PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

La 407 all'esame di maturità di 4ruote

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
furio
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 10/07/2008, 11:37
Località: Casalborgone To

Re: La 407 all'esame di maturità di 4ruote

Messaggio da furio »

Non vorrei girare il coltello nella piaga al povero raid, però occorre rilevare che, se non sbaglio, la maggior parte delle beghe occorse ai possessori di 407, sono mediamente concentrate nei modelli 2004/2005, veramente fonte di rogne continue, che probabilmente hanno segnato negativamente l'immagine del modello.E' inoltre possibile che alcuni acquirenti,nel 2006, si siano visti rifilare, a loro insaputa, modelli dell'anno precedente, non modificati nei noti difetti. Va constatato anche, che nel caso di usati, come quello di raid, molta colpa è da attribuire alla disonestà del venditore che, approfittando della buona fede del cliente, rifila fior di bidoni e poi, affaracci vostri. Credo comunque, che il suo problema, sia dovuto probabilmente a tre possibili cause:
manicotti e/o guarnizioni che perdono, pompa dell'acqua che perde, guarnizione della testa bruciata. Cose che un qualunque buon meccanico e non un parrucchiere per signora, dovrebbe riconoscere e risolvere. Fatto salvo il discorso già affrontato in altri topic, della discutibile volontà della Peugeot, nel voler assistere i più sfortunati, ritengo però che definire inaffidabili, in generale i suoi prodotti, specialmente nei confronti di Fiat ed assimilati, sia un tantinello azzardato. Probabilmente, la Marea di mia moglie(parlo per il mio caso, ovviamente) mi sembra l'eccezione che conferma la regola, in quanto, molti altri suoi possessori, tra i quali molti miei agenti, hanno avuto esperienze totalmente differenti. Personalmente ricordo le 3 volte che ho dovuto rifare la testa alla Croma, in 120.000 Km, regolarmente bruciata nella guarnizione tra il 3° e 4° cilindro, causa la insufficiente distanza tra di essi, dovuta alla simpatica abitudine Fiat di utilizzare il medesimo monoblocco, dal 1100 al 2000 cc, rialesando semplicemente le canne, in base alla cilindrata prevista, ovviamente con i risultati di cui sopra. Classico problema presente su Croma e Thema, ma scoperto come sempre dopo. Anche con Alfa, ho passato le mie, così come con Renault. Forse, ad oggi, molte cose sono cambiate, ma salendo ed utilizzando vari modelli di questo Gruppo, su molti particolari il dubbio mi è rimasto. Concludo per non risutare prolisso, consigliando l'amico a consultare una officina seria, poichè l'auto che possiede è sicuramente in grado di dargli grandi soddisfazioni, (salvo scoprire che in effetti ha 500.000 Km e che il venditore boia, li ha scalati)inoltre i reali difetti di cui soffre, sono abbondantemente noti e, quindi eliminabili da personale preparato. Dispiace per il costo da affrontare, però, alla fine dovrebbe essere compensato dal buon servizio fornibile per i prox anni.
Auguri di cuore.
Peugeot New 308 2.0HDI AT6 Allure 150 HP grigio artense. Auto precedenti :Citroen C5 SW Businnes 2.2 HDI Peugeot 407SW 2.2 HDI Feline nero ossidiana - Fari Xeno - RT3.imm. 02/07, Renault Laguna SW 2.2CDI - Alfa 156 1.9JTD SW - Renault Megane 1.9CDI SW - Renault Megane 1.6 - Fiat Marea SW 1.6 ELX - Alfa 164 2.0T.Spark - Fiat Croma 2.0ie - Citroen GSA - Citroen GS - Mini 1001- VW maggiolino 1200.
Presenti in famiglia Peugeot 207 1.4 Allure - Peugeot New 308 1.6HDI Allure.

