PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sprintfilter Supercompetition su 207 1.4 16v

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: Sprintfilter Supercompetition su 207 1.4 16v

Messaggio da alessio_mo »

cari ragazzi credo di rispondere bene a voi dato che ho io lo SPRINTFILTER. e sono stato uno dei primi nel forum a montarlo quasi un anno fà! :)

io pulisco il filtro ogni 5000km e lo inverto con quello in cotone già lavato e pronto all'uso. ;-)
quasi un anno fà ho espresso le mie opinioni circa questo filtro e ho pure illustrato come cambiarlo sul 1.6hdi.
premesso che la mia hdi è vitaminizzata con rimappatura, considerato che il filtro l'ho paragono all'altro che ho che è "SPARCO" in cotone. vi sintetizzo cosa penso dello SPRINTFILTER "lo sto per buttare!!!!! :D "

1 allora dal primo lavaggio o meglio smontaggio la guarnizione che funge da supporto all'elemento filtrante ha ceduto su un lato, :thumbdown: difetto? da sostituire in garanzia? bè comunque è una seccatura e poteva andarmi peggio rompendosi in estate quando faccio strade bianche [-X ! ho incollato la parte e ho continuato ad usarlo.
2 il filtro è buono come capacità filtranti molto meno permeabile di quello in cotone, se immerso nell'acqua galleggia :o e non affonda come quello in cotone o se affonda ci mette parecchio. ma se filtra di più non riuscirà a dare anche maggiore aria. :scratch:
3 il poliestere perde pelucchi cosa che invece non è successa con quello in cotone. :thumbdown:
premesso che magari il mio era l'unico difettoso, scegliere sprintfilter mi pare stupido perchè?
bè è vero che non vuole oliato quello in cotone e questo no ma credete che basti lavarlo solo con acqua?
vi sbagliate :mad: nel giro di soli 5000km tutte le impurità si attaccano alla fibra di poliestere e per lavarlo bisogna sempre usare un sapone per filtri. allora l'unica cosa che lo distingue è spruzzare l'olio in quello di cotone con la bomboletta, un gesto che ci si inpiega si e no 20 secondi.

comunque il risultato? danno non ne fà ma le prestazioni sono a zero con quel filtro ho già acquistato il mio 3filtro questa volta bmc che lo alternerò a quello sparco. almeno è roba seria! fate vobis.... :D
p.s. ma facendo la differenziata dove metto lo sprintfilter??? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Avatar utente
Luchetto207
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1077
Iscritto il: 02/09/2008, 18:43
Località: Roma

Re: Sprintfilter Supercompetition su 207 1.4 16v

Messaggio da Luchetto207 »

Infatti secondo me BMC è sopra a tutti!
Peugeot 207 X-Line 1.4 benzina 75 CV 5p grigio metallizzato.
Esterni: Kit fari allo xeno 6000 K, luci di posizione a led bianchi, cerchi Mak Fever 5R, eliminazione scritte posteriori, antennino.Interni: Navigatore satellitare, portacellulare, plafoniera bi-led bianca, illuminazione cassettino portaoggetti con led bianco, illuminazione bagagliaio led bianco.
Hi-Fi: Sorgente Pioneer DEH-5200SD; Fronte anteriore: Mediobassi Impact PG65 150W; Fronte posteriore: coassiali Boss 250 watt.
Eccola qui!

Torna a “207 - Tuning”