
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Ma la Peugeot cos'è oggi?
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Ma la Peugeot cos'è oggi?
@Mattpierg: Secondo me la 206 è la macchina che meglio ha incarnato quello "spirito Peugeot" come l'hai chiamato tu e secondo il mio parere è stata la vettura del secolo. La Peugeot oggi sembra crederci ancora in quello "spirito" e la linea "8" lo dimostra. 

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Ma la Peugeot cos'è oggi?
Sono chiamate vetture premium quelle di fascia alta o le sportive. Sono dedicate a chi ha i soldi. 

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Ma la Peugeot cos'è oggi?
La Peugeot meno dell'Audi ha il nome. L'Audi se lo è guadagnato negli anni con l'affidabilità e la Peugeot rischia di perderlo proprio per questo. Sarebbe meglio si desse una svegliata in proposito.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: Ma la Peugeot cos'è oggi?
Lancia sia il marchio dedicato all'eleganza ed al lusso????
Ma non ce ne è una bella, lo scaldabagno è meglio!
Ma non ce ne è una bella, lo scaldabagno è meglio!
TESSERA UFFICIALE Nº523
Peugeot 208 1.6 e-HDI 115cv - Allure 5 porte - Bianco banchisa-Tessuto ekmet 3d nero/blu-SMEG con navigatore+lettore cd-Pack stile allure-Pack comfort allure-Cerchi in lega 17" oxygene technical grey+ruota di scorta
AfterMarket: Spoiler 208 GTI-Profili salvaportiera effetto cromato-Anabbaglianti Kit Xenovision H7 5300k-Abbaglianti H7 Simoni Racing 6000k-Pack led by ledmania-Poggiapiede logo leone Peugeot retroilluminato-Antennina corta Peugeot 6561N3-Kit ammortizzatori Bilstein B12-Pastiglie ant Tar-ox 112 - Freni disco ant Tar-ox Sport Japan - Cerchi in lega 16" Avus Racing AC-518 con gomme 225/40
Ex 207 1.4 HDI

AfterMarket: Spoiler 208 GTI-Profili salvaportiera effetto cromato-Anabbaglianti Kit Xenovision H7 5300k-Abbaglianti H7 Simoni Racing 6000k-Pack led by ledmania-Poggiapiede logo leone Peugeot retroilluminato-Antennina corta Peugeot 6561N3-Kit ammortizzatori Bilstein B12-Pastiglie ant Tar-ox 112 - Freni disco ant Tar-ox Sport Japan - Cerchi in lega 16" Avus Racing AC-518 con gomme 225/40
Ex 207 1.4 HDI
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: Ma la Peugeot cos'è oggi?
Purtroppo hai ragione. Lancia aveva raggiunto un alone quasi di venerazione ai tempi della delta... quella vera intendo.... vittorie nei mondiali rally a ripetizione tutti i giovani della mia generazione sognavano di avere una Delta, con il marchio Lancia all' epoca avresti potuto realmente vendere anche uno scaldabagno. Poi il tracollo, grazie alla politica Fiat e a una rinnovata delta inguardabile e senza soluzioni tecniche apprezzabili nonchè motori all' altezza. Come un secchio d'acqua fredda spense il fuoco acceso dalla mitica deltona.nibbio90 ha scritto:Lancia sia il marchio dedicato all'eleganza ed al lusso????
Ma non ce ne è una bella, lo scaldabagno è meglio!

RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Ma la Peugeot cos'è oggi?
Mi sento di riprendere questo argomento per via delle continue segnalazioni di guasti, anomalie, cose che non funzionano e problemi vari che sembra affliggano l'ultima serie delle Peugeot: la serie "8".
La Peugeot oggi è come la Volkswagen quando mise sul mercato la famigerata serie "4" della Golf: la peggiore della sua storia, dove la qualità generale era crollata a picco, probabilmente per adeguarsi ai costi.
Poi però ben presto si resero conto che così facendo si erano messi con le palle sull'incudine e il mercato era ben disposto a martellargliele alla faccia della nomea che si erano guadagnati negli anni precedenti.
Allora rimediarono subito con le serie successive di Golf (5, 6, 7) restituendo al mercato delle macchine degne del marchio Volkswagen.
Ecco, questo dovrebbe fare la Peugeot. Dovrebbe tornare a fare quelle vetture ben fatte, affidabili e distintive, degne di un marchio così prestigioso. Anche a costo di farle pagare di più, se questo è ricompensato dagli aspetti che ho appena menzionato.
La "passione" di fare macchine ce la vogliamo mettere come è sempre stato finora o l'avete buttata nel cassonetto?
Guarda, Peugeot, che di marche che vendono ferraglia semovente spacciata per "automobili" ce ne sono anche troppe. Vogliamo competere con quelli? Ma non è meglio che torniate a fare macchine con un buon valore aggiunto rispetto al resto del ciarpame, come fanno i tedeschi?
Svegliati Peugeot! Rialzati in piedi ca...biiip...o !!!
p. s. chiedo scusa a tutti per le locuzioni forti che ho usato in questo post, ma quando ci vuole, ci vuole!
La Peugeot oggi è come la Volkswagen quando mise sul mercato la famigerata serie "4" della Golf: la peggiore della sua storia, dove la qualità generale era crollata a picco, probabilmente per adeguarsi ai costi.
Poi però ben presto si resero conto che così facendo si erano messi con le palle sull'incudine e il mercato era ben disposto a martellargliele alla faccia della nomea che si erano guadagnati negli anni precedenti.
Allora rimediarono subito con le serie successive di Golf (5, 6, 7) restituendo al mercato delle macchine degne del marchio Volkswagen.
Ecco, questo dovrebbe fare la Peugeot. Dovrebbe tornare a fare quelle vetture ben fatte, affidabili e distintive, degne di un marchio così prestigioso. Anche a costo di farle pagare di più, se questo è ricompensato dagli aspetti che ho appena menzionato.
La "passione" di fare macchine ce la vogliamo mettere come è sempre stato finora o l'avete buttata nel cassonetto?
Guarda, Peugeot, che di marche che vendono ferraglia semovente spacciata per "automobili" ce ne sono anche troppe. Vogliamo competere con quelli? Ma non è meglio che torniate a fare macchine con un buon valore aggiunto rispetto al resto del ciarpame, come fanno i tedeschi?
Svegliati Peugeot! Rialzati in piedi ca...biiip...o !!!
p. s. chiedo scusa a tutti per le locuzioni forti che ho usato in questo post, ma quando ci vuole, ci vuole!
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: Ma la Peugeot cos'è oggi?
Purtroppo è così oggi per tutti i settori... . Io lavoro in un altro settore e vedo che la gente preferisce comprare ca**ate che costano poco e non durano niente, e poi si inca**ano se non funzionano e se gli tocca spendere per riparare. Allora cosa gli dici? Perché non compri quest'altra cosa che è molto meglio, è professionale, dura di più, non costa un'esagerazione, ti rispondono <<no, costa troppo!!>> e io gli vorrei rispondere <<eh allora continua a comprare merd*, e poi non ti venire a lamentare>>.
Fosse solo un caso, ma sono tutti così. Stesso discorso per le macchine, la gente non guarda più la qualità perché non capisce che un'auto di qualità, è vero che costa di più, ma dura di più, non ti da problemi, ti lascia soddisfatto. Invece l'auto scadente, ti rompe i cogli***, devi spenderci e spenderci, non sei mai sicuro della sua affidabilità. Ma alla fine costa di meno un'auto di qualità o una scadente???
Fosse solo un caso, ma sono tutti così. Stesso discorso per le macchine, la gente non guarda più la qualità perché non capisce che un'auto di qualità, è vero che costa di più, ma dura di più, non ti da problemi, ti lascia soddisfatto. Invece l'auto scadente, ti rompe i cogli***, devi spenderci e spenderci, non sei mai sicuro della sua affidabilità. Ma alla fine costa di meno un'auto di qualità o una scadente???
TESSERA UFFICIALE Nº523
Peugeot 208 1.6 e-HDI 115cv - Allure 5 porte - Bianco banchisa-Tessuto ekmet 3d nero/blu-SMEG con navigatore+lettore cd-Pack stile allure-Pack comfort allure-Cerchi in lega 17" oxygene technical grey+ruota di scorta
AfterMarket: Spoiler 208 GTI-Profili salvaportiera effetto cromato-Anabbaglianti Kit Xenovision H7 5300k-Abbaglianti H7 Simoni Racing 6000k-Pack led by ledmania-Poggiapiede logo leone Peugeot retroilluminato-Antennina corta Peugeot 6561N3-Kit ammortizzatori Bilstein B12-Pastiglie ant Tar-ox 112 - Freni disco ant Tar-ox Sport Japan - Cerchi in lega 16" Avus Racing AC-518 con gomme 225/40
Ex 207 1.4 HDI

