........Verissimo Auro
Per riallacciarmi alla distribuzione dell'energia elettrica in campo domestico, diciamo che sulle nostre auto è salita a bordo la domotica dove una centralina elettronica, (nel nostro caso la BSI) controlla e comanda i vari utilizzatori
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Il voltmetro misura la tensione elettrica in volt e va connesso in parallelo alla batteria, cioè:
positivo_batteria<------>voltmetro<------->negativo_batteria
Il voltmetro reca internamente una resistenza in serie che ne diminuisce la sensibilità determinandone la portata.
L' amperometro misura l'intensità di corrente in ampere assorbita dagli utilizzatori e consiste in un voltmetro che reca internamente una resistenza in parallelo (lo "shunt") che ne diminuisce la sensibilità determinandone la portata e va connesso in serie alla batteria, cioè:
positivo_batteria<------>voltmetro<---------->circuiti<-------->negativo_batteria
Il grosso cavo (C) che porta corrente dal positivo della batteria agli utilizzatori ha una resistenza
e può funzionare da shunt esterno.
Serve un MICRO (non "milli") amperometro con fondo scala circa 50 MICRO ampere (estremamente sensibile, da strumentazione, ma nemmeno costoso). Un capo al morsetto (+) della batteria e l'altro a uno spillo conficcato a distanza di qualche centimetro dal morsetto nel cavo principale (C) che dal morsetto stesso (+) si diparte. Il microamperometro già rileva il passaggio della corrente all'interno del breve tratto di cavo e tutte le sue variazioni.
Maggiore la distanza tra i due punti di presa maggiore la sensibilità dello strumento, che potrà essere portato nell'abitacolo con due piccoli fili senza nessuna difficoltà.
A parte il fatto che lo strumento dovrebbe essere a zero centrale , che affidabilità ha un collegamento fatto perforando con uno spillo la guina isolante ?
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .
mefisto ha scritto:A parte il fatto che lo strumento dovrebbe essere a zero centrale , che affidabilità ha un collegamento fatto perforando con uno spillo la guina isolante ?
....In effetti mefisto era la domanda che mi ero posto anch'io
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63