
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
FAP...questo sconosciuto?
- alexcorbetta
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 543
- Iscritto il: 06/05/2010, 21:53
- Località: san zenone al lambro(Mi)
Re: FAP...questo sconosciuto?
scusate ragazzi se mi intrometto..possiedo una 207 1.6 hdi 110fap..mi succede molto spesso che quando sono a marce basse(specie in città dopo mezz'ora dall'accensione e ventola accesa) il motore faccia un rumore piu grave del solito..vi chiedo se questo è dovuto al fap..la temperatura dell'acqua è sempre tra 80 e 90 e olio tra 95 e 103
..non ho ancora sentito pero gli specchietti durante il processo...è dovuto al fap?io non so niente in materia e volevo chiedere a voi le informazioni..influisce su guida e consumi esso?occorre quindi usare anche un ottimo carburante x "aiutarlo"?grazie mille..attendo vostre risposte.. [-o<

207 xs 1.6hdi 110cv fap blu neysha 5 porte,
immatricolata il 21/04/2009 full optional,interni in pelle traforata,sensori parcheggio,sensore pioggia,sensore luci,climatizzatore automatico bi-zona,6 caricatore cd,volante in pelle,ruota di scorta dimensione normale,allarme volumetrico e perimetrale,tappetini specefici,specchi ripiegabili elettricamente,cerchi in lega,pneumatici pirelli cinturato p6(sostituti continental originali a 44.500 km ai quali vanno tolti circa 10000km di gomma termica)..saldo km gennaio'14:120000km..
modifiche estetiche:sostituiti fari posteriori originali con quelli più moderni a led, targa a led e infine.....
La potete ammirare qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=89440" onclick="window.open(this.href);return false;
immatricolata il 21/04/2009 full optional,interni in pelle traforata,sensori parcheggio,sensore pioggia,sensore luci,climatizzatore automatico bi-zona,6 caricatore cd,volante in pelle,ruota di scorta dimensione normale,allarme volumetrico e perimetrale,tappetini specefici,specchi ripiegabili elettricamente,cerchi in lega,pneumatici pirelli cinturato p6(sostituti continental originali a 44.500 km ai quali vanno tolti circa 10000km di gomma termica)..saldo km gennaio'14:120000km..
modifiche estetiche:sostituiti fari posteriori originali con quelli più moderni a led, targa a led e infine.....
La potete ammirare qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=89440" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: FAP...questo sconosciuto?
Il motore è lo stesso di cui si sta parlando, per cui sei capitato bene.
Quando il FAP rigenera senti il motore un pò meno pronto e i consumi aumentano in maniera sensibile. Non c'è un carburante che aiuti la rigenerazione, più che altro puoi cercare di usare un gasolio di buona qualità, in modo da avere sempre gli iniettori puliti. Ma su questo argomento ci sono già diversi topic specifici.

Quando il FAP rigenera senti il motore un pò meno pronto e i consumi aumentano in maniera sensibile. Non c'è un carburante che aiuti la rigenerazione, più che altro puoi cercare di usare un gasolio di buona qualità, in modo da avere sempre gli iniettori puliti. Ma su questo argomento ci sono già diversi topic specifici.

Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
- alexcorbetta
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 543
- Iscritto il: 06/05/2010, 21:53
- Località: san zenone al lambro(Mi)
Re: FAP...questo sconosciuto?
scusa bobkent mi sono espresso male..x carburante intendevo gasolio..la esso è buona?bobkent ha scritto:Il motore è lo stesso di cui si sta parlando, per cui sei capitato bene.![]()
Quando il FAP rigenera senti il motore un pò meno pronto e i consumi aumentano in maniera sensibile. Non c'è un carburante che aiuti la rigenerazione, più che altro puoi cercare di usare un gasolio di buona qualità, in modo da avere sempre gli iniettori puliti. Ma su questo argomento ci sono già diversi topic specifici.
parte anche la ventola con il fap in fase di lavorazione?grazie

