PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
olio motore 1.4 hdi:Mobil x1 diesel 5w40 o Bardahl xtc 5w40?
- Fred Johnson
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1034
- Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
- Località: CT
Re: olio motore 1.4 hdi:Mobil x1 diesel 5w40 o Bardahl xtc 5w40?
Io una volta ho utilizzato il Mobil 1 ESP Formula 5W-30. Me l'ha consigliato il meccanico e me l'ha fatto avere a prezzo basso. Tra pochissimo devo fare il cambio dell'olio e credo che lo rimetterò..
Re: olio motore 1.4 hdi:Mobil x1 diesel 5w40 o Bardahl xtc 5w40?
per niente, dato che è provato da analisi in laboratorio e qualche motore aperto per controllarne lo stato di usura all afine dei suoi giorniSaetto ha scritto:
E' tutto molto aleatorio ciò che dici....
ecco hai centrato il problema.il fatto di non aver mai avuto problemi facendo cambi oli a chilometraggi ben oltre la soglia consigliata dal costruttore con i tuoi motori o quelli dei tuoi amici e conoscenti, non rappresenta una prova che il resto del mondo butta soldi ed è cretino a cambiare l'olio seguendo il libretto di manutenzione del mezzo! perchè così sembra...tutti fessi quelli che cambiano l'olio a intervalli stabiliti!
è quella parolina scritta in grassetto che detta legge sul mercato e spaventa gli utenti
il produttore dell'olio dichiara percorrenze/vita mooooolto superiori
e poi.. i motori per camion/autobus/trattori hanno in proporzione la stessa quantità di olio del to motore. come mai il cambio olio è consigliato tra 150 e 180MILA chilometri? sai sono motori che fanno almeno 2 milioni di km se non tre... (milioni si scrive con 6 zeri, se non te lo ricordi)

l'ho fatto anche con il motore della mia seconda macchina: poco meno di 400mila. tutto in tolleranza di fabbricazione (= come da nuovo) eccetto ovalizzazione lato superiore dei cilindri.bisognerebbe aprire i motori che te dici che girano sempre con lo stesso olio stressato dai tanti km e analizzare i condotti di lubrificazione e le tolleranze....perchè l'olio si invecchia come tutte le cose con la temperatura,l'umidità oltre al lavoro meccanico.
sempre per la parolina magica di cui sopra..E' ovvio che se aggiungi una quantità importante di olio alla moto a intervalli chilometrici regolari,'rinforzi' le proprietà chimiche...ma non garantisce l'assolvimento di tutte le funzioni dell'olio motore per 100mila km per un tempo d 5 anni...o 6?per non parlare del filtro olio.. non cambiarlo x molti km è come giocarsi la casa alla roulette!![]()
lo sai che in passato molte auto NON avevano il filtro olio?
lo sai che se lo togli.. non succede NULLA?
lo sai che ho fatto girare un motore common rail al banco per 22 giorni al 80% della potenza (20% olio girasole+0.016%acetone)e poi 2 giorni al massimo (gasolio + 20% olio girasole + 1%nitrometano + 0.016% acetone) e poi 6 ore gasolio e 3% nitrometano al 105% di potenza, senza cambiare l'olio e senza filtro olio poi l'ho aperto per misurarlo? (a mie spese) e p poi questo motore giù rodato di quasi 85mila km ne ha fatti altri 480mila sotto una macchina?
lo sai che ho fatto girare un motore common rail al banco per 3 giorni al massimo senza filtro olio ed alimentato solo a girasole e poi l'ho aperto per misurarlo? (a mie spese)
eh, non che non lo sai...
il metodo esiste, ma non è digiuno di olio.in definitiva,x avere la validità o quasi di ciò che asserisci,dovresti fare diverse prove aprendo diversi motori che seguono il tuo metodo del 'digiuno dall'olio'
il motore ha sempre la giusta quantità di olio e le analisi chimiche confermano che bastano i rabbocchi a tenerlo "come nuovo"
basta leggere le riviste specialistiche del settore, che dal 1986 replicano ancora oggi, con lo stesso successo, i test di 4R (quando era SERIA, SERISSIMA&imparziale) fatti dall'ing DeVita...

