PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

fari allo xeno

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
Avatar utente
darkstalker
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1097
Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
Località: Genova

Messaggio da darkstalker »

va bene, ma quanto riportato da speedup non dimostra assolutamente nulla visto che non si fa riferimento a nessun articolo di legge che regolamenti questa cosa. loro possono scrivere quello che vogliono per il loro kit ma questo non vuol dire che abbia alcun tipo di validita' legale.
Anche io posso produrre e vendere delle lampadine e dirti che se non hai la macchina con la vernice metallizata non te le garantisco . . . ma vuol dire ben poco
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico

Avatar utente
Larmatth
Peugeottista veterano
Messaggi: 412
Iscritto il: 24/03/2004, 0:51
Località: (BZ) - Bolzano

Messaggio da Larmatth »

darkstalker ha scritto:va bene, ma quanto riportato da speedup non dimostra assolutamente nulla visto che non si fa riferimento a nessun articolo di legge che regolamenti questa cosa. loro possono scrivere quello che vogliono per il loro kit ma questo non vuol dire che abbia alcun tipo di validita' legale.
Anche io posso produrre e vendere delle lampadine e dirti che se non hai la macchina con la vernice metallizata non te le garantisco . . . ma vuol dire ben poco
A prescindere che l'interesse di un venditore è quello di vendere, qundi indicare liberamente condizioni e controindicazioni significa andare contro i propri interessi, da ciò si presume che qualcosa di vero ci sia!

Ribadisco che non è consentita alcuna alterazione o modifica delle caratteristiche tecniche e costruttive del veicolo (Art 78 C.d.s), eccezione fatta solo per alcuni (non tutti) articoli omologati CE.
Il fatto che l'Italia recepisca tale omologazione significa che recepisce le leggi dello stato Comunitario che hanno regolato tale omologa. Quindi se nello stato Comunitario sono previsti i due dispositivi altrettanto deve essere in Italia e in tutti i membri della Comunità Europea che recepiscono tale omologazione! Dietro ad ogni marchio E (es: E3, E5..) vi è un certificato di omologazione e nel nostro caso tale certificato riporta le condizioni di validità dell'omologazione.
Per tanto non è necessario che l'Italia emetta specifiche leggi o articoli di legge, bastano quelle di recepimento delle norme comunitarie!

Penso di essere stato esaustivo, oltre a ciò posso solo consigliare di acquistare il kit richiedendo il certificato di omologazione (la cui traduzione dovrebbe essere depositata presso un tribunale italiano) e di leggerlo attentamente. Ricordate comunque che sia su strada che in sede di revisione se la modifica è palese e l'omologazione non così chiara è sempre valido l'Art 78 C.d.S..... poi provate a dimostrare il contrario in qualsiasi ricorso! :?
307 HDI "110" XSI 5p BLU DI CINA Maggio 2002
|Antifurto |Pack Elettrico 3|
Cadamuro Design & Larmatth Style
Organizzazione 6° Raduno-Nord

Avatar utente
P@lox81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1035
Iscritto il: 03/03/2005, 20:11
Località: Calolziocorte (LC)

Messaggio da P@lox81 »

Sarei interessato,ma prima vorrei capire se posso andare in giro tranquillo..

Avatar utente
Il Marco
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 04/07/2004, 10:45
Località: Inveruno(MI)

Messaggio da Il Marco »

Purtroppo non so citare l'articolo del codice delal strada o un altro regolamento che indichi che per legge ai fari allo xeno devono essere abbinati fari lavafari o regolazione automatica dell'assetto fari.

Però so per certo che è così, anche quattroruote l'ha scritto.

Il fatto che qui ci sia qualcuno che dice di aver visto BMW o AUDI che pur montando fari allo xeno non montavano pure i lavafari può derivare da una svista di chi ha guardato l'auto i nquestione.

Da parecchi anni le auto dotate di fari allo xeno non adottano più i classici lavafari(quelli del tipo che assomigliano agli ugelli del lavavetro).
Negli ultimi tempi quasi tutti i modelli di auto con fari allo xeno hanno lavafari retrattili, che quando azionati fuoriescono dal paraurti. E che quindi normalmente non sono a vista.
Non avete mai visto la pubblicità della Mazda 3 quella col cane?

Le Audi sono così, pure la Citroen C4 è così.

In ogni caso poi molti dicono di avere montato fari allo xeno quando invece hanno montato delle lampadine che vengono vendute con il nome xeno. Ma che non hanno nulla a che fare con le lampade allo xeno.
Marco

Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700

Avatar utente
darkstalker
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1097
Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
Località: Genova

Messaggio da darkstalker »

siceramente prendermi la briga di montare luci allo xeno su una macchina che non le prevede di serie con una normativa cosi' confusa mi sembra semplicemente un rischio.

Il mio problema era che la luce delle lampade di serie era inadeguata a mio avviso alla vettura, ma ho risolto cambiando le lampade di anabbaglianti e abbaglianti, quindi a me personalmente montare le Xeno interessa poco. Senza contare che la luce delle xeno tende all'azzurro mentre io preferisco una bella luce bianco ghiaccio (come ho adesso), spendendo solo 30 euro :)
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico

Avatar utente
Nikelof
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 757
Iscritto il: 23/03/2004, 11:00
Località: (FE) - Portogaribaldi

Messaggio da Nikelof »

ad un mese dalla discussione ci sono novità freekey? :wink:
Nikelof®, Iscritto n.12 del 307 Italian ©lub
Partecipante al 3°, 4°, 5°, 6° e
raduno!!!
Poi mi sono fatto il pranzo di Natale 2004 e 2005!!!

______________________________________
PEUGEOT 307 XS 1.6 110cv 5p BLU DI CINA [imm. 14/02/2003] 4°anno!!!
Clima Auto | Fendinebbia | Antenna Accorciata | Bracciolo Centrale | Pedaliera Alluminio Simoni Racing | Pomello Cromato Peugeot
http://www.myspace.com/nikelof

Torna a “307 - Tuning”