PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Hdi 1.6...90cv o 110cv?

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: Hdi 1.6...90cv o 110cv?

Messaggio da Disc-O-Tex »

pierix27 ha scritto: il 90 FAP e il 110 FAP sono gli stessi motori, solo che il primo ha una miscela aria/gasolio leggermente piu' magra,
quando affondi l'acceleratore a 1500 giri non si imballa e tira fino a oltre 4000 senza problemi,
il secondo invece rende meglio tra 2200/2800giri.
per quando riguarda i consumi la mia a 100km/h fa quasi 24km/l, se vado forte comsuma ma va na bestia,
l'ultima volta che l'ho presa ho notato un miglioramento degli innesti del cambio sia in scalata che in salita mo ci faccio pure le doppiette e il rombo del motore sembra quello di un benzina. =P~
Quoto, buone prestazioni, bassi consumi anche se ultimamente sarà che pigio di più l'acceleratore ma consumo di più... E la rumorosità è aumentata in accelerazione (60000 Km).
Forse allo stato attuale la differenza vera tra i due motori è data dalla presenza delle 6 marce, nel senso che se uno fa molta autostrada forse è da preferire il 110, se invece uno vuole una macchina per muoversi bene senza correre va bene il 90 e risparmi pure già in fase di acquisto.

Ciao.
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: Hdi 1.6...90cv o 110cv?

Messaggio da Disc-O-Tex »

pacoh308 ha scritto:ciao a tutti. io ho un 90 cv fap e posso dire che il rapporto prestazioni / consumi rispetto anche alla massa della vettura è ottimo.confermo come detto da altri che la versione 90 con fap ha il turbo a geometria variabile e che le versioni senza fap hanno il turbo a geometria fissa ( ho avuto anche 307 1.6 hdi 90 del 2006 senza filtro ), chiaro che il 110 sia un pò meglio a livello prestazionale ma grossissime differerenze non ce ne sono. alla fine dipende dal bugdet e da considerazioni economiche o dal tipo di strada che si percorre, comunque il 90 non lo vedo assolutamente " piantato " come può sembrare. ciao a tutti.
Ciao, piccola curiosità OT: visto che non hai il Fap a fumosità come sei messo?
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

Gianlucat72
Peugeottista appassionato
Messaggi: 196
Iscritto il: 19/02/2009, 13:43
Località: Monteforte d'Alpone (VR)

Re: Hdi 1.6...90cv o 110cv?

Messaggio da Gianlucat72 »

Per quanto mi riguarda, mi accorgo di una leggera fumosita solo la sera quando in accelerazione guardo con lo specchietto le auto che mi seguono. In tutti gli altri casi non me na accorgo.

Ciao
Ultima modifica di Gianlucat72 il 28/02/2010, 15:36, modificato 1 volta in totale.
308 1.6 HDi 90cv SW Premium Bianco Banchisa Nata il 17/06/09 a Sochaux - Imm. 20/07/09
Clima Bi-Zona | Cerchi Izalco 16" | Kit Mani Libere BT | Wip Sound | USB Box | GOP 2+2 | Km 15.000
Ecco la mia leona --> http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=28394" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Lion77
Peugeottista appassionato
Messaggi: 142
Iscritto il: 14/02/2009, 15:18
Località: Lecce

Re: Hdi 1.6...90cv o 110cv?

Messaggio da Lion77 »

Io posso dire la mia(anche se non ho la 308, ma ho il 90 cv no Fap) e la fumosità è nulla, non si nota niente :D !
207 XS HDi 1.6 90 cv 3p bianco banchisa, interni in pelle Claudia nero Mistral, cerchi da 16", antifurto perimetrale/volumetrico e spoiler originale peugeot !

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: Hdi 1.6...90cv o 110cv?

Messaggio da Disc-O-Tex »

Ormai a quanto pare la fumosità si è ridotta di molto con l'Euro 4, cosa che renderebbe il Fap inutile, secondo me. E noi con Peugeot non ci possiamo neanche lamentare perchè non abbiamo il problema dell'olio che si diluisce col carburante come coi Dpf...
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

Avatar utente
Nicola76
Peugeottista veterano
Messaggi: 275
Iscritto il: 11/02/2008, 15:01

Re: Hdi 1.6...90cv o 110cv?