207 xs 1.6hdi 110cv fap blu neysha 5 porte,
immatricolata il 21/04/2009 full optional,interni in pelle traforata,sensori parcheggio,sensore pioggia,sensore luci,climatizzatore automatico bi-zona,6 caricatore cd,volante in pelle,ruota di scorta dimensione normale,allarme volumetrico e perimetrale,tappetini specefici,specchi ripiegabili elettricamente,cerchi in lega,pneumatici pirelli cinturato p6(sostituti continental originali a 44.500 km ai quali vanno tolti circa 10000km di gomma termica)..saldo km gennaio'14:120000km..
modifiche estetiche:sostituiti fari posteriori originali con quelli più moderni a led, targa a led e infine.....
La potete ammirare qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=89440" onclick="window.open(this.href);return false;
immatricolata il 21/04/2009 full optional,interni in pelle traforata,sensori parcheggio,sensore pioggia,sensore luci,climatizzatore automatico bi-zona,6 caricatore cd,volante in pelle,ruota di scorta dimensione normale,allarme volumetrico e perimetrale,tappetini specefici,specchi ripiegabili elettricamente,cerchi in lega,pneumatici pirelli cinturato p6(sostituti continental originali a 44.500 km ai quali vanno tolti circa 10000km di gomma termica)..saldo km gennaio'14:120000km..
modifiche estetiche:sostituiti fari posteriori originali con quelli più moderni a led, targa a led e infine.....
La potete ammirare qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=89440" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: FAP...questo sconosciuto?
Sì, parte anche il ventolone (che fa un casino allucinante...
).
Lo so che parlavi di gasolio (l'ho anche scritto....
), visto che stiamo parlando di FAP....
Come ti dicevo, ci sono vari topic in cui si parla di carburanti, puoi trovarli nella sezione dedicata: http://www.passionepeugeot.it/forum/viewforum.php?f=33" onclick="window.open(this.href);return false;
Personalmente rifornisco alla Q8 (con il gasolio iQ), ma ci dovrebbero essere pareri anche sulla Esso nella sezione che ti ho indicato.


Lo so che parlavi di gasolio (l'ho anche scritto....


Come ti dicevo, ci sono vari topic in cui si parla di carburanti, puoi trovarli nella sezione dedicata: http://www.passionepeugeot.it/forum/viewforum.php?f=33" onclick="window.open(this.href);return false;
Personalmente rifornisco alla Q8 (con il gasolio iQ), ma ci dovrebbero essere pareri anche sulla Esso nella sezione che ti ho indicato.

Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Re: FAP...questo sconosciuto?
Ciao ragazzi, una curiosità...visto che siete così preparati sull'argomento.
Siccome faccio pochi km al giorno normalmente, anche se la macchina ha un mese e sono quasi a 1400km, nel caso si attiva la rigenerazione del FAP e poi subito dopo spengo l'auto perchè sono arrivato a lavoro, succede qualcosa?
Rischio la rottura del FAP?
LA rigenerazione avviene ad un numero preciso di KM (a intervalli regolari intendo)?
Grazie
Certo di un vostro riscontro...vi ringrazio anticipatamente tutti..
Siccome faccio pochi km al giorno normalmente, anche se la macchina ha un mese e sono quasi a 1400km, nel caso si attiva la rigenerazione del FAP e poi subito dopo spengo l'auto perchè sono arrivato a lavoro, succede qualcosa?
Rischio la rottura del FAP?
LA rigenerazione avviene ad un numero preciso di KM (a intervalli regolari intendo)?
Grazie
Certo di un vostro riscontro...vi ringrazio anticipatamente tutti..
SYSPAKO - In possesso della 3008 Hdi 1.6 OUTDOOR con tetto CIEL ...EURO4 NERA
Re: FAP...questo sconosciuto?
Come ho detto sopra, la rigenerazione riparte non appena riaccendi la macchina. 

Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Re: FAP...questo sconosciuto?
Curiosità.....la mia 5008 ha 1300 km....e il fap ha già rigenerato almeno 5 o 6 volte......è normale??? 

5zerozero8 GT Line HDi
Re: FAP...questo sconosciuto?
Scusate, ma può essere che scriva una idiozia: mi è capitato pochi giorni fa, alti consumi (poi rientrati nella normalità) e puzzo, ma non di bruciato, bensì di gasolio (lo avevo localizzato all'interno dell'abitacolo ma probabilmente è stato un caso.
Si tratta di sta rigenerazione ?
Grazie,ciao
Si tratta di sta rigenerazione ?
Grazie,ciao
Stefano
- marchigiano3008
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 629
- Iscritto il: 22/12/2009, 15:44
- Località: Ancona
Re: FAP...questo sconosciuto?
no, il puzzo è proprio di bruciato acre e lo senti quando scendi.
la puzza di gasolio può essere un altro problema che ti consiglio di verificare...
la puzza di gasolio può essere un altro problema che ti consiglio di verificare...
Peugeot 3008 1.6 Hdi 110CV Tecno colore bianco madreperla, cambio robotizzato, grip control con cerchi da 16", pack visibilità, sensori Targa, led Ambra, plafoniere vano piedi, vibrazioni in diminuzione! Ma soprattutto un opzional che è una vera rarità: RICIRCOLO IN ESTATE SEMPRE CHIUSO!! (prima o poi ve ne accorgerete anche voi) Immatricolata 11/2009, assistenza cordialissima.
Alcune foto QUI
Alcune foto QUI
Re: FAP...questo sconosciuto?
giusto ieri sera ho sentito la puzza di bruciato e nn capivo da dove venisse.. ora lo sò interessante grazie
MINI COUNTRYMAN ONE/D bianca ex 3008 1.6 HDI PREMIUM NERO PERLA eccola :
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=40493" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=40493" onclick="window.open(this.href);return false;