Mi dispiace, ma purtroppo non ne ho idea. A me si accendeva la spia "anomalia antinquinamento" ogni 1000 km ma lo hanno risolto (dopo 3 volte che la riportavo indietro).pinodicatania ha scritto:la mia leonessa 1.6 benzina imp. gpl stargas mi da problemi come si accende spia motore non ragiona piu' come la passo benzina si spegne spia e funziona come un'orologio perfetta cosa devo fare controlato polmone centralina funziona pulito iniettori gas
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
un pieno di benzina ogni pieno di GPL???
- simone.p
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 16/06/2008, 12:57
- Località: Monza & Brianza (in provincia di)
Re: un pieno di benzina ogni pieno di GPL???
OLD-407 2.2 16V benzina Executive Tiptronic 4 marce. Grigio chiaro 2004-2016 Sedili riscaldati in pelle, inserti in radica. Impianto JBL. Sensori di parcheggio posteriori ed anteriori. Vivavoce+Mp3 by Parrot MKi9100. TomTom su Oneplus2. Impianto GPL Landi OmeGas da 47,5 litri netti. Consumo medio: 7.7 Km/l, autostrada: 9.5 km/l. Lascio a 151.000 km di cui 110.000 a GPL. ex-Tessera P.P. n.405 ECCOLA QUI.
Il "suppostino!": SLK 200 Kompressor 120Kw [R171 MY04] @116.000km full opt. tranne Xenon
NEW-MB B180cdi rossa, lunga lista di opionals come i fari full-LED e cambio 7G-DCT [T246 MY16]
Il "suppostino!": SLK 200 Kompressor 120Kw [R171 MY04] @116.000km full opt. tranne Xenon
NEW-MB B180cdi rossa, lunga lista di opionals come i fari full-LED e cambio 7G-DCT [T246 MY16]
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 26/02/2010, 3:44
Re: un pieno di benzina ogni pieno di GPL???
Salve, sono nuovo del forum ma penso di avere notizie interessanti sul GPL. Ho avuto contatti in maniera indiretta con tecnici con una nota azienda di impianti Gpl (nella azienda in cui lavoro abbiamo un partner tecnico comune) che sono rimasti sbalorditi quanto ho parlato di valvole bruciate o sedi valvola affossate. Mi hanno guardato come marziano...in verità testano i motori sul banco prova con installato l'impianto e non hanno mai rilevato problemi alle valvole.Anzi confermano che sui motori moderni, con l'avvento di nuovi materiale e lavorazioni più precise, è un evento molto improbabile. Addirittura quando ho chiesto informazioni su additivi per il Gpl, mi hanno confermato che una regolare manutenzione è sufficente per garantire la piena efficenza dell'auto. Ho esperienza personale su auto alimentate a Gpl, con le quali ho fatto + di 200.000 senza alcun problema. Non è che i concessionari hanno trovato un altro sistema per aumentare il costo dei tagliandi?? Alla uscita del concessionario con la mia 207 ecogpl, il venditore mi informava di fare eseguire la registrazione delle valvole ogni 20.000 Km, quando nel libretto uso e manutenzione si legge 40.000 Km...ho pensato: ecco ci siamo..!!
Yuri - 207 1.4 Energy Sport Eco
- simone.p
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 16/06/2008, 12:57
- Località: Monza & Brianza (in provincia di)
Re: un pieno di benzina ogni pieno di GPL???
Mah... è proprio vero il contrario!!!
Con le nuove tecniche di progettazione e calcolo la tendenza negli ultimi anni è quella di risparmiare peso dove possibile.
In particolar modo il gas "secco" non lubrifica come invece fa la benzina o gasolio determinati componenti tipo valvole e loro sedi.
Quello che avviene col surriscaldamento di questi particolari è la precoce usura delle sedi di accoppiamento valvole-motore ed il conseguente arretramento delle valvole.
Il fenomeno è compensato dalle valvole idrauliche che si autoregistrano mantenendo il gap costante, mentre con le valvole meccaniche è necessaria l'operazione di regolazione manuale MOLTO INDICATIVAMENTE ogni 30/40000 km.
Sempre indicativamente motori che non possono "digerire" il GPL/Metano sono quelli che hanno particolari in alluminio, vedi Ford (pre-GPL), Opel non GPL-tech e la maggiorparte delle giapponesi.
I casi piu' eclatanti di errori di "serie" sono state la prima versione della Multipla a Metano e la Opel Corsa eco-tech che dopo 20/30000 km c'era da rifare mezzo motore.
Consiglio la lettura di
http://www.altropetrolio.it/Gpl%20Gas%2 ... etano.html#" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.baldiegovoni.it/site/caratte ... niche.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Saluti
Con le nuove tecniche di progettazione e calcolo la tendenza negli ultimi anni è quella di risparmiare peso dove possibile.
In particolar modo il gas "secco" non lubrifica come invece fa la benzina o gasolio determinati componenti tipo valvole e loro sedi.
Quello che avviene col surriscaldamento di questi particolari è la precoce usura delle sedi di accoppiamento valvole-motore ed il conseguente arretramento delle valvole.
Il fenomeno è compensato dalle valvole idrauliche che si autoregistrano mantenendo il gap costante, mentre con le valvole meccaniche è necessaria l'operazione di regolazione manuale MOLTO INDICATIVAMENTE ogni 30/40000 km.
Sempre indicativamente motori che non possono "digerire" il GPL/Metano sono quelli che hanno particolari in alluminio, vedi Ford (pre-GPL), Opel non GPL-tech e la maggiorparte delle giapponesi.
I casi piu' eclatanti di errori di "serie" sono state la prima versione della Multipla a Metano e la Opel Corsa eco-tech che dopo 20/30000 km c'era da rifare mezzo motore.
Consiglio la lettura di
http://www.altropetrolio.it/Gpl%20Gas%2 ... etano.html#" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.baldiegovoni.it/site/caratte ... niche.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Saluti
OLD-407 2.2 16V benzina Executive Tiptronic 4 marce. Grigio chiaro 2004-2016 Sedili riscaldati in pelle, inserti in radica. Impianto JBL. Sensori di parcheggio posteriori ed anteriori. Vivavoce+Mp3 by Parrot MKi9100. TomTom su Oneplus2. Impianto GPL Landi OmeGas da 47,5 litri netti. Consumo medio: 7.7 Km/l, autostrada: 9.5 km/l. Lascio a 151.000 km di cui 110.000 a GPL. ex-Tessera P.P. n.405 ECCOLA QUI.
Il "suppostino!": SLK 200 Kompressor 120Kw [R171 MY04] @116.000km full opt. tranne Xenon
NEW-MB B180cdi rossa, lunga lista di opionals come i fari full-LED e cambio 7G-DCT [T246 MY16]
Il "suppostino!": SLK 200 Kompressor 120Kw [R171 MY04] @116.000km full opt. tranne Xenon
NEW-MB B180cdi rossa, lunga lista di opionals come i fari full-LED e cambio 7G-DCT [T246 MY16]
- lupus.c
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 13349
- Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
- Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno
Re: un pieno di benzina ogni pieno di GPL???
Io,per la vettura di mia moglie a gas,ho appena acquistato il kit per il trattamento antiattrito della sintoflon 

