pensare...e la mia prospettiva è di un futuro nero.
Ditemi voi cosa devo fare...come faccio a non temere che, ammesso che stasera me la diano riparata, tra poco non si ripresenti di nuovo l'ennesima rogna?
Senza contare che una (frizione) è già in preventivo...
Tra poco devo fare il tagliando, mi verrebbe voglia di non farlo neanche, tanto a che serve???
L'ho sempre tenuta sotto controllo e questi sono i risultati! :thumbdown:
Ragazzi :pale: :pale: :pale: :pale: ,non ho parole per tutto quello che leggo #-o #-o #-o :!: :!: :!: :!:
Sinceramente,ho avuto una bravo td100 e,tranne che,per colpa di un topolino che ha rosicchiato i fili della ventola con conseguente ebollizione e cambio della testata(fatta modificare prima del montaggio) ad un costo di 800 euri,non ho piu avuto problemi di sorta :!: :!: :!: (e poi parlano male delle fiat :-w) :-w) :-w) :!: )
Io sinceramente,preferirei spendere i soldini di tasca mia per acquistare una coppia di dischi CTF,TAR-OX ecc,e risolvere per sempre questo problema :!: :!: :!: :arrow: Idem farei con il volano e la frizione,acquistandole modificate e rinforzate :!: :!: :!: :arrow: :arrow: Ne risparmierei di soldi spesi per andare e venire dal conce,prediche [-o< e suppliche ai conce, :evil: :evil: farmi il fegato amaro :evil: :evil: e tutto quello che ne segue :!: :!: :!: :!: :( :( :(

P.S.La mia vecchia Bravo,ora ha 346.000 km,una sola frizione cambiata e ancora va come un missile :-w) :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
Squalo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 28289
Iscritto il: 23/09/2004, 16:37
Località: (PD) - PADOVA

Re: La mia storia infinita tragicomica con Peugeot...

Messaggio da Squalo »

[-EndTymE-] ha scritto:fatto sta che molto probabilmente lunedi contatta Peugeot per sostituire anche a me la turbina, come a Squalo...fatalità io ho 73mila km, e lui mi sa pochi di più!
79.000, piacere! :mrgreen:
[-EndTyme-] ha scritto:La cosa che mi fa più rabbia è che se volessi cambiarla, considerando tutte le concorrenti pari categoria e circa nella stessa fascia di prezzo, quella che esteticamente preferisco è la 308, ce ne sono altre che mi piaciucchiano ma nessuna mi convince appieno...certo che se mi comprassi una 308 sarebbe veramente da masochisti, per non dire peggio...
Quando sarà ora di cambiarla mi sa che tirerò a sorte!
Una bella Fiat Bravo, o la prossima Lancia Delta (altrimenti ricorda che con i soldini che prendiamo delle Speed'up ci scappa sempre una meravigliosa Avantime del 2003 :mrgreen: ).
jupeugeot ha scritto:Non diamo per scontato che la 308 sarà difettosa come la 307 e poi basterebbe virare sulla benzina perchè in fondo le magagne di cui sopra sono quasi tutte in groppa alle vostre HDI
No, infatti Bruno, ricordi...? "La 308 e' ESENTE DA DIFETTI".
Ad ogni modo, massimo rispetto per i motori a ciclo Otto, ma un guidatore di auto diesel fa fatica a tornare ad un benzina aspirato per un puro discorso di COPPIA...
Tessera Club n. 040 | DAILY CAR: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
Immagine ovvero Immagine
LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004
*GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros
Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: La mia storia infinita tragicomica con Peugeot...

Messaggio da Endtyme »

Squalo ha scritto:
jupeugeot ha scritto:Non diamo per scontato che la 308 sarà difettosa come la 307 e poi basterebbe virare sulla benzina perchè in fondo le magagne di cui sopra sono quasi tutte in groppa alle vostre HDI
No, infatti Bruno, ricordi...? "La 308 e' ESENTE DA DIFETTI".
Ad ogni modo, massimo rispetto per i motori a ciclo Otto, ma un guidatore di auto diesel fa fatica a tornare ad un benzina aspirato per un puro discorso di COPPIA...
A parte il fatto che vi ricordo che le mie prime magagne sono partite con la 206 BENZINA, cosa devo fare, rinunciare al diesel per prendere un benzina e poi accendere un mutuo?
Io con la macchina non ci viaggio da un punto A verso un punto B, mi ci tolgo anche delle soddisfazioni, e i diesel moderni in quando a prestazioni quasi sempre surclassano i fratelli a benzina, per non parlare poi del campo di utilizzo di potenza e soprattutto coppia.
In casa ho la CC 2.0 benzina, che se le sogna le prestazioni del mio 2.0 diesel...i cv sono esattamente gli stessi ma ragazzi, a fare un sorpasso c'è da sudare, x farlo correre bisogna sempre tenerlo al limitatore e i consumi sono da portaerei!
Non sta in piedi neanche il discorso di Lupus, scusa ma io la macchina l'ho pagata tutta, non vedo perchè devo ovviare di tasca mia ai difetti con volani, frizioni e quant'altro di altre marche. Cosa avrei dovuto fare finora, mettere una frizione rinforzata (pesantissima), un volano modificato con spese di migliaia di euri, e ora? Metto in conto una turbina?
Si, allora invece che 21mila euro, la macchina la pagavo 10mila senza motore e ci mettevo i pezzi che volevo io dai...
Non parliamo poi dei tempi per le riparazioni, con tutto quello che ci ho perso altro che aprire pratiche, dovrebbero avere una scorta di ricambi subito pronti solo per me... che 2 m@roni ragazzi, sono stufo...
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: La mia storia infinita tragicomica con Peugeot...