Fabio
Re: olio motore 1.4 hdi:Mobil x1 diesel 5w40 o Bardahl xtc 5w40?
PS se vuoi i test di 4R te li posso mandare SOLO in privato. sono coperti da copyright e pertanto non pubblicabili
Fabio
Fabio
Re: olio motore 1.4 hdi:Mobil x1 diesel 5w40 o Bardahl xtc 5w40?
thewizard ha scritto:per niente, dato che è provato da analisi in laboratorio e qualche motore aperto per controllarne lo stato di usura all afine dei suoi giorniSaetto ha scritto:
E' tutto molto aleatorio ciò che dici....
ecco hai centrato il problema.il fatto di non aver mai avuto problemi facendo cambi oli a chilometraggi ben oltre la soglia consigliata dal costruttore con i tuoi motori o quelli dei tuoi amici e conoscenti, non rappresenta una prova che il resto del mondo butta soldi ed è cretino a cambiare l'olio seguendo il libretto di manutenzione del mezzo! perchè così sembra...tutti fessi quelli che cambiano l'olio a intervalli stabiliti!
è quella parolina scritta in grassetto che detta legge sul mercato e spaventa gli utenti
il produttore dell'olio dichiara percorrenze/vita mooooolto superiori
e poi.. i motori per camion/autobus/trattori hanno in proporzione la stessa quantità di olio del to motore. come mai il cambio olio è consigliato tra 150 e 180MILA chilometri? sai sono motori che fanno almeno 2 milioni di km se non tre... (milioni si scrive con 6 zeri, se non te lo ricordi)![]()
l'ho fatto anche con il motore della mia seconda macchina: poco meno di 400mila. tutto in tolleranza di fabbricazione (= come da nuovo) eccetto ovalizzazione lato superiore dei cilindri.bisognerebbe aprire i motori che te dici che girano sempre con lo stesso olio stressato dai tanti km e analizzare i condotti di lubrificazione e le tolleranze....perchè l'olio si invecchia come tutte le cose con la temperatura,l'umidità oltre al lavoro meccanico.
sempre per la parolina magica di cui sopra..E' ovvio che se aggiungi una quantità importante di olio alla moto a intervalli chilometrici regolari,'rinforzi' le proprietà chimiche...ma non garantisce l'assolvimento di tutte le funzioni dell'olio motore per 100mila km per un tempo d 5 anni...o 6?per non parlare del filtro olio.. non cambiarlo x molti km è come giocarsi la casa alla roulette!![]()
lo sai che in passato molte auto NON avevano il filtro olio?
lo sai che se lo togli.. non succede NULLA?
lo sai che ho fatto girare un motore common rail al banco per 22 giorni al 80% della potenza (20% olio girasole+0.016%acetone)e poi 2 giorni al massimo (gasolio + 20% olio girasole + 1%nitrometano + 0.016% acetone) e poi 6 ore gasolio e 3% nitrometano al 105% di potenza, senza cambiare l'olio e senza filtro olio poi l'ho aperto per misurarlo? (a mie spese) e p poi questo motore giù rodato di quasi 85mila km ne ha fatti altri 480mila sotto una macchina?
lo sai che ho fatto girare un motore common rail al banco per 3 giorni al massimo senza filtro olio ed alimentato solo a girasole e poi l'ho aperto per misurarlo? (a mie spese)
eh, non che non lo sai...
il metodo esiste, ma non è digiuno di olio.in definitiva,x avere la validità o quasi di ciò che asserisci,dovresti fare diverse prove aprendo diversi motori che seguono il tuo metodo del 'digiuno dall'olio'
il motore ha sempre la giusta quantità di olio e le analisi chimiche confermano che bastano i rabbocchi a tenerlo "come nuovo"
basta leggere le riviste specialistiche del settore, che dal 1986 replicano ancora oggi, con lo stesso successo, i test di 4R (quando era SERIA, SERISSIMA&imparziale) fatti dall'ing DeVita...
![]()
Fabio
WUAOW!allora ci sono gli estremi per denunciare le case automobilistiche che speculano noi tiraccampà automobilisti sui cambi oli!
praticamente finora siamo stati in una matrix automobilistica....grazie della pillola rossa Fabio


mi piacerebbe leggere dove tu hai letto che i produttori di olio dichiarano che i loro prodotti nelle auto farebbero moooolti + chilometri di quanti in realtà ne consiglia e comanda il costruttore auto..quella si che sarebbe una qual specie di certificazione

io non avrò fatto prove meccaniche e analisi di laboratorio di oli automobilistici....
però oltre ai casi già citati,ho visto l'olio esausto compromesso nel tempo dalla combinazione di umidità e temperatura in trasformatore trifase di centrale elettrica,sai non l'hanno tolto un po e aggiunto un po per tenerlo in servizio ma cambiato tutto... sti ingegnè elettrici devono ripassare economia!

tagliando la testa al toro,bando alle divagazioni,in definitiva ricapitolando:
considerando che il mio 1.4hdi consuma circa 0,8l di olio per 10mila km,il mio olio è continuamente 'rinfrescato' e quindi arriverò sicuramente a farci 30mila km almeno e non solo 20mila come dice l'officina peugeot....dopo i 30mila km arriverò a 50mila perchè no,per gradi però se no il peugeottino si potrebbe dare arie da BMW!

