PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Gruppo PSA: 8000 licenziamenti in Francia e chiusura Aulnay.

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Gruppo PSA: 8000 licenziamenti in Francia e chiusura Aulnay.

Messaggio da Gian »

folgore66 ha scritto:
baronebirra ha scritto:
Un piano accolto positivamente dai mercati. Sulla Borsa di Parigi il titolo Peugeot avanza dell’1,5% a 7,25 euro ad azione.
:-# :-# :-# :-# :-# :-# :-#
Quoto
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
luigi151983
Peugeottista veterano
Messaggi: 390
Iscritto il: 30/05/2008, 23:20
Località: LUCCA

Re: Gruppo PSA: 8000 licenziamenti in Francia e chiusura Aulnay.

Messaggio da luigi151983 »

Peugeot, perdita semestrale record. Nuova cura da cavallo per 1,5 miliardi


Primo semestre in rosso per la casa automobilistica francese Psa Peugeot Citroen, che fa registrare una perdita netta di 819 milioni di euro, il quadruplo di quel che prevedevano gli analisti contro gli 806 milioni di utile dello stesso periodo del 2011, a fronte di un fatturato in contrazione del 5,1% a 29,6 miliardi. Pesa in particolare la performance deludente della divisione auto, che nei primi sei mesi dell'anno ha fatto segnare un giro d'affari in calo di oltre il 10% (specialmente in Europa, mercato cui Psa è particolarmente esposta), e un risultato operativo corrente negativo per 662 milioni.

Il quartier generale del gruppo transalpino è subito corso ai ripari, annunciando un nuovo piano di risparmi da 1,5 miliardi di euro che si aggiunge a quello da un miliardo di euro già in corso di realizzazione. Il piano bis, chiamato "Rebond 2015" ("Rimbalzo 2015"), comprende savings per 600 milioni che arriveranno dalla ristrutturazione annunciata a luglio, con il taglio di 8.000 posti di lavoro in Francia; 550 milioni di taglio agli investimenti; 350 milioni di sinergie con il partner General Motors, con il quale è stata siglata a marzo un'alleanza in Europa.

Ma per i sindacati non basta: "Non sono i lavoratori a dover pagare il conto. Dopo le vacanze ci sarà battaglia", ha annunciato la Cgt. Di fronte all'ampiezza della crisi, il piano del governo per sostenere il settore automobilistico, presentato stamani in Consiglio dei ministri, sembra largamente insufficiente. Gli incentivi per l'acquisto di auto ecologiche, su cui i costruttori francesi puntano molto, saranno rafforzati: quello per le auto elettriche passerà da 5 a 7mila euro, quello per le ibride sarà raddoppiato a 4mila euro. Ma per acquistare un veicolo elettrico ci vorrebbero le infrastrutture, cioè le colonnine di ricarica, il che richiederebbe uno sforzo di investimenti pubblici. Lo Stato, in ogni caso, darà l'esempio e il 25 per cento delle auto acquistate per un utilizzo nei centri urbani sarà costituito da vetture eco-sostenibili. Ad approfittare del piano, tuttavia, non saranno solo Renault e Peugeot-Citroën, ma anche la Toyota, leader mondiale dei veicoli ibridi.

Il piano prevede inoltre la possibilità di concedere finanziamenti agevolati a costruttori e aziende di componentistica in difficoltà e il riorientamento di investimenti per il futuro già lanciati (350 milioni) verso la ricerca. Il governo dovrebbe anche chiedere alla Commissione di Bruxelles di mettere "sotto sorveglianza" l'accordo di libero scambio firmato con la Corea del Sud, considerato squilibrato e troppo favorevole alle auto asiatiche, particolarmente competitive. Restano ancora poco chiare le "contropartite" che il ministro dell'Industria, Arnaud Montebourg, reclama dai costruttori.
207 1.6 XS HDI 90CV
Immatricolata 28/07/2006
Chilometri percorsi fino a oggi:419.000

Incontro a Viareggio 27 novembre 2011
Incontro a San Gimignano Raduno 10 anni Passione Peugeot 10 Novembre 2012

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Gruppo PSA: 8000 licenziamenti in Francia e chiusura Aulnay.

