PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

308, meglio cambio manuale o automatico?

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Algazel
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 16/01/2008, 19:13

Re: 308, meglio cambio manuale o automatico?

Messaggio da Algazel »

La proverei di corsa se solo si trovasse in giro...
Visto che ci sono vi chiedo un altra cosetta. Vedendo gli splendidi paraurti in tinta, subito ho pensato a tutti quelli che parcheggiano sognando paradisi perduti!!!
C'è in optional qualche paraurti dei paraurti? Qualche striscia sporgente da applicare per evitare gli urti nei parcheggi?

Freddie
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 25/01/2008, 14:49

Re: 308, meglio cambio manuale o automatico?

Messaggio da Freddie »

Salve a tutti. Normalmente consulto i forum senza intervenire, ma in questo caso credo di poter dare un contributo utile, almeno ad Algazel.
Il dicembre 2007, affascinato da linea grintosa, motorizzazioni, prezzo e opzioni di cambio automatico o robotizzato della 308, ho inviato un'email a Peugeot Italia per una prova dell'automobile 1.6 HDI con il cambio bmp6 (così chiamano in Francia il cambio sequenziale robotizzato che monta da tempo Citroen abbinato allo stesso motore da 109 CV). Dopo qualche telefonata ricevuta da concessionari che non avevano disponibile quel modello, sono stato contattato da una famosa concessionaria di Roma (città in cui vivo) che mi ha invitato a provarlo. :o
Finalmente! Mi dicevo.
Appuntamento per venerdì.
Il giovedì avevo provato una Seat Leon 1.9 TDI con il cambio DSG. Avevo trovato ottimo il cambio, ma esageratamente rumoroso e ruvido il motore, insomma una delusione! :(
Arrivo al concessionario. Il venditore gentile mi mostra una 308 Féline nera con interni in pelle chiari.
Prima impressione: molto bella! :thumbright:
Mi metto al volante, ma prima una premessa.
Qualche giorno dopo, a seguito di riflessioni e di un'indagine sul sito francese di Peugeot, scoprirò che non di 1.6 HDI 2-Tronic si trattava, ma di una 2.0 HDI con cambio automatico a 6 marce. :neutral:
Che serietà questa concessionaria!
In ogni caso, a parziale discolpa, c'è da dire che il modello che m'interessava era (ed è) ancora lontano dalla catena di montaggio.
Ma a parte ciò. Veniamo alla prova per rispondere alle domande di Algazel.
Cerchi da 17 e non sentirli. :salute:
Sterzo abbastanza diretto, non troppo per non compromettere il confort. :thumbright:
Motore: fluido e corposo, ma non brutale. In ogni caso (MOLTO) meglio degli iniettori pompa del gruppo VW.
Cambio in modalità automatica. Ho intuito che poteva non trattarsi del 2-Tronic, perché mi ricordava un po' le auto con il cambio automatico che ho avuto occasione di guidare negli USA, ma non ho detto nulla poiché per la prima volta un sequenziale robotizzato.
Comunque in modalità automatica un minimo di slittamento tra un rapporto e l'altro si avverte. Si tratta di un leggero vuoto, non grave, ma certo non ideale. :neutral:
Cambio in modalita sequenziale: :thumbleft:
Dopo un minimo di presa di contatto (non ci sono palette dietro al volante, ma solo la leva del cambio da spostare avanti e indietro), ho iniziato a infilare i rapporti. Alzare il piede tra l'uno e l'altro è venuto automatico, forse per via della schiavitù della frizione che soffro a tutt'oggi. Dicevo, ho iniziato a infilare i rapporti e la 308 si è dimostrata divertentissima e molto veloce!
Ottimi anche i freni.
In seguito (sempre a dicembre), ho deciso di ordinare la 308 1.6 HDI Tecno-2 Tronic presso un concessionario multimarca, che si è dimostrato molto serio. Infatti, appena ha appreso che il modello da me ordinato era lungi da venire, mi ha offerto di cambiare modello, formula d'acquisto ecc. ecc.
Di fatto, sono qui in attesa di notizie da Peugeot, ma stimo l'arrivo per il mese di aprile 2008 nella migliore delle ipotesi.
Per chiudere, vado spesso sul forum ufficiale di Peugeot Francia. Qui ho constatato con piacere che per il momento i cugini francesi (i clienti come noi, per capirci) non lamentano particolari noie, se si eccettuano alcuni rumori aerodinamici.
Speriamo bene, quindi.
Un saluto a tutti, rimango in attesa di vostre eventuali indiscrezioni-notizie sull'inizio di produzione dell'attesa 308 1.6 HDI Tecno-2 Tronic (che nome, però!)
:D