Peugeot 207 1.4 HDi senza fap, energy sport 3p. grigio thorium.
Re: olio motore 1.4 hdi:Mobil x1 diesel 5w40 o Bardahl xtc 5w40?
l'Apirolio è un poco diverso dai lubrificanti per motori.... ed è anche cancerogeno, TANTO.
il tuo 1,4HDi ha i tagliandi a 30mila, ma l'olio motore potrebbe durare il DOPPIO
non vedo cosa ci sia da ridere
piuttosto c'è da piangere sul fatto che le officine riprogrammino "a priori" la manutenzione sui 20milakm senza interpellare i clienti
il peugeottino divide con le mini/BMW quasi tutti i motori, e la cugina DS3 anche la scocca teTesca...
benvengano le arie con gli alleati crukki

Fabio
il tuo 1,4HDi ha i tagliandi a 30mila, ma l'olio motore potrebbe durare il DOPPIO
non vedo cosa ci sia da ridere
piuttosto c'è da piangere sul fatto che le officine riprogrammino "a priori" la manutenzione sui 20milakm senza interpellare i clienti
il peugeottino divide con le mini/BMW quasi tutti i motori, e la cugina DS3 anche la scocca teTesca...
benvengano le arie con gli alleati crukki

Fabio
Re: olio motore 1.4 hdi:Mobil x1 diesel 5w40 o Bardahl xtc 5w40?
I crucchi resisi conto della malaparata (THP, VTI ecc...) han mollato la collaborazione con i francesi! E han fatto solo che bene! 

207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv
Re: olio motore 1.4 hdi:Mobil x1 diesel 5w40 o Bardahl xtc 5w40?
thewizard ha scritto:l'Apirolio è un poco diverso dai lubrificanti per motori.... ed è anche cancerogeno, TANTO.
Si lo sò,volevo far passare il messaggio che la temperatura è un elemento di invecchiamento di gran parte delle cose,tutti oli inclusi.
il tuo 1,4HDi ha i tagliandi a 30mila, ma l'olio motore potrebbe durare il DOPPIO
non vedo cosa ci sia da ridere
piuttosto c'è da piangere sul fatto che le officine riprogrammino "a priori" la manutenzione sui 20milakm senza interpellare i clienti
Non ho riso affatto,credo veramente che l'olio nel 1.4HDi si potrebbe cambiare anche oltre 30mila km,visto le frequenti aggiunte di olio di qualità....ma da nessuna parte ho letto che i produttori di oli motore dichiarano percorrenze/vita moooolto superiori....ti avevo chiesto la fonte di cui te avevi dato affermazione...altrimenti nessuno GARANTISCE una percorrenza DOPPIA di km rispetto a gli intervalli di cambi olio consigliati da mamma Peugeot e te saresti uno sperimentatore
il peugeottino divide con le mini/BMW quasi tutti i motori, e la cugina DS3 anche la scocca teTesca...
benvengano le arie con gli alleati crukki
viva le crukkateeee...a parte quando leggi che alcuni 1.4 VTi e 1.6 VTi nelle varie salse,bevono olio come se andassero a miscela...saranno casi èèè....wiwa Peugeot
![]()
Fabio
Peugeot 207 1.4 HDi senza fap, energy sport 3p. grigio thorium.
- Fred Johnson
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1034
- Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
- Località: CT
Re: olio motore 1.4 hdi:Mobil x1 diesel 5w40 o Bardahl xtc 5w40?
thewizard che fai nella vita?
Re: olio motore 1.4 hdi:Mobil x1 diesel 5w40 o Bardahl xtc 5w40?
ho fatto e faccio tante cose...
a te quale potrebbe interessare?
Fabio
a te quale potrebbe interessare?