AfterMarket: Spoiler 208 GTI-Profili salvaportiera effetto cromato-Anabbaglianti Kit Xenovision H7 5300k-Abbaglianti H7 Simoni Racing 6000k-Pack led by ledmania-Poggiapiede logo leone Peugeot retroilluminato-Antennina corta Peugeot 6561N3-Kit ammortizzatori Bilstein B12-Pastiglie ant Tar-ox 112 - Freni disco ant Tar-ox Sport Japan - Cerchi in lega 16" Avus Racing AC-518 con gomme 225/40
Ex 207 1.4 HDI
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Ma la Peugeot cos'è oggi?
Sì, ma non è che la Peugeot in questo momento stia regalando macchine, mi pare che in giro ce ne siano di più economiche. Per me sarebbe meglio che si riportasse in carreggiata come rapporto qualità/prezzo. E poi vedi come fanno i tedeschi? Riescono a vendere la Mini a 30.000 euro, detto tutto.
La mia era un'esortazione a tornare a far macchine serie come ha sempre fatto, se no la Peugeot rischia davvero di fare la fine della Fiat.
La mia era un'esortazione a tornare a far macchine serie come ha sempre fatto, se no la Peugeot rischia davvero di fare la fine della Fiat.

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: Ma la Peugeot cos'è oggi?
Si, hai ragione. Io ho comprato la 208, perché mi ero trovato bene con la 207, ma ora leggendo le lamentele degli altri ho paura che faccia la fine della FIAT. Macchine scadenti. Se sarà così la prossima mia macchina sarà una Volkswagen o BMW. Sono disposto a spendere di più di quanto ho pagato la 208, perché quello che cerco io è la qualità. Non serve niente pagare di meno per avere un prodotto scadente.
TESSERA UFFICIALE Nº523
Peugeot 208 1.6 e-HDI 115cv - Allure 5 porte - Bianco banchisa-Tessuto ekmet 3d nero/blu-SMEG con navigatore+lettore cd-Pack stile allure-Pack comfort allure-Cerchi in lega 17" oxygene technical grey+ruota di scorta
AfterMarket: Spoiler 208 GTI-Profili salvaportiera effetto cromato-Anabbaglianti Kit Xenovision H7 5300k-Abbaglianti H7 Simoni Racing 6000k-Pack led by ledmania-Poggiapiede logo leone Peugeot retroilluminato-Antennina corta Peugeot 6561N3-Kit ammortizzatori Bilstein B12-Pastiglie ant Tar-ox 112 - Freni disco ant Tar-ox Sport Japan - Cerchi in lega 16" Avus Racing AC-518 con gomme 225/40
Ex 207 1.4 HDI