Avatar utente
MASTERBIGSTRONG
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2249
Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
Località: (RM) Marino

Re: La 407 all'esame di maturità di 4ruote

Messaggio da MASTERBIGSTRONG »

bobkent ha scritto:Maluccio la rete vendita, con un voto di 5,2. :?
Quello più preoccupante, secondo me, che solo il 10% dei possessori di 407 sono intenzionati a ricomprare Peugeot, forse anche per la scarsa qualità dell'assistenza ricevuta nel momento del bisogno. [-(
E come dargli torto? La 407 sarà più o meno affidabile di altre concorrenti, ma la rete di assistenza Peugeot è solo meno :thumbdown: Come il sottoscritto, che pur essendo complessivamente soddisfatto della sua 307 non comprerà mai più un prodotto Peugeot (e quando dico prodotto intendo qualsiasi oggetto abbia quel marchio, non solo auto) e non tanto per l'assistenza, ma anche per il menefreghismo di chi dovrebbe invece tenersi la clientela a lungo ed invece pensa solo al prossimo cliente con valanghe di pubblicità sui mass-media, nuovo cliente che magari sarà più contento di quello che gli ha appena voltato le spalle... ma ne dubito fortemente, visto i sondaggi a loro sfavore :scratch:
Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009 :-) CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

raid
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 19/03/2008, 17:53

Re: La 407 all'esame di maturità di 4ruote

Messaggio da raid »

Ciao furio, nel mio caso in realtà i km sono 54000 reali (la macchina era di un mio conoscente) e
definendo perdite esterne quelle che speravo di trovare mi riferivo naturalmente a raccordi/manicotti/pompa acqua, non ho alcuna intenzione di di cambiare la guarnizione della testa qualora il problema fosse questo; piuttosto la rivendo.
Posso assicurarti che di esperienza con auto del gruppo fiat/alfa/lancia ne ho tanta anch'io e non ho nessuna remora, come peraltro ho fatto nel post precedente, a criticare le classiche lacune dei prodotti nazionali; ciò non toglie che una auto così inaffidabile non l' avevo ancora incontrata. Cambiando speravo di non dover più sentire, ad esempio, scricchiolii o rumorini vari (tipici delle tanto vituperate Fiat), nella realtà la mia 407 mi "ossessiona" (consentimi il termine) con un concertino per cappelliera e schienale posteriore.
Elencare le rogne di questi ultimi tre mesi mi era sembrato perfino offensivo per un' auto con 50000 Km aggiungo comunque, solo perché non mi sembra di averne trovato precedenti sul forum, che ho sostituito anche il motorino di avviamento che oltre ad andare in corto ha danneggiato anche la batteria. Glia altri problemi sono ( adesso che ho frequentato il forum) tutti arcinoti; ripetermi mi mette di malumore.
Sono un tipo forse troppo pignolo ed esigente per quanto riguarda la bontà tecnica delle auto, l' estetica per me è sempre passata in secondo piano; per la prima volta mi sono lasciato abbagliare dall'apparenza (la 407 è davvero molto bella) ma dopo questa delusione non credo che ci cascherò ancora.
Un salutone a tutti voi che frequentate questo bel forum aiutando, oltre che tutti i possessori delle auto del leone, anche un marchio che poco si aiuta.
Ancora ciao
407 sw 2.0 Sport Pack Techno 136cv del 2005

Avatar utente
steverm
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1162
Iscritto il: 18/06/2005, 11:13
Località: Roma

Re: La 407 all'esame di maturità di 4ruote

Messaggio da steverm »

Il chilometraggio purtroppo non è un parametro esatto anche se l'unico su cui ci si può basare.
Ho avuto Alfa a benzina e diesel che trattate male mi sono durate (prima di bruciare 1 litro d'lio ogni 500km) 120.000 km e Alfa trattate benissimo (dopo aver capito!) che ho venduto a 160.000 Km perfette !
Dipende dall'uso che ne fa, la Marea che non supera mai i 95Km/h probabilmente è meno sollecitata di un'altra che supera i 130Km/h ma poi dipende se in città o fuori e così via !
Io nelle auto aggiungerei oltre al normale contakm anche un conta-ore come si usa nelle gru/macchinari a motore a scoppio da lavoro per avere un ulteriore (anche se non certissimo) parametro di giudizio sull'uso (per esempio si capirebbe l'uso autostradale o prevalemente cittadino) oppure un display non azzerabile della velocità media/consumo medio.
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005

Torna a “407 - Generale”