Fabio
- Fred Johnson
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1034
- Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
- Località: CT
Re: olio motore 1.4 hdi:Mobil x1 diesel 5w40 o Bardahl xtc 5w40?
Lavorativamente parlando...
Re: olio motore 1.4 hdi:Mobil x1 diesel 5w40 o Bardahl xtc 5w40?
per lavoro ho fatto sommariamente
- installazione/manutenzione industriale, elettrica ed elettronica, servomeccanismi, batterie (3 anni)
- lavori di meccanica leggera (settore automotive) di vario tipo (un anno)
- installazione/manutenzione impianti elettrici, antiintrusione, antiincendio, rivelazione e spegnimento incendio (3 anni)
- installazione/manutenzione elettrotelefonica e relativi impianti, apparecchiature BF AF, pontiradio, batterie, inverter, multiplex, apparati PCM (6 anni)
- progettazione opere civili per telefonia (14 anni). attualmente lavoro nel settore ICT, assistenza e gestione alcuni servizi particolari per utenze TOP (circa 6 anni)
non lavorativamente ho fatto tante altre cose, a volte concettualmente molto lontane dal lavoro

Fabio
- installazione/manutenzione industriale, elettrica ed elettronica, servomeccanismi, batterie (3 anni)
- lavori di meccanica leggera (settore automotive) di vario tipo (un anno)
- installazione/manutenzione impianti elettrici, antiintrusione, antiincendio, rivelazione e spegnimento incendio (3 anni)
- installazione/manutenzione elettrotelefonica e relativi impianti, apparecchiature BF AF, pontiradio, batterie, inverter, multiplex, apparati PCM (6 anni)
- progettazione opere civili per telefonia (14 anni). attualmente lavoro nel settore ICT, assistenza e gestione alcuni servizi particolari per utenze TOP (circa 6 anni)
non lavorativamente ho fatto tante altre cose, a volte concettualmente molto lontane dal lavoro

Fabio
Re: olio motore 1.4 hdi:Mobil x1 diesel 5w40 o Bardahl xtc 5w40?
scusate ma una domanda ma come mai consumate xosi tanto olio? io ho una 207 1.4 hdi con fap e seguendo olio indicato da mamma pegeout ho consumato 0.4 l in 23.450 km...
Peugeot 207 Active 1.4 8V hdi 50 Kw fap 5 porte immatricolata 12/2011
Re: olio motore 1.4 hdi:Mobil x1 diesel 5w40 o Bardahl xtc 5w40?
beato te!Fede82 ha scritto:scusate ma una domanda ma come mai consumate xosi tanto olio? io ho una 207 1.4 hdi con fap e seguendo olio indicato da mamma pegeout ho consumato 0.4 l in 23.450 km...
a quanto ho capito,ad alcuni il 1.4 HDi consuma olio,anche + di un litro tra un tagliando e l'altro....invece ad altri il consumo è come il tuo,basso...la risposta sicura a questo non la so dare.
secondo me dipende da come si fa il rodaggio....anche se i meccanici dicono che i motori sono rodati quando escono dalla casa.

penso che almeno per i primi 10mila km bisogna avere tutte le accortezze del caso...
nel mio caso,l'auto in questione è guidata da mia sorella....che ha il piede pesante e credo l'ha avuto sin dall'inizio

il problema credo sia che l'olio trafili dai gommini guide valvole....consumati o magari montati male sin dalla fabbrica...chissà quanto costa sostituirli...se bisogna smontare tutta la testata,costerà una tombola!

Peugeot 207 1.4 HDi senza fap, energy sport 3p. grigio thorium.
Re: olio motore 1.4 hdi:Mobil x1 diesel 5w40 o Bardahl xtc 5w40?
Per quello che chiedo saetto... mi sembra strano consumi cosi alti.. puo essere vero il rodaggio come dici tu ma io in tutte le macchine che ho avuto 2 207 stessa motorizzazione e una c3 sempre 1.4 hdi non ho mai rilevato un consumo elevato.. anzi tutto l'opposto
Peugeot 207 Active 1.4 8V hdi 50 Kw fap 5 porte immatricolata 12/2011
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: olio motore 1.4 hdi:Mobil x1 diesel 5w40 o Bardahl xtc 5w40?
Manda manda! Sono curioso. Sarebbe bello se ci fosse ancora una testataq automobilistica imparziale e tecnicamente preparata in Italia... Un solo appunto a quanto detto: bobistheoilguy NON è un blog. È principalmente un forum, la facciata di blog è del tutto negligibile, nessuno ci bada. Come in tuti i forum, dentro ci sono persone preparatissime come completi incompetenti.thewizard ha scritto:PS se vuoi i test di 4R te li posso mandare SOLO in privato. sono coperti da copyright e pertanto non pubblicabili
Fabio
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]

