io ho scritto versione TOP di gamma (quindi la Feline) e quelle Sportive (quindi la XSI)...infatti anche per la 308, basta un 1.6HDi da 110 cv per poter montare dei bei 18"Jack Nicklaus ha scritto:L'allestimento XSi è davvero bello, ricordo quant'era bello sulla 307 ... ma quello che mi stupisce non è tanto il 17" ma che stia su un 90cv! E se XSì è top Fèline che è?lukebs ha scritto: eh sì....come già detto, la Peugeot dopo aver ricevuto centiania di richiesta di nullaosta per misure alrrternative di pneumatici, ha deciso che sulla versioni TOP di gamma e quelle sportive, di concedere qualche privilegio in più (vedi sulla nuova 308 Feline la misura da 18");
sulla 207 in versione XSI (versione super-sportiva) quella misura era obbligatoria per venderne qualcuna in più
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
207 XSI HDI 1,6 cc, 16 v, 90 CV
Re: 207 XSI HDI 1,6 cc, 16 v, 90 CV
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
Re: 207 XSI HDI 1,6 cc, 16 v, 90 CV
Ok, ora la situazione si è un pò ridimensionata
Mauro, come detto da furfante la 207 risulta essere particolarmente rigida, quindi cerca di accontentarti e goditela al meglio
Mauro, come detto da furfante la 207 risulta essere particolarmente rigida, quindi cerca di accontentarti e goditela al meglio
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
Re: 207 XSI HDI 1,6 cc, 16 v, 90 CV
Azz...la mia l'ho pagata € 15.000,00 con rottamazione, di una puntofurfante69 ha scritto:ah ok mi sembrava strano che i cerchi fossero di 17...
cmq io ho acquistato la vettura il 24 luglio 2007 e sono stato fortunatissimo perche il modello xsi nn era più in produzione...e il conce per farmela avere ha telefonato in tutti i concessionari d'italia e così se la è fatta cedere....
l'ho pagata 16.500€ dando in rottamazione una vecchia dedra.. :pukeright:
io nella mia ho anche l'ESP e il clima bizona, però nn gli specchi richiudibili alettricamente, e nn ho neanche i sensori di parcheggio
L'amico conc. mi aveva detto di avermi fatto un buon prezzo ma non pensavo così...
Ma nell'astimento XSI è compreso pure il controllo gonfiaggio ruote, vero??? perchè non ho ancora avuto modo di verificarlo, sarà che per ora non ho mai perso pressione a nessuna ruota? quasi 9000 km ad oggi.
207 1.6 HDI 90CV XSI GRIGIO FERRO
- furfante69
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2744
- Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
- Località: San Giovanni Gemini (AG)
Re: 207 XSI HDI 1,6 cc, 16 v, 90 CV
si se lA VERSIONE è XSI DOVREBBE ESSERCI la spia (girando il quadro dell'accensione) col simbolo di una ruota forata!!
cmq io ho verificato (purtroppo) l'altro ieri con una vite conficcata alla posteriore dx e mi segnalava (nel cdb) ruota forata col simbolo della macchina e la ruota (appunto la post. dx) che lampeggiava!! cmq te ne accorgi pure se le valvole che si trovano nei cerchi:
*se sono di materiale ferroso la tua auto ha il dispositivo
*se sono in gomma nn ce l'hanno...
ma cmq è sempre un buon accessorio!!
cmq io ho verificato (purtroppo) l'altro ieri con una vite conficcata alla posteriore dx e mi segnalava (nel cdb) ruota forata col simbolo della macchina e la ruota (appunto la post. dx) che lampeggiava!! cmq te ne accorgi pure se le valvole che si trovano nei cerchi:
*se sono di materiale ferroso la tua auto ha il dispositivo
*se sono in gomma nn ce l'hanno...
ma cmq è sempre un buon accessorio!!
Re: 207 XSI HDI 1,6 cc, 16 v, 90 CV
Scusa, ma segnala solo forature o anche perdita di presione?
cmq si, la mia è una xsi e le valvole sono metalliche.
cmq si, la mia è una xsi e le valvole sono metalliche.
207 1.6 HDI 90CV XSI GRIGIO FERRO
- furfante69
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2744
- Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
- Località: San Giovanni Gemini (AG)
Re: 207 XSI HDI 1,6 cc, 16 v, 90 CV
IN UNCERTO SENSO SI..
PERCHè SE C'è UN CHIODO PERò ARIA NN NE ESCE DAL FORO NN TE LO INDICA CHE PERDE PRESSIONE....
PERò SE INCOMINCIA A PERDERE PRESSIONE TI INDICA CHE LA GOMMA è SGONFIA, MA SE LA PRESSIONE SCENDE IN FRETTA
IL CDB TI AVVERTE CHE C'è UN FORO!!