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: 308, meglio cambio manuale o automatico?

Messaggio da Disc-O-Tex »

Algazel ha scritto:La proverei di corsa se solo si trovasse in giro...
Visto che ci sono vi chiedo un altra cosetta. Vedendo gli splendidi paraurti in tinta, subito ho pensato a tutti quelli che parcheggiano sognando paradisi perduti!!!
C'è in optional qualche paraurti dei paraurti? Qualche striscia sporgente da applicare per evitare gli urti nei parcheggi?
Le versioni Comfort e Tecno hanno sugli angoli del paraurti posteriore una striscia di plastica non verniciata che serve per ridurre il rischio di rigature, ma non è che serva più di tanto...
Aggiungere qualche altra striscia di plastica, magari aftermarket, mi sembra solo un appesantimento.
L'ultimo ritrovato della tecnica è una pellicola trasparente che si attacca al paraurti mediante processo termico, diventa invisibile e in caso di rigatura si tira via e il paraurti ritorna come nuovo. Non ha nessuna controindicazione se non nel prezzo (sapevo che veniva sui 300 Euro): in molti casi si fa prima a riverniciare il paraurti. Però bisognerebbe verificare se è cambiato qualcosa (mi riferisco al prezzo), perchè tali informazioni le avevo lette circa un annetto fa...

:wave:
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: 308, meglio cambio manuale o automatico?

Messaggio da Disc-O-Tex »

Freddie ha scritto:Il giovedì avevo provato una Seat Leon 1.9 TDI con il cambio DSG. Avevo trovato ottimo il cambio, ma esageratamente rumoroso e ruvido il motore, insomma una delusione! :(
Complimenti per l'acquisto della 308, ora sei uno dei nostri.
La Leòn è una buona macchina, l'ho avuta in famiglia, ma con la 308 non c'è storia.
L'iniettore-pompa è sempre troppo invadente come rumore, l'HDi, inoltre, è più progressivo e consuma un pò meno.

:wave:
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

Algazel
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 16/01/2008, 19:13

Re: 308, meglio cambio manuale o automatico?

Messaggio da Algazel »

Grazie Freddie per la tua testimonianza.... Ora che mi stavo decidendo per il manuale arrivi tu e mi riporti i dubbi!!!! :D
Devo decidere entro domenica....
Visto che l'hai provata, mi togli l'ultima curiosità? I due pedali sono troppo distanziati tra loro? C'è molto dislivello d'altezza tra l'accelleratore e il freno? E' un particolare per me importante!

Per i paraurti mi affido alla buona guida del prossimo!!!!

Grazie

Freddie
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 25/01/2008, 14:49

Re: 308, meglio cambio manuale o automatico?

Messaggio da Freddie »

Grazie Disc-O-Tex,
Comunque, speriamo che all'acquisto segua la consegna in tempi ragionevoli!

Per Algazel,
freno e acceleratore non sono distanti. Inoltre, il pedale del freno, se non ricordo male, ha la tavoletta più ampia, per un facile riconoscimento "a piede".
Rispetto alla versione con cambio manuale che, come quasi tutte le manuali, ha il pedale del freno che domina (scomodamente) il pedale dell'acceleratore (e obbliga a un innaturale movimento della caviglia destra), la versione da me provata aveva le due tavolette sullo stesso livello.
Quindi, non solo maggiore comfort per la caviglia sinistra, ma anche per la destra.

