PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

consumo olio preoccupante 207 GTi

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
sentenza17
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1926
Iscritto il: 22/06/2011, 22:15
Località: (PN) - Roveredo in Piano

Re: consumo olio preoccupante 207 GTi

Messaggio da sentenza17 »

Sarà fatto...ne approfitto solo un secondo per chiedere: quando mi arriverà c'è una sorta di rodaggio da far fare al componente?? o sarà come prima dell'"intervento"??
207cc Féline - 1.6 THP - 150cv - Grigio Thorium

Avatar utente
francis
Peugeottista veterano
Messaggi: 279
Iscritto il: 02/06/2008, 11:48
Località: (MI) - Milano

Re: consumo olio preoccupante 207 GTi

Messaggio da francis »

sentenza17 ha scritto:Io sono andato direttamente in conce e gli ho detto: secondo me consuma tanto olio. Loro mi fanno: facciamo il test del consumo sui mille km, mandiamo i dati a Peugeot Italia e loro ci diranno che intervento fare. Mi hanno cambiato interamente l'olio, azzerato il conta km e son partito. Dopo 1000 km esatti sono tornato la ed hanno eseguito la pesatura. Responso: 9 hg /1000 km. Hanno mandato la scheda della prova a Peugeot. Dopo qualche settimana (causa anche ferie estive) hanno detto di sostituirmi la testata completa. Ho preso appuntamento e lunedì gliel'ho portata....ora aspettiamo che torni ;)

io sono stato ieri in concessionaria e ci vediamo tra 1000 km per lo stesso test.
vediamo.. intanto ho contattato anche la casa madre come ti dicevo
208 1.6 e-HDi Allure 115cv
ECCOLA!

Precedente:
207 GTi - 175 cv
Per vederla cliccate QUI !!!

Avatar utente
sentenza17
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1926
Iscritto il: 22/06/2011, 22:15
Località: (PN) - Roveredo in Piano

Re: consumo olio preoccupante 207 GTi

Messaggio da sentenza17 »

Beh, bene direi per il momento....ora non ti resta che aspettare! :)
207cc Féline - 1.6 THP - 150cv - Grigio Thorium

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: consumo olio preoccupante 207 GTi

Messaggio da thewizard »

il consumo di olio dello stesso motore è MOLTO variabile in funzione dell'olio usato e di come si usa il motore stesso
non c'è da meravigliarsi se il consumo oscilla da 1 litro ogni 20milakm a 1 litro per 1000km

a fronte dell'intervento di sostituzione testata, c'è da pensare che la casa madre conosca qualche problema....

aggiorniamoci
Fabio

Avatar utente
francis
Peugeottista veterano
Messaggi: 279
Iscritto il: 02/06/2008, 11:48
Località: (MI) - Milano

Re: consumo olio preoccupante 207 GTi

Messaggio da francis »

si anche secondo me.
penso ad ogni modo che qualsiasi sia il motore un consumo così elevato non sia giustificabile.
considerando che in passato sono arrivato a oltre 10mila km senza dover rabboccare.
208 1.6 e-HDi Allure 115cv
ECCOLA!

Precedente:
207 GTi - 175 cv
Per vederla cliccate QUI !!!

Avatar utente
FeNi
Peugeottista veterano
Messaggi: 323
Iscritto il: 08/06/2008, 9:53

Re: consumo olio preoccupante 207 GTi

Messaggio da FeNi »

Anch'io ho problemi di consumo olio aumentato.
prima dei 40.000 Km, consumava 0,2 Kg ogni 10.000 Km. Ora siamo a circa 0.6-0.7 ogni 1000. Ora ne ha 55.000
Il dato preoccupante è il repentino incremento di consumo.
Dopo varie segnalazioni, hanno iniziato in concessionario, la procedura per verificare il consumo . Staremo a vedere.
Certo che c'è da preoccuparsi.
205 rallye, 106 rally (seconda serie), 307 hdi, ma più 207 rc,

Avatar utente
qaz_tan
Peugeottista veterano
Messaggi: 272
Iscritto il: 13/10/2010, 22:36
Località: Camaiore

Re: consumo olio preoccupante 207 GTi

Messaggio da qaz_tan »

Secondo me dipende molto da come la usate. La mia con utilizzo normale non ne consuma molto, anzi quasi nulla, ma in 1-2 ore di pista è capace di farsene fuori 1 kg.
Peugeot 207 Le mans Series n°171 1.6 THP 175 cv

Modifiche:
Antennino corto Pugeot 607 :: posizioni 8 led SMD :: Sprintbooster :: Filtro a pannello BMC :: Molle Eibach Pro Kit -30 mm :: Ammortizzatori Bilstein B8 Sprint a gas :: Barra duomi OMP :: Dischi baffati EBC :: Pasticche freno EBC Redstuff :: Tubi in treccia :: Pneumatici Hankook Ventus V12 EVO :: Differenziale autobloccante Quaife QDF3H

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: consumo olio preoccupante 207 GTi

Messaggio da lukebs »

in condizioni estreme e con motore sotto sforzo è logico un consumo maggiore ed "anomalo", ma la situazione di Francis si riferisce a condizioni di guida normali, per cui quel consumo di olio è molto elevato a mio parere :?
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
FeNi
Peugeottista veterano
Messaggi: 323
Iscritto il: 08/06/2008, 9:53

Re: consumo olio preoccupante 207 GTi

Messaggio da FeNi »

Aggiungo che il confronto, ovviamente, si fa a parità di condizioni. Prima consumava molto meno olio percorrendo lo stesso tipo di strade. La cosa, non mi piace. Anche in caso d'intervento in garanzia (che ovviamente auspico) non è che si possa dire che a qualità e affidabilità siamo messi bene.
205 rallye, 106 rally (seconda serie), 307 hdi, ma più 207 rc,

