aggiungo che per esempio... normalmente ad 1 metro di distanza con un 1 watt in ingresso, si ha la sensibilità in Db di cui parlavo prima...Zio_LoneWolf ha scritto:... aggiungo anche che la potenza (150 o 100 watt RMS), riferita ad un altoparlante, è solo una misura della massima potenza elettrica in ingresso che sono in grado di sopportare senza danni, e non ha alcuna relazione con la loro resa.
La loro resa - ossia la pressione acustica che sono in grado di sviluppare a parità di potenza applicata all'ingresso - si misura con l'efficienza, ossia con la pressione acustica rilevabile a frequenza standard a parità di tensione applicata e di posizione del microfono.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Costruzione artigianale Crossover : Chi mi aiuta?
- Flea
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3956
- Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
- Località: ... Terra di Puglia ...
Re: Costruzione artigianale Crossover : Chi mi aiuta?
Re: Costruzione artigianale Crossover : Chi mi aiuta?
appunto per questo deve essere realizzato bene!Zio_LoneWolf ha scritto:Il crossover è un componente passivo, dunque può solo TOGLIERE segnale, non aggiungere.
tra un cross che ti fa perdere il 20% della potenza (per esempio 1 ohm di impedenza serie), e il collegamento diretto del woofer c'e' una bella differenza!
Peugeot 308 II sw allure pack PureTech Turbo130 S&S grigio platino (07/2021)
ex Peugeot 308 sw ciel feline 20 hdi nero perla (05/2008)
ex Peugeot 308 sw ciel feline 20 hdi nero perla (05/2008)
Re: Costruzione artigianale Crossover : Chi mi aiuta?
ho un coral ntx202 sottomano, ed ho misurato la resistenza serie sull'uscita del woofer:
0,4 ohm,
con ap da 4 ohm vuol dire
(4 * 4) / (4,4 * 4,4) *100 = 82% di potenza (18%persi) = -1,6db
0,4 ohm,
con ap da 4 ohm vuol dire
(4 * 4) / (4,4 * 4,4) *100 = 82% di potenza (18%persi) = -1,6db
Peugeot 308 II sw allure pack PureTech Turbo130 S&S grigio platino (07/2021)
ex Peugeot 308 sw ciel feline 20 hdi nero perla (05/2008)
ex Peugeot 308 sw ciel feline 20 hdi nero perla (05/2008)
Re: Costruzione artigianale Crossover : Chi mi aiuta?
La differenza di pendenza tra 12dB e 6dB introduce anche una rotazione di fase. Quindi i 2 filtri si comportano in maniera diversa anche al di sotto o al di sopra della frequenza di taglio, a seconda se si parla di passabasso o passalto. Inoltre un filtro errato porta alla frequenza di taglio grosse variazioni all'impedenza dell'ap. Per questo motivo vengono di solito sempre compensate le impedenze con apposite celle di linearizzazione. Fermo restando che alla frequenza di taglio si avrà comunque una variazione dell'impedenza. Si cerca di realizzare un filtro che possa il meno possibile influire sull'impedenza dell'ap. Un'influenza marcata sull'impedenza dell'ap comporta uno spostamento della frequenza di taglio portando inevitabilmente ad un errore nel risultato del filtro.Zio_LoneWolf ha scritto:Prima parlavi di un crossover da 12 dB invece che da 6 dB: è chiaro che il numero 12 si riferisce all'attenuazione in decibel del segnale alla frequenza di un'ottava superiore alla frequenza di taglio, e tra ottave consecutive, e non ad altro?
In altri termini, è chiaro che la differenza tra un filtro passabasso a 12 dB ed uno a 6 dB sta solo nella attenuazione che applica alle frequenze superiori alla frequenza di taglio (grossomodo), ma che al di sotto di tale frequenza entrambi si comportano allo stesso modo, ossia trasferiscono in uscita all'altoparlante lo stesso identico segnale che ricevono al loro ingresso, (idealmente) senza attenuazione ma sicuramente senza alcuna amplificazione?
Te lo chiedo perché leggendo il tuo messaggio, il dubbio mi è sorto...
Per l'amplificazione...... un filtro che abbassa l'impedenza dell'ap magicamente ne fa aumentare l'efficienza e a parità di watt "suona" di più...... ma bisogna calcolare bene il filtro con tutti i componenti che spesso non sono solo 1 condensatore e 1 induttanza......
@Flea
Se mi dici che progetti xover non puoi dirmi che sei in grado di fare un xover "a telefono" senza misurare i componenti di Jack installati in macchina. Tieni presente, inoltre, che un ambiente ostico come la macchina presenta problematiche molto diverse rispetto all'home. In casa correggi piccoli errori del xover cambiando la posizione delle casse, alzandole o abbassandole da terra, mettendo tappeti, arazzi...... in casa l'acustica si corregge anche fisicamente. In macchina no, gli ap non puoi spostarli.
