PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

MODIFICA RIATTIVAZIONE AUTOMATICA ESP

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Riky
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 23/03/2004, 10:43
Località: Torino

Messaggio da Riky »

E' capitato anche a me in questi giorni di sentire le ruote pattinare sull'asfalto e non vedere l'ESP entrare in azione, come invece aveva fatto altre volte.
Ho pensato: potrebbero essere gli ammortizzatori? (47500 km di guida in citta' e soprattutto montagna)
Come si comporta l'ESP in caso di ammortizzatori non efficienti?

Leggo su internet (http://www.netcollins.com/articoli/Moto ... v-03-1.htm): "Inoltre, un ammortizzatore mal funzionante causa una serie di danni (o maggior usura) a cascata su altri componenti del veicolo, quali ad esempio le molle delle sospensioni, lo sterzo, i giunti, il differenziale, i pneumatici, i cuscinetti delle ruote; inoltre, perdono efficienza anche i sistemi di controllo elettronici come l’ESP."

"Tutte le aziende interpellate hanno concordato sulla necessità di controllare le condizioni degli ammortizzatori ogni 20.000km, in quanto già dopo i primi 50.000-60.000km la loro efficienza è notevolmente ridotta, fino addirittura al 50%..."

Inizio a pensare che i miei sono proprio andati.....

marco206
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1748
Iscritto il: 23/03/2004, 11:27
Località: (TO) - Torino

Messaggio da marco206 »

Riky ha scritto:E' capitato anche a me in questi giorni di sentire le ruote pattinare sull'asfalto e non vedere l'ESP entrare in azione, come invece aveva fatto altre volte.
Ho pensato: potrebbero essere gli ammortizzatori? (47500 km di guida in citta' e soprattutto montagna)
Come si comporta l'ESP in caso di ammortizzatori non efficienti?

Leggo su internet (http://www.netcollins.com/articoli/Moto ... v-03-1.htm): "Inoltre, un ammortizzatore mal funzionante causa una serie di danni (o maggior usura) a cascata su altri componenti del veicolo, quali ad esempio le molle delle sospensioni, lo sterzo, i giunti, il differenziale, i pneumatici, i cuscinetti delle ruote; inoltre, perdono efficienza anche i sistemi di controllo elettronici come l’ESP."

"Tutte le aziende interpellate hanno concordato sulla necessità di controllare le condizioni degli ammortizzatori ogni 20.000km, in quanto già dopo i primi 50.000-60.000km la loro efficienza è notevolmente ridotta, fino addirittura al 50%..."

Inizio a pensare che i miei sono proprio andati.....
ciao
sicuramente un ammortizzatore scarico (in presenza di fondo stradale sconesso quindi praticamente tutta l'italia) ti allunga decisamente una frenata di emergenza in quanto l'ammortizzatore scarico saltella di + diminuendo così l'aderenza... vedi pavè così come anche in piena acellerazione dovrebbe però entrare in funzione il dispositivo anti-slittamento che rileva al pari dell'abs la differenza di rotazione tra una gomma e l'altra,tagliando l'alimentazione (non so se frena anche la ruota che slitta) probabilmente non c'è stata una differenza così notevole tra una ruota e l'altra magari pattinavano tutte e due.
i miei ammo a 60.000 km non sono morti....puzzano di cadavere :-)
poi dipende molto dalla guida e dal tipo di percorso che fai.
ex-508 sw 140cv allure antifurto+nav+xeno+sens.ant,ecc,ecc
ex-3008 1.6 hdi tecno my 07-10 (wife car)
ex-407 2.2 hdi feline grigio ferro +xeno+antifurto - My 04-07
ex-307 speed'up 3p grigio alum. + pack visibilità + antifurto - My 04-04
ex-206 2.0 hdi my 06-00
ex-205 rallye my 07-89
Codice iscritto: 0000 0 0005

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”