Avatar utente
sentenza17
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1926
Iscritto il: 22/06/2011, 22:15
Località: (PN) - Roveredo in Piano

Re: consumo olio preoccupante 207 GTi

Messaggio da sentenza17 »

Beh, la mia è del 2007 ed ha sui 55000 km...potrebbe essere anche un problemino di quel motore...non per niente nella restyle l'hanno cambiato! ;)
207cc Féline - 1.6 THP - 150cv - Grigio Thorium

Avatar utente
SILVER!
Peugeottista appassionato
Messaggi: 144
Iscritto il: 28/07/2007, 16:40
Località: Montagnana(PD)

Re: consumo olio preoccupante 207 GTi

Messaggio da SILVER! »

mi aggiungo anch'io alle THP e RC che vanno a miscela...e frequentando molti forum di mini i posessori di cooper s hanno risolto un pò il problema mettendo il 10w60 che portano i motori M quindi abbastanza "duro" come olio...e confermo come è successo a Feni il repentino cambio di consumo olio dopo la soglia dei 40/45000 KM con il medesimo uso dell auto prima un kg me lo mangiava in 10-15000 km,adesso un con un kg faccio si e no 1500 km...e sono uno abbastanza fermone.. con sto motore hanno fatto una cappelata enorme secondo me...
207 GTi noir obsidien,antifurto meta sistem alarm,antennino peugeot 807,pirelli P-ZERO nero,tubi olio turbina in treccia,trattamento antiatrito syntoflon,il resto originale in ogni sua parte e immatricolata il 28/10/2007!

Avatar utente
FeNi
Peugeottista veterano
Messaggi: 323
Iscritto il: 08/06/2008, 9:53

Re: consumo olio preoccupante 207 GTi

Messaggio da FeNi »

La mia, è sotto osservazione. Il conce ha segnalato 1,2 Kg ogni 1000Km. Non sembra un problema di fasce, Vedremo come va a finire.
Rimane un certo senso di precarietà. Come progettano/costruiscono/collaudano questi motori? In 56.000 Km fatti bene (non sono un ragazzino che tiene il gas sempre premuto... la uso spesso per andare a lavorare tenendo velocità da codice) non è , per me, neppure concepibile un difetto del genere. Il fatto che sia un difetto diffuso (le GTI in Italia, sono poche... mi pare che il campione di auto difettate, evidenziate sul forum, cominci a essere rappresentativo) rende la cosa molto più angosciante.
Un utente che ha speso tanti soldi privi di difetti, che deve fare? La mia fiducia nella serietà di Peugeot (ma anche di BMW) sta vacillando. Un'auto sportiva dovrebbe garantirti, con un uso normale e tranquillo,un'affidabilità mooolto superiore essendo dimensionata per stress ovviamente superiori. Non aggiungo altro. Ho, francamente, la nausea.
205 rallye, 106 rally (seconda serie), 307 hdi, ma più 207 rc,

Daber_599
Peugeottista veterano
Messaggi: 261
Iscritto il: 25/05/2010, 10:15

Re: consumo olio preoccupante 207 GTi

Messaggio da Daber_599 »

Anche io sono intimorito dal senso di precarietà che danno queste macchine (io ho un vti), probabilmente gran parte degli sviluppi di questi motori sono basati sullo studio di quanto un determinato componente possa reggere al minimo della spesa e della qualità accettabile. Non so se vale per tutte le case automobilistiche (e non posso neanche permettemi di spendere 20-25000 euro per un mezzo che si svaluta già dopo 10 min. dall'acquisto). Chissà se la scelta di sfornare auto con tutto o quasi di serie a prezzi sempre più da saldo alla lunga ripagherà.. Chiedo scusa a tutti gli appassionati del leone ma questa sera sono un pò giù.. :(

Avatar utente
francis
Peugeottista veterano
Messaggi: 279
Iscritto il: 02/06/2008, 11:48
Località: (MI) - Milano

Re: consumo olio preoccupante 207 GTi

Messaggio da francis »

Aggiornamento: oggi la macchina è in officina per il controllo del test del consumo olio più il tagliando dei 40mila.
con sorpresa il meccanico mi ha chiesto se a freddo sento un rubmorino battente lato destro..
Sono 30 MILA km che segnalo questa cosa !!
ora mi conferma che potrebbe essere il tendicinghia/catena che provoca il consumo di olio, mi ha anche confermato che è riconosciuto come difetto di fabbrica.
Stiamo a vedere, oggi pomeriggio o domani i risultati di tutto.

Stay tuned!
208 1.6 e-HDi Allure 115cv
ECCOLA!

Precedente:
207 GTi - 175 cv
Per vederla cliccate QUI !!!

Avatar utente
FeNi
Peugeottista veterano
Messaggi: 323
Iscritto il: 08/06/2008, 9:53

Re: consumo olio preoccupante 207 GTi

Messaggio da FeNi »

Lunedì la mia RC, va in officina. Cambiano la testata in garanzia. dovrebbero metterne una "modificata".
Pur apprezzando lo sforzo Peugeot, la gentilezza dell'officina, rimango perplesso. Tutti questi problemi (sostituite due volte le tubature olio del turbo, sostituita pompa benzina, problemi al sedile guida, ecc.) in un auto trattata benissimo che non ha neppure 60.000 Km, lasciano l'amaro in bocca. La qualità vera, è un'altra cosa. Ho un amico che ha una vecchia M3 usata. Ha 250.000 Km!!! in 10.000 Km, gli consuma 0,4 Kg di olio!. Non ha problemi di micro/macro affidabilità, la selleria è perfetta.Aggiungo che non ha il piede leggero.
205 rallye, 106 rally (seconda serie), 307 hdi, ma più 207 rc,

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”