SCUSA SE NN USO UNA TERMINOLOGIA ADATTA MA SE MAGARI QUESTA DISCUSSIONE LA FAREMMO A VOCE TI FAREI CAPIRE BENE COME FUNZIONA...CMQ GROSSO MODO è COSì
PERCHè SE C'è UN CHIODO PERò ARIA NN NE ESCE DAL FORO NN TE LO INDICA CHE PERDE PRESSIONE....
PERò SE INCOMINCIA A PERDERE PRESSIONE TI INDICA CHE LA GOMMA è SGONFIA, MA SE LA PRESSIONE SCENDE IN FRETTA
IL CDB TI AVVERTE CHE C'è UN FORO!!
SCUSA SE NN USO UNA TERMINOLOGIA ADATTA MA SE MAGARI QUESTA DISCUSSIONE LA FAREMMO A VOCE TI FAREI CAPIRE BENE COME FUNZIONA...CMQ GROSSO MODO è COSì
- Flea
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3956
- Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
- Località: ... Terra di Puglia ...
Re: 207 XSI HDI 1,6 cc, 16 v, 90 CV
Salve ragazzi anche io ho ordinato da appena 15 giorni la mia 207 1.6 Hdi 90 cv allestimento XS con pack comfort
e ESP e vetri elettrici posteriori...xò cmq per quanto io sappia la 207 nelle mia versione è abbastanza comoda e confortevole...
poi mi sembra strano che con le MIchelin (che di norma sono abbastanza morbidi) te senta tutto ciò...bo!!!
cmq appena mi arriverà ti saprò dire di persona..e vedremo..
e ESP e vetri elettrici posteriori...xò cmq per quanto io sappia la 207 nelle mia versione è abbastanza comoda e confortevole...
poi mi sembra strano che con le MIchelin (che di norma sono abbastanza morbidi) te senta tutto ciò...bo!!!
cmq appena mi arriverà ti saprò dire di persona..e vedremo..
- furfante69
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2744
- Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
- Località: San Giovanni Gemini (AG)
Re: 207 XSI HDI 1,6 cc, 16 v, 90 CV
DEVI TENERE CONTO ANCHE DELLE SOSPENSIONI, DEI CERCHI RIBASSATI.....
-
Mauro Ferrari
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 12/09/2007, 8:23
Re: 207 XSI HDI 1,6 cc, 16 v, 90 CV
Buona giornata a tutti,
ho provato a verificare il funzionamento del sistema foratura.
Ho sgonfiato una gomma e il CDB mi ha segnalato l'anomalia con l'accensione dell'apposita spia (gomma sgonfia con chiodo) e l'attivazione di un cicalino d'allarme; con il successivo ripristino della pressione tutto è tornato alla normalità.
Da quanto ho capito il sensore dovrebbe essere sistemato all'interno del cerchio, alla base della valvola di gonfiaggio della gomma, i tappi delle valvole possone essere indifferentemente di plastica o di metallo, i miei sono in plastica.
ho provato a verificare il funzionamento del sistema foratura.
Ho sgonfiato una gomma e il CDB mi ha segnalato l'anomalia con l'accensione dell'apposita spia (gomma sgonfia con chiodo) e l'attivazione di un cicalino d'allarme; con il successivo ripristino della pressione tutto è tornato alla normalità.
Da quanto ho capito il sensore dovrebbe essere sistemato all'interno del cerchio, alla base della valvola di gonfiaggio della gomma, i tappi delle valvole possone essere indifferentemente di plastica o di metallo, i miei sono in plastica.
Re: 207 XSI HDI 1,6 cc, 16 v, 90 CV
è un buon sistema...son felice per te che ce l'hai e che funzioni a dovere;Mauro Ferrari ha scritto:Buona giornata a tutti,
ho provato a verificare il funzionamento del sistema foratura.
Ho sgonfiato una gomma e il CDB mi ha segnalato l'anomalia con l'accensione dell'apposita spia (gomma sgonfia con chiodo) e l'attivazione di un cicalino d'allarme; con il successivo ripristino della pressione tutto è tornato alla normalità.
Da quanto ho capito il sensore dovrebbe essere sistemato all'interno del cerchio, alla base della valvola di gonfiaggio della gomma, i tappi delle valvole possone essere indifferentemente di plastica o di metallo, i miei sono in plastica.