Ad ognuno le proprie scelte, ma credo che per quanto riguardi la salute di caviglie, piedi e polpacci... non c'è proprio storia, il cambio manuale, sotto quest'aspetto, è preistoria!

Inoltre, dal sito francese si evince che il BMP6 montato sulla 308 1.6 HDI dovrebbe avere oltre alla leva del cambio (sequenziale) anche le famose palette dietro il volante per comandarlo... sfizioso, no?

Un saluto, e chiunque avesse notizie sull'avvio della produzione del 308 con il BMP6 (o 2-Tronic) (sono la stessa cosa)... lasci scritto.

Avatar utente
Alex407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1464
Iscritto il: 25/01/2005, 1:51
Località: Reggio Calabria

Re: 308, meglio cambio manuale o automatico?

Messaggio da Alex407 »

Freddie ha scritto:Ad ognuno le proprie scelte, ma credo che per quanto riguardi la salute di caviglie, piedi e polpacci... non c'è proprio storia, il cambio manuale, sotto quest'aspetto, è preistoria!
quoto al 200% la tavoletta del freno è meglio dimensionata, poi su tutte le cambio automatico che ho provato le due tavolette erano pari altezza, anche sulla mia! \:D/
Freddie ha scritto:Inoltre, dal sito francese si evince che il BMP6 montato sulla 308 1.6 HDI dovrebbe avere oltre alla leva del cambio (sequenziale) anche le famose palette dietro il volante per comandarlo... sfizioso, no?
Certo, il bello è che accontenta tutti perchè da un lato con le palette lo comandi destra-sinistra mentre con la leva su-giù... quindi tutti i gusti sono accontentati. Inoltre puoi intervenire quando vuoi sulle palette per cambiare marcia in ogni momento anche in modalità automatica, utilissimo!
Freddie ha scritto:Un saluto, e chiunque avesse notizie sull'avvio della produzione del 308 con il BMP6 (o 2-Tronic) (sono la stessa cosa)... lasci scritto.
Produzione confermata da marzo, le "confidenzialità" per gli ordini della 2Tronic con imputazione marzo-aprile sono aperte dal 14 gennaio ufficialmente, forzando il sistema abbiamo inserito con il mio conce l'ordine qualche giorno prima della comunicazione ufficiale alla rete di vendita, così la mia dovrebbe essere la prima ordinata in Italia e speriamo anche la prima ad arrivare!!

:wave:
Peugeot 407 SW Oro bianco Sport Pack Tecno TipTronic 2.0 HDI 136 CV Interni Sporting Mistral Cerchi in lega Cosmos da 17" - Optional: pelle completa, fari xeno, RT3, Pack Hi-Fi JBL, vetri 2a fila oscurati e stratificati - A.M.: sintonizzatore TV, centralina di sblocco A/V RT3 Dietz, antennino corto.
Peugeot 308 Grigio Shark Tecno 5p 2Tronic 1.6 HDI 110 CV - Interni Starting Mistral - Optional: RT4, Clima automatico bizona, Pack Urban, Pack Visibilita 1+2, cerchi in lega Lincancabur 18" - A.M.: sintonizzatore TV Blaupunkt IVTV-03, fari xeno, battitacco, antennino corto - Fèline ambiance: luci zona piedi, bocchetta centrale con profumatore integrato.
Visita il mio garage ----> click qui!

Claud
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 30/11/2007, 13:42
Località: Roma

Re: 308, meglio cambio manuale o automatico?

Messaggio da Claud »

per tornare alla domanda fatta in precedenza se in modalità manuale il 2-Tronic era un manuale assistito, aggiungo che nella modalità manuale della mia 1007 2-Tronic se non cambi tu marcia la macchina non cambia quindi guidi in modalità manuale a tutti gli effetti :mrgreen: ;-)
Peugeot 1007 1.6 16V Sporty 2Tronic benzina nera

Freddie
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 25/01/2008, 14:49

Re: 308, meglio cambio manuale o automatico?