Messaggio da Nicola76 »

io all' inizio mi ero fatto convincere e avevo gia' firmato il contratto per i 90 cv.........una volta a casa ci ho pensato tutta notte e l' indomani non ho resistito ed ho chiamato il concessionario, ed ho preso il 110 cv.
Volevo stare al sicuro perchè forse alla lunga il 90 cv considerata anche la mole della macchina risultava un pò fiacca ed allora ho optato per il 110 cv che mi da sicuramente piu' sicurezza.
308 Tecno 5 porte diesel HDI 1.6 110 cv cerchi 16 clima bizona colore alluminio.
Ordinata il 11 febbario 2008 arrivata in concessionaria il 7 Marzo ritirata il 14 Marzo.
km percorsi attuali: 105.000 km

Avatar utente
colonnello_slade
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 10/04/2009, 23:45
Località: Napoli

Re: Hdi 1.6...90cv o 110cv?

Messaggio da colonnello_slade »

A mio avviso il 110 Cv consuma di meno con carichi maggiori...io ho scelto la 110Cv mi trovo benissimo
308 Féline 1.6 HDI 16V 110CV 5P FAP 6 marce| Grigio Thorium | Interni Starting Mistral Nero-Grigio | Sistema Rt4 con Telefono di bordo lettore Mp3 con Hard disk 10 Gb con aggiunta del cavo USB |Cerchi 17" Lega | Allarme Volumentrico e perimetrale doppia azione con sensori, anti rapina, block system, localizzatore satellitare.

robergo
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 26/04/2011, 9:02

Re: Hdi 1.6...90cv o 110cv?

Messaggio da robergo »

Disc-O-Tex ha scritto:Ormai a quanto pare la fumosità si è ridotta di molto con l'Euro 4, cosa che renderebbe il Fap inutile, secondo me. E noi con Peugeot non ci possiamo neanche lamentare perchè non abbiamo il problema dell'olio che si diluisce col carburante come coi Dpf...
Sono nuovo del forum e vorrei acquistare una peugeot 308...questo aspetto è interessante. Come mai non c'è questo problema?c'è qualche accorgimento tecnico particolare? DpF..cos'è?

IamPaso
Peugeottista novello
Messaggi: 81
Iscritto il: 15/03/2011, 10:57
Località: Milano

Re: Hdi 1.6...90cv o 110cv?

Messaggio da IamPaso »

Ciao
io ho avuto il 90CV senza FAP su una 307 station fino ad un paio di mesi fa. Ci ho fatto più di 70mila km e non posso che dirne un gran bene: prestazioni accettabili e consumi onesti. L'estate scorsa ho fatto Milano-S.Maria di Leuca con moglie, tre figlie e relativo carico e vi assicuro che la Leonessa si è comportata alla grandissima!! :thumbright:
Adesso ho il 112CV FAP sulla SW e devo dire che una piccola differenza di prestazioni si nota però non basta a giustificare il significativo aumento dei consumi. Ho fatto solo 1700km finora però il CDB nell'uso quotidiano mi segnala grosso modo sempre 13 km/l, quando faccio un po' di tangenziale a velocità costante arrivo poco sopra i 14. Con il motore di prima, senza tante attenzioni, non scendevo praticamente mai sotto i 16...... :cry: :cry: :cry:
Spero migliori....
Peugeot 308 SW Sportium 1.6HDI 112CV nero perla ritirata 12 marzo 2011....
Precedente: Peugeot 307 Station XS 1.6HDI 90CV nero perla da marzo 2007 a marzo 2011
Precedente: Peugeot 306 XS 1.6 da giugno 2004 a marzo 2007

robergo
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 26/04/2011, 9:02

Re: Hdi 1.6...90cv o 110cv?

