PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Di chi fidarsi???... Help me please...!!!

Informazioni tecniche, consigli e soluzioni per migliorare gli impianti audio/video
Avatar utente
eastside
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 683
Iscritto il: 22/03/2004, 22:56
Località: (NO) - Oleggio

Messaggio da eastside »

La potenza……..
cosa si intende per potenza? Come si fa a definire un altoparlante (in questo caso l’ottimo Res vrko) poco potente? Forse perché non presenta un magnete da 2 kg? O per quale altro parametro? Il suddetto altoparlante è strutturato come lo si vede per dei motivi ben precisi…prima fra tutti quello di “salire” in alto in frequenza per incrociarsi bene con un tweeter in un sistema 2 vie…..prendiamo ad esempio un altro Res primo fra tutti il 180 FVH (del quale io monto 2 coppie tanto per capirci…) guardandolo traspira energia pura vero? Ma mettiamolo a lavorare in un 2 vie e confrontiamolo con il vrko cosa avremo? Avremo un woofer lento e che non riuscirà a salire in alto come l’altro…..in breve avremmo un sistema “scollato” e non ben fruibile…….quindi iniziamo a capire bene cosa vogliamo ottenere dal nostro impianto car……..

vogliamo l’ IMPATTO? Questo forse è quello che di solito chiamiamo o crediamo che sia la POTENZA…….cioè è la sensazione di basso avvertita dal corpo……. Scordiamoci di ottenere l’impatto con un kit 2 vie installato in predisposizione……..non si può ottenere punto e basta è inutile mettere woofer con 10 kg di magnete…tanto l’aria che il woofer muoverà sarà la risultante della superficie dello stesso moltiplicata per l’escursione…và da sé che non ci potranno essere sostanziali variazioni tra un 16 di buon livello ed un altro….cosa fare allora? La cosa giusta da fare è cercare un altoparlante che riesca a scendere in basso e a salire con la stessa facilità…non è facile ma di prodotti ce ne sono tanti (tra questi il vrko….) basta aprire il portafogli…..quindi in un sistema 2 vie dobbiamo puntare alla qualità e non alla caciara…….qualcuno mi potrà dire che se vogliamo l’impatto con un 2 vie basterà dotarci di una corposa sezione subwoofer ma sarà anche facile capire che alla fine sentiremo solo bassi e nient’altro…quindi una sola cosa sarà categorica nell’approntamento di un 2 vie + sub : l’omogeneità……..l’esempio di questo risultato (per ora solo sulla carta ma ancora per poco..) è il sistema work in progress di Slime………avrà coerenza timbrica ed impatto senza strabordamenti dall’una o dall’altra sponda……
naturalmente se non ci basta questo tipo di impatto e vogliamo un po’ più di adrenalina possiamo ovviare al 2 vie aggiungendo un’ altra coppia di woofer ed un medio (e magari anche un supertweeter per alzare la scena sonora….) ma qui la cosa si complica infatti nelle nostre 307 non c’è lo spazio per mettere i suddetti altoparlanti…cosa si fa allora? Facile si riapre il portafogli e si comprano delle tasche della PM Modifiche o simili o meglio ancora si và da un capace artigiano che con mdf, stucco, vetroresina e pelle riuscirà a plasmare delle tasche stupende da integrare sui nostri sportelli………tutto per un migliaio di euro………poi ci sarà la scelta degli ap che avrà il nostro sistema…dovremmo scegliere 4 woofer che non salgano troppo ma che scendano bene e siano veloci tanto le frequenze medie se le prenderà il midrange………il midrange stesso sarà di fondamentale importanza perché avrà sul groppone tutte le voci e gran parte degli strumenti quindi lo dovremmo scegliere veloce e con la facilità della salita e della discesa in frequenza…….poi il tweeter che sia pulito e con possibilità di scendere in frequenza interfacciandosi senza infastidire con il midrange…..FACILE VERO????
Lasciamo stare tutto il discorso amplificazione altrimenti facciamo notte…….ed idem con la sezione subwoofer ed il crossoveraggio passivo o attivo dei componenti scelti……..