W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Re: un pieno di benzina ogni pieno di GPL???
Salve a tutti, questa è la mia prima uscita nel forum.
Però l'argomento è interessante e voglio contribuire: sono 6 anni che vado a GPL (2° impianto) ed ho rottamato una già una ROVER 214 per prendere una 307 1.6 benz da trasformare.
Gli impianti sequenziali provvedono all'avvio a freddo a benz, e questo già è una garanzia... Mai avuto problemi, giusto 10/15 € di benz ogni tanto, per garantirmi l'avvio...
Solo una volta una brutta sorpresa, ma questa sembra sia dovuta al problema inverso, cioè troppa benz verde nel serbatoio tenuta per troppo tempo... In pratica è successo questo:
sulla vecchia ROVER ho dovuto cambiare la pompa della benzina dopo aver fatto un pieno prima delle vacanze, ma mai usato, perchè avevo un distrib. GPL vicino al villaggio... Risultato: rientrato a casa, la pompa Kaputt (partivo a gas) ed il meccanico ha insistito che la benz verde, se sta troppo tempo nel serbatoio, può essere corrosiva per la pompetta... Non lo so se è vero fino in fondo, ma da allora non mi azzardo più a tenere tanta benz ferma nel serbatoio...
Però l'argomento è interessante e voglio contribuire: sono 6 anni che vado a GPL (2° impianto) ed ho rottamato una già una ROVER 214 per prendere una 307 1.6 benz da trasformare.
Gli impianti sequenziali provvedono all'avvio a freddo a benz, e questo già è una garanzia... Mai avuto problemi, giusto 10/15 € di benz ogni tanto, per garantirmi l'avvio...
Solo una volta una brutta sorpresa, ma questa sembra sia dovuta al problema inverso, cioè troppa benz verde nel serbatoio tenuta per troppo tempo... In pratica è successo questo:
sulla vecchia ROVER ho dovuto cambiare la pompa della benzina dopo aver fatto un pieno prima delle vacanze, ma mai usato, perchè avevo un distrib. GPL vicino al villaggio... Risultato: rientrato a casa, la pompa Kaputt (partivo a gas) ed il meccanico ha insistito che la benz verde, se sta troppo tempo nel serbatoio, può essere corrosiva per la pompetta... Non lo so se è vero fino in fondo, ma da allora non mi azzardo più a tenere tanta benz ferma nel serbatoio...
307 XT 1.6 benzina > GPL - 2005
Re: un pieno di benzina ogni pieno di GPL???
Tra i metanisti, in un altro forum che bazzico, pare in voga un arnese chiamato “Flashlube”, http://www.flashlube.it/" onclick="window.open(this.href);return false; che dovrebbe prevenire questi fenomeni. La mia dovrebbe avere il recupero idraulico dei giochi e quindi mi preoccuperò fra trecentomila km, poi non mi piace aggiungere pezzi alle macchine, son già troppo complicate. Te lo segnalo a titolo informativo……lupus.c ha scritto:Io,per la vettura di mia moglie a gas,ho appena acquistato il kit per il trattamento antiattrito della sintoflon

