PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

interni 308 versus Golf...

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Shiver
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 862
Iscritto il: 22/04/2004, 13:29
Località: (GE) - Genova

Re: interni 308 versus Golf...

Messaggio da Shiver »

bobkent ha scritto:Posso dire della mia esperienza personale. Ho avuto una Golf IV prima della 307 e gli interni della prima erano decisamente di alto livello per la categoria, così come quelli della 307. L'unico appunto che posso fare alla leonessa è che le portiere sono più "leggerine", come già fatto notare in altri post. Sono andato a vedere le presentazioni della Golf V e ho trovato gli interni di qualità decisamente inferiore alla serie precedente, mentre gli interni della 308 li ho trovati di qualità superiori alla 307, almeno a un primo contatto. Direi che come qualità percepita la 308, quindi, è superiore alla Golf, anche se solo un uso costante potrebbe dare un giudizio più approfondito.
Sull'estetica, beh, i gusti sono personali. A mio parere entrambi gli interni sono belli, ma quelli della Golf sono più freddi, mentre quelli della 308 decisamente sono più affascinanti e li preferisco. 8)
Caro bobkent,
non ti piacciono gl'interni Peugeot della Golf , ma ti piacciono quelli Peugeot sulla 308? Va bene!
Ti piacciono di più gl'interni Peugeot della Audi A3 o A6? O preferisci di più gli interni Peugeot delle BMW o delle Mercedes?
Eh si! Non mi sto sbagliando...
Il più grande produttore europeo di cruscotti, pannelli porta e armature di sedili è Faurecia, appunto la fabbrica che fornisce tutti i più grandi costruttori europei degli interni delle proprie auto (Mercedes, BMW, Audi, VW, Peugeot, Citroen e tanti altri...ma no FIAT, Opel, Ford)
Faurecia è una fabbrica di Peugeot e naturalmente costruisce secondo le scelte e le specifiche di ogni costruttore.

Il fatto che percepisci maggiormente il peso della portiera sulla Golf è dovuto alla particolare incernieratura della portiera sul suo montante.
In Francia il dover faticare per aprire o chiudere una portiera è sinonimo di scarsa attenzione verso il cliente. Pensa che a volte le auto le possono acquistare anche persone con problemi di periartrite, e il dover tirare forte una portiera per richiuderla può essere anche doloroso. Oppure quando parcheggi un'auto in pendenza e apri lo sportello, magari ti scivola la mano e ti ritrovi l'angolo superiore in mezzo alla fronte.
In ogni caso sta tranquillo, è più pesante la portiera di una 307 di quella di una Golf IV o, se vuoi, siamo lì. (in ogni caso la 307 pesava molto di più della Golf IV, nonostante l'abbondante utilizzo di plastiche e alluminio)
Ricordo bene quando ad esempio Volvo montava dei molloni per permettere di parzializzare l'apertura delle portiere, ma ogni volta che dovevi aprirla maggiormente o chiuderla dovevi fare braccio di ferro.
In definitiva, il peso delle portiere lo misuri a portiera smontata e il fatto che Peugeot, oltre che a dotare le proprie auto di pratiche porte per accedervi, "bilanci" l'incernieratura, è a tutto vantaggio del cliente, tutto è stato studiato! :thumbleft:
208 1.2 Puretech 110cv EAT6 5 porte Gris Shark
Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL

Ex: 504 Break D (1975) - 205 SRD (1987) - 307 2.0 HDI 110 cv (2001) - 307 2.0 HDI XSI 136 cv (2004) - 407 SW Executive 2.0 HDI (2005) Tessera 307 Club n.74-Tessera 407 Club n.10
308 Tecno 1.6 16v HDI 110cv FAP "2 Tronic" 5 porte
Grigio SHARK-Allarme volumetrico perimetrale-Clima automatico bizona-Pack Visibilità 2-Pack Urban


BMW R1200RT Beige Sand met - Pack Touring 3 - RDC - ASC - Antifurto - RadioCD
BMW R1200RT lc Calisto Grey - Pack comfort - Pack Touring - Pack Dynamic - Keyless - Audio System - Shift gear

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: interni 308 versus Golf...