AfterMarket: Spoiler 208 GTI-Profili salvaportiera effetto cromato-Anabbaglianti Kit Xenovision H7 5300k-Abbaglianti H7 Simoni Racing 6000k-Pack led by ledmania-Poggiapiede logo leone Peugeot retroilluminato-Antennina corta Peugeot 6561N3-Kit ammortizzatori Bilstein B12-Pastiglie ant Tar-ox 112 - Freni disco ant Tar-ox Sport Japan - Cerchi in lega 16" Avus Racing AC-518 con gomme 225/40
Ex 207 1.4 HDI
Re: Ma la Peugeot cos'è oggi?
La Peugeot ha una storia fatta di invenzioni e di eccellenza. l'Audi no. Che l'Audi sia un marchio "premium", lo attribuisco solo alla cecità d tanti noi italiani. Quando la 404 vinceva i rally più masscranti in Africa, dove era l'Audi? Cosa faceva con l'Auto Union Audi 100 che era da "ragionieri" tedeschi "ingessati e surgelati"?
Re: Ma la Peugeot cos'è oggi?
si è vero, la 404. Peccato che dalla 404 siano passati 40 e passa anni.
premetto che per il mio lavoro ho guidato tanto e smontato tante auto. di psa ne ho avute per le mani, 404, 504, 504 cc, 604, 305, 306 cabrio, 206, 207... ducato, 807, 407...
vi dico cosa vedo io personalmente senza togliere nulla a nessuno dei presenti. Del gruppo PSA che era arrivato all'inizio degli anni '80, che commercializzava negli USA, che poteva, in certi versanti, di far concorrenza addiruttura a Mercedes Benz (già, la 604 era tranquillamente paragonata alla W116 280S), alle coupé e cabrio fatte da Pinin, non è rimasto più nulla
ciao ciao pininfarina, ciao ciao motori V6, ciao ciao alle c6 e 607, fermo restando che la 604 era 100 volte più macchina della 607.
(poi però la 208 T16 del pikes peak, anziché T16, dovrebbe essersi chiamata T24, ovvero V6 a benza)
in PSA c'è rimasto solo da far auto piccole. Putroppo se il machio Lancia è destinato a chiusura quasi certa ,il gruppo Chrysler Fiat è destinato e sta cresciendo vistosamente in tutti i mercati mondiali. E lo farà ancor più. Dove pensate che che possa andare il nuovo gruppo Dongfeng-PSA? (per chi non lo sà da qualche mese PSA è parzialmente CINESE!!!!)
Onestamente se avessero avuto più testa, con la produzione delle 505 cabriolet e coupé, con qualche motore V8 (a benzina), a 30 anni di distanza or sarebbe un marchio probabilmente diffuso e stimato in tutto il mondo, sportivo ma anche di lusso, una sorta di Audi, probabilmente con uno stile più sobrio.
e forse forse Pininfarina non avrebbero chiuso gli stabilimenti... Il passato è glorioso, si. Nulla da dire, ma attenzione che non diventi solo un ricordo...
premetto che per il mio lavoro ho guidato tanto e smontato tante auto. di psa ne ho avute per le mani, 404, 504, 504 cc, 604, 305, 306 cabrio, 206, 207... ducato, 807, 407...
vi dico cosa vedo io personalmente senza togliere nulla a nessuno dei presenti. Del gruppo PSA che era arrivato all'inizio degli anni '80, che commercializzava negli USA, che poteva, in certi versanti, di far concorrenza addiruttura a Mercedes Benz (già, la 604 era tranquillamente paragonata alla W116 280S), alle coupé e cabrio fatte da Pinin, non è rimasto più nulla
ciao ciao pininfarina, ciao ciao motori V6, ciao ciao alle c6 e 607, fermo restando che la 604 era 100 volte più macchina della 607.
(poi però la 208 T16 del pikes peak, anziché T16, dovrebbe essersi chiamata T24, ovvero V6 a benza)
in PSA c'è rimasto solo da far auto piccole. Putroppo se il machio Lancia è destinato a chiusura quasi certa ,il gruppo Chrysler Fiat è destinato e sta cresciendo vistosamente in tutti i mercati mondiali. E lo farà ancor più. Dove pensate che che possa andare il nuovo gruppo Dongfeng-PSA? (per chi non lo sà da qualche mese PSA è parzialmente CINESE!!!!)