L'unico pazzo che ha preso il 407 2.2 benza e per giunta bianca!
- simone.p
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 16/06/2008, 12:57
- Località: Monza & Brianza (in provincia di)
Re: un pieno di benzina ogni pieno di GPL???
E' vero, ma lavora mettendo gocce di olio sulle valvole di ingresso (raffreddandole), mentre quelle realmente a rischio sono quelle di scarico (gas combusto piu' caldo rispetto alla benzina).palerider ha scritto:Tra i metanisti, in un altro forum che bazzico, pare in voga un arnese chiamato “Flashlube”, http://www.flashlube.it/" onclick="window.open(this.href);return false; che dovrebbe prevenire questi fenomeni. La mia dovrebbe avere il recupero idraulico dei giochi e quindi mi preoccuperò fra trecentomila km, poi non mi piace aggiungere pezzi alle macchine, son già troppo complicate. Te lo segnalo a titolo informativo……lupus.c ha scritto:Io,per la vettura di mia moglie a gas,ho appena acquistato il kit per il trattamento antiattrito della sintoflon
Per curiosità a quanti km sei arrivato da metanizzato?
OLD-407 2.2 16V benzina Executive Tiptronic 4 marce. Grigio chiaro 2004-2016 Sedili riscaldati in pelle, inserti in radica. Impianto JBL. Sensori di parcheggio posteriori ed anteriori. Vivavoce+Mp3 by Parrot MKi9100. TomTom su Oneplus2. Impianto GPL Landi OmeGas da 47,5 litri netti. Consumo medio: 7.7 Km/l, autostrada: 9.5 km/l. Lascio a 151.000 km di cui 110.000 a GPL. ex-Tessera P.P. n.405 ECCOLA QUI.
Il "suppostino!": SLK 200 Kompressor 120Kw [R171 MY04] @116.000km full opt. tranne Xenon
NEW-MB B180cdi rossa, lunga lista di opionals come i fari full-LED e cambio 7G-DCT [T246 MY16]
Il "suppostino!": SLK 200 Kompressor 120Kw [R171 MY04] @116.000km full opt. tranne Xenon
NEW-MB B180cdi rossa, lunga lista di opionals come i fari full-LED e cambio 7G-DCT [T246 MY16]
Re: un pieno di benzina ogni pieno di GPL???
Macchina con 66.700 km di cui fatti a metano 45.300. Ho fatto l’ impianto dopo il primo anno e praticamente uso la benzina solo per l’ avviamento, e un centinaio di km all’ anno quando finisco il gas
.
Problemi dall’ impianto zero, un piccolissimo vuoto di carburazione sui tremila giri
ma non ho il tempo di far controllare la mappatura all’ impiantista fermandola un giorno, per il resto funziona benissimo e, se non esageri, consuma anche poco. Diciassette km e mezzo con un chilo di metano che costa 80/90 centesimi
.
Se tiri va come una formula uno, ma i consumi sono di conseguenza….