è il classico optional che non è solo di complemento, ma aiuta nella gestione giornaliera dell'auto, tenendo sotto controllo la pressione dei pneumatici, così si rovinano e consumano omogeneamente e sopratutto sei sicuro nella guida
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
Re: 207 XSI HDI 1,6 cc, 16 v, 90 CV
Anch'io ho (anzi avrò) optional l'indicatore di pressione degli pneumatici. Anche se è sempre stata mia abitudine controllare la pressione in modo frequente e senz'altro prima di ogni lungo trasferimento, sono convinto che siano soldi spesi bene.
Ciao.
Ciao.
ex Peugeot 207 XS HDi 1.6 90 HP '07 - 3 porte - Primo 207ista Socio Ufficiale con tessera n. 163.
Re: 207 XSI HDI 1,6 cc, 16 v, 90 CV
ciao, io lavoro in concessionaria peugeot e faccio il meccanico, ho una 207 1600thp, e ti posso assicurare che e del tutto normale quelle prestazioni che hai descritto. hanno irrigidito le sospensioni per poter dare un'affidabilità in tenuta che sicuramente nn puoi negare che ha, io che ho la versione feline thp credimi e ancora più rigida. per qualsiasi altra domanda chiedi!
- furfante69
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2744
- Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
- Località: San Giovanni Gemini (AG)
Re: 207 XSI HDI 1,6 cc, 16 v, 90 CV
a me ha funzionato benone...quando sono andato dal gommista per la riparazione l'ho visto il sensore ed è un blocco plastificato attaccato direttamente alla valvola... però se si dovesse rompere bisogna comprarlo e mi sa tanto che costa tanto come ricambio.... 
-
Mauro Ferrari
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 12/09/2007, 8:23
Re: 207 XSI HDI 1,6 cc, 16 v, 90 CV
Buongiorno Furfante 69,
grazie per i chiarimenti tecnici, in effetti credo di dover imputare la mia insoddisfazione al timore che mi fosse stata consegnata una macchina difettosa, con il passare dei km. mi sto abituando ad una rigidità per me inusuale.
Visto la tua gradita disponibilità e la conoscenza dei prodotti Peugeot approfitto per un altro chiarimento.
Appena in movimento sento sul pedale della frizione uno strappo (sembra una molla incastrata da qualche parte che si libera improvvisamente), successivamente, durante la marcia, toccando il pedale della frizione(senza premere a fondo per il cambio marcia) si distingue chiaramente un rumore paragonabile ad un microinterruttore che scatta. A differenza del primo rumore che fatto una volta non lo senti piu', il secondo si ripete tutte le volte che premi leggermente il pedale, ne sai qualcosa? Per il resto, ribadisco che sono contento dell'acquisto fatto.Grazie.
grazie per i chiarimenti tecnici, in effetti credo di dover imputare la mia insoddisfazione al timore che mi fosse stata consegnata una macchina difettosa, con il passare dei km. mi sto abituando ad una rigidità per me inusuale.
Visto la tua gradita disponibilità e la conoscenza dei prodotti Peugeot approfitto per un altro chiarimento.
Appena in movimento sento sul pedale della frizione uno strappo (sembra una molla incastrata da qualche parte che si libera improvvisamente), successivamente, durante la marcia, toccando il pedale della frizione(senza premere a fondo per il cambio marcia) si distingue chiaramente un rumore paragonabile ad un microinterruttore che scatta. A differenza del primo rumore che fatto una volta non lo senti piu', il secondo si ripete tutte le volte che premi leggermente il pedale, ne sai qualcosa? Per il resto, ribadisco che sono contento dell'acquisto fatto.Grazie.
-
Mauro Ferrari
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 12/09/2007, 8:23
Re: 207 XSI HDI 1,6 cc, 16 v, 90 CV
Mauro Ferrari ha scritto:Buongiorno Furfante 69,
grazie per i chiarimenti tecnici, in effetti credo di dover imputare la mia insoddisfazione al timore che mi fosse stata consegnata una macchina difettosa, con il passare dei km. mi sto abituando ad una rigidità per me inusuale.
Visto la tua gradita disponibilità e la conoscenza dei prodotti Peugeot approfitto per un altro chiarimento.
Appena in movimento sento sul pedale della frizione uno strappo (sembra una molla incastrata da qualche parte che si libera improvvisamente), successivamente, durante la marcia, toccando il pedale della frizione(senza premere a fondo per il cambio marcia) si distingue chiaramente un rumore paragonabile ad un microinterruttore che scatta. A differenza del primo rumore che fatto una volta non lo senti piu', il secondo si ripete tutte le volte che premi leggermente il pedale, ne sai qualcosa? Per il resto, ribadisco che sono contento dell'acquisto fatto.Grazie.
CHIEDO SCUSA, IL MESSAGGIO ERA RIVOLTO A FURIA 85. GRAZIE.