Onestamente se avessero avuto più testa, con la produzione delle 505 cabriolet e coupé, con qualche motore V8 (a benzina), a 30 anni di distanza or sarebbe un marchio probabilmente diffuso e stimato in tutto il mondo, sportivo ma anche di lusso, una sorta di Audi, probabilmente con uno stile più sobrio.
e forse forse Pininfarina non avrebbero chiuso gli stabilimenti... Il passato è glorioso, si. Nulla da dire, ma attenzione che non diventi solo un ricordo...
Re: Ma la Peugeot cos'è oggi?
La vecchia delta di buono ( e ne ho avuta una giallo ferrari+recaro pelle nera)aveva che era in missile. E questo le dava appeal. così come le thema turbo e 8.32. Ovvero ciò che ha AUDI adesso, e PSA non ha più.massi.drago ha scritto:Purtroppo hai ragione. Lancia aveva raggiunto un alone quasi di venerazione ai tempi della delta... quella vera intendo.... vittorie nei mondiali rally a ripetizione tutti i giovani della mia generazione sognavano di avere una Delta, con il marchio Lancia all' epoca avresti potuto realmente vendere anche uno scaldabagno. Poi il tracollo, grazie alla politica Fiat e a una rinnovata delta inguardabile e senza soluzioni tecniche apprezzabili nonchè motori all' altezza. Come un secchio d'acqua fredda spense il fuoco acceso dalla mitica deltona.nibbio90 ha scritto:Lancia sia il marchio dedicato all'eleganza ed al lusso????
Ma non ce ne è una bella, lo scaldabagno è meglio!
Per il resto il delta era una macchina che faceva fatica a rimanere insieme, nonché un debito senza limite. lo rifarei? SIIIIIII! [-o<
Per quanto che, signori, ho guidato il Thema nuovo con il 3.6 300hp in alluminio a benzina.. poi dicono che le auto americane non stanno in strada...siii certo.. sospensioni indipendenti con il ride control magnetico.. disattiva esp e controllo di trazione, guidandola dai 5000 ai 7000 giri, cambio a palette... un salottino e un mezzo missiletto. Che bella,

Re: Ma la Peugeot cos'è oggi?
Si.. non voglio fare il disfattista PSA, ma nell'era operativa Marchionne, sono nate tutte le nuove Maserati, è nata anche l'Alfa 4c (monoscocca in carbonio, telaietto post in alluminio, carrozzeria in composito... sapete che tecnologia serve per produrre una macchina così) per l'amor del cielo, la RCZ arriva a 270Cv, la 4C ne ha 30 in meno, e costa 10000 euro in più. Ma quanto avanti è????)nibbio90 ha scritto:Si, hai ragione. Io ho comprato la 208, perché mi ero trovato bene con la 207, ma ora leggendo le lamentele degli altri ho paura che faccia la fine della FIAT. Macchine scadenti. Se sarà così la prossima mia macchina sarà una Volkswagen o BMW. Sono disposto a spendere di più di quanto ho pagato la 208, perché quello che cerco io è la qualità. Non serve niente pagare di meno per avere un prodotto scadente.
Ho un idea precisa: cloniamo marchionne e ne riproduciamo 10 copie, poi insediamo i cloni ai vertici PSA