Problemi dall’ impianto zero, un piccolissimo vuoto di carburazione sui tremila giri


Se tiri va come una formula uno, ma i consumi sono di conseguenza….

L'unico pazzo che ha preso il 407 2.2 benza e per giunta bianca!
- simone.p
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 16/06/2008, 12:57
- Località: Monza & Brianza (in provincia di)
Re: un pieno di benzina ogni pieno di GPL???
Io sono appena a 24.000 a gas.
Beh, non mi sembra affatto male, sei sui 4.6 - 5.2 euro per 100km.
Io col piede medio sono a 8 - 8.5€ per 100 km. In autostrada sono a 5.9 €/100 km...
Un saluto e... vai che il bianco è tornato di moda!
Beh, non mi sembra affatto male, sei sui 4.6 - 5.2 euro per 100km.
Io col piede medio sono a 8 - 8.5€ per 100 km. In autostrada sono a 5.9 €/100 km...
Un saluto e... vai che il bianco è tornato di moda!
OLD-407 2.2 16V benzina Executive Tiptronic 4 marce. Grigio chiaro 2004-2016 Sedili riscaldati in pelle, inserti in radica. Impianto JBL. Sensori di parcheggio posteriori ed anteriori. Vivavoce+Mp3 by Parrot MKi9100. TomTom su Oneplus2. Impianto GPL Landi OmeGas da 47,5 litri netti. Consumo medio: 7.7 Km/l, autostrada: 9.5 km/l. Lascio a 151.000 km di cui 110.000 a GPL. ex-Tessera P.P. n.405 ECCOLA QUI.
Il "suppostino!": SLK 200 Kompressor 120Kw [R171 MY04] @116.000km full opt. tranne Xenon
NEW-MB B180cdi rossa, lunga lista di opionals come i fari full-LED e cambio 7G-DCT [T246 MY16]
Il "suppostino!": SLK 200 Kompressor 120Kw [R171 MY04] @116.000km full opt. tranne Xenon
NEW-MB B180cdi rossa, lunga lista di opionals come i fari full-LED e cambio 7G-DCT [T246 MY16]
Re: un pieno di benzina ogni pieno di GPL???
Leggendo queste cose mi viene un pò da sorridere. E ripenso alla mia vecchia e gloriosa Fiat Punto 1.2 a cui feci montare l'impianto GPL a 140.000 Km e fino a 265.000 Km ha visto la benzina ben poche volte!
Meditate gente, meditate.

Meditate gente, meditate.

C4GP 1.6 HDI 110 CV CMP-6