Messaggio da bobkent »

Shiver ha scritto:
bobkent ha scritto:Posso dire della mia esperienza personale. Ho avuto una Golf IV prima della 307 e gli interni della prima erano decisamente di alto livello per la categoria, così come quelli della 307. L'unico appunto che posso fare alla leonessa è che le portiere sono più "leggerine", come già fatto notare in altri post. Sono andato a vedere le presentazioni della Golf V e ho trovato gli interni di qualità decisamente inferiore alla serie precedente, mentre gli interni della 308 li ho trovati di qualità superiori alla 307, almeno a un primo contatto. Direi che come qualità percepita la 308, quindi, è superiore alla Golf, anche se solo un uso costante potrebbe dare un giudizio più approfondito.
Sull'estetica, beh, i gusti sono personali. A mio parere entrambi gli interni sono belli, ma quelli della Golf sono più freddi, mentre quelli della 308 decisamente sono più affascinanti e li preferisco. 8)
Caro bobkent,
non ti piacciono gl'interni Peugeot della Golf , ma ti piacciono quelli Peugeot sulla 308? Va bene!
Ti piacciono di più gl'interni Peugeot della Audi A3 o A6? O preferisci di più gli interni Peugeot delle BMW o delle Mercedes?
Eh si! Non mi sto sbagliando...
Il più grande produttore europeo di cruscotti, pannelli porta e armature di sedili è Faurecia, appunto la fabbrica che fornisce tutti i più grandi costruttori europei degli interni delle proprie auto (Mercedes, BMW, Audi, VW, Peugeot, Citroen e tanti altri...ma no FIAT, Opel, Ford)
Faurecia è una fabbrica di Peugeot e naturalmente costruisce secondo le scelte e le specifiche di ogni costruttore.

