PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
ma quanto consuma la leonessa.......
- manu leone
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 07/04/2004, 19:26
vero uncle
hai ragione, comunque in percentuale credo che i consumi sopra citati siano comunque troppo alti anche considerando il peso diverso.
Chiaramente nn possiamo fare un raffronto preciso anche perchè nn sappiamo con quante persone a bordo viaggiamo ecc...
comunque credo che viaggiando per lo più da solo ad andature normali (anche questo dato è soggettivo) nn sia comunque male 850Km escluso riserva ( a proposito ma quanti litri ci stanno ancora nel serbatoio quando si accende la spia?)
ciao ciao buona pasqua a tutti
Chiaramente nn possiamo fare un raffronto preciso anche perchè nn sappiamo con quante persone a bordo viaggiamo ecc...
comunque credo che viaggiando per lo più da solo ad andature normali (anche questo dato è soggettivo) nn sia comunque male 850Km escluso riserva ( a proposito ma quanti litri ci stanno ancora nel serbatoio quando si accende la spia?)
ciao ciao buona pasqua a tutti
Possessore di 307 HDI 107CV FAP febb. 2004
grigio argento.
grigio argento.
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 23/03/2004, 13:50
- Località: (MI) - Settimo Milanese
per quanto mi riguarda ho fatto un esempio prima....manu leone ha scritto:mi domando ma quanto pestate???
partenza da milano fino a torino 2 persone limiti di velocita' mantenuti( 130 milano novara - 110 oltre novara - poi ancora 130 fino a biella(30km)
partenza 4 persone 130 circa(comunque sempre blando) fino ad aosta poi svalico gran san bernardo ( ok la salita ma poi in territorio svizzero e tutta discesa....., autostrada svizzera fino a losanna max 110.
losanna ginevra max 110 e ritorno uguale. giretto per losanna sosta notturna e ripartenza con stesse andature.....in totale circa 650km.
Il giorno dopo ho dovuto fare il pieno( non ero in riserva ma poco ci mancava)
con tutta la buona volonta', o mi metto a 90 fino a reggio calabria ( mi compravo una panda a questo punto) oppure tutti sti kilometri mica riesco a farli.
ps: inutile dire che quando non guardo i consumi , ciucia molto di piu'

aggiungo che la mia ha gia' 40.000km quindi la fase rodaggio/maggiori consumi, l'ho superata da un pezzo.
ps2: al momento non sono ancora a 1/2 serbatoio e ho fatto 280km......probabile che a meta' avro' circa 400km ma non di piu'.
ps3: potrebbe essere anche una questione di TIPO GASOLIO??....io faccio TAMOIL.
2°, 3°, 4°, 5°,6° Raduno ..................... presente!!!!!!!
....e il pranzo di natale 2004 non si conta?!!
-------------------------------------------------------------------------
307 XSi 2.0 HDi 110 CV 5p grigio sidobre - immatricolata Febbraio 2002 - acquistata aprile 2003 - MI
tra poco gli faccio un regalo.......una FRIZIONE NUOVA DI ZECCA.......E FANNO 4!!!!!!!!!!
....e il pranzo di natale 2004 non si conta?!!

-------------------------------------------------------------------------
307 XSi 2.0 HDi 110 CV 5p grigio sidobre - immatricolata Febbraio 2002 - acquistata aprile 2003 - MI
tra poco gli faccio un regalo.......una FRIZIONE NUOVA DI ZECCA.......E FANNO 4!!!!!!!!!!
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 23/03/2004, 13:50
- Località: (MI) - Settimo Milanese
altra domandina.
ma i vostri calcoli sono REALI oppure aggiungete i kilometri che vi vengono segnalati come RESTANTI?
ma i vostri calcoli sono REALI oppure aggiungete i kilometri che vi vengono segnalati come RESTANTI?
2°, 3°, 4°, 5°,6° Raduno ..................... presente!!!!!!!
....e il pranzo di natale 2004 non si conta?!!
-------------------------------------------------------------------------
307 XSi 2.0 HDi 110 CV 5p grigio sidobre - immatricolata Febbraio 2002 - acquistata aprile 2003 - MI
tra poco gli faccio un regalo.......una FRIZIONE NUOVA DI ZECCA.......E FANNO 4!!!!!!!!!!
....e il pranzo di natale 2004 non si conta?!!

