
di sicuro però l'aria farebbe più fatica ad uscire immagino

non ne sò niente di ste cose e non mi pronuncio

La frase iniziale mi ha distruttoMi dispiace, ma lo scarico non può essere montato sulla Sua auto.
In ogni caso Le rispondo che i ns. scarichi, oltre al design, fanno guadagnare cavalli (da 3 a 7, dipende dalla cilindrata) e sono omologati (si rilascia infatti il certificato da allegare al libretto di circolazione) eccezione fatta per gli scarichi e centrali senza silenziatore.
Per quanto concerne l'emissione dei fumi, la divisione è equa, può essere maggiore l'emissione dalla parte dove c'è il barilotto solo quando si è fermi (es. al semaforo).
Al momemto la foto non ce l'ho disponibile, se riesco a recuperarLa gliela invio.
Spero di aver risposto a tutte le Sue domande, in caso sono disponibile al ulteriori chiarimenti.
Cordiali saluti.
Alessandra
C' è da dire che la turbina, di per sè, ha un effetto silenziante. Ricordo che molti anni fa la Saab correva nei rallies con Blomqvist e pur non avendo alcun silenziatore, il livello sonoro era così contenuto che il pilota doveva azionare il clacson per avvertire gli spettatori di spostarsi all'imminente sopraggiungere della vettura.Gulfstream ha scritto:quando avevo il 2.0 16V Xs mi ero fatto fare un terminale artigianale... stupendo... pagato 150 euro... da notare che il costo maggiore era la parte cromata ovale... era abbastanza silenzioso.. pero' dopo circa diecimila km faceva davvero casino, ehm.. un suono stupendo..!!!! i miei amici dicevano che nella cambiata prima-seconda sfiammava!!! e poi in scalata dei ritorni di marmitta pazzeschi... ma ho sempre avuto un po' paura per la polizia... mi si sentiva da 500 metri prima.... finchè l'ho tolto e mi sono reso conto del comfort dato dall'originale... fin troppo comunque... Ora vedendo nella foto quello della ragazzon so che il mio amico vuole circa 220-230 euro montato... pero' ho paura di perdere il confort eccezzionale della Speed'Up.. e poi il diesel smarmittato mi sa che fa un po' schifo.. mi hanno detto che è molto + cupo il suono ma chiaramente non urla... soffia forte a causa della turbina... che dite? non vorrei che mi scambiassero per una locomotiva a vapore o per una stufa impazzita!!!
ciao Raga!!!
Il paragone che intendevo fare è fra un motore aspirato e lo stesso motore turbocompresso entrambi smarmittati. Il rumore del motore turbo risulta inferiore perchè la turbina assorbe parte dell'energia sonora. Poi, come dici, all'aumentare della pressione di sovralimentazione il suono si amplifica, ma rimarrà comunque inferiore al rumore generato dal motore aspirato a pari numero di giri.Gulfstream ha scritto:cmq.. io so che quando entra il turbo ad esempio sentendo una subaru il suono si amplifica a causa della maggior quantità di aria che passa e che viene compressa... magari dico una cazzata ma credo sia cosi'.. ciao!!!
Trattandosi di un diesel direi che i vantaggi portati dalla sostituzione della parte finale dello scarico siano veramente lievi.... Ehhh si, sono così malato che butto 380 € praticamente solo per l'impatto estetico. E' da quando ho preso la Leonessa che aspettavo uno scarico del genere, addirittura cercavo un doppio ov dx/sx DTM. Purtroppo però le elaborazioni dedicate alla nostra vettura sono piuttosto limitate, ben diverso se si fosse trattato di un Gof[-EndTymE-] ha scritto:380 euro montato in fabbrica direi niente male...
Però che influenza può avere sulla macchina? Miglioramento prestazioni ?
Ma hai intenzione di sagomare il paraurti spero ...![]()
Deve fare una gran bella figura cmq!