Il fatto che percepisci maggiormente il peso della portiera sulla Golf è dovuto alla particolare incernieratura della portiera sul suo montante.
In Francia il dover faticare per aprire o chiudere una portiera è sinonimo di scarsa attenzione verso il cliente. Pensa che a volte le auto le possono acquistare anche persone con problemi di periartrite, e il dover tirare forte una portiera per richiuderla può essere anche doloroso. Oppure quando parcheggi un'auto in pendenza e apri lo sportello, magari ti scivola la mano e ti ritrovi l'angolo superiore in mezzo alla fronte.
In ogni caso sta tranquillo, è più pesante la portiera di una 307 di quella di una Golf IV o, se vuoi, siamo lì. (in ogni caso la 307 pesava molto di più della Golf IV, nonostante l'abbondante utilizzo di plastiche e alluminio)
Ricordo bene quando ad esempio Volvo montava dei molloni per permettere di parzializzare l'apertura delle portiere, ma ogni volta che dovevi aprirla maggiormente o chiuderla dovevi fare braccio di ferro.
In definitiva, il peso delle portiere lo misuri a portiera smontata e il fatto che Peugeot, oltre che a dotare le proprie auto di pratiche porte per accedervi, "bilanci" l'incernieratura, è a tutto vantaggio del cliente, tutto è stato studiato! :thumbleft:
Caro Shiver.
Mi piacciono gli interni VW della Golf IV, non quelli della Golf V.
Mi piacciono gli interni della 307, ma ritengo superiori quella della 308.
Ovviamente chi costruisce i cruscotti etc. segue le direttive della casa madre, per cui se gli interni della A3, della A6, delle BMW o delle Mercedes sono di qualità superiore rispetto alla 307 è solo perchè queste sono auto che costano almeno 7/8000 euro (prendendo come base di partenza l'Audi A3 o la BMW Serie 1) e perchè le direttive delle rispettive case madri sono state quelle di usare materiali di qualità superiore, sapendo che il cliente di tali auto sarebbe stato disposto a pagare una certa cifra.
Me lo ricordo bene com'erano incernierate le portiere della Golf e conosco bene come sono incernierate quelle della 307: anche solo i fermi che permettono di lasciare la portiera aperta in una posizione intermedia erano più abbondanti sulla Golf di quanto non lo sono sulla 307.
Dovendo uscire da una strada in leggera salita tutti i giorni per andare al lavoro, so quanto pesa la portiera della 307 e quanto pesava quella della Golf. Imbollunatura a parte, mi spiace, ma rimango della mia idea che la portiera della Golf fosse più massiccia e pesante di quella della 307. Non mi viene certo in mente di pesarle, posso sbagliarmi, ma la mia sensazione è quella, dopo sei anni e mezzo di Golf e due e mezzo di 307.
Il peso maggiore della 307 è dovuto anche al fatto che sotto la pelle ha un'attenzione notevole alla sicurezza e alla solidità: il fatto che ci siano i parafanghi anteriori in materiale plastico e il cofano motore in alluminio testimoniano anche una ricercatezza e una finezza non comuni per cercare di non penalizzare troppo un'auto con un peso eccessivo rispetto alla concorrenza.
Se poi è solo una questione di attenzione verso il cliente, tanto di cappello a Peugeot che ha fatto una portiera che si chiude con un dito, ma personalmente mi piaceva di più il rumore sordo che faceva la portiera della Golf quando si chiudeva rispetto a quella della 307. Ma questo è l'unico appunto che posso rivolgere alla 307, a mio parere un'auto di ottima fattura, sicuramente superiore alla Golf V, ma, per il motivo di cui sopra, un pelino, ma proprio poco, al di sotto della Golf IV.
Sul fatto del piacermi o meno gli interni di una o dell'altra auto, la mia era una considerazione puramente estetica (per cui assolutamente personale). Gli interni della Golf V li ritengo freddi, mentre quelli della 308 li trovo più emozionali ed emozionanti. Gli interni della Audi mi piacciono (anche se quello della nuova A4 mi sembra un ritorno, non molto elegante, ai cruscotti massicci degli anni '80), mentre quelli delle BMW della fascia "bassa" (Serie 1 e Serie 3) li trovo banali e poco interessanti se non hanno il navigatore, con quel cruscotto tristemente lungo e liscio, mentre dalla Serie 5 in su li trovo molto belli. Su Mercedes non mi pronuncio, ha una repulsione personale alla marca, dico solo che li trovo un pò "barocchi".
Comunque, mi ripeto, le mie considerazioni estetiche sono puramente personali e possono essere contestate da chiunque, dopo tutto ognuno ha i suoi gusti, mentre quelle sui materiali sono basate sull'esperienza personale. Come ho detto, la vera qualità degli interni della 308 rispetto a una Golf V (che conosco abbastanza, anche se meno rispetto alla 307 o alla Golf IV) potrei giudicarla solo dopo un utilizzo dell'auto che va oltre il semplice giro che fa fare il concessionario. ;-)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: interni 308 versus Golf...

Messaggio da Flea »

bobkent ha scritto:Se poi è solo una questione di attenzione verso il cliente, tanto di cappello a Peugeot che ha fatto una portiera che si chiude con un dito, ma personalmente mi piaceva di più il rumore sordo che faceva la portiera della Golf quando si chiudeva rispetto a quella della 307.

quoto al 1000%... :thumbleft:
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Avatar utente
Shiver
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 862
Iscritto il: 22/04/2004, 13:29
Località: (GE) - Genova

Re: interni 308 versus Golf...

Messaggio da Shiver »

Caro bobkent,
il discorso del rumore, lascia il tempo che trova, dato che ogni rumore dell'auto si può accordare. Ogni casa studia anche il rumore che deve fare il singolo tasto apposto sulla plancia.
Il problema sollevato è un'altro, quello del peso delle portiere e dello sforzo richiesto per aprirle e chiuderle. O sbaglio?
Allora se il problema è quello del peso, è un falso problema, poiché purtroppo prima la 307 e oggi la 308 pesano se non di più, almeno tanto quanto la Golf. Quindi, smonti le portiere e le metti sulla bilancia, così ti togli ogni dubbio.