-------------------------------------------------------------------------
307 XSi 2.0 HDi 110 CV 5p grigio sidobre - immatricolata Febbraio 2002 - acquistata aprile 2003 - MI
tra poco gli faccio un regalo.......una FRIZIONE NUOVA DI ZECCA.......E FANNO 4!!!!!!!!!!
iltaita ha scritto:altra domandina.
ma i vostri calcoli sono REALI oppure aggiungete i kilometri che vi vengono segnalati come RESTANTI?
...non ho capito cosa vuoi dire...il mio calcolo e':
-serbatoio pieno, contakilometri a zero
-serbatoio in riserva, contakilometri a 1850(



-rifornimento 55 litri
-1850:55=33 km/L
....giusto?
PS:
anch'io non mi sto trovando un gran che bene con il Tamoil....perdo una cinquantina di Km ogni pieno...
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 23/03/2004, 13:50
- Località: (MI) - Settimo Milanese
la mi domanda verteva sul fatto che si potrebbe utilizzare i km "restanri" quelli che segna il cp, aggiungendoli a quelli realmente effettuati.307st ha scritto:iltaita ha scritto:altra domandina.
ma i vostri calcoli sono REALI oppure aggiungete i kilometri che vi vengono segnalati come RESTANTI?
...non ho capito cosa vuoi dire...il mio calcolo e':
-
PS:
anch'io non mi sto trovando un gran che bene con il Tamoil....perdo una cinquantina di Km ogni pieno...
cosi' facendo sdi potrebbero sballare i dati.
per la mia domanda sul tipo di benzina, nasce dal fatto che la penultima volta ho fatto ESSO e mi e' parso che l'autonomia fosse aumentata.
vediamo che dicono gli altri e poi traiamo le conclusioni.
grazie
ciao
2°, 3°, 4°, 5°,6° Raduno ..................... presente!!!!!!!
....e il pranzo di natale 2004 non si conta?!!
-------------------------------------------------------------------------
307 XSi 2.0 HDi 110 CV 5p grigio sidobre - immatricolata Febbraio 2002 - acquistata aprile 2003 - MI
tra poco gli faccio un regalo.......una FRIZIONE NUOVA DI ZECCA.......E FANNO 4!!!!!!!!!!
....e il pranzo di natale 2004 non si conta?!!

-------------------------------------------------------------------------
307 XSi 2.0 HDi 110 CV 5p grigio sidobre - immatricolata Febbraio 2002 - acquistata aprile 2003 - MI
tra poco gli faccio un regalo.......una FRIZIONE NUOVA DI ZECCA.......E FANNO 4!!!!!!!!!!
- giallopersepoli
- Peugeottista novello
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 24/03/2004, 20:54
- Località: (VI) Vicenza
consumi HDi 110Cv
Ciao,
i
riguardo ai comsumi della mia leonessa non posso che essere contento: è da un po' che faccio max 6,5 l/100km (andata/ritorno Vi--> garda per raduno + statale e unpo' di città).
Sono riuscito a fare anche 5,9 in statale e città (pieno di 53 litri con 960km percosi ed ancora circa 80km indicati dal CB).
Ultimo pieno: 57 litri e 960km fatti!! dopo il CB indicava 1536km di autonomia!!!!
Oggi sono a 5,5 l/100km solo con statale ed un po' di città e con 300 km già fatti sono appena alla seconda tacca dell'indicatore (/il CB indica ancora + di 800km di autonomia).
Questo senza andare con il piede leggerissimo (quindi statale anche + di 100 e se posso belle accelerate).
Secondo me il problema è nello stile di guida: se si ha il piede "digitale" 0= tutto su 1= tavoletta è logico che si consuma.
io cerco nei limiti del possibile, se non posso correre, di andare con il piede alto (per inerzia) il più possibile e quindi non continuare ad alimentare il motore anche se non serve.
Usando poi il freno motore (decelerando con la marcia inserita e con il piede su) si consumano anche meno i freni: 70000km con pastiglie originali penso sia buono
bye
i
riguardo ai comsumi della mia leonessa non posso che essere contento: è da un po' che faccio max 6,5 l/100km (andata/ritorno Vi--> garda per raduno + statale e unpo' di città).
Sono riuscito a fare anche 5,9 in statale e città (pieno di 53 litri con 960km percosi ed ancora circa 80km indicati dal CB).
Ultimo pieno: 57 litri e 960km fatti!! dopo il CB indicava 1536km di autonomia!!!!

