Allora per quanto riguarda lo smontaggio delle pasticche dei freni puo' adoperare un semplice crick,meglio se hai di questo tipo che uso io idraulico come si vede in foto....
Per la rimozione delle pasticche,c'e' una procedura da fare oltre che rimuovere i bulloni di fissaggio sulla pinza,e consiste nel
comprimere il pistoncino con una morza da falegnami....
Visto che tra qualche giorno le devo cambiare anche io,faccio' una piccola guida su questa manutenzione..
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Consigli manutenzione "vecchia" Peugeot 206
Re: Consigli manutenzione "vecchia" Peugeot 206
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Consigli manutenzione "vecchia" Peugeot 206
Per quanto riguarda la distribuzione dovrai rivolgerti ad un meccanico!!
per il controllo guarda il mio tread:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =5&t=79765" onclick="window.open(this.href);return false;
per il controllo guarda il mio tread:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =5&t=79765" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Consigli manutenzione "vecchia" Peugeot 206
il radiatore,deve essere pulito all'esterno e rimossa tutta la polvere presente sulle lamelle,facendo attenzione a non piegarle.
puoi aiutarti con un pennello(se hai spazio per muoverti all'interno)ed aria compressa se ne hai ovviamente.
Mentre per la parte interne esistono dei prodotti specifici da versare dentro il radiatore,ma quest'operazione in genere e' fattibbile solo se si ha a disposizione un pompa di ricircolo esterna,in modo da bypassare il tubo di entrata ed uscita che altrimenti andrebbe verso il motore...
puoi aiutarti con un pennello(se hai spazio per muoverti all'interno)ed aria compressa se ne hai ovviamente.
Mentre per la parte interne esistono dei prodotti specifici da versare dentro il radiatore,ma quest'operazione in genere e' fattibbile solo se si ha a disposizione un pompa di ricircolo esterna,in modo da bypassare il tubo di entrata ed uscita che altrimenti andrebbe verso il motore...
Re: Consigli manutenzione "vecchia" Peugeot 206
[-o<
Grazie mille per la spiegazione!



Re: Consigli manutenzione "vecchia" Peugeot 206
figurati...Leone 206 ha scritto:[-o<![]()
![]()
Grazie mille per la spiegazione!




Re: Consigli manutenzione "vecchia" Peugeot 206
Sembra facile.....Leone 206 ha scritto:
Ho trovato un video su come cambiare il liquido dei frenihttp://www.youtube.com/watch?v=8OMJInG5 ... ata_player" onclick="window.open(this.href);return false;
non mi sembra difficile, nel video viene fatto su una Fiat punto, nella Peugeot 206 è lo stesso procedimento?
in realta' devi stare attento a due cose:
1) che non ti entri aria nel circuito.....(altrimenti non freni piu')
2)che mentre rabocchi devi controllare la vaschetta che non finisca il liquido vecchio
se non lo hai mai fatto(te lo dico per esperienza) ti consiglio di fatti assistere da una persona preparata che ti possa aiutare in caso di problemi...
io la prima volta che lo feci (tanti anni fa')dovetti chiamare un mio amico meccanico,perche' il pedale del freno arrivava fin giu' e non mi frenava come prima....
qui entra in gioco la tua sicurezza amico mio....
difatti se ci fai caso l'autore del video su you tube,fa quest premess:
escludo da questo video la mia resposabilita' di quanto visto.......
Quindi il resto e' a carico di chi ci vuol provare..
Re: Consigli manutenzione "vecchia" Peugeot 206
Allora quando mi cimenterò in questo fai da te mi faro dare una mano da qualcuno competente, non voglio fare dannibistefo70 ha scritto: Sembra facile.....
in realta' devi stare attento a due cose:
1) che non ti entri aria nel circuito.....(altrimenti non freni piu')
2)che mentre rabocchi devi controllare la vaschetta che non finisca il liquido vecchio
se non lo hai mai fatto(te lo dico per esperienza) ti consiglio di fatti assistere da una persona preparata che ti possa aiutare in caso di problemi...
io la prima volta che lo feci (tanti anni fa')dovetti chiamare un mio amico meccanico,perche' il pedale del freno arrivava fin giu' e non mi frenava come prima....
qui entra in gioco la tua sicurezza amico mio....
difatti se ci fai caso l'autore del video su you tube,fa quest premess:
escludo da questo video la mia resposabilita' di quanto visto.......
Quindi il resto e' a carico di chi ci vuol provare..

Re: Consigli manutenzione "vecchia" Peugeot 206
Ecco bravo!!! 