Anche a me piaceva di più il rumore della chiusura della 504 o, se vuoi, quello secco e scuro della Citroen XM da noi possedute in famiglia. Anche quello della innumerevole schiera di Volvo che mio padre ha collezionato dal 1980 al 1993 non era male (il rumore delle Volvo 240 alla chiusura in realtà faceva schifo, però ti dava l'impressione di aver proprio chiuso la porta, di aver comprato un Panzer e quindi di aver speso bene i tuoi soldi. Miglioramento netto del suono con la serie 700!).
Per quanto riguarda la Golf, l'unico ricordo che ho è che quando chiudevi la porta dall'interno dovevi esercitare sempre una discreta forza e, il più delle volte dovevo ripetere l'operazione perchè rimanevano aperte (le sempre famigerate guarnizioni VW?)
In ogni caso di Volkswagen ne ho possedute due, e di fronte alla sfilza di problemi che mi hanno dato, il suono sordo o meno delle portiere è un sollazzo che non mi ha fatto cambiare idea sulla maggiore qualità delle Peugeot.
208 1.2 Puretech 110cv EAT6 5 porte Gris Shark
Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL

Ex: 504 Break D (1975) - 205 SRD (1987) - 307 2.0 HDI 110 cv (2001) - 307 2.0 HDI XSI 136 cv (2004) - 407 SW Executive 2.0 HDI (2005) Tessera 307 Club n.74-Tessera 407 Club n.10
308 Tecno 1.6 16v HDI 110cv FAP "2 Tronic" 5 porte
Grigio SHARK-Allarme volumetrico perimetrale-Clima automatico bizona-Pack Visibilità 2-Pack Urban


BMW R1200RT Beige Sand met - Pack Touring 3 - RDC - ASC - Antifurto - RadioCD
BMW R1200RT lc Calisto Grey - Pack comfort - Pack Touring - Pack Dynamic - Keyless - Audio System - Shift gear

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: interni 308 versus Golf...

Messaggio da bobkent »

Shiver ha scritto:Caro bobkent,
il discorso del rumore, lascia il tempo che trova, dato che ogni rumore dell'auto si può accordare. Ogni casa studia anche il rumore che deve fare il singolo tasto apposto sulla plancia.
Il problema sollevato è un'altro, quello del peso delle portiere e dello sforzo richiesto per aprirle e chiuderle. O sbaglio?
Allora se il problema è quello del peso, è un falso problema, poiché purtroppo prima la 307 e oggi la 308 pesano se non di più, almeno tanto quanto la Golf. Quindi, smonti le portiere e le metti sulla bilancia, così ti togli ogni dubbio.

Anche a me piaceva di più il rumore della chiusura della 504 o, se vuoi, quello secco e scuro della Citroen XM da noi possedute in famiglia. Anche quello della innumerevole schiera di Volvo che mio padre ha collezionato dal 1980 al 1993 non era male (il rumore delle Volvo 240 alla chiusura in realtà faceva schifo, però ti dava l'impressione di aver proprio chiuso la porta, di aver comprato un Panzer e quindi di aver speso bene i tuoi soldi. Miglioramento netto del suono con la serie 700!).
Per quanto riguarda la Golf, l'unico ricordo che ho è che quando chiudevi la porta dall'interno dovevi esercitare sempre una discreta forza e, il più delle volte dovevo ripetere l'operazione perchè rimanevano aperte (le sempre famigerate guarnizioni VW?)
In ogni caso di Volkswagen ne ho possedute due, e di fronte alla sfilza di problemi che mi hanno dato, il suono sordo o meno delle portiere è un sollazzo che non mi ha fatto cambiare idea sulla maggiore qualità delle Peugeot.
Mah.... Come ho già detto non mi interessa smontare le portiere e pesarle, posso sbagliarmi, ma rimango della mia idea che la sensazione è che quelle della Golf siano più pesanti e massicce.
Il maggiore sforzo può dipendere anche dal fermo nelle posizioni intermedie, che nella Golf era decisamente più grande. Le guarnizioni non mi sembra siano molto diverse tra Peugeot e VW, mentre per quanto riguarda i problemi, la tanto sbandierata qualità tedesca se la devono essere un pò scordata sulla mia Golf, visto che per quattro volte (due a destra e due a sinistra) ho dovuto cambiare il meccanismo degli alzacristalli, il motorino dei tergi, il compressore dell'aria condizionata, cose cui (almeno per il momento e spero continui così [-o< ) con la 307 non ho dovuto nemmeno pensare. Eppure, togliendo questi inconvenienti puramente meccanici, la mia idea è che la Golf IV, in quanto a qualità costruttiva, era pari alla 307 (entrambe ben sopra la media), mentre la Golf V è leggemente inferiore sia rispetto alla Golf IV che alla 307. ;-)
P.S.: il rumore sordo quando si chiude la porta si sente sia su una 308 che su una 207, come ho potuto vedere e sentire diverse volte in concessionaria, e questo, secondo me, dà un'impressione di maggiore solidità.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: interni 308 versus Golf...

Messaggio da Flea »

bobkent ha scritto: P.S.: il rumore sordo quando si chiude la porta si sente sia su una 308 che su una 207, come ho potuto vedere e sentire diverse volte in concessionaria, e questo, secondo me, dà un'impressione di maggiore solidità.

Bè insomma...quella delle portiere posteriori le ritengo accetabili...mentre delle anteriori si poteva fare qualcosa di
meglio...poco tonfo... :-k
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: interni 308 versus Golf...

Messaggio da bobkent »

Flea86 ha scritto:
bobkent ha scritto: P.S.: il rumore sordo quando si chiude la porta si sente sia su una 308 che su una 207, come ho potuto vedere e sentire diverse volte in concessionaria, e questo, secondo me, dà un'impressione di maggiore solidità.

Bè insomma...quella delle portiere posteriori le ritengo accetabili...mentre delle anteriori si poteva fare qualcosa di
meglio...poco tonfo... :-k
Quelle posteriori della 207 non saprei, mi sono seduto sempre e solo davanti.... :oops:
Comunque, sempre secondo me, danno la percezione di solidità. ;-)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: interni 308 versus Golf...

Messaggio da Disc-O-Tex »

La chiusura della portiera della Golf, così come delle VW in generale hanno sempre contirbuito a dare una sensazione di qualità costruttiva.
Posso dire una cosa in base a esperienze personali, tralasciando un attimo il discorso 308 vs Golf a favore di un discorso di marca.
Ho avuto nel 2000 la Polo III serie restyling e nel 2005 la 206.
La Polo aveva la cerniera tradizionale, non come quella della Golf IV, e nonostante tutto la sola portiera pesava come tutta la 206: c'era l'abisso tra le due auto come lamierati, assemblaggio e qualità degli interni a favore della Polo, ma non su strada (tenuta, prestazioni, divertimento di guida) dove vinceva la 206.
Ma gli anni passano e Peugeot ha fatto sforzi da gigante negli ultimi anni per portarsi a livello dei primi della classe (sento di poter affermare tranquillamente che l'attuale 207 sia superiore alla Polo, anche se i prezzi sono allo stesso livello).
Perciò la portiera della 308 è sostanzialmente a livello della Golf e la differenza in pesantezza è data più dalla presenza o meno della particolare cerniera che usa VW che dalla portiera stessa. Il rumore delle VW rimane un pelino più secco, però non riesco a capire quanto questo dipenda dallo spessore della lamiera, da eventuali materiali fonoassorbenti all'interno della portiera piùttosto che dalla diversa incernieratura. Non dimentichiamo anche il fatto che la posizione della maniglia sul pannello porta che uno si tira dietro per chiuderla influisce sulla sensazione di pesantezza (in particolare sulla 308 è stata messa molto in avanti, il che rende il tutto pesante). Ormai però siamo praticamente allo stesso livello, anche se ci fosse la differenza è minima.
Resta il fatto che con questa macchina mi sto lasciando alle spalle tutti i pregiudizi che avevo sui francesi (non sto prendendo in considerazione Renault che non conosco come marca), pur avendone possedute tante in casa di auto dei cugini d'Oltralpe (attenzione, però, anche in casa Peugeot-Citroen non è ancora tutt'oro quello che luccica...).
Infine, sull'assemblaggio interno: 1400 Km circa e ancora nessun rumore rilevante, speriamo tenga tutto al meglio, comunque fino ad ora siamo a ottimi livelli.

:wave:
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”