Oggi sono a 5,5 l/100km solo con statale ed un po' di città e con 300 km già fatti sono appena alla seconda tacca dell'indicatore (/il CB indica ancora + di 800km di autonomia).

Questo senza andare con il piede leggerissimo (quindi statale anche + di 100 e se posso belle accelerate).
Secondo me il problema è nello stile di guida: se si ha il piede "digitale" 0= tutto su 1= tavoletta è logico che si consuma.
io cerco nei limiti del possibile, se non posso correre, di andare con il piede alto (per inerzia) il più possibile e quindi non continuare ad alimentare il motore anche se non serve.
Usando poi il freno motore (decelerando con la marcia inserita e con il piede su) si consumano anche meno i freni: 70000km con pastiglie originali penso sia buono

bye
3008 1.2 130 EAT6 Allure - Beige Pyrite - AGC - PCP - PHF - DAB - BAT ordinata 2/12/16 consegnata 19/4/17
EX 308 1600HDi 2-Tronic 5p Nero perla 3/2008
EX PEUGEOT 307 XS HDi 110cv FAP 5p GIALLO PERSEPOLI 02/2002
EX 308 1600HDi 2-Tronic 5p Nero perla 3/2008
EX PEUGEOT 307 XS HDi 110cv FAP 5p GIALLO PERSEPOLI 02/2002
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 23/03/2004, 13:50
- Località: (MI) - Settimo Milanese
ragazzi, potete indicare anche il tipo dio benzina che usate....potrebbe interessare al fine di capire meglio i consumi.
xgiallopersepoli
ti assicuro che se decido di verificare il massimo del consumo evito di utilizzare la solita guida e mi metto d'impegno seguendo il codice della strada ovunque.
detto questo e considerando che non e' il mio modo di guidare, posso capire un piccolo aumento di consumi derivante proprio dalla mia "incapacita" ad una guida troppo seriosa....ma ben 300km di differenza mi sembrano tantini( su 1.000 sono circa il 33% )
posso fare 2 ipotesi.....il CB sballa parecchio(sulla mia), la benzina che metto rnomalmente ha una resa inferiore( non ne capisco molto in questo senso).
spero che non sia un problema di motore.
xgiallopersepoli
ti assicuro che se decido di verificare il massimo del consumo evito di utilizzare la solita guida e mi metto d'impegno seguendo il codice della strada ovunque.
detto questo e considerando che non e' il mio modo di guidare, posso capire un piccolo aumento di consumi derivante proprio dalla mia "incapacita" ad una guida troppo seriosa....ma ben 300km di differenza mi sembrano tantini( su 1.000 sono circa il 33% )

posso fare 2 ipotesi.....il CB sballa parecchio(sulla mia), la benzina che metto rnomalmente ha una resa inferiore( non ne capisco molto in questo senso).
spero che non sia un problema di motore.
2°, 3°, 4°, 5°,6° Raduno ..................... presente!!!!!!!
....e il pranzo di natale 2004 non si conta?!!
-------------------------------------------------------------------------
307 XSi 2.0 HDi 110 CV 5p grigio sidobre - immatricolata Febbraio 2002 - acquistata aprile 2003 - MI
tra poco gli faccio un regalo.......una FRIZIONE NUOVA DI ZECCA.......E FANNO 4!!!!!!!!!!
....e il pranzo di natale 2004 non si conta?!!

