PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Cosa balla sullo sconnesso ???

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Re: Cosa balla sullo sconnesso ???

Messaggio da peppinez »

ok quindi del banale svitol puo fare al caso.

grazie
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

Avatar utente
TurboxxCrime
Peugeottista veterano
Messaggi: 253
Iscritto il: 07/02/2013, 11:01

Re: Cosa balla sullo sconnesso ???

Messaggio da TurboxxCrime »

Daniele73 ha scritto:Questa è la soluzione, infatti, per chi riesce ad alzarsi l'auto nel proprio garage.
Ma capite che con quest'auto siamo tornati indietro di più di vent'anni?!? Io ho questo ricordo sulle auto che giravano all'epoca in cui presi la patente... :(
Guarda io quest'operazione l'ho fatta su tutte le auto che ho avuto, difatti al lavaggio in base alla stagione faccio lavare l'auto anche sotto e per sotto non intendo il pianale come fanno alcuni lavaggi sgangherati ma faccio lavare la meccanica, passaruota e poi pianale. Al rientro a casa la alzo con un crick ed effettuo la lubrificazione.

Torna a “3008 I ('09->'16) - Guasti, problemi e manutenzione”