Messaggio da Freddie »

Ringrazio Alex407 per le sue numerose (utili) informazioni.
Per quanto riguarda la consegna delle tanto attese 308 2-Tronic, complimenti a Ale407 per la velocità informatica! :applause:
Speriamo, quindi, per fine aprile 2008.
In ogni caso, il primo ad averla, il primo a informare gli altri sulla validità effettiva dell'acquisto.
Claude, inoltre, ci comunica la buona notizia, di una modalità manuale pura, non disponibile invece con l'HDI 2.0 automatica, che, per esempio in frenata e rallentamento, passa automaticamente sul rapporto inferiore!
A presto, per ulteriori notizie.

angelo1982
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1169
Iscritto il: 13/10/2007, 13:54
Località: casamassima (BARI)

Re: 308, meglio cambio manuale o automatico?

Messaggio da angelo1982 »

stando alla regola dovrebbe scalare in 1° se si dimentica di farlo nn appena ci si ferma del tutto e scalare nn appena si rallenta, e nel caso in cui ci si dimentica di incrementare,automaticamente ad un certo numero di giri lo dovrebbe fare da sola correggetemi se sbaglio!!!!la toyota di mio fratello fa cosi!!
Possessore Nuova 308 sw 2.0 150cv bluehd automatica allure full full bianco madreperla con tutti gli optional tranne cerchi che restano 17
Ordinata 31/7/2014
Arrivata 29/12/2014
Ritirata 22/01/2015

Ex possessore di 307/308 berline

Avatar utente
Alex407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1464
Iscritto il: 25/01/2005, 1:51
Località: Reggio Calabria

Re: 308, meglio cambio manuale o automatico?

Messaggio da Alex407 »

Giustissimo, anche avendo una funzione manuale pura è chiaro che non ti permetterà mai di spegnere la macchina o di andare fuorigiri... inoltre ha una protezione che non ha il TipTronic dall'inserimento della retromarcia in caso di veicolo in marcia e poi anche l'antiarretramento sulla falsa riga dell'hill holder gestito dalla centralina dell'ESP.

:wave:
Peugeot 407 SW Oro bianco Sport Pack Tecno TipTronic 2.0 HDI 136 CV Interni Sporting Mistral Cerchi in lega Cosmos da 17" - Optional: pelle completa, fari xeno, RT3, Pack Hi-Fi JBL, vetri 2a fila oscurati e stratificati - A.M.: sintonizzatore TV, centralina di sblocco A/V RT3 Dietz, antennino corto.
Peugeot 308 Grigio Shark Tecno 5p 2Tronic 1.6 HDI 110 CV - Interni Starting Mistral - Optional: RT4, Clima automatico bizona, Pack Urban, Pack Visibilita 1+2, cerchi in lega Lincancabur 18" - A.M.: sintonizzatore TV Blaupunkt IVTV-03, fari xeno, battitacco, antennino corto - Fèline ambiance: luci zona piedi, bocchetta centrale con profumatore integrato.
Visita il mio garage ----> click qui!

Avatar utente
max407
Peugeottista novello
Messaggi: 58
Iscritto il: 17/07/2006, 16:49
Località: Firenze

Re: 308, meglio cambio manuale o automatico?

Messaggio da max407 »

io ho provato il tiptronic sulla 407 ed il cmp 5 sulla C2 che attualmente posseggo (fino a giovedì).
Sicuramente però il sequenziale della C2 non è lo stesso di quello della 308 (lo spero per voi) perchè non è affatto all'altezza del tiptronic.

La comodità delle palette è innegabile e viene incontro proprio alle mancanze ed alla lentezza del cambio. Inoltre il programma di gestione non indovina sempre il momento giusto per cambiare marcia. Infatti in alcuni casi mi sono trovato con la marcia superiore inserita durante un sorpasso oppure con il motore che ulula in attesa di una cambiata che non arriva.
Insomma in certi momenti mi ha fatto rimpiangere il cambio manuale.

Invece quando avevo la 407 coupè ero entrato in simbiosi con il cambio, che si accorgeva anche quando ero nervoso. Una meraviglia. Pe questo poi ho deciso di ritornare al tiptronic.

L'unica cosa che mi mancherà, e che quando provi ti rendi conto di quanto sia insuperabile, è il motore 6 cilindri. Credetemi che ha un equilibrio ineguagliabile.