-------------------------------------------------------------------------
307 XSi 2.0 HDi 110 CV 5p grigio sidobre - immatricolata Febbraio 2002 - acquistata aprile 2003 - MI
tra poco gli faccio un regalo.......una FRIZIONE NUOVA DI ZECCA.......E FANNO 4!!!!!!!!!!
- UncleFester
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 972
- Iscritto il: 23/03/2004, 12:43
- Località: (MC) - Macerata / (BO) - Bologna
Agip BlueDieseliltaita ha scritto:ragazzi, potete indicare anche il tipo dio benzina che usate....potrebbe interessare al fine di capire meglio i consumi.

PEUGEOT 307 SW 2.0 HDi 110CV FAP Grigio Sidobre [imm. Luglio 2003]
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W
Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W
Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa
- 307emi
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 25/03/2004, 13:51
- Località: (PR) - Parma
Partiamo da un concetto, il nostro motore diesel 110 hp 1,9 indipendentemente dal piede non è un motore dai bassissimi consumi.
Tuttavia guidando con moderazione si riescono a fare anche i 17km con un litro. Anche io senza tirarla rimango mediamente sui 15 con un litro ma la guido prevalentemente in statale e tangenziale.
Nella mia tra l'altro anche dopo averla vitaminizzata non ho avuto aumenti di consumi.
L' autonomia sul cdb varia a secondo dell'utilizzo, se prima di fare il pieno sei andato piano il cdb ti alza l'autonomia viceversa te la diminuisce.
Tuttavia guidando con moderazione si riescono a fare anche i 17km con un litro. Anche io senza tirarla rimango mediamente sui 15 con un litro ma la guido prevalentemente in statale e tangenziale.
Nella mia tra l'altro anche dopo averla vitaminizzata non ho avuto aumenti di consumi.
L' autonomia sul cdb varia a secondo dell'utilizzo, se prima di fare il pieno sei andato piano il cdb ti alza l'autonomia viceversa te la diminuisce.

ex 307 SW hdi 2,0 110 hp grigio sindobre pack confort plus feninebbia sens. parcheggio cruise control tomtom go 03/2004 ora 159 sw
- Alberto70
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 23/03/2004, 16:12
- Località: (RG) - Vittoria
Ho fatto la prova a non azzerare il cb e a 1600 km circa con strada abbastanza mista il cinsumo è di 6.2 l x 100km non credo sia male il consiglio che vi posso dare io è di non tirare sembre il collo alle marce infatti andare sembre con i giri a 4000 o quasi questo fa consumare parecchio io x abitudine non lo faccio (ammetto che mi capita ) non arrivo mai con staccate a limite e questo è il risultato.
Ciao
Ciao
<b>307 HDI XS 110cv Grigio Alluminio
Ottobre 2002</b>
Ottobre 2002</b>
CONSUMI 307 HDI 110CV
ANCH'IO FACCIO MEDIAMENTE SUI 14-14,5KM/L, LA MIA PEGIOTTA HA 26000KM, ED I PERCOSI CHE FACCIO SONO MISTI. A PROPOSITO QUANTI DI VOI USANO IL BLU DIESEL DELL'AGIP??. A ME NON PARE CHE LE PRESTAZIONI SIANO MIGLIORATE. 

-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 23/03/2004, 13:50
- Località: (MI) - Settimo Milanese
per quanto mi riguarda, difficilmente, ma molto difficilmente, tiro oltre i 3000/3200 per un semplice motivo.......meglio cambiare marcia che tirare le marce....la macchina cosi' riprende piu' velocemente in quanto, come avrete notato, oltre la soglia dei 3000 abbiamo un vistoso calo di potenza.Alberto70 ha scritto:.........il consiglio che vi posso dare io è di non tirare sembre il collo alle marce infatti andare sembre con i giri a 4000 o quasi questo fa consumare parecchio io x abitudine non lo faccio (ammetto che mi capita ) non arrivo mai con staccate a limite e questo è il risultato.
Ciao
La potenza viene riproposta a qualche centinaio di giri superiore, ma nel frattempo avremo la macchina seduta.........quindi io cambio e faccio prima.
Tutto questo se ho fretta, in caso contrario(che poi e' la maggior parte della mia utenza) cambio a regime inferiore.
2°, 3°, 4°, 5°,6° Raduno ..................... presente!!!!!!!
....e il pranzo di natale 2004 non si conta?!!
-------------------------------------------------------------------------
307 XSi 2.0 HDi 110 CV 5p grigio sidobre - immatricolata Febbraio 2002 - acquistata aprile 2003 - MI
tra poco gli faccio un regalo.......una FRIZIONE NUOVA DI ZECCA.......E FANNO 4!!!!!!!!!!
....e il pranzo di natale 2004 non si conta?!!