-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Ma la Peugeot cos'è oggi?
Ciao, guarda che non so quanto convenga per PSA e a tutti clonare Marchionne. In fin dei conti cosa ha fatto? Ha comprato CHG coi soldi di Obama e sta pagando i lavoratori Italiani al prezzo dei cinesi. Certo, così sono capaci tutti a risollevare le aziende, l'aveva già fatta la Tatcher un'operazione simile per risollevare il bilancio inglese, ricordi? Certo che aveva messo a posto i conti, ma a spese di chi? E non voglio fare paralleli con la politica italiana perché non si può.
Detto questo, parliamo del prodotto FGA, alla fine cosa fa? Prodotti di nicchia, ovvero automobili premium, ma solo nel settore sportivo/supercar (perché tanto quelle riesci a venderle per il nome del marchio) e vetture "premium" nei segmenti B/C (500 declinata in tutte le salse) perché così ci si guadagna di più. E tra l'altro di Thema nuove, quelle che dovrebbero fare concorrenza ai segmenti alti dei tedeschi, quante ne vende?
Perché la FGA non è rimasta nel segmento della Punto, segmento che ha fatto la storia dell'azienda (e l'ha risollevata dal fallimento negli anni 80) ? Te lo dico subito: perché non riesce a stare nei costi non avendo avuto la capacità/volontà finora di rinnovare, anzi di innovare i modelli.
Perlomeno PSA si sforza di mantenere la sua storia in un mercato diventato estremamente difficile.
p. s. hai parlato della 4C: ma alla fine cos'è? Nient'altro che la concorrente della Lotus Elise, sai che roba!
Detto questo, parliamo del prodotto FGA, alla fine cosa fa? Prodotti di nicchia, ovvero automobili premium, ma solo nel settore sportivo/supercar (perché tanto quelle riesci a venderle per il nome del marchio) e vetture "premium" nei segmenti B/C (500 declinata in tutte le salse) perché così ci si guadagna di più. E tra l'altro di Thema nuove, quelle che dovrebbero fare concorrenza ai segmenti alti dei tedeschi, quante ne vende?
Perché la FGA non è rimasta nel segmento della Punto, segmento che ha fatto la storia dell'azienda (e l'ha risollevata dal fallimento negli anni 80) ? Te lo dico subito: perché non riesce a stare nei costi non avendo avuto la capacità/volontà finora di rinnovare, anzi di innovare i modelli.
Perlomeno PSA si sforza di mantenere la sua storia in un mercato diventato estremamente difficile.
p. s. hai parlato della 4C: ma alla fine cos'è? Nient'altro che la concorrente della Lotus Elise, sai che roba!
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: Ma la Peugeot cos'è oggi?
"alla fine che cos'è"...hai solo una vaga idea delle tecnologie necessarie per costruire un telaio in composito? autoclavi, infusioni, tessuti direzionali... non è mica come far la vetroresina...
guarda, non sono mai stato un'alfista, però.....
Vedi, La Thema, ne hanno vendute milioni e milioni. certo sottoforma di 300C, sottoforma di Dodge non mi ricordo neanche più che nome abbia, e anche qualche Thema... (cosa vuoi che faccia concorrenza il mercato è fermotto)
comunque sia è una world car.. ed è per questo che si son potuti permettere il lusso di declinarla in versione Lancia per il mercato italiano. Ed è anche una world car con world engine... vai dai 3.0 diesel a 6.2 benzina... quindi è una piattaforma declinata in tutte le salse ed alimentazioni.
Il discorso è che FGA ha questa world car e molte altre; vendono in tutto il mondo e fanno numeri. Per PSA l'ultima world car è stata la 405... cioè PSA si è fermata li, anzi al 504/505, perché è stato grazie alle due "5" che son riusciti a "spingere" la 405 un pò ovunque. Dal 1987 a oggi si son accorti solo ora (si ok, la 301 lasciamola proprio perdere) che son uno dei pochi gruppi a non avere prodotti mondiali? sai che fine fà PSA se va avanti così
??
guarda, non sono mai stato un'alfista, però.....

Vedi, La Thema, ne hanno vendute milioni e milioni. certo sottoforma di 300C, sottoforma di Dodge non mi ricordo neanche più che nome abbia, e anche qualche Thema... (cosa vuoi che faccia concorrenza il mercato è fermotto)
comunque sia è una world car.. ed è per questo che si son potuti permettere il lusso di declinarla in versione Lancia per il mercato italiano. Ed è anche una world car con world engine... vai dai 3.0 diesel a 6.2 benzina... quindi è una piattaforma declinata in tutte le salse ed alimentazioni.
Il discorso è che FGA ha questa world car e molte altre; vendono in tutto il mondo e fanno numeri. Per PSA l'ultima world car è stata la 405... cioè PSA si è fermata li, anzi al 504/505, perché è stato grazie alle due "5" che son riusciti a "spingere" la 405 un pò ovunque. Dal 1987 a oggi si son accorti solo ora (si ok, la 301 lasciamola proprio perdere) che son uno dei pochi gruppi a non avere prodotti mondiali? sai che fine fà PSA se va avanti così
??