PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

percorro 24000 km annui, quale 208 consigliate?

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

viso76
Peugeottista appassionato
Messaggi: 128
Iscritto il: 05/10/2012, 10:33

Re: percorro 24000 km annui, quale 208 consigliate?

Messaggio da viso76 »

massimo.2008.passion ha scritto:Ma l'impianto a GPL e' stato montato dopo l'uscita di fabbrica. Per esempio dallo stesso concessionario immagino. Ma cosi facendo non ha le sedi delle valvole rinforzate etc. Come quelle che invece escono a doppia alimentazione dalla fabbrica. Ti trovi bene con l'impianto GPL ed il motore 1.2 ? #-o
Si, ho fatto l'impianto dopo perché ho acquistato la 1.2 a km zero.
Mi trovo molto bene con il GPL. Non ci sono variazioni rispetto al funzionamento a benzina.
Per la durata delle sedi delle valvole non so...uso sempre la vettura a bassi regimi e velocità...non credo che ci sia molta usura.
Peugeot 208 1.2 VTI Allure 5p

Avatar utente
massimo.2008.passion
Peugeottista appassionato
Messaggi: 156
Iscritto il: 18/07/2013, 11:44
Località: Marche

Re: percorro 24000 km annui, quale 208 consigliate?

Messaggio da massimo.2008.passion »

Grazie delle info viso76. :D
Peugeot 208 active 1.2 82cv, grigio alluminio con pack style.

Re_kaby
Peugeottista novello
Messaggi: 70
Iscritto il: 16/06/2012, 14:12
Località: Prov To

Re: percorro 24000 km annui, quale 208 consigliate?

Messaggio da Re_kaby »

viso76 ha scritto:Io ho il 1.2 VTI con impianto a GPL e uso la vettura 70% città e 30% extraurbano.
Con 29 euro (40 litri) ho fatto 560 km che corrisponde a 14 km/litro (a GPL) per un costo al km di 0.05 euro.
Fai tu i tuoi conti in base anche al prezzo di acquisto e alla manutenzione.
Io ho il 1.4 e-hdi faccio 25.000 km / anno
sono sui 25 km/l con costo al km di circa 0.06 €
il primo tagliando pagato 200 € come anche il 2° ed il 3° grazie ai tagliandi prepagati.

Avatar utente
massimo.2008.passion
Peugeottista appassionato
Messaggi: 156
Iscritto il: 18/07/2013, 11:44
Località: Marche

Re: percorro 24000 km annui, quale 208 consigliate?

Messaggio da massimo.2008.passion »

In effetti dopo vari consigli ed info presso il mio meccanico di fiducia, sto` pensando di propendere sempre piu` per una verdione diesel, 1.4 oppure 1.6. Come suggeritomi visto che a volte farei anche lunghi tratti in autostrada,meglio la 208 11.6 hdi da 115 cv, 6 marce,
Grazie a tutt voi, per i consigli.
Peugeot 208 active 1.2 82cv, grigio alluminio con pack style.

Avatar utente
desert308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1001
Iscritto il: 28/10/2012, 17:49
Località: Como

Re: percorro 24000 km annui, quale 208 consigliate?

Messaggio da desert308 »

Io ne faccio in media 15-17 mila annui e ho un 1,6 eHdi 115 cv
Peugeot 308 2.0 150 cv BlueHdi full opt

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: percorro 24000 km annui, quale 208 consigliate?

Messaggio da g91 »

ciao a tutti non voglio contradire il fattore economico disel pero' bisogna mettere in conto che l'auto disel costa mediamente di piu circa 1000 1500 euro poi bisoga contare che i tagliandi fanno la stessa fine ve lo dico come esperienza e verro che i disel cosuma meno ma bisogna calcolare anche questo,e con questo 1.2 benzina che ha dei cosumi veramente buoni a mio parere la differenza diventa esigua con una affidabilita' in termini di costi di esercizio meno cari.
questo e quello che penso poi c'e' da ricordare che il disel concepito e duraturo come negli anni passati,quello odierno e ben altra cosa,l'anno parificato nel tempo come i benzina e anche meglio come prestazzioni con accorgimenti e diavolerie elettroniche sogette a pulizie e sostituzioni se uno vuole il motore sempre in forma ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 753
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: percorro 24000 km annui, quale 208 consigliate?

Messaggio da mefisto »

massimo.2008.passion ha scritto:Ma l'impianto a GPL e' stato montato dopo l'uscita di fabbrica. Per esempio dallo stesso concessionario immagino. Ma cosi facendo non ha le sedi delle valvole rinforzate etc. Come quelle che invece escono a doppia alimentazione dalla fabbrica. Ti trovi bene con l'impianto GPL ed il motore 1.2 ? #-o
Per quanto riguarda gli impianti originali di fabbrica , occorre sfatare qualche mito : nessuna auto a metano o GPL nasce su progetto ad hoc ; rispetto a quelle trasformate aftermarket , quelle vendute già bifuel di solito hanno solo una migliore disposizione delle bombole (non sempre : in molti casi , FIAT Marea per esempio , si sono viste trasformazioni fatte in modo molto artigianale) .
Per esempio , per auto piuttosto alte da terra (FIAT Multipla o monovolume in genere) , si possono piazzare bombole lunghe e strette sotto il pianale , senza occupare il bagagliaio , oppure (FIAT Panda) si può utilizzare il pianale previsto per la versione 4X4 , montando bombole al posto della trasmissione alle ruote posteriori , anche qui senza occupare il bagagliaio (tutte soluzioni al di fuori della portata degli installatori aftermarket) .
Per quanto riguarda gli aspetti tecnici dell'impianto , i costruttori (tutti) in genere preferiscono appoggiarsi ad aziende esterne specializzate , delegando a queste tutta la parte di progettazione e fornitura della componentistica dedicata ; anche il montaggio dell'impianto viene effettuato fuori linea , magari direttamente dall'importatore , spesso nelle officine delle aziende di cui sopra (BRC per esempio) : credo che sia questo il motivo della scarsa diffusione del know-out relativo all'alimentazione a gas nei settori tecnici e di conseguenza nelle reti di assistenza .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .

Avatar utente
AlbyDE
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 09/10/2013, 15:30
Località: Torino

Re: percorro 24000 km annui, quale 208 consigliate?

Messaggio da AlbyDE »

quando sarà in produzione... la 208 Hybrid FE presentata a Francoforte, solo 2,1 litri di carburante per 100 km :chessygrin: grande Peugeot!

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”