-------------------------------------------------------------------------
307 XSi 2.0 HDi 110 CV 5p grigio sidobre - immatricolata Febbraio 2002 - acquistata aprile 2003 - MI
tra poco gli faccio un regalo.......una FRIZIONE NUOVA DI ZECCA.......E FANNO 4!!!!!!!!!!
- gurkha
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 23/03/2004, 10:44
- Località: (BS) - Brescia città
Mah, ognuno di noi avrà certo un differente punto di vista ed è difficile mettere in comune esperienze di differenti stili di guida, differenti percorsi, etc.. etc..
La mia esperienza per ora con la 2.0 Hdi 136 CV è che alla fine faccio mediamente 14 km/lt (dopo 1 mese e 6500 km); sono riuscito a fare anche 15 - 15,5 km/lt guidando con il piede di velluto. Mi pare che ciò che sposta siano i km in città (ovviamente) e le percorrenze autostradali se si tengono medie altine (e a me a volte capita); sono d'accordo con Unclefester: i TDI VW, ahimè, consumano di meno, nonostante le prove di quattroruote e compagnia bella a volte non rilevino questo fatto semplice da verificare. Ho ben 4 amici con la A4 1.9 TDI e tutti, dico tutti, consumano meno di me, a dispetto dei dati forniti da 4ruote nella prova della A4 (io in poco meno di 30.000 km ci ho fatto in media, misurata, i 15,5). Possiamo consolarci con il fatto che con il FAP perderemo qualcosina in consumo ma siamo veramente "ecologici". Devo anche dire che tutto sommato mi pare che a parte piccole differenze non esista, a pari prestazioni, il motore "magico" che fa 20 km/lt tirandogli il collo. La mia personalissima esperienza è che a pari percorso e stile di guida le differenze si collocano tutte (quelle che ho provato, of course) in una forbice che va dai 14 ai 15,5 km/lt. In linea di massima, quindi, credo che anche se non sarà il diesel più parsimonioso in assoluto il consumo non sia male.
Ciao a tutti.
La mia esperienza per ora con la 2.0 Hdi 136 CV è che alla fine faccio mediamente 14 km/lt (dopo 1 mese e 6500 km); sono riuscito a fare anche 15 - 15,5 km/lt guidando con il piede di velluto. Mi pare che ciò che sposta siano i km in città (ovviamente) e le percorrenze autostradali se si tengono medie altine (e a me a volte capita); sono d'accordo con Unclefester: i TDI VW, ahimè, consumano di meno, nonostante le prove di quattroruote e compagnia bella a volte non rilevino questo fatto semplice da verificare. Ho ben 4 amici con la A4 1.9 TDI e tutti, dico tutti, consumano meno di me, a dispetto dei dati forniti da 4ruote nella prova della A4 (io in poco meno di 30.000 km ci ho fatto in media, misurata, i 15,5). Possiamo consolarci con il fatto che con il FAP perderemo qualcosina in consumo ma siamo veramente "ecologici". Devo anche dire che tutto sommato mi pare che a parte piccole differenze non esista, a pari prestazioni, il motore "magico" che fa 20 km/lt tirandogli il collo. La mia personalissima esperienza è che a pari percorso e stile di guida le differenze si collocano tutte (quelle che ho provato, of course) in una forbice che va dai 14 ai 15,5 km/lt. In linea di massima, quindi, credo che anche se non sarà il diesel più parsimonioso in assoluto il consumo non sia male.
Ciao a tutti.
EX - 307 2.0 Hdi speed'up 136 CV - 5P grigio alluminio + pack visibilità.
da 03/2004 a 02/2006
da 03/2004 a 02/2006