PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Risolto problemone!
Re: Risolto problemone!
e possibile che hai fap intasato,e ti fa la rigenerazione,ci sono molti post a riguardo,per quando riguarda il filtrino su quel tipo di elettrovalvola si può smontare facendo moltissima attenzione perchè è ad incastro con delle linguette di plastica.
ricordati che ha freddo la farfalla di sopra (egr) si chiude,e quella di sotto (fap) si apre proprio per alzare prima possibile la temperatura del fap. sapendo questo ciclo puoi dedurre attraverso il risucchio dei due tubicini che comandano le farfalle se fanno il proprio compito.
spero tu abbia capito,perchè io, scritto cosi, non avrei capito.....

Re: Risolto problemone!
infatti, mi sono perso.
La mia auto non ha piu' il fap ed è stata fatta anche l'eliminazione in centralina.
Ogni 200 km parte una specie di rigenerazione, ma il meccanico mi ha detto che non è una rigenerazione. Lui mi ha scollegato il tubicino che proviene dalla elettrovalvola superiore e giunge fino ad una valvola presente sul dosatore di aria (quella superiore). Staccando questo tubicino durante questa specie di rigenerazione l'auto torna a funzionare diciamo bene.
Ultimamente durante questa specie di rigenerazione, con auto in moto, ho staccato il manicotto che proviene dall'intercooler e ho potuto vedere che la farfalla all'interno del dosatore compie ripetutamente apertura e chiusura. Quando la farfalla si chiude, il motore tende a spegnersi e quindi abbassandosi i giri motore, sicuramente la centralina la fa riaprire e il motore si riprende. Sempre con il manicotto tolto ho provato a staccare il tubicino che viene dall'elettrovalvola e la farfalla improvvisamente si ferma e resta in posizione di apertura.
Ieri ho ripristinato quel tubicino rotto ed ora vorrei aspettare di arrivare ai 200 km circa per vedere se si è risolto il problema. Andiamo a tentativi.
Ti farò sapere.
La mia auto non ha piu' il fap ed è stata fatta anche l'eliminazione in centralina.
Ogni 200 km parte una specie di rigenerazione, ma il meccanico mi ha detto che non è una rigenerazione. Lui mi ha scollegato il tubicino che proviene dalla elettrovalvola superiore e giunge fino ad una valvola presente sul dosatore di aria (quella superiore). Staccando questo tubicino durante questa specie di rigenerazione l'auto torna a funzionare diciamo bene.
Ultimamente durante questa specie di rigenerazione, con auto in moto, ho staccato il manicotto che proviene dall'intercooler e ho potuto vedere che la farfalla all'interno del dosatore compie ripetutamente apertura e chiusura. Quando la farfalla si chiude, il motore tende a spegnersi e quindi abbassandosi i giri motore, sicuramente la centralina la fa riaprire e il motore si riprende. Sempre con il manicotto tolto ho provato a staccare il tubicino che viene dall'elettrovalvola e la farfalla improvvisamente si ferma e resta in posizione di apertura.
Ieri ho ripristinato quel tubicino rotto ed ora vorrei aspettare di arrivare ai 200 km circa per vedere se si è risolto il problema. Andiamo a tentativi.
Ti farò sapere.
OPEL CORSA 1.2 130CV - 40Th Anniversary
ex307 2.0 Hdi 136 CV SPEED'UP
ex307 2.0 Hdi 136 CV SPEED'UP
Re: Risolto problemone!
Signori scrivete con una terminologia da provetti meccanici.....
Io personalmente non ne capisco assolutamente nulla !!! Per fortuna e per il momento la mia leonessa (+ di 396 mila KM girati nel conta Km) và ancora benino...
Fa piacere leggere i vostri post, alcuni sono spassosissimi, e ci si fà una cultura.
Grazie
Io personalmente non ne capisco assolutamente nulla !!! Per fortuna e per il momento la mia leonessa (+ di 396 mila KM girati nel conta Km) và ancora benino...
Fa piacere leggere i vostri post, alcuni sono spassosissimi, e ci si fà una cultura.
Grazie
Re: Risolto problemone!
Signori scrivete con una terminologia da provetti meccanici.....
Io personalmente non ne capisco assolutamente nulla !!! Per fortuna e per il momento la mia leonessa (+ di 396 mila KM girati nel conta Km) và ancora benino...
Fa piacere leggere i vostri post, alcuni sono spassosissimi, e ci si fà una cultura.
Grazie
Io personalmente non ne capisco assolutamente nulla !!! Per fortuna e per il momento la mia leonessa (+ di 396 mila KM girati nel conta Km) và ancora benino...
Fa piacere leggere i vostri post, alcuni sono spassosissimi, e ci si fà una cultura.
Grazie
Re: Risolto problemone!
Motore RHR ??
potrebbe esserci anche un problema sulla turbina, ma a fare travasi non penso riesci a individuare
1° errore e' manomettere il sistema invece di cercare la causa del guastomaurizio ha scritto:forse avevo anche io lo stesso problema.
Qualche mese ho fatto rimuovere il fap e sistemata l'elettronica per evitare che rigenerasse.
Avro' risolto?
per quel problema solo se ti affidi a chi conosce bene l'impianto puoi risolvere........maurizio ha scritto: Avro' risolto?
potrebbe esserci anche un problema sulla turbina, ma a fare travasi non penso riesci a individuare