PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Cosa accade se modifico la fasatura del 1.4 16V 95CV?

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
ale492
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 11/02/2010, 21:36
Località: napoli

Re: Cosa accade se modifico la fasatura del 1.4 16V 95CV?

Messaggio da ale492 »

per lupus.c

Non so se ti stai riferendo a quello che ho scritto io...solo che non ho copiato niente da frasi riportate sul web.
Sono semplicemente uno studente di Ing meccanica al secondo anno della laurea specialistica e la mia tesi della triennale si basava esattamente sull' analisi fluidodinamica di un sistema di distribuzione a fasataura variabile da installare su un propulsore bicilindrico progettato da una casa motociclistica abbastanza nota e di cui non voglio citare il nome. Ecco perchè sono rimasto incuriosito dalla domanda di luca 8714 e mi sono permesso di dare una sintetica risposta.

buona giornata e buona 207 a tutti :D

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Cosa accade se modifico la fasatura del 1.4 16V 95CV?

Messaggio da lupus.c »

Piccolo O.T. per ale492:
ti chiedo gentilmente oltre di fare la tua presentazione al forum nell'area specifica,di aggiornare anche il tuo profilo con località di provenienza e modello di peugeot posseduto ;-)
Fine O.T.
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Cosa accade se modifico la fasatura del 1.4 16V 95CV?

Messaggio da bobkent »

ale492 ha scritto:Sono semplicemente uno studente di Ing meccanica al secondo anno della laurea specialistica e la mia tesi della triennale si basava esattamente sull' analisi fluidodinamica di un sistema di distribuzione a fasataura variabile da installare su un propulsore bicilindrico progettato da una casa motociclistica abbastanza nota e di cui non voglio citare il nome. buona giornata e buona 207 a tutti :D
A 18 anni già studente al secondo anno di ingegneria meccanica? Complimenti!
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Le Mans
Peugeottista appassionato
Messaggi: 154
Iscritto il: 11/02/2010, 19:16
Località: Napoli

Re: Cosa accade se modifico la fasatura del 1.4 16V 95CV?

Messaggio da Le Mans »

Soldatino ha scritto:
Mav ha scritto:Mettendo un turbo sotto il tuo cofano,arriveresti ad una potenza di circa 120/125 cv!A questo punto,ti conviene vendere la tua e comprare o il VTi,se non addirittura il THP,per lo meno sono strutturati,in tutto e per tutto,per la potenza che hanno!
quoto.... e non avresti rogne...... tanto se vuoi far fare un lavoro fatto bene alla tua minimo ti partono 3000 euro .... alla fine li metti di differenza
Straquoto.
Ogni.
Singola.
Parola.
:drunken:
207 Le Mans #0417 - Nero ossidiana, no stripes
Prime foto della luridona qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=33628
Ex Suzuki gsx-r 600 k2 Ex Bmw 316i compact M-Technic Ex Ex Honda cbr 900rr Fireblade
Ex Ex Ex Honda Crx 1,6 16v

Ex Ex Ex Ex Peugeot 205 1,9 GTI

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: Cosa accade se modifico la fasatura del 1.4 16V 95CV?

Messaggio da Soldatino »

bobkent ha scritto:
ale492 ha scritto:Sono semplicemente uno studente di Ing meccanica al secondo anno della laurea specialistica e la mia tesi della triennale si basava esattamente sull' analisi fluidodinamica di un sistema di distribuzione a fasataura variabile da installare su un propulsore bicilindrico progettato da una casa motociclistica abbastanza nota e di cui non voglio citare il nome. buona giornata e buona 207 a tutti :D
A 18 anni già studente al secondo anno di ingegneria meccanica? Complimenti!
no praticamente è al 5 anno a 18 anni :scratch:
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

DonJo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 19/12/2008, 21:50
Località: Catania

Re: Cosa accade se modifico la fasatura del 1.4 16V 95CV?

Messaggio da DonJo »

24 anni con la specialistica praticamente presa!!! vorrei avere il tuo ritmo di macinamaterie!! :mrgreen: :mrgreen:
PEUGEOT 207 1.4 HDI
XLINE 5P NERO OSSIDIANA
XENON 4500 K
PIONEER

Torna a “207 - Generale”