Messaggio da robergo »

robergo ha scritto:
Disc-O-Tex ha scritto:Ormai a quanto pare la fumosità si è ridotta di molto con l'Euro 4, cosa che renderebbe il Fap inutile, secondo me. E noi con Peugeot non ci possiamo neanche lamentare perchè non abbiamo il problema dell'olio che si diluisce col carburante come coi Dpf...
Sono nuovo del forum e vorrei acquistare una peugeot 308...questo aspetto è interessante. Come mai non c'è questo problema?c'è qualche accorgimento tecnico particolare? DpF..cos'è?
Nessuna risposta al mio precedente quesito?

Gianlucat72
Peugeottista appassionato
Messaggi: 196
Iscritto il: 19/02/2009, 13:43
Località: Monteforte d'Alpone (VR)

Re: Hdi 1.6...90cv o 110cv?

Messaggio da Gianlucat72 »

In breve il sistema DPF di FIAT e altri inietta del gasolio dopo la combustione per alzare la temperatura dei gas di scarico
per bruciare la fuliggine. Parte del gasolio pero' trafila dalle fasce elastiche e finisce per diluire l'olio anticipandone cosi'
la sostituzione.
Il sistema PSA invece inietta nel catalizzatore della cerina (mi sembra) per fare la stasse funzione. Salvaguardando l'olio
e i consumi di gasolio.

Per cui è evidente che il sistema PSA è migliore.

Ciao
Gianluca
308 1.6 HDi 90cv SW Premium Bianco Banchisa Nata il 17/06/09 a Sochaux - Imm. 20/07/09
Clima Bi-Zona | Cerchi Izalco 16" | Kit Mani Libere BT | Wip Sound | USB Box | GOP 2+2 | Km 15.000
Ecco la mia leona --> http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=28394" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
addiofeline
Peugeottista appassionato
Messaggi: 135
Iscritto il: 03/11/2010, 19:11

Re: Hdi 1.6...90cv o 110cv?

Messaggio da addiofeline »

si pero' ricordati gianluca che il psa ogni 800 km brucia il catalizzatore e fa' bere l'auto un po'di piu'...
...

Gianlucat72
Peugeottista appassionato
Messaggi: 196
Iscritto il: 19/02/2009, 13:43
Località: Monteforte d'Alpone (VR)

Re: Hdi 1.6...90cv o 110cv?

Messaggio da Gianlucat72 »

addiofeline ha scritto:si pero' ricordati gianluca che il psa ogni 800 km brucia il catalizzatore e fa' bere l'auto un po'di piu'...
Hai ragione, inoltre il FAP non sarebbe consigliato a chi fa tragitti brevi perchè non si fa in tempo a mandare in temperatura
il catalizzatore e si rischia di intasarlo.

Ciao
308 1.6 HDi 90cv SW Premium Bianco Banchisa Nata il 17/06/09 a Sochaux - Imm. 20/07/09
Clima Bi-Zona | Cerchi Izalco 16" | Kit Mani Libere BT | Wip Sound | USB Box | GOP 2+2 | Km 15.000
Ecco la mia leona --> http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=28394" onclick="window.open(this.href);return false;

Boss302
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 16/06/2011, 1:33

Re: Hdi 1.6...90cv o 110cv?

Messaggio da Boss302 »

Io ho preso il 93HP perchè quando ho provato il 110 mi è sembrato troppo nervoso nel range di coppia e scadente nel resto, anche il cambio a 6 marce... non ne vedo l'utilità.

frankc83
Peugeottista novello
Messaggi: 74
Iscritto il: 23/04/2011, 10:28

Re: Hdi 1.6...90cv o 110cv?

Messaggio da frankc83 »

Boss302 ha scritto:Io ho preso il 93HP perchè quando ho provato il 110 mi è sembrato troppo nervoso nel range di coppia e scadente nel resto, anche il cambio a 6 marce... non ne vedo l'utilità.
ciao anche io ho preso il 93 cv... mi dai qualche impressione di guida qualche parere personale... io ero fortemente indeciso ma il concessionario m ha consigliato il 93 cv...

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”