massi.drago ha scritto:Scusa orchino ma ho bisogno di un chiarimento. Nel tuo schema penso che mi sfugga qualcosa perchè a vederlo così com' è mi pare di capire che l' alimentazione ai fendi, in caso di lampeggio o accensione degli abbaglianti, arriva direttamente dal filo degli abbaglianti..... se così fosse però tu vai caricare sul fusibile e sui fili originali quasi il doppio del carico per cui sono stati pensati..... o mi è sfuggito qualcosa??

No non ti è sfuggito niente infatti hai ragione però non ho scritto niente ancora perché non so di quale amperaggio è il fusibile degli abbaglianti. Considerato che ogni lampada degli abbaglianti è di 55/60 Watt il loro consumo è di 5 Ampere l'una quindi 10 Ampere per entrambe, di conseguenza il fusibile può essere da 15 o da 20 Ampere.
Se ci metti anche le lampade dei fendinebbia devi aggiungere 24 Watt x2 (48) se hai le PSX24W oppure 55 Watt x2 (110) se hai le H11 di conseguenza 48W sono 4 Ampere in più, mentre con 110W sono 10 Ampere in più.
Quindi se avete le PSX24W come fendi, il fusibile per gli abbaglianti può essere da 20-25 Ampere mentre se avete le H11 metterei un 45-50 Ampere.
Per i fili non preoccuparti troppo in quanto l'accensione a lampeggio non ha una durata tale da far scaldare i fili fino a squagliarli, però per metterti al sicuro puoi fare due circuiti separati, nello schema togli quel diodo che dice "All'altro fendi" e fai lo stesso collegamento sull'altro faro prendendo così il filo dell'abbagliante da ogni singolo faro anziché da uno solo.
Se adotti il circuito con il relé ovviamente dovrai usare due relé, uno per ogni faro.