METTEVI IN TESTA CHE PER FARE UN IMPIANTO COME IL MIO O COME QUELLI CHE SI VEDONO IN FOTO CI VOGLIONO MIGLIAIA DI EURO…………

Con 1000 euro ci prendete a stento una sorgente buona……..quindi abbandonate sogni di impatto sismico e definizione scultore delle voci sul cruscotto………..o spendete tutto quello che avete a risparmio oppure vi dovete accontentare ad avere tanto RUMORE oppure “poco” suono ma buono…………
Torno a ribadire per la centesima volta che il sistema di Slime per me rappresenta la perfezione…..adotta dei cablaggi esoterici ed una volta cambiato il woofer con un dynaudio e fatta fare una buona taratura sarà spaziale……..ma anche qui la spesa è stata….è……..e sarà altissima…purtroppo è come una droga questo mondaccio ed è difficile smettere…….vero???

Tornando a bomba questa è la mia proposta con una spesa massima di 1200 euro senza toccare estetica e lamiere del fronte anteriore………

Kit 2 vie Res DVS 170 AXP costo di listino 322,80 euro
Subwoofer singolo la cassa te la fai tu tanto è facile……Res 10” ASW costo di listino 234,00 euro
Amplificatore 4 canali Steg QM 105.4x costo 553,00 euro rilevato su mixer on line…
Alternativa ampli 4 canali Res Force 6 costo di listino 430,80 euro…..
Entrambi gli ampli verranno utilizzati con 2 canali sul FA e 2 a ponte sul sub da 25 cm…….
Montaggio insonorizzazione cablaggio ecc. da valutare con l’installatore…………

2° proposta

quella della Tec che ti ho già fatto ma con la differenza che adesso woofer e tweeter saranno in un kit solo con il crossover dedicato KIT Tec TPL 6 P/k
sub già pronto Tec 91 - TPL 8 oppure senza cassa Tec TPL 8….
Ampli come sopra……….
Montaggio insonorizzazione cablaggio ecc. da valutare con l’installatore…………


Il tuo ampli audison venditelo………..o meglio dallo in permuta all’installatore dove andrai…….

Bye bye
E’ facile parlare quando non si agisce. Facendo così non si sbaglia mai. Non si rischia niente. Si è sempre politicamente corretti ma si è, fondamentalmente, ipocriti. Chi si schiera può anche sbagliare, può anche eccedere, ma paga di tasca propria ed è proprio questo che lo rende sereno........

Avatar utente
Gulfstream
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 816
Iscritto il: 13/11/2004, 1:54
Località: Brianza (Nord Milano)

Messaggio da Gulfstream »

ok... eastside... capito il concetto... ora so cosa fare... grazie di tutto..!! ciao
Modello: 307 Speed'Up, tutti i Pack
Motore: 2.0 16V HDI, Preparazione da 9000 giri di Milano con Turbina Garett maggiorata e frizione rinforzata, con mappatura dedicata (picco turbina 1.8 Bar, 1.65 Bar costanti) ed eliminazione protezione digitale motore, Vmax 225km/h da GPS, 0-100 in 7.47 secondi. Strumentazione Ausiliaria con Manometro Turbo, Pressione e Temperatura Olio, 180.000 km di cui 90.000 preparata.
Handling:
Assetto Estivo:Pzero Rosso 225/45/17 Y, O.Z. Superleggera 17x7,
Assetto Invernale: Pirelli SottoZero 205/55/16H, cerchi originali da 16
Assetto Kit completo H&R DTM, Impianto Frenante TAROX
Audio: Alpine 9835, Voltmetro Digitale, Antenna Shark in tinta

Torna a “Audio e video”