Somoya ha scritto:marco2013 ha scritto:Somoya ha scritto:Ragazzi ormai il castrol sta girando e a meno di spendere altri 70€ lo lascio lì anche perchè io sento la macchina totalmente cambiata molto più pronta e con una risposta dai 2500 giri in poi fulminea. comunque è ancora trasparente e la viscosità è come se fosse ancora nella latta. (ho fatto il paragone con l'olio vecchio che ancora devo portare a smaltire). Si è solo imbrunito mi spiego: Nella latta era color giallo evidenziatore poi è diventato marroncino.
Secondo me ha raccattato un pò di olio vecchio nei condotti. La mia paura è che si stesse bruciando perdendo troppo in fretta le proprietà lubrificanti.
Secondo voi?
Guarda anche io uso il Castrol Edge FST ma lo 0w30, il fatto che si sporca subito non e' detto per forza sia un male perche vuol dire che sta detergendo il motore, perdipiu' se hai fatto il flush con il Sintoflo E.T, io con il Castrol mi sto trovando bene, in 5000 km non ne ho consumato un goccio e di certo non viaggio sempre a puntino, ho usato anche il Bardhal e' un buon olio ma c'e' molto di meglio...

Anche io con i lubrificanti Castrol mi sono sempre trovato bene ma come mai hai scelto lo 0w30?
Primo perche' e' la gradazione di primo equipaggiamento, dato che sti motori funzionano con bassissime tolleranze e necessitano di olii molto fluidi, percio' continuo a mantenere la gradazione del costruttore, non ho motivo per cambiare, e questo me lo ha anche consigliato un mio amico della etuner che prepara molto i motori PSA specie i THP e li conosce bene...poi ognuno puo' mettere la gradazione che gli piace il motore e suo
