PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

307 cc hdi: impressioni

Per i possessori e gli estimatori della 307 a tetto retrattile
quistisCC
Peugeottista veterano
Messaggi: 416
Iscritto il: 22/03/2004, 21:07
Località: (NA) - Gragnano

Messaggio da quistisCC »

e poi i consumi si sono attestati intorno ai 10.5 con guida alquanto sportiva...
307cc Nero Ossidiana pelle Lama 2.0 136 17" Info Pack 2 RT3 (CCina a casa!)
_____Tessera Club # 9______

Pietro C.
Peugeottista veterano
Messaggi: 358
Iscritto il: 15/08/2004, 15:13
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Pietro C. »

Riguardo al gpl ho dei dubbi e ovviamente sarei contento di sbagliarmi perchè il risparmio è certo così come le prestazioni non ne risentono e questi sono dati di fatto. I dubbi sono questi:
1) l'impianto non essendo fornito dalla casa è montato da un installatore qualsiasi. Ora, si tratta di un impianto solo montato solo sulla mia cc il ché mi fa pensare che non ci siano state tante prove di compatibilità dell'impianto su questo motore. In altre parole: intanto si monta, poi si vedrà come va. Se funziona, ok. Se ci sono problemi a chi mi appoggio? L'installatore è spesso una piccola officina che ti monta un impianto standard per tutti i motori (quindi non sulle specifiche di quel motore); la casa madre, invece, ti darebbe più garanzie di test specifici. I casi di problemi di funzionamento e di incompatibilita dell'impianto con la gestione della centralina non sono pochi, ne trovi nei forum. Visto l'esborso e il fatto che non si tratta di un modello dal valore commerciale pari a zero sul quale quindi non mi farei problemi, non mi piace rischiare;
2) l'assicurazione: bisogna leggerla bene. Spesso l'installatore ti assicura le "parti modificate" mentre la garanzia della casa non ti copre se "manomentti il motore". Ora, se ti cedono le valvole cosa succede? non sono parti modificate e allo stesso tempo la casa non ti copre. Il danno (non raro) è a tuo carico e ti mangia il risparmio accumulato negli anni;
3) il discorso dell'atomica: è un po' colorito, lo so, ma la posizione del serbatoio del gpl non è così protetta come quello normale e non è un caso se per tanto tempo non si è potuto parcheggiare le auto con gpl nei semiinterrati. Occhio che anche oggi con i moderni impianti si è a rischio: leggete bene la legge perchè non consente sempre e cmq. di parcheggiare nei semiinterrati ma occorrono requisiti particolari. Non solo: anche se avete i requisiti leggete anche i regolamenti condominiali perchè se nonostante sia tutto in regola il regolamento non lo consente, in caso di sinistro siete nei guai.
Ripeto, i miei sono dubbi non certezze! :wink:

Avatar utente
sim0n
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 25/02/2005, 4:47

Messaggio da sim0n »

rispondo ai tuoi punti
1)L'installatore è spesso una piccola officina.. ok ma piccola o grande se sa il fatto suo non è quello il problema non farti ingannare dalla bellezza dell'officina basta solo la testa dell'installatore e il suo pc portatile che collega alla centralina non serve avere un box della ferrari al gran premio con 2000 tecnici per farti montare un impianto gpl.. i problemi di incompatibilità non esistono visto che qua sul forum c'è altra gente che l'ha montato e son tutti disponibili a dirti quale hanno montato esempio il mio brc sequent 24.
2)sbagli dicendo che l'assicurazione copre le parti modificate attenzione le parti modificate sono coperte ma dalla Garanzia sulle parti dell'impianto che è un'altra cosa.. l'assicurazione copre eventuali danni causati al motore dall'impianto stesso quindi se ci son danni l'assicurazione paga.Quindi hai Garanzia delle parti dell'impianto+Assicurazione su eventuali danno 2 cose ben diverse.
Il danno non raro ..è non raro quando vedi magari gente con macchinoni che però si installa un impianto di serie B allora si che nascono i problemi e poi magari vanno pure a sparlare dell'impianto quando la colpa è loro che hanno preferito risparmiare 400/500 euro..ad ogni motore il suo impianto ricorda.

3) se per tanto tempo non si è potuto parcheggiare nei semiinterrati è tutto in relazione ai vekki impianti ovvio ke se mi dici ke 10 anni fa non si poteva parcheggiare allora io ti dico pensa bene ai vari impianti di 10 anni fa è logico che non era sicuro come ora.. se ora si può ci sarà un motivo?
I regolamenti condominiali ke c'entrano? sono cose indipendenti se nel tuo condominio non è consentito giocare a pallone non è detto ke sia proibito pure nel mio no? Non fare di tutta l'erba un fascio hai detto bene i tuoi dubbi non sono certezze:D
sim0n

Torna a “307 CC”