Messaggio da lupus.c »

[-EndTymE-] ha scritto:
Squalo ha scritto:
jupeugeot ha scritto:Non diamo per scontato che la 308 sarà difettosa come la 307 e poi basterebbe virare sulla benzina perchè in fondo le magagne di cui sopra sono quasi tutte in groppa alle vostre HDI
No, infatti Bruno, ricordi...? "La 308 e' ESENTE DA DIFETTI".
Ad ogni modo, massimo rispetto per i motori a ciclo Otto, ma un guidatore di auto diesel fa fatica a tornare ad un benzina aspirato per un puro discorso di COPPIA...
A parte il fatto che vi ricordo che le mie prime magagne sono partite con la 206 BENZINA, cosa devo fare, rinunciare al diesel per prendere un benzina e poi accendere un mutuo?
Io con la macchina non ci viaggio da un punto A verso un punto B, mi ci tolgo anche delle soddisfazioni, e i diesel moderni in quando a prestazioni quasi sempre surclassano i fratelli a benzina, per non parlare poi del campo di utilizzo di potenza e soprattutto coppia.
In casa ho la CC 2.0 benzina, che se le sogna le prestazioni del mio 2.0 diesel...i cv sono esattamente gli stessi ma ragazzi, a fare un sorpasso c'è da sudare, x farlo correre bisogna sempre tenerlo al limitatore e i consumi sono da portaerei!
Non sta in piedi neanche il discorso di Lupus, scusa ma io la macchina l'ho pagata tutta, non vedo perchè devo ovviare di tasca mia ai difetti con volani, frizioni e quant'altro di altre marche. Cosa avrei dovuto fare finora, mettere una frizione rinforzata (pesantissima), un volano modificato con spese di migliaia di euri, e ora? Metto in conto una turbina?
Si, allora invece che 21mila euro, la macchina la pagavo 10mila senza motore e ci mettevo i pezzi che volevo io dai...
Non parliamo poi dei tempi per le riparazioni, con tutto quello che ci ho perso altro che aprire pratiche, dovrebbero avere una scorta di ricambi subito pronti solo per me... che 2 m@roni ragazzi, sono stufo...
Capisco in pieno cosa vuoi dire caro END ma,sinceramente,lasciare per settimane la macchina in conce,per poi ritornare perche non hanno risolto il problema,continuare ad elemosinare passaggi da e per il conce,spendere soldi per andare a venire decine di volte dalla conce, :scratch: :scratch: :scratch: :scratch: :scratch: :-k :-k :-k ,sinceramente,(sui problemi gia noti e mai risolti)preferisco spendere di tasca mia,fare quello che dico io(e non quello che dicono loro)e risolvere a prima "botta" tutti i problemi 8-[ 8-[ :!: :!: :!: :!:
Poi, :-k :-k :-k :-k :-k ti capisco pienamente quando pensi :-k :-k di aver speso 20/24.000 euri e devi risolverti i problemi da solo perche in conce non sono capaci, :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: TI ROSICA MOLTO :!: :!: :!: :!: :!: :!:
Purtroppo,visto gli evidenti "buchi" della peugeot, :-k come la penso io :-k ,mi resta solo di, :-k :-k :-k mettere mano io rimettendo (non so fino a che punto si rimette,visti i continui viaggi in conce)ancora dei soldini e risolvere da "ME"[-( [-( oppure, :thumbdown: :thumbdown: cambiare completamente marchio e dare un taglio con tutti questi problemi :!: :!: :!: :!:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: La mia storia infinita tragicomica con Peugeot...

Messaggio da lukebs »

[-EndTymE-] ha scritto: La cosa che mi fa più rabbia è che se volessi cambiarla, considerando tutte le concorrenti pari categoria e circa nella stessa fascia di prezzo, quella che esteticamente preferisco è la 308, ce ne sono altre che mi piaciucchiano ma nessuna mi convince appieno...certo che se mi comprassi una 308 sarebbe veramente da masochisti, per non dire peggio...
Quando sarà ora di cambiarla mi sa che tirerò a sorte!
Leon??? Golf??? 147??? Astra??? Megane???

certo, ognuna ha i suoi pro e contro, ma nessuna sarà mai come la 307 :? :? :?
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”