Comunque il 20 hdi, che conosco bene, è pur sempre un gran bel motore.

Troppo prolisso?

un saluto a tutti.
308 2.0 HDI FELINE AUTOMATICA
Grigio shark, RT4, cerchi da 18", pack urban 2, pack vision, hi fi JBL.

Avatar utente
Alex407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1464
Iscritto il: 25/01/2005, 1:51
Località: Reggio Calabria

Re: 308, meglio cambio manuale o automatico?

Messaggio da Alex407 »

max407 ha scritto:Sicuramente però il sequenziale della C2 non è lo stesso di quello della 308 (lo spero per voi) perchè non è affatto all'altezza del tiptronic.
Ne avevamo già parlato a lungo, Il Sensodrive della C2 è diverso dal 2Tronic della 308 così come il Sensodrive della C2 è diverso dal Manuale Pilotato della C4, le differenze sono radicali (comando elettroidraulico invece che solo elettrico, cambiate in una frazione di secondo, diverso calcolatore, 6 rapporti invece di 5) e dato che la trasmissione della C4 e quella della 308 si chiamano lo stesso BMP6, io sto abbastanza tranquillo dato che quelli che ce l'hanno sulla C4 ne sono contenti.

:idea: Dato che ce li avrò tutti e due TipTronic sulla 407 e BMP6 sulla 308 in seguito realizzerò un confronto.

:wave:
Peugeot 407 SW Oro bianco Sport Pack Tecno TipTronic 2.0 HDI 136 CV Interni Sporting Mistral Cerchi in lega Cosmos da 17" - Optional: pelle completa, fari xeno, RT3, Pack Hi-Fi JBL, vetri 2a fila oscurati e stratificati - A.M.: sintonizzatore TV, centralina di sblocco A/V RT3 Dietz, antennino corto.
Peugeot 308 Grigio Shark Tecno 5p 2Tronic 1.6 HDI 110 CV - Interni Starting Mistral - Optional: RT4, Clima automatico bizona, Pack Urban, Pack Visibilita 1+2, cerchi in lega Lincancabur 18" - A.M.: sintonizzatore TV Blaupunkt IVTV-03, fari xeno, battitacco, antennino corto - Fèline ambiance: luci zona piedi, bocchetta centrale con profumatore integrato.
Visita il mio garage ----> click qui!

Claud
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 30/11/2007, 13:42
Località: Roma

Re: 308, meglio cambio manuale o automatico?

Messaggio da Claud »

Alex407 ha scritto:Giustissimo, anche avendo una funzione manuale pura è chiaro che non ti permetterà mai di spegnere la macchina o di andare fuorigiri... inoltre ha una protezione che non ha il TipTronic dall'inserimento della retromarcia in caso di veicolo in marcia e poi anche l'antiarretramento sulla falsa riga dell'hill holder gestito dalla centralina dell'ESP.

:wave:
confermo, per me era ovvio che il 2tronic anche se in manuale quando l'auto arriva a fermarsi scala automaticamente per non trovarti con la macchina che saltella fino a spegnersi e questo lo valuto un discorso positivo e anche di sicurezza

altro discorso in accelerazione l'ho portata in alto come giri ma non cambiava....forse devo fare un fuorigiri [-X per farla cambiare automaticamente pure in manuale :shock:
Peugeot 1007 1.6 16V Sporty 2Tronic benzina nera

angelo1982
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1169
Iscritto il: 13/10/2007, 13:54
Località: casamassima (BARI)

Re: 308, meglio cambio manuale o automatico?

Messaggio da angelo1982 »

correggetemi se sbaglio ma dovresti farla arrivare a circa 4500/5000 giri!!in quel caso il cambio è automatico!
Possessore Nuova 308 sw 2.0 150cv bluehd automatica allure full full bianco madreperla con tutti gli optional tranne cerchi che restano 17
Ordinata 31/7/2014
Arrivata 29/12/2014
Ritirata 22/01/2015

Ex possessore di 307/308 berline

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”