Messaggio da bistefo70 »

dumpweed ha scritto:Purtroppo la crisi sta distruggendo tutto, le famiglie possono spendere molto di meno e l'auto chi ce l'ha se la tiene, perchè cambiarla ora comporta un esborso troppo oneroso. Le case hanno anche le loro colpe, perchè sfornano modelli nuovi a ripetizione senza che ci sia poi un'adeguata domanda. mettiamoci poi i costi di carburanti, assicurazioni, manutenzioni, tasse, ecc. che sono aumentati e la spiegazione si trova subito...solidarietà ai lavoratori francesi ma soprattutto a quelli Fiat, che mi stanno francamente molto più a cuore, essendo miei concittadini

Quoto alla grande il tuo commento dumpweed!!!!!

Avatar utente
Salvo R.
Peugeottista veterano
Messaggi: 240
Iscritto il: 03/10/2012, 1:39
Località: Catania(CT)

Re: Gruppo PSA: 8000 licenziamenti in Francia e chiusura Aulnay.

Messaggio da Salvo R. »

Maledetta crisi :mad: :mad: e' ompossibile campare con uno stipendio di 1000€ :mad: :mad: se ne vanno in bollette per la casa,manutenzione auto e via dicendo :mad: :mad:
Ex possessore di Peugeot 106 950 xt.Ex possessore Peugeot 307 Peugeot 307 2.0 hdi fap 110cv Ecco la mia gattona

Peugeot ''Motion & Emotion''

"Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina" Walter Röhrl

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Re: Gruppo PSA: 8000 licenziamenti in Francia e chiusura Aulnay.

Messaggio da Francoduezerosette »

La crisi c'è, e nessuno può mettere in dubbio che i soldi rimasti nelle tasche degli italiani siano sempre di meno per acquistare, e talvolta anche mantenere, una nuova automobile.
Ma il discorso è un altro secondo me. E' il mercato dell'automobile nel suo insieme ad essere in crisi, troppe TASSE come il bollo, e poi come ti muovi sono balzelli da pagare come i parcheggi ad esempio, che se li trovi sei già fortunato, e poi vogliamo parlare dell'assicurazione?
Avere una macchina nuova poi ti costringe a stare attento a tutto, botte ai marciapiedi, sportellate nei parcheggi, soste vietate, o peggio ancora soste alla stazione dove ti caricano la macchina e te la ritrovi nel deposito giudiziario aperta e rubata dagli accessori (capita molto di più di quello che si pensa!).

Conosco molta gente che seppure ha la disponibilità economica a cambiare macchina si tiene quella vecchia proprio per questi motivi, oppure se ne compra un'altra usata a prezzi stracciati proprio per evitare questi dispiaceri!
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Gruppo PSA: 8000 licenziamenti in Francia e chiusura Aulnay.

Messaggio da Gian »

.....e come se non bastasse Monti si permette anche di scucire dalle tasche degli italiani 100 euro per le cifre di denaro eccedenti i 5000 se investiti e/o 34 euro se sul conto corrente :mad: :mad:
Avanti di questo passo, torneremo come facevano i nostri nonni quando mettevano i soldi sotto il materasso e così banche e governi......
Per coloro che hanno un conto corrente presso le poste:
Provate a fargli la proposta che volete estinguere il conto corrente e che intendere prelevare tutti i vostri soldi
Sentirete la risposta.......
Ricordatevi che prima in un modo e ora un un'altro, alcune persone in Italia continuano ad arricchirsi, altrimenti non si spiegherebbe come mai le banche hanno ricevuto fior di finanziamenti pubblici per non dichiarare fallimenti....
Non potevano anch'esse fare come le case automobilistiche ?

;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Re: Gruppo PSA: 8000 licenziamenti in Francia e chiusura Aulnay.

Messaggio da Francoduezerosette »

Per non parlare poi del nuovo redditometro... senza andare troppo OT vorrei ricordare che i controlli incrociati del fisco non si limitano a controllare che macchina possiedi, sempre valutata al costo DI LISTINO, ma lo rapportano al tuo reddito.
Quindi fanno due calcoli e moltiplicano tutto con dei coefficienti stabiliti. Se ad esempio tu hai una macchina che supera il livello del tuo reddito scatta subito l'accertamento fiscale e vi mandano una bella letterina... se hai una Panda dovresti avere non meno di un reddito x per mantenerla, se hai una Porsche Carrera devi avere non meno di un reddito y, e così